Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminò 1 terminologia 1 termosifone 1 terra 182 terrà 2 terracotta 3 terranno 2 | Frequenza [« »] 189 quanto 188 donna 187 far 182 terra 182 tratto 181 può 180 davanti | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze terra |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| Ah, lì, così vicina alla terra, si sarebbe presto rifatta 2 Scial,3| pensò che ora tutta quella terra era sua; suoi quegli alberi: 3 Scial,3| pareva facesse tremolar su la terra il suo velo di luna sonoro 4 Scial,5| e tu...~- Ti levano la terra! - incalzava il padre. - 5 Scial,5| balbettando, e sedette per terra accanto al masso.~Eleonora, 6 Scial,5| mano, - le chiese egli da terra, guardandola con occhi lustri.~ 7 Scial,5| spiegò di nuovo Gerlando, da terra. - Restiamo qua, al bujo; 8 1notte | la frangia di seta fino a terra; gli altri tre, pure di 9 1notte | tombe gentilizie e nere per terra, con la loro ombra da un 10 Fumo,2 | di quei pochi ettari di terra comperati dopo la rovina, 11 Fumo,2 | acquistare quei pochi ettari di terra, perché uno dei proprietarii 12 Fumo,2 | vivere in un pezzettino di terra largo quanto un fazzoletto 13 Fumo,2 | beneficato quei pochi ettari di terra, che ora gli amici, il Lopes 14 Fumo,2 | ingombrano.~- E voi buttatele a terra e fatene carbone, - gli 15 Fumo,3 | di quel suo pezzetto di terra, da cui non si staccava 16 Fumo,3 | poca, veramente, quella terra; ma da parecchi anni don 17 Fumo,3 | ingrandirla, acquistando la terra d'un suo vicino, col quale 18 Fumo,3 | disegno! Era poca, sì, la sua terra; ma da un pezzo egli, affacciandosi 19 Fumo,3 | sua tutta quanta quella terra. Raccolta la somma convenuta, 20 Fumo,3 | scaraventando il libro per terra o su la faccia rimminchionita 21 Fumo,3 | speso qua, a beneficar la terra che allora sarà tua.~ 22 Fumo,4 | potere acquistar quella terra a così modico prezzo, che 23 Fumo,5 | Scaraventò il cappello per terra, si passò furiosamente una 24 Fumo,5 | voi, a Filippino, per la terra?~- Io? - gridò lo Scala, 25 Fumo,5 | Son circa sei ettari di terra: tre salme giuste, con la 26 Fumo,5 | vedo sfuggir l'affare, la terra sotto i piedi, la terra 27 Fumo,5 | terra sotto i piedi, la terra che già consideravo mia!~ 28 Fumo,6 | stima che voi fate della terra, io vengo a perderci più 29 Fumo,6 | rendita sale e scende; la terra, invece, è là, che non si 30 Fumo,6 | sta molto a cuore quella terra, e volentieri ve la lascerei, 31 Fumo,6 | sacrificio, prendendomi quella terra, posso riavere subito il 32 Fumo,6 | bene ricevuto; anche la terra ora vuoi levarmi, la terra 33 Fumo,6 | terra ora vuoi levarmi, la terra dove io ho buttato il sangue 34 Fumo,6 | là, in quei tre palmi di terra; mentre qua tutto il paese, 35 Fumo,6 | disposto a fare per quella terra. Alle corte, dunque, rispondi: - 36 Fumo,7 | limite della sua angusta terra, pensò che gli occhi suoi 37 Fumo,7 | spaziar lo sguardo nella terra accanto: e si sentì come 38 Taber,1| ragazzo avesse impastato terra e calcina, aveva un che 39 Taber,3| sai tu di Dio, verme di terra? Quello che te n'hanno detto 40 Taber,3| vedere insieme il posto.~La terra, dall'altra parte dello 41 Taber,3| pascolare, come se fosse terra senza padrone. Per costruirvi 42 Taber,5| ignorando che quel pezzo di terra appartenesse pure al Ciancarella, 43 Taber,5| avvertirlo che il pezzo di terra dall'altra parte dello stradone 44 Taber,5| da un lato, e gli occhi a terra. Non si scompose minimamente 45 Fortu | la rinunzia ai beni della terra il gran peccato in cui il 46 Fortu | oggetto schifoso.