Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unte 1
unto 4
uomini 56
uomo 193
uova 1
uovo 2
urgente 2
Frequenza    [«  »]
204 proprio
202 appena
196 certo
193 uomo
191 pareva
189 alle
189 quanto
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

uomo

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,5| fare col cognato, domani, uomo di legge, imbroglione?~- 2 1notte | posso morire. A quel sant'uomo che m'aspetta di , se 3 1notte | Marastella, dal suo canto. Brav'uomo, sì, quel don Lisi Chìrico 4 1notte | deve affidarti: pensa da uomo sennato. Vecchio? Non ha 5 1notte | giunta, più brutto.~- L'uomo è uomo, asinaccio, e non 6 1notte | più brutto.~- L'uomo è uomo, asinaccio, e non è né bello 7 Fumo,2 | portava bandiera. Ma l'uomo, si sa, l'uomo non si vuol 8 Fumo,2 | bandiera. Ma l'uomo, si sa, l'uomo non si vuol mai contentare, 9 Fumo,2 | rimetteva in tasca; infine, da uomo prudente, che non si lascia 10 Fumo,2 | naso e prender tempo, da uomo prudente.~- Oh bella! - 11 Fumo,3 | da fare con un benedett'uomo! Buono, badiamo, quieto, 12 Fumo,3 | parlava, del resto? Quel pover uomo non era di questo mondo. 13 Fumo,6 | che, così ridotto, quell'uomo doveva credere d'aver già 14 Taber,1| che può volere da me un uomo come quello, me lo dici? 15 Meola | quel che disse il pover uomo con gli occhi gonfi di lagrime 16 Fortu | doppiamente superflua, sì perché uomo e sì perché destinato fin 17 Fortu | Collegio degli Oblati, sant'uomo, già suo confessore, di 18 Visto | otto dicembre, che il pover uomo, levando il capo dal guanciale, 19 Visto | divertito a straziare quel brav'uomo con una incredibile raffinatezza 20 Visto | In quel momento il pover uomo non poteva pensare ad altro, 21 Visto | Capitolo.~Solo quel sant'uomo del vicario, Monsignor Lentini, 22 Forma,1| un crapulone, i denti; un uomo d'affari, la testa... Ci 23 Forma,2| togliendo a guida quel buon uomo del Bertone, vecchio scritturale 24 Forma,2| lampi di follia. Come mai un uomo, sapendo bene che si vive 25 Forma,2| rinunziare a nulla: era un uomo; mentre lui... lui, all' 26 Forma,3| possibili. E quando un pover uomo è costretto a farne uno 27 Venta | un pezzo, difatti, quell'uomo voleva liberarsi di lei, 28 Venta | fretta di ritornare a quell'uomo che l'aspettava di : trasse 29 Venta | al paese, tranne quell'uomo che non voleva più saperne 30 Edue | parapetto del ponte scorse un uomo in ombra. Non comprese dapprima 31 Edue | nessuno udito? E quell'uomo intanto affogava... E lui 32 Edue | la sorte atroce di quell'uomo si compisse, pur sentendosi 33 Edue | come di sacco. Ho visto un uomo buttarsi nel fiume...~- 34 Amici | schiacciare magari un pover uomo. Bella comodità, non pertanto, 35 Amici | piedi, io.~- Ah tu credi l'uomo bipede? - scattò l'altro, 36 Amici | Mear. - Scusami, chiamami l'uomo più smemorato della terra; 37 Se | tavolino accanto.~Era un uomo sui quarant'anni, vestito 38 Se | nuovo, lo sguardo da quell'uomo, ma questa volta in preda 39 Se | assassina così un pover uomo!~Pronunziò quest'ultime 40 Se | che dipende la vita d'un uomo... Forse non potrai intendermi 41 Se | neanche tu; ma immagina un uomo, per esempio, che sia costretto 42 Se | inutile! La natura stessa dell'uomo, tutti i tuoi sensi te li 43 Se | chi non ha da pentirsi, è uomo libero sempre; anche se 44 Se | esser costata tanto a un uomo, possa far quello che mi 45 Rimed | che questa grandezza dell'uomo, allora, se mai, è solo 46 Rimed | si sente piccolissimo, l'uomo, e non mai così piccolo L'uomo solo Novella,Capitolo
