Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vermiglione 1 vermucci 1 vernice 1 vero 173 verosimile 1 verrà 12 verranno 3 | Frequenza [« »] 176 te 175 faccia 173 dove 173 vero 171 nessuno 169 stesso 169 voi | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vero |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| aveva fatto da madre, è vero? a quel fratello. Ebbene: 2 Scial,2| padre costituiva per lui un vero martirio. Praticando coi 3 Scial,3| quando ebbe luogo, fu un vero avvenimento per quella cittaduzza.~ 4 Scial,3| Come si chiama? Eleonora, è vero? e tu chiamala Eleonora. 5 Scial,4| era più desiderabile, è vero, quella donna. Ma... che 6 1notte | si chiamava Tino Sparti (vero giovane d'oro, poveretto!) 7 1notte | tanto da fare, adesso... È vero? È vero?~Marastella chinò 8 1notte | fare, adesso... È vero? È vero?~Marastella chinò più volte 9 Fumo,3 | mondo. Il sole, il sole vero, il sole della giornata 10 Fumo,3 | darmelo tutto in una volta, è vero? Me lo dai invece così, 11 Fumo,4 | che aveva da fare con un vero galantuomo, incapace di 12 Fumo,4 | gli pareva e piaceva. Il vero padrone, lì, era lui; stava 13 Fumo,5 | dici, eh? Può essere, è vero? Che bestia! che bestia! 14 Fumo,7 | Tutto, tutto distrutto, è vero?... sarà tutto distrutto 15 Fumo,7 | campagne, tutte distrutte... è vero?~- Eh... - fece lo Scelzi, 16 Taber,3| sei un indegno figlio, è vero?~- Sissignore, e me ne vanto: 17 Taber,3| entrare una statua, grande al vero, di Cristo alla colonna. 18 Taber,3| Ma Vossignoria scherza, è vero?~- Scherzo? Perché?~- Io 19 Taber,3| cervello. Vanno predicando, è vero? che io non credo in Dio. 20 Meola | calata dei Liguorini? Il vero eroismo consiste nel sapere 21 Fortu | almeno attenuare il peccato. Vero è che con la stessa mano, 22 Fortu | per mille...~- E tant'è vero che gli interessi...~- Come 23 Fortu | generosamente, con atto da vero cristiano e degno ministro 24 Visto | popolarità. Perché, pur essendo vero da una parte che il giuramento 25 Visto | stato mantenuto, non era men vero dall'altra che i mezzi adoperati 26 Forma,1| un celebre violinista: è vero?~Il signor Lapo Vannetti 27 Forma,2| Rescindere il contratto, è vero? Ma se per tutti i creditori 28 Forma,2| amico e della moglie.~Era vero e innegabile tuttavia che 29 Forma,3| dovevo esser contenta, è vero? che tu lavorassi, e non 30 Forma,3| E anche i miei figli, è vero? verranno qua, adesso, a 31 Forma,3| scattò egli. - Senza guida, è vero? Anche questo mi butteranno 32 Forma,3| Gabriele, a cui egli, è vero, non aveva mai dato alcun 33 Forma,3| Ma già m'intendete, non è vero? Tutto, tutto quello che 34 Forma,4| occhi, mormorò:~- Qua, è vero? Tu mi hai ascoltato... 35 Forma,4| dicevi: Insufficienza... è vero?... insufficienza delle 36 Forma,4| medico della Compagnia, è vero?~Lucio Sarti, angosciato 37 Forma,4| lungo? Bene. E allora, se è vero questo, non avrai difficoltà...~- 38 Forma,4| azione che tu disapprovi, è vero? e a cui non vorresti partecipare, 39 Forma,4| allora amaramente.~- Dunque è vero, - disse, - dunque tu sai 40 Forma,4| di codesta Compagnia. È vero?~- È vero... ma... - balbettò 41 Forma,4| codesta Compagnia. È vero?~- È vero... ma... - balbettò Lucio.~- 42 Forma,4| semplice gratitudine, è vero? Tu menti! Per altro fine 43 Venta | voleva essere, ecco.~- Marito vero?~- Semo sposati co' la chiesa.~- 44 Amici | Ma tu non m'aspettavi, è vero? Eh, ti vedo all'aria; non 45 Amici | nell'aprile del 1851, è vero o non è vero? 12 aprile.~- 46 Amici | del 1851, è vero o non è vero? 12 aprile.~- Maggio, se 47 Amici | tanto se n'è indignato... È vero che il nostro negozio è 48 Se | e ripeté:~- Valdoggi: è vero?~- Sì... - disse il Valdoggi 49 Se | così! Irriconoscibile, è vero?~- No... non dico... ma 50 Se | tu? Anche tu dimesso, è vero? Che t' è accaduto?~- Nulla 51 Se | disse certo in cuore. Tanto vero, che scosse amaramente il 52 Rimed | che essa è così! Tanto è vero, che quelli che sono come 53 Rimed | tangibile che tutto questo era vero, in quella parte del mondo 54 Rimed | mondo così lontana; così vero da sentirlo e opporlo come 55 Rispo | lassù:~- Che sciocco, è vero, signorina?~E saltò giù.~ 56 Rispo | come la conosce, le dà - è vero? - una realtà. Tante realtà, 57 Pipis | interrompendo la scena a metà, è vero? tra l'ilarità fragorosa 58 Pipis | ci si ficca: pipistrello vero! Se non ne tenete conto, 59 Pipis | pipistrello finto e non vero, insomma! Perché non può, 60 Pipis | s'introduce?~- Ma non è vero! Non può! Non s'introduce 61 Pipis | Ogni scrittore, quand'è un vero scrittore, ancor che sia 62 Pipis | non poteva pensarci. Tanto vero, che quando, sulla metà 63 Pipis | sotto comando il pipistrello vero, che non mi procuri un altro 64 Pipis | svenimento, non finto ma vero al primo atto. O al terzo, L'uomo solo Novella,Capitolo