~- Per terra, per terra, - gli suggerì 47 Fortu | schifoso.~- Per terra, per terra, - gli suggerì Monsignor 48 Fortu | invermigliato in volto, le posò per terra e disse:~- Avevo pensato, 49 Fortu | Filomarino di raccattar da terra il fascio delle cambiali.~ 50 Amici | mi butterei a camminare a terra, così con le mani puntute, 51 Amici | uomo più smemorato della terra; ma io proprio potrei giurare 52 Se | con gli occhi sempre a terra, movendo sotto il mento 53 Rimed | illusioni dei sensi. Che la terra si muove, ecco, se ne potrebbe 54 Rimed | ammettono, sì, piccola la terra, ma non piccola intanto 55 Rimed | cose nostre, qua, della terra) e piccole le grandi, come 56 Rimed | pensare che dalle stelle la terra, signori miei, ma neanche 57 Rimed | Ma se intanto, qua sulla terra, mi fosse morto, per esempio, 58 Rimed | me. Questo niente della terra, non solo per le sciagure, 59 Pipis | colpirlo per abbatterlo a terra; e gli altri allora, credete L'uomo solo Novella,Capitolo
60 Cassa | da un lato e rotolò per terra giù tutto in un fascio.~ 61 Treno | sfavillavano di luci sulla terra. Sì, sapeva la vita che 62 Treno | uomini sparsi su tutta la terra, che vivevano diversamente. 63 ZiaMi | tempi, sulla faccia della terra. Marruchino sapeva bene 64 ZiaMi | conoscer bene il pezzetto di terra in cui Dio aveva voluto 65 ProfT | cisterna, dal terzo piano a terra. Una gatta non sarebbe stata 66 ProfT | chinandosi quasi fino a terra, ruggirmi tra le gengive 67 DonoV | pagliericcio arrotolato per terra, che il vecchio ogni sera 68 DonoV | inginocchiare sulla nuda terra, sotto il cielo stellato, 69 DonoV | dannato l'anima? Verme di terra! ti schiaccerei sotto il 70 Volar | polvere. Stracci e ritagli per terra. E lo specchio, su quel Tutte e tre Novella,Capitolo
71 Tutt3 | melagrano di quel pezzo di terra regalato all'antica sua 72 Tutt3 | trovare nelle alture d'una sua terra sterile, scabra d'affioramenti 73 Tutt3 | prostrata con la faccia per terra, urlava il suo cordoglio 74 Tutt3 | mia, come ti sei buttato a terra così, tu ch'eri antenna 75 Tutt3 | pizzo, con la frangia fino a terra. Ma alla fine dovettero Donna Mimma Novella,Capitolo
76 MimPa | sia sempre in cielo e in terra!~Se n'è fatta quasi una 77 MimRi | aperto... così, brava!~Ora a terra, modesti, gli occhi per 78 MimRi | all'altra, con gli occhi a terra, modesti, e lancia di tanto 79 Gatto | stelle ignorano anche la terra.~Quei monti? Ma possibile 80 Gatto | scappando per la cucina e, per terra, sparse, alcune piccole 81 VendC | avevano depositato un po' di terra.~Lo avevano allora paragonato 82 VendC | corta catena confitta per terra, lasciato lì, giorno e notte, 83 VendC | paura stava zitto. Steso per terra, col muso allungato su le 84 VendC | là: steso di fianco per terra, con le quattro zampe diritte, 85 Caval | gracchiando. Più là, steso per terra, era un cavallo morto. Morto? 86 Caval | era tirato su a stento da terra, ginocchioni su le due zampe 87 Caval | Nino? Oh, eccolo là, per terra anche lui.~Si era addormentato 88 Caval | con la faccia anche lui a terra, quasi nera, gli occhi gonfi 89 Caval | il cavallo, poi qua per terra quest'uomo come morto anche 90 Resti | candele per smorzarle in terra, diedero a tutti, anche 91 PaurF | si buttava con le mani a terra, gattone, per impedire il 92 VisIn | scusi? cadde proprio a terra? - domandò il piccolo De 93 VisIn | Dovette pagarla cara, quella terra, no?~- Ma no, che cara! 94 PensM | durata della vita umana sulla Terra.~Ora, com'è per me del signor La giara Novella,Capitolo