47 | L'uomo solo~ 48 UomoS | L'uomo solo~Si riunivano all'aperto, 49 UomoS | sacrosanta, amico mio: l'uomo non può esser tranquillo, 50 UomoS | ogni due giorni.~Il pover uomo era divorato dalla brama 51 UomoS | voluttuoso, che il pover uomo ne aveva un greve stordimento 52 Cassa | dottissimo giureconsulto, e uomo d'alta mente e di profondo 53 Cassa | voi. Vengo da Vossignoria, uomo di legge, per un parere.~ 54 Cassa | Dolcemàscolo. - Vossignoria però è uomo di legge antico. E mio padre, 55 Cassa | furto. Ora Vossignoria, uomo di legge, mi deve dire semplicemente 56 Treno | alienazione mentale.~Perché uomo più mansueto e sottomesso, 57 Treno | quelli d'un bambino o d'un uomo felice; e frasi senza costrutto 58 Treno | nessuno sa bene come quest'uomo ha vissuto finora. Io che 59 Treno | riflettere per conto mio: ~"A un uomo che viva come Belluca finora 60 Treno | appunto che la vita di quell'uomo è "impossibile". Bisogna 61 Treno | Non avevo veduto mai un uomo vivere come Belluca.~Ero 62 Treno | domandavano con me come mai quell'uomo potesse resistere in quelle 63 ZiaMi | il quale, da quel brav'uomo pieno di senno ch'era sempre 64 ZiaMi | poderi e delle case, come un uomo.~Negli ultimi tempi, non 65 ProfT | narrato.~Se l'eroe era un uomo, egli esclamava, con quello 66 Veste | sua sorella.) È davvero un uomo, Nenè, sai? Ti basti sapere 67 Ricor | poteva essere in quell'uomo.~Non lo avevo mai veduto, 68 Ricor | se n'afflisse quel caro uomo! C'era forse qualche dipinto 69 Ricor | eran potuti venire a quell'uomo, che mi stava di fronte; 70 Ricor | di calmarlo; ma il pover uomo, in preda a un crescente 71 Guard | presto passata. E il pover uomo dovette allora sorridere 72 Guard | bocca schifa quel benedett'uomo! mai e poi mai avrebbe assaggiato 73 Guard | Generalessa a quel savio uomo che dal tondo faccione, 74 Guard | languidamente alla spalla d'un uomo che la teneva per la vita.~ 75 DonoV | diabolico esercitava quell'uomo su lui.~- Liberatemene, 76 DonoV | come fulminato.~Subito un uomo accorse, vociando, lo afferrò 77 Verit | si tratta di giudicare un uomo che ha ucciso! Se qualcuno 78 Verit | imbalordire questo pover uomo! Mi pare ch'egli abbia ragione 79 Verit | Che può sapere un pover uomo che butta sangue in campagna 80 Verit | era di non fare danno. L'uomo è uomo, Eccellenza, e le 81 Verit | non fare danno. L'uomo è uomo, Eccellenza, e le donne 82 Verit | donne sono donne. Certo l'uomo deve considerare la donna, 83 Verit | sua, deve considerare l'uomo, e capire che l'uomo non 84 Verit | considerare l'uomo, e capire che l'uomo non può farsi beccare la 85 Verit | tagliano la faccia all'uomo! E l'uomo non le può sopportare! 86 Verit | la faccia all'uomo! E l'uomo non le può sopportare! Ora 87 Verit | vossignoria, che c'era un altro uomo di mezzo? e che quest'uomo 88 Verit | uomo di mezzo? e che quest'uomo non poteva lasciarsi beccare 89 Verit | prossimo, e che doveva far l'uomo? Se vossignoria fosse venuta 90 Verit | signorina! Uomini siamo! E l'uomo, si sa, è cacciatore! Può 91 Volar | contemplando quella figura d'uomo zazzeruto, tentennava amaramente 92 Volar | furore. Eh, altro... Ma quell'uomo con la zazzera, che cantava Tutte e tre Novella,Capitolo
93 Tutt3 | signore spiantato e bellissimo uomo, costui, degli ultimi resti 94 Tutt3 | Baronessa, e moglie d'un uomo come quello.~- Cicciuzzo 95 Tutt3 | Cicciuzzo è barone! Cicciuzzo è uomo fino! Non può dormire con 96 Tutt3 | la considerazione di un uomo così bello, così grande, 97 Ombra | pietoso aspetto di quell'uomo disfatto in pochi giorni 98 Ombra | l'orribile peso di quell'uomo che gli piangeva sul petto 99 BottP | sempre ineccepibile. Zezza uomo non ci riguarda, caro signore. Donna Mimma Novella,Capitolo