65 UomoS | io, papà...~Ah, niente, è vero? E si mordeva le mani dalla 66 UomoS | solito tormento! Andar su, è vero? Pregare la madre che s' 67 Cassa | veder che cosa ci fosse di vero nelle lagnanze rivolte al 68 Cassa | in campagna, al lavoro. È vero, sì o no? Corriamo tutti 69 Cassa | scuoterli dallo stupore:~- Non è vero? Non è vero? Ditelo voi!~ 70 Cassa | stupore:~- Non è vero? Non è vero? Ditelo voi!~Ma non erano 71 ProfT | signore! Lei s'indigna, è vero? s'indigna perché, se fosse 72 ProfT | come un topo; anche lei, è vero? vuole dir questo? anche 73 ProfT | capace di tanto! Sublime, è vero? Ora dico sublime anch'io, 74 ProfT | cui soffriva prima? Tanto vero che, se non avesse avuto 75 ProfT | conseguenza dell'eroismo. Tanto vero che, se ella non lo avesse 76 ProfT | anni fa, non come queste, è vero, luttuose e orrende, negli 77 Ricor | che infine qualcosa di vero doveva esserci nella sviscerata 78 Guard | era sempre poetica; poi, è vero, cascava a parlar di cucina, 79 DonoV | Voi: provvederete Voi: è vero? è vero?~E a un tratto, 80 DonoV | provvederete Voi: è vero? è vero?~E a un tratto, nel delirio 81 Verit | rispondendo da sé a ognuna: - È vero? - è vero? - Infine disse:~- 82 Verit | a ognuna: - È vero? - è vero? - Infine disse:~- Sedete. 83 Verit | considerazione; e tant'è vero, che io non le avevo mai 84 Volar | guadagnava tesori, lui, è vero, e la teneva come una regina, Tutte e tre Novella,Capitolo
85 Ombra | lontano.~Quasi non gli parve vero. Provò schifo nel sentir 86 Ombra | no, mi lasci dire! Non è vero niente, signor avvocato, 87 BottP | sostegno, intoppo, consiglio. È vero che, sempre, per paura che 88 BottP | una volta a visitarla, è vero; ma il merito dell'amministrazione 89 BottP | tenendo coperto quello vero, non solo non lo aveva finora Donna Mimma Novella,Capitolo
90 MimRi | donna Mimma; e questo è il vero male, il male irreparabile! 91 MimRi | Dice con rammarico ch'è un vero peccato che donna Mimma 92 CaprN | del signor Trockley. Tanto vero ch'egli, pur coi capelli 93 VendC | gabbamondo.~Purtroppo è vero che, a voler scansare un 94 VendC | il suo mestiere; non era vero ch'egli non gli desse da 95 VendC | Domattina, di nuovo, mamma, è vero?~- Sì, sì, - le rispose 96 VendC | a quel modo. Era dunque vero che il pane, le carezze 97 QuanC | considerare il marito.~- Non è vero, non lo dica! - lo interruppe 98 QuanC | altro; peno per due.~- È vero, sì, quest'è vero, - ammise 99 QuanC | due.~- È vero, sì, quest'è vero, - ammise con un sorriso 100 Caval | quello che vedeva non fosse vero; e fuggì atterrita verso 101 PaurF | stesso che non era mica vero ch'egli sperava questo, 102 VisIn | forse allontanandosi dal vero. Alcuni particolari di nessuna 103 VisIn | oggi! Perché, sentite: è vero purtroppo e non si nega 104 VisIn | lire, una testa d'uomo! È vero che, molte, vanno anche 105 VisIn | poverina, di' un po', è vero?" E, così dicendo, agitò 106 PensM | invece? Un'altra realtà, è vero? E credete che sia più vera 107 PensM | scrollato con poco onore, è vero, e a costo di perder tutto, 108 PensM | non ne ha nessuna. Tanto vero che - morto - si disgrega, 109 PensM | suo corpo? Ma sì! tanto vero, che subito vi consolereste, La giara Novella,Capitolo