95 Giara | furibonda, sbatacchiò a terra il cappellaccio, si percosse 96 Giara | verrà bene?~Zi' Dima posò a terra la cesta; ne cavò un grosso 97 Cattu | dello stradone:~- Faccia a terra!~E dall'ombra si vide saltare 98 Cattu | strapparono di sella, giù a terra; e mentre uno con un ginocchio 99 Cattu | ora dell'altro, buttato a terra e trascinato o sollevato 100 Cattu | poteva muoversi. Giaceva per terra come una bestia morta, mani 101 Cattu | E nell'altra mano, per terra, un rozzo foglietto di carta 102 Cattu | strisciando come un verme per terra; e dovette penar tanto a 103 Cattu | disperazione e abbandonò per terra il peso morto della testa 104 Cattu | mondi più grandi assai della terra; e parlò della terra che 105 Cattu | della terra; e parlò della terra che soltanto le bestie non 106 Cattu | questa grotta, a dormire per terra, a fare per terra qua stesso, 107 Cattu | dormire per terra, a fare per terra qua stesso, come una bestia, 108 Cattu | non era vero; dormire per terra, non era vero. Gli avevano 109 Cattu | Quanto poi a far lì per terra i suoi bisogni, poteva uscire 110 Cattu | ora stava sdrajato per terra e non si trascinava più.~ 111 Cattu | accorsero a raccoglierlo da terra, appena lo videro cadere 112 Guard | lascialo, buttalo! Così... E a terra anche tu!~- Per carità! 113 Guard | fare su la faccia della terra l'uno e l'altro! Neanche 114 Guard | la muro con un pugno di terra! Non te la posso vedere 115 Guard | che s'è steso tutto per terra e addormentato, si sveglia 116 Guard | Marco scuote la testa su la terra. L'altro attende ancora 117 PaurS | signora Fana è sollevata da terra e messa a giacere sul letto, 118 Morta | quegli uomini, vermucci di terra ch'egli ogni volta vedeva 119 Morta | uomo che veniva a trovare a terra due mogli; spettacolo tanto 120 Morta | due donne, inginocchiate a terra, curve su le seggiole, e 121 Morta | Padron Nino, saltando a terra, porse la mano all'una e 122 Richi | e rimase lì a guardare a terra, fosco, con le ciglia aggrottate.~ 123 Richi | solo su la faccia della terra? - gridò Lovico con le braccia 124 Richi | abituato al mare... e la terra, caro professore, specialmente 125 Richi | specialmente d'estate, la terra non la posso soffrire... 126 Illus,2| sì, e piante: fiori per terra, fiori sul letto: tutta 127 Pallo | molecola solare, chiamata Terra, addirittura invisibile 128 Pallo | disprezzo, non che della Terra, ma di tutto il sistema 129 Pallo | trasportando il sole, la terra non dovrà pure, per conseguenza...~- 130 Pallo | interrompeva il padre. - La terra lasciala qua. È un'ipotesi, 131 Pallo | Quanto a noi, alla nostra Terra, non se ne sospetterebbe 132 Pallo | come se ripiombasse su la terra, lì, in cucina:~- Bah!~E 133 Pallo | alias il signor pianetino Terra, dista da noi trentatré 134 Pallo | stesso moto di questo cece Terra che cos'è? Ventinove chilometri, 135 Pallo | Maraventano scaraventava per terra la ventola, e gridando con 136 Pallo | disprezzo in cui teneva la terra e tutte le cose della vita. 137 Pallo | spariva il sole, spariva la terra, tutto diventava niente, 138 Pallo | solare.~La distanza? Ma su la terra per lui non ci erano distanze. 139 Pallo | sghignazzando:~- Ma se la Terra è tanta...~ Una giornata Novella,Capitolo