100 CaprN | quasi quasi fa pena, in un uomo come lui, sempre così compassato.~ 101 Sedil | notare che non stava, per un uomo come lui, far certi atti, 102 Sedil | tali meschinità volgari un uomo di tanto valore, che commoveva 103 Sedil | più giovane di lui un altr'uomo anche più giovane della 104 Gatto | pietra. Un'altra pietra. L'uomo passa e le vede accanto. 105 Gatto | che vi scorre dentro? L'uomo vede l'acqua e la zana; 106 Rondo | ch'ella moriva per quell'uomo composto e rispettabile, 107 Rondo | ridete forte di quest'uomo composto e rispettabile, 108 Caval | poi qua per terra quest'uomo come morto anche lui; si 109 Caval | via, oh Dio! via da quell'uomo che rantolava... chi sa 110 PaurF | passeggiata o nei caffè, da uomo solitario com'era allora, 111 PaurF | come si dice bestia a un uomo.~Infatti, le aveva detto 112 PaurF | questo senso bestia a un uomo, si viene a fare alle bestie 113 PaurF | istintiva. Bestia, si dice a un uomo che non accetta l'ajuto, 114 PaurF | par lecito pregiare in un uomo quella che nelle bestie 115 PaurF | agli effetti quella d'un uomo da un campanile? Oltre che 116 PaurF | raggiunsero il colmo. Ma il pover'uomo si guardò bene dall'esprimerli; 117 VisIn | che dipende la vita d'un uomo! Può accadere a tutti un 118 VisIn | angoscia intensa, esasperata, l'uomo miope senza collo.~E l'ometto 119 VisIn | Cilento si chiama dietro un uomo qua, padre di sei altri 120 VisIn | giorno destinato, e addio.~L'uomo miope, senza collo, a questa 121 VisIn | presunzione certo ritenere che l'uomo, con questi suoi cinque 122 VisIn | Cinque lire, una testa d'uomo! È vero che, molte, vanno La giara Novella,Capitolo
123 Giara | fabbricavano: alta a petto d'uomo, bella panciuta e maestosa, 124 Giara | avventavano i gesti di quell'uomo sempre infuriato.~- Don 125 Cattu | Fillicò? Possibile? Buon uomo, tutto d'un pezzo, bestia 126 Guard | prende una gallina, e io uomo no? Allarga le idee, all' 127 Guard | risponde il Rosso. - Ma essere uomo per te che vuol dire? Morire 128 Guard | scommetterei che Marco, bell'uomo, avrà avuto le sue avventure. 129 PaurS | del marito defunto, "buon uomo, ma pigro, sant'anima!".~- 130 Lega | tarì"? Oggi com'oggi, un uomo, un figlio di Dio che lavora, 131 Lega | presentava il fez) - dicevamo, un uomo che butta sangue con la 132 Lega | saliva per companatico; un uomo che le torna all'opera masticando 133 Lega | tarì" la giornata d'un uomo? Ebbene, quel che non davano 134 Morta | godersi lo spettacolo d'un uomo che veniva a trovare a terra 135 Morta | da ridere veramente: un uomo, così, tra due mogli, tra 136 Morta | inviolabile; la devozione per l'uomo che lavorava, per il padre. 137 Morta | avrebbero atteso al loro uomo, che ritornava stanco dal 138 Allod | vivo. Ma è pur vero che l'uomo, per quanto porco sia, vale 139 Richi | rispose:~- Gigino mio, sono un uomo morto!~E gli occhi gli si 140 Richi | divorava, Paolino Lovico.~- Un uomo ammogliato, che approfitta 141 Richi | preso? Credi ch'io sia un uomo immorale? un birbaccione? 142 Richi | parlo di me! Io sono un uomo morto, io vado a buttarmi 143 Richi | riconoscevano più in un pover'uomo come lui, che aveva la sciagura 144 Richi | anzi il disprezzo di quell'uomo per la propria moglie, lo 145 PensG | più, poi, in quanto egli - uomo saggio veramente e dabbene - 146 Nonès | esperienza, quanto in ogni uomo il fondo dell'essere sia 147 Nonès | sovrapposti con gli anni.