Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nottante 1
nottata 2
nottataccia 2
notte 165
notti 6
notturne 3
notturni 10
Frequenza    [«  »]
169 stesso
169 voi
165 dunque
165 notte
164 avevano
161 aria
160 li
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

notte

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,3| in fondo, lontano.~Nella notte chiara splendevano limpide 2 Scial,3| singultar così, nella chiara notte.~Con un braccio appoggiato 3 Scial,3| lamentio voluttuoso; la notte chiara pareva facesse tremolar 4 Scial,3| borboglio profondo del mare.~A notte avanzata, Eleonora apparve, 5 Scial,4| nascere.~Gerlando, che a notte inoltrata s'era tratto dal 6 Scial,5| del letto, né giornonotte, per tutto il tempo che 7 Scial,5| non ne ha più bisogno, la notte.~Gerlando, irritato, si 8 1notte | Prima notte~quattro camìce,~quattro 9 1notte | porto, andava coi luntri, di notte, in perlustrazione. Una 10 1notte | in perlustrazione. Una notte di tempesta, bordeggiando 11 1notte | due tombe, in quella dolce notte d'aprile.~Don Lisi, chino 12 Fumo,2 | sotterranee. E la zolfara, una notte, gli s'era allagata, irreparabilmente, 13 Fumo,2 | lire.~Neli, che in quella notte d'inferno s'era trovato 14 Fumo,2 | suo cognato; nella stessa notte, era fuggito come un pazzo, 15 Fumo,2 | quasi non fosse di quella notte, ma la luna d'un tempo lontano 16 Fumo,2 | importava se su fosse giorno o notte, poiché notte era sempre 17 Fumo,2 | fosse giorno o notte, poiché notte era sempre per loro.~ 18 Fumo,4 | alle finestre: chiusi per notte, ancora.~"Che novità?" pensò, 19 Fumo,4 | era ancora come se fosse notte: soltanto dalle fessure 20 Fumo,4 | teneva da tanti anni con sé, notte e giorno?~- Fosse arrabbiata? - 21 Taber,1| Niente. Dormi. Buona notte.~Si tirò giù, voltò le spalle 22 Taber,1| mormorò nel silenzio della notte:~- Ajutatemi voi, Cristo 23 Taber,2| tant'anni d'usura.~Tutta la notte Spatolino (per fortuna era 24 Taber,3| avuto un sogno, l'altra notte. Ora certo i preti diranno 25 Taber,5| Cristo; vi passò tutta la notte, e più non se ne mosse.~ 26 Taber,6| carrettieri, che passano di notte per lo stradone, si sono 27 Forma,2| ella guardava assorta nella notte sfavillante di stelle, piena 28 Forma,2| sonno della creaturina, la notte diveniva più tranquilla 29 Forma,3| la furia tempestosa della notte, e pur tenti con le deboli 30 Venta | sera; e poi? dove passar la notte, con quella creatura in 31 Edue | la città diffondeva nella notte. Immobili, le foglie degli 32 Edue | silenzio luminoso di quella notte di luna. A un tratto udì 33 Edue | del suo silenzio con la notte, e domandandosi di tratto 34 Edue | che t'accenda il lumino da notte?~- Dio, me lo domandi ogni 35 Edue | accendergli in camera il lumino da notte e a preparargli il letto.~ 36 Edue | cose, presente e assente, notte, silenzio, argine, alberi, 37 Edue | e acceso il lumino da notte, e la vedeva non più come 38 Edue | brutto riso; disse:~- Buona notte, mamma.~E andò a chiudersi 39 Edue | pallido e stravolto, quella notte? Bere, non beveva, o almeno 40 Edue | processo? - E perché, quella notte, a quell'ora, appena rincasato, 41 Edue | capo e le sorrise.~- Buona notte, mamma.~- Dormi tranquillo, 42 Rimed | esperienza.~Lo intravidi quella notte - una delle tante tristissime - 43 Rimed | stare in piedi anche la notte, con tutto quel freddo, 44 Rimed | trovai inopinatamente quella notte.~E per non divagar troppo, 45 Rispo | notturni:~Negli occhi suoi la notte si raccoglie.~profonda...~ 46 Rispo | la signorina Anita è la notte. Quello ha il biondo del 47 Rispo | stelle, e nei capelli la notte. Mi pare che, parlando con 48 Rispo | d'Anzio, d'estate, in una notte di luna.~Me n'hai fatto L'uomo solo Novella,Capitolo