140 Effet | lume d'una lucerna posata a terra accanto a un teschio. Certo, 141 Visit | cosa essenziale che è sulla terra, con tutto il nudo candore 142 VittF | viveva solo, in un palmo di terra che gli era restato di tutti 143 VittF | case e poderi; un palmo di terra bonificata, sotto il paese, 144 VittF | che aveva in affitto la terra. Ora ci abitava lui, il 145 VittF | uomo e un cane, soli sulla terra, sotto le stelle.~Ma senza 146 VittF | dopo su un pagliericcio per terra come una bestia, invece 147 VittF | che fanno affezionare alla terra, al suo odore. La commozione 148 VittF | coltivare da sé quel po' di terra, che fruttava appena tanto 149 VittF | di quel che produceva la terra stessa: pane e verdura, 150 VittF | fascetto di paglia raccolta per terra; lo teneva in mano come 151 QuanC | si sentì sprofondare la terra sotto i piedi, seccare il 152 PaDio | capelli, pestando i piedi per terra:~- Levatemi di lì! Son cristiano!~ 153 PaDio | così: che noi tutti sulla terra siamo inquilini del Signore, 154 PaDio | non si fossero fatta della terra casa propria, senza volere 155 PaDio | scavato e buttato il seme alla terra; e la terra, ecco, gli aveva 156 PaDio | il seme alla terra; e la terra, ecco, gli aveva dato l' 157 PaDio | dato a lui... Perché la terra sa forse a chi appartenga?~ 158 PaDio | allontanava.~Sdrajato per terra, s'immergeva in quel silenzio 159 PaDio | perché Dio le voleva e la terra le faceva, senza curarsi 160 PaDio | crescevano senza fine - come la terra le voleva...~- Dio ha voluto 161 PaDio | intanto non ho un palmo di terra in cui mi possa stare, dicendo: 162 PaDio | frumento, non mi darà questa terra un po' di grano? Lo darebbe 163 PaDio | anche su quel suo lembo di terra in quel momento pioveva... 164 PaDio | sbullettare e poi dalla terra umida spuntar timide le 165 PaDio | pipite. Ah, ecco, ecco, la terra gli dava il grano! era suo! 166 PaDio | più da quel pezzetto di terra, nonostante il freddo acuto 167 PaDio | e il Giudè, seduto per terra, con le spalle al muro, 168 PaDio | aratro!... - Ché certo la terra da quel suo logoro marrello 169 PaDio | sotto il sole la falce. E la terra avrà dato il grano inutilmente...~ 170 PaDio | cordoglio, si pose a sedere per terra, calandosi pian piano, appoggiato 171 PaDio | sé...~- E di chi era la terra, Giudè?~- Era di quest'erbacce 172 PaDio | E rimase a lungo lì, per terra, a guardar quelle spighe 173 Tarta | Myshkow la getterebbe a terra, raccapricciando da capo 174 Tarta | più, dato che ormai sulla terra i bambini nascono centenari 175 FortC | ginocchi per riposarsi a terra, sempre con la testa verso 176 FortC | può più averne?~Sta lì a terra finché la fame non lo spinge 177 Chiod | smunto affilato, che lì per terra, tra il sangue, era sembrato 178 Chiod | miracolo che tu, là per terra, fra tutto quel sangue, 179 Chiod | quel chiodo raccattato per terra, fanno ridere. Non lo conoscono. 180 Chiod | di tutti i succhi della terra che quasi soffocava e ubriacava. 181 Chiod | vuol gettare di nuovo a terra? No! No! Betty ora è guarita, 182 1gior | d'un ricordo.~Mi trovo a terra, solo, nella tenebra d'una