~L'uomo, diceva Perazzetti, a toccarlo, 148 Nonès | non è.~Perazzetti non era uomo volgare; anzi dichiarava 149 Nonès | riusciva a dimenticare che l'uomo, il quale è stato capace 150 Nonès | onore.~Vedendo un pover'uomo, una povera donna in atto 151 Nonès | remissione.~Non c'era nobiltà d'uomo o bellezza di donna, che 152 Nonès | composto a un'aria di maestà un uomo, tanto più quella maledetta 153 Tiroc | loro.~Il marito è un bell'uomo. Aitante nella persona, 154 Tiroc | nientemeno. Secondo me, è l'uomo più straordinario che viva 155 Tiroc | invidiavano e lo stimavano l'uomo più fortunato del mondo.~ 156 Tiroc | genitore a spasso, bell'uomo, v'ho detto di buoni natali, 157 Tiroc | vero di poter fare l'onest'uomo sul serio: ci ha preso un 158 Tiroc | ha tanto bisogno, pover'uomo!~Avete veduto i ragazzi 159 Illus,1| notti lo assisteva, pover'uomo, con devoto affetto, senza 160 Illus,1| Sì, la presenza di quell'uomo squallido, allampanato, 161 Illus,1| ossute e visto da quell'uomo . Ma non aveva altri accanto: 162 Illus,2| perduto la testa quel pover'uomo! Oh, affezionatissimo... 163 Illus,2| l'on. Costanzo Ramberti, uomo politico, già salito al 164 Guard | della sede centrale, bell'uomo, tutto quanto rotondo, anche 165 Guard | rotondo e pastoso. Pover'uomo, bisognava compatirlo; aveva 166 Guard | arricciato. Lo chiamava: Quell'uomo che sente puzza.~E non capiva, 167 Guard | patrigno fosse vero, un uomo vero, di carne e ossa come 168 Guard | non piuttosto una larva d'uomo, un'ombra che un soffio 169 Guard | aereo, quel patrigno, un uomo che per sé, di suo, non 170 Guard | meritasse tanto rispetto quell'uomo con quel naso articciato, 171 Guard | effettivo.~Perdersi, no: non era uomo da perdersi così facilmente, 172 Pallo | mi fate ridere, asini! L'uomo, questo verme che c'è e 173 Pallo | verme che c'è e non c'è, l'uomo che, quando crede di ragionare, 174 Pallo | popolano il globo terraqueo, l'uomo ha il coraggio di dire: " 175 Pallo | questo medesimo animale uomo pretende di dare un dio, 176 Pallo | pieno di paura che si chiama uomo debba essere il Dio, debba 177 2lett | difatti il Gàttica-Mei, uomo in tutto preciso, aveva 178 2lett | inganno che si faceva a un uomo, a quel furto d'onore, a 179 2lett | storcendosi le mani, pover'uomo, alla fine si licenziò. Una giornata Novella,Capitolo
180 Visit | labbra così d'accosto l'uomo da sfidarlo irresistibilmente 181 Visit | ricoperta, poteva dare a un uomo che avesse saputo meritarselo.~ 182 Visit | diventassi per lei il solo Uomo, veramente uomo, tra tutti 183 Visit | il solo Uomo, veramente uomo, tra tutti quelli che erano 184 Visit | confidò che lui, quel bravo uomo del marito, non s'era mai 185 Visit | sarebbe stata mai d'altro uomo. Ma non importava. Bastava 186 Visit | donna, concesso da Dio all'uomo come premio supremo di tutte 187 VittF | carezzarlo sulla testa: un uomo e un cane, soli sulla terra, 188 QuanC | occhi. La calma di quell'uomo, alla vigilia di battersi 189 Tarta | anche giocare.~Da quel brav'uomo ch'è sempre stato, un po' 190 Tarta | unirsi in matrimonio con un uomo così di carne e sanguigno 191 FortC | del paese?~Eh via, d'un uomo si vorrebbe sapere se non 192 Frola | col suo troppo amore quest'uomo rischiò in prima di distruggere, 193 Frola | salute. Ebbene, il povero uomo, a cui già per quella frenesia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL