Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paressero 2 parete 11 pareti 16 pareva 191 parevano 20 pari 9 parigi 1 | Frequenza [« »] 202 appena 196 certo 193 uomo 191 pareva 189 alle 189 quanto 188 donna | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze pareva |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| vista di tanta bellezza, che pareva perfino incredibile che 2 Scial,1| suono della voce armoniosa pareva volessero anch'essi attenuare, 3 Scial,1| un'aria d'altri tempi e pareva s'appagasse, nella quiete 4 Scial,1| effigiate in quei ritratti pareva guardassero in cagnesco.~ 5 Scial,1| viso di bambinona, che ora pareva più che mai strano, e forse 6 Scial,2| labbra di lui e dell'amico. Pareva che avessero entrambi l' 7 Scial,2| cranio; anche le sopracciglia pareva gli schizzassero poco più 8 Scial,3| crudezze di linguaggio. Pareva impazzito; e tutti lo commiseravano.~ 9 Scial,3| più di lui, la moglie, e pareva una montagna, pareva...~ 10 Scial,3| e pareva una montagna, pareva...~Mentre Gerlando si travagliava 11 Scial,3| il signor avvocato, che pareva avesse buttato là, ai cani, 12 Scial,3| voluttuoso; la notte chiara pareva facesse tremolar su la terra 13 Scial,5| nella pallida magrezza, e le pareva che ormai nessuna relazione 14 Scial,5| ravvicinamento che talvolta le pareva diventasse più brusco, come 15 Scial,5| fosse così mite, che già pareva primavera. La vasta piaggia, 16 Scial,5| scopriva soltanto il volto, che pareva anche più pallido.~- Che 17 1notte | abete, lunga e stretta che pareva una bara, piano piano, come 18 1notte | il mento.~Quasi quasi non pareva più lei, quel giorno, così 19 1notte | piangere, a piangere, che pareva non la volesse finir più. 20 1notte | fretta.~Si misero in via. Pareva un mortorio, anziché un 21 1notte | fiamma, e il mare, sotto, ne pareva arroventato. Dal paese sottostante 22 1notte | chiarore, più che d'alba, che pareva incantasse ogni cosa, là 23 Fumo,2 | quest'ultimi segnatamente pareva avessero preso gusto a farlo 24 Fumo,2 | danna lo stesso!~Parlando, pareva il telegrafo. (Il telegrafo 25 Fumo,2 | sposati, se tutto, come pareva, fosse andato bene.~Poteva 26 Fumo,2 | trovarlo dai poderi vicini.~Pareva che la campagna avesse voluto 27 Fumo,2 | grossi occhi verdastri che pareva covassero il sonno.~Girato 28 Fumo,2 | contentare, e Nocio Butera pareva godesse soltanto nel sapere 29 Fumo,2 | strombettava dentro col naso che pareva una buccina marina; poi 30 Fumo,3 | della fronte così gonfie che pareva gli volessero scoppiare, 31 Fumo,3 | vivere sempre solo, gli pareva d'andar via col cervello. 32 Fumo,4 | quietamente, e come gli pareva e piaceva. Il vero padrone, 33 Fumo,4 | trovò chiuso. Il podere pareva abbandonato.~Lo Scala allora 34 Fumo,4 | di quegli uomini, a cui pareva strano ch'egli avesse trovata 35 Fumo,6 | stuccato e lucido, che pareva di marmo, e maestoso anche, 36 Fumo,6 | chi non portava nulla e pareva schiacciato sotto la minaccia 37 Fumo,7 | Ma era sorta la luna, e pareva che a mano a mano raggiornasse. 38 Taber,3| provinciale.~Il vecchio, che pareva un rospaccio calzato e vestito, 39 Taber,4| vajuolo come una spugna, pareva gli fosse divenuto, dopo 40 Taber,4| gli occhi lucidi, neri, pareva volessero scappargli dalla 41 Fortu | mezzo chiuso e mezzo aperto, pareva la faccia rugosa di un vecchio 42 Fortu | stessa condoglianza.~Non pareva l'ora, a tutti, di andarsene, 43 Fortu | Landolina a consigliarsi; e gli pareva mill'anni di ritornarsene 44 Fortu | Monsignor Landolina non pareva affatto che dovesse avere 45 Visto | della Cattedrale, a cui non pareva l'ora di levarsi d'addosso 46 Visto | come rispondergli. Perché pareva veramente che il tempo si 47 Forma,1| che la somma ingrossava, pareva mancasse l'animo d'arrivare 48 Forma,1| una caramella, la quale pareva stentasse terribilmente 49 Forma,2| mare.