110 Cattu | dire... Volete danari, è vero, figliuoli? Quanto?~- Tre 111 Cattu | morto di fame, non era vero; dormire per terra, non 112 Cattu | dormire per terra, non era vero. Gli avevano portato lassù 113 Guard | quello, pur essendo vivo e vero, come ognuno può andare 114 Guard | del loro avvilimento.~- È vero, - soggiunge infatti il 115 Guard | Che t'insegnò la Bibbia, è vero?~- M'insegnò... La leggeva; 116 PaurS | il Mago. I burattini, è vero, esposti ignudi su i cordini 117 PaurS | inganna e che poi non è vero... in certe malattie...~- 118 PaurS | suoi occhi.~- Ma come? È vero? È vero?~E tocca, stringe, 119 PaurS | occhi.~- Ma come? È vero? È vero?~E tocca, stringe, torna 120 PaurS | la moglie, piangendo.~- È vero? È vero?~Poi, come impazzito 121 PaurS | piangendo.~- È vero? È vero?~Poi, come impazzito dalla 122 Morta | a cui - senza volerlo, è vero - aveva preso il marito. 123 Allod | Nulla da buttar via. È vero che, in compenso, ora sono 124 Allod | Perché, il fisico...~- Il vero fisico è il pane, amico 125 Allod | tanto cattiva, in fondo. È vero che io per lei fui marito 126 Allod | l'occhio vivo. Ma è pur vero che l'uomo, per quanto porco 127 Richi | è come il confessore, è vero?~- Certo. Abbiamo anche 128 Richi | Precisamente!~- Per la morale, è vero?~- Per la morale. Seguiti 129 PensG | possa amare per se stesso.~È vero che egli se l'è presa povera 130 Nonès | la cura più meticolosa.~È vero che poi, tutt'a un tratto, 131 Nonès | farabutto, l'assassino. È vero che, dopo tanti secoli di 132 Nonès | Dunque...~- Dunque non è vero? - domandò quello.~- Ma 133 Nonès | domandò quello.~- Ma sì, vero! verissimo! - rispose Perazzetti. - 134 Nonès | spalle! Mi volevate morto, è vero? col cappio sempre alla 135 Tiroc | Capirete bene che a lui non par vero di poter fare l'onest'uomo 136 Illus,1| morte sarebbe stata "un vero lutto nazionale". Ma sarebbe 137 Guard | quel suo patrigno fosse vero, un uomo vero, di carne 138 Guard | patrigno fosse vero, un uomo vero, di carne e ossa come tutti 139 Guard | otto, addio professione!~E vero, sì, che la vita è prolifica 140 Pallo | va a far le valige, non è vero?~- Sì... sissignore... Conto 141 Pallo | lei, dico a mia figlia. È vero, Didina, che con questa 142 2lett | vano.~- La simmetria, è vero? - domandò agra la Zorzi. - 143 2lett | candela, o io a te di là, è vero? - domandò con più acredine 144 2lett | lasciatale dal marito? Un vero peccato!~In tutti i modi Una giornata Novella,Capitolo
145 Effet | pregio. La figura, grande al vero, è sdrajata bocconi in una 146 Effet | strana soddisfazione:~- Non è vero? Non è vero?~Quello, più 147 Effet | soddisfazione:~- Non è vero? Non è vero?~Quello, più volte, col 148 Ride | credo anzi doveroso, se è vero che la riunione - molto 149 Ride | noi stessi.~Il fatto (se vero) che qualcuno ride non dovrebbe 150 Visit | di tutto e di niente; né vero più, né da tenerne più conto, 151 VittF | senza pensieri, non era vero. Buttato poco dopo su un 152 VittF | nascosto per anni come un vero porco, ecco, così doveva 153 VittF | così doveva dire: come un vero porco; donne, vino, giuoco) 154 QuanC | alla gioja. E questo era un vero peccato, perché Memmo Viola 155 PaDio | dominio su lei; tanto è vero che, strappate, tornava 156 Prova | niente fosse. Vi entra per un vero e proprio miracolo, come 157 Prova | ancor capito nulla. Tanto vero che lì per lì, vedendo andar 158 CasaA | poltrona, per esempio, prova un vero struggimento a vedere la 159 BuonC | voleva succhiare.~Tant'è vero che avviene sempre così, 160 BuonC | accanto, ch'era il padre vero del bambino, la madre, che 161 FortC | ci puoi legger nulla.~E' vero che questo, così mal ridotto 162 Sfida | diedi tutto il tempo; tant'è vero che, prima di buttarmi, 163 Sfida | indigna e gli domanda se è vero ciò che dice Jacob Shwarb.~- 164 Chiod | uccidere una innocente.~E non è vero, Betty, dei tuoi capelli; 165 Chiod | dicano così, perché non è vero. Lui, istinto malvagio? 166 Frola | suo genero. Perché, se è vero che una grave sciagura è 167 Frola | loro toccata, non è men vero che uno dei due, almeno, 168 Frola | bastare! Del resto, non è mica vero ch'ella non la veda, la 169 Frola | la signora Frola, sì, è vero, ha detto loro di quella 170 Frola | cioè credendo che non sia vero che la sua figliuola è morta 171 Frola | sarebbe più sua suocera, è vero? Questo, si badi, la signora 172 Frola | un po' troppo. Ma è anche vero che questo stato di cose, 173 1gior | esista e che tutto questo sia vero.~Poco dopo, inoltrandomi