~Da quel terrazzo che pareva il cassero d'una nave, ella 50 Forma,2| immischiarsene. Da un pezzo in qua, pareva a Gabriele che l'amico dimenticasse 51 Forma,3| vestito azzurro cupo, che pareva dipinto su la flessibile 52 Forma,4| Io... Che cosa buffa! Mi pareva che quel signor... come 53 Forma,4| sguardo. - Vedevo... mi pareva di vedere, come se avessi 54 Edue | un misterioso convegno, e pareva che la luna, dall'alto, 55 Edue | mamma. Che ho?~- No, mi pareva... È già tardi...~- Non 56 Edue | credendo di scherzare. Non ci pareva una truffa. Erano i denari 57 Amici | aggricciata del fiume, che pareva sentisse un gran freddo 58 Amici | canizie! Stavi qua fermo - mi pareva che stessi ad aspettarmi. L'uomo solo Novella,Capitolo
59 UomoS | nell'ombra e nel silenzio, pareva stesse ancora ad aspettare 60 UomoS | coppia di sposi, che gli pareva andasse d'amore e d'accordo. 61 UomoS | fragranze delle ville vicine, pareva grillasse d'un baglior d' 62 UomoS | presso le acque del fiume che pareva ritenessero ancora la luce 63 Cassa | una vocina di zanzara. Pareva proprio un morto uscito 64 Treno | erano stati a visitarlo.~Pareva provassero un gusto particolare 65 Treno | che Belluca diceva e che pareva a tutti delirio, sintomo 66 Treno | di mezz'ora di ritardo.~Pareva che il viso, tutt'a un tratto, 67 Treno | gli si fosse allargato. Pareva che i paraocchi gli fossero 68 Treno | lo spettacolo della vita. Pareva che gli orecchi tutt'a un 69 ZiaMi | cangiato, che quasi non pareva più lui. Magro, tutto occhi, 70 ZiaMi | sudicio avaraccio, a cui non pareva l'ora che il figlio diventasse 71 ProfT | dava ai nervi, perché non pareva encomio degno all'eroismo 72 ProfT | questo, ma perché non gli pareva proprio che si dovesse chiamar 73 Veste | volta, una veste lunga.~E le pareva d'esser già un'altra. Una 74 Veste | occhi e della bocca. Le pareva ch'egli fosse come arso, 75 Veste | soltanto: anche Cocò. Le pareva che fosse rimasta lei sola 76 Veste | scomparsa di lei; tutte le cose pareva avessero perduto il loro 77 Veste | avviluppavano la luna! E pareva che corresse la luna, per 78 Ricor | con gli occhi fuggevoli, pareva andasse in cerca di se stesso, 79 Guard | capo, come un turbante.~Pareva Beatrice Cenci.~- Come! - 80 Guard | costretto a usar prudenza, pareva glielo facesse apposta? 81 Guard | del Generale poi.~Ma non pareva affatto, povera Generalessa! 82 Guard | lontano, quelle corna, e gli pareva assai che gli amici non 83 Guard | mente di San Romé, che gli pareva proprio di vederli, quei 84 Guard | quel tradimento che gli pareva fatto a lui più che al fratello 85 Guard | fulmine. Perché? Perché pareva che facesse le corna, quel 86 Guard | guastargli il divertimento che pareva gli stesse tanto a cuore. 87 DonoV | dalla sommità del capo calvo pareva gli scivolasse giù giù fino 88 DonoV | al camposanto, sul paese, pareva l'officina d'un mago. I 89 DonoV | nell'antica cassapanca che pareva una bara, là in un angolo, 90 DonoV | ansando, don Nuccio; e pareva che la sua voce arrivasse 91 DonoV | ogni parola di don Bartolo pareva diventasse più piccolo.~- 92 Volar | bello spettacolo, allora! Pareva una tomba, quella camera. Tutte e tre Novella,Capitolo
93 Tutt3 | pancia all'insù, lo svisava. Pareva violaceo, e i peli biondicci 94 Ombra | storcignandosi dal piacere in cui pareva tutto invischiato, si era 95 Ombra | aguzzi, spasimosi, che pareva finissero di divorargli 96 BottP | stretta e sassosa tra i campi, pareva stessero a godersi la scena.~ Donna Mimma Novella,Capitolo
97 MimRi | quella che due anni fa pareva un maschiotto in gonnella: 98 Abito | braccia da scimmia ciondoloni, pareva che non capisse più nulla.~ 99 CaprN | salti arditi e scomposti pareva restasse lui stesso sbigottito, 100 CaprN | in dono se questa, come pareva, non si fosse più curata 101 CaprN | bassa, minacciosamente, pareva domandasse che cosa si volesse 102 Sedil | della maldicenza generale pareva provasse un'oscena voluttà; 103 Sedil | l'afflizione che davano. Pareva incredibile che potesse 104 Sedil | villino a due piani che pareva una carcere; relegò la moglie 105 Sedil | seguitare a pestarlo, gli pareva desse più soddisfazione 106 Sedil | oh Dio, con la nuca che pareva gli fosse cresciuta un palmo 107 VendC | dei due villini, i guaiti pareva giungessero da sotto le 108 VendC | fame e di sete e di freddo, pareva sfidasse tutti, dicendo:~- 109 VendC | tutto e piangeva spesso, pareva di nulla, silenziosamente. 110 VendC | sofferenza di quella bestia pareva si fosse fatta una fissazione. 111 VendC | valloncello non c'era nessuno: pareva ci fosse soltanto il gran 112 Rondo | alta sul torace erculeo pareva fosse sempre sul punto di 113 Rondo | sbigottiti, nel gracile visino. Pareva che un soffio la dovesse 114 Rondo | affatto. Quelli degli uccelli pareva proprio di sì, perché sorrideva 115 Rondo | marito, colui! La legalità, pareva, fatta persona. E, legalità, 116 Rondo | fatta persona. E, legalità, pareva dicesse ogni sguardo degli 117 Rondo | occhi chiusi, Rondinella pareva morta.~Certo qualche cosa 118 QuanC | venati di sangue.~Ansimava, e pareva gli dovessero schizzar fuori, 119 Caval | vispa, fresca, aliena: e pareva si scrollasse sempre d'addosso 120 Caval | quello spettacolo che gli pareva indecente. Presero tutti 121 Caval | orecchie gli rombavano. Gli pareva che sonassero tante campane 122 Resti | brandivano in contrasto, pareva gli si dovessero staccar 123 Resti | giunti, più che soddisfatto, pareva ora felicissimo.~Tra gli 124 Resti | gli s'era un po' gonfiato.~Pareva proprio che sorridesse, 125 Resti | ferocemente nero e dorato, e pareva ne avessero un formidabile 126 PaurF | esperienza, per la quale gli pareva d'aver quasi acquistato 127 PaurF | Feroni. - E si capisce!~Pareva che lui solo capisse le 128 PaurF | Dreetta Molesi, che più gli pareva bella e piena di grazia 129 VisIn | camere, fra il trambusto, pareva spirasse nell'ombra dalle 130 VisIn | rantolo del moribondo, che pareva si lagnasse così d'una crudele 131 VisIn | affacciarsi al balcone. Gli pareva che tutti, parlando del 132 VisIn | debole lume tremolante, pareva annerito sui bianchi guanciali. 133 VisIn | e lunghissime, il quale pareva guardasse spaventato, con 134 VisIn | volto lungo, cereo, smunto. Pareva movesse con pena le palpebre: 135 VisIn | anche loro alla morte, che pareva dovesse avvenire da un momento 136 VisIn | costantemente gli stessi.~E pareva, nel dar questi schiarimenti, 137 VisIn | respirava, respirava ancora: pareva singhiozzasse, così il rantolo La giara Novella,Capitolo
138 Giara | apposta, c'era una luna che pareva fosse raggiornato.~A una 139 Cattu | colle, in cima al quale pareva s'addossassero fitte, una 140 Cattu | in un tanfo di mucido che pareva spirasse dallo stesso squallore 141 Cattu | era proprio vicino? E gli pareva che lo avessero fatto camminare 142 PaurS | di legno, la signora Fana pareva avesse lo spirito avvelenato 143 PaurS | difficile il transito ai morti, pareva ai vivi di buon augurio.~ 144 Lega | suo torace poderoso, a cui pareva rispondessero, dalla tenebra 145 Lega | sdegno e dolore, perché gli pareva che i contadini non gli 146 Lega | faccia, che posso dirle?~Gli pareva ormai mill'anni che uscissero 147 Morta | mormorio sommesso, a cui pareva rispondesse il lento e lieve 148 Richi | ipocriti foderati di menzogna. Pareva che la vista chiara, aperta, 149 Richi | contentava, non solo, ma che pareva a lui così degna d'essere 150 Richi | riuscito a dormire. E ora gli pareva da qualche frase di potere 151 Nonès | diceva serio serio, che non pareva nemmeno lui, guardandosi 152 Nonès | generosamente come un pollo.~Pareva quella volta - e ci avrebbe 153 Nonès | taciturna, e Lino, il cognato, pareva fatto apposta per medesimarsi 154 Nonès | dirle serio serio, che non pareva nemmeno lui.~- Sì, - diceva, 155 Tiroc | nere del cappellaccio, che pareva un nido di corvi, le svolazzavano 156 Tiroc | e ripetuti gesti, che ci pareva invocassero disperatamente 157 Illus,2| piena, che, nel declinare, pareva si fosse arrestata in cielo 158 Illus,2| sconcertati il cadavere, che pareva si fosse coperto il volto 159 Illus,2| Valdana, nel carro funebre che pareva una montagna di fiori, tirato 160 Guard | piangeva nient'affatto Geremia. Pareva che piangesse; non piangeva. 161 Guard | secchi, durante le quali pareva che, terribilmente stizzito 162 Guard | non sapevano che pensarne.~Pareva seguitasse un discorso per 163 Guard | levate davanti alla bocca, pareva palpeggiasse quella sua 164 Guard | già ventiquattro anni, ma pareva ne avesse quindici, non 165 Guard | pennino che a lei, per altro, pareva quasi un'arma, di cui, mandandola 166 Guard | potessero volgere pensieri. Le pareva quasi aereo, quel patrigno, 167 Guard | su gli occhietti acquosi. Pareva cascato dalle nuvole! Non 168 Guard | due, Tudina, che ormai non pareva più lei. Gonfia, scarduffata, 169 Guard | successivo. Era come intronato e pareva che le gambe gli si fossero 170 Guard | abbronzato.~Dante Alighieri pareva che sentisse più puzza che 171 Guard | fece innanzi per parlare. Pareva un bufalo parato per scagliarsi, 172 Pallo | dai boschi sottoposti, che pareva ardessero a lento, senza 173 Pallo | distratto. Assistendo, come gli pareva d'assistere con la fantasia, 174 Pallo | l'altra del Maraventano pareva che il silenzio sprofondasse 175 Pallo | boschi sottoposti, lassù pareva si stesse sospesi tra le 176 2lett | bene l'orecchio!~Non gli pareva l'ora d'arrivare a quella 177 2lett | provò ad aggiungere:~- Mi pareva... non so...~Guardando ancora 178 2lett | gambo a un soffio di vento, pareva crollasse il capo amaramente 179 2lett | ora curvo, tremicchiante, pareva proprio l'ombra di se stesso. Una giornata Novella,Capitolo
180 Effet | cranio calvo le vene gonfie pareva gli volessero scoppiare. 181 Visit | quel brillìo di riso che pareva rampollasse come un'acqua 182 VittF | signorile spaventosa miseria pareva a volte quasi allegra, come 183 VittF | silenzio, non che turbato, pareva accresciuto dal remoto scampanellìo 184 VittF | tante e tante, che a volte pareva che le pareti tremolassero 185 VittF | incavernato, e la pioggia pareva imminente. Abituato a non 186 PaDio | dal vento, tentennando, pareva lo commiserassero.~ 187 CasaA | del cuore della casa; e pareva che i mobili di ciascuna 188 CasaA | già perduto il nome, così pareva vi avesse anche perduto 189 BuonC | gli fece intendere che le pareva di aver motivo di credersi 190 BuonC | quando la gravidanza già pareva perfino esagerata, non giunta 191 BuonC | esagerare; anzi la signora, che pareva veramente incinta, si sarebbe,