49 Treno | lamentoso, come lontano, nella notte; accorato. E, subito dopo, 50 Treno | a ricopiare fino a tarda notte, finché la penna non gli 51 Treno | silenzio profondo della notte, aveva sentito, da lontano, 52 Treno | che s'allontanava nella notte.~C'era, ah! c'era, fuori 53 Treno | ancora, certo, in quella notte sfavillavano di luci sulla 54 ZiaMi | con se stesso, ad andar di notte a picchiare alla porta della 55 ZiaMi | scese ad aprirgli.~Nella notte stessa, dopo un'ora appena, 56 ProfT | guardava placidissima nella notte la danza di tutte le case 57 ProfT | attendamenti, si folleggiava la notte, sotto le stelle davanti 58 Veste | povera Rorò.~Tutta quella notte Didì s'era agitata sul letto 59 Veste | rincasava tardissimo ogni notte; che giocava; sospettava 60 Veste | anche sognato tutta una notte, di ritorno dal teatro, 61 Guard | persiane Pepi a Gori, di notte, presso il villino, Pepi 62 DonoV | Nuova Fede. Ci pensava la notte, e li scriveva. Ma prima 63 DonoV | dintorni vi si recavano la notte, incappucciati e con un 64 DonoV | ai sommessi rumori della notte, poi diceva misteriosamente:~- 65 DonoV | Fede che scarabocchiava la notte. Gli portava anche da mangiare 66 Verit | col cavaliere, tutta la notte. La mattina seguente Tararà, Tutte e tre Novella,Capitolo
67 BottP | ardesse sul comodino da notte e lo invitasse, come ogni 68 BottP | le coperte; ma per quella notte non poté chiudere occhio.~ Donna Mimma Novella,Capitolo
69 MimPa | per vie e vie lunghe, di notte, al bujo.~- Senza sonagli 70 MimPa | ma c'è pure la luna, di notte, le stelle. Ma anche al 71 MimPa | bujo, sicuro! Si fa pur notte, quando si cammina e cammina 72 MimPa | tanta via. E poi sempre di notte s'arriva, al ritorno, con 73 MimPa | Gliel'ho portato io, di notte, con la lettiga bianca alla 74 MimPa | imbottito di raso celeste la notte di Natale. Sente donna Mimma 75 MimRi | proprio gliene duole ma questa notte non può venire; giacché 76 MimRi | spendere in figliuoli, e notte e giorno senza requie la 77 Sedil | per sfregio si portò di notte a dormire anche donnacce 78 Gatto | segreti alla zana.~Ah che notte di stelle sui tetti di questo 79 Gatto | giurare che le stelle questa notte non vedano altro, così vivamente 80 Gatto | della finestra, stava la notte soltanto, e, di giorno, 81 Gatto | il paesello per tutta una notte.~E il gatto mica se lo ricordava, 82 Gatto | dalla cupa profondità della notte interlunare - si può essere 83 Gatto | vedessero altro, quella notte.~ 84 VendC | terra, lasciato , giorno e notte, morto di fame, di sete 85 VendC | quartierino, nel silenzio della notte, si sentivano i borbottii, 86 VendC | era da far niente?~E una notte di quelle, che il cane s' 87 VendC | Tutto il silenzio della notte era come sobbalzato due 88 VendC | seminudo, al gelo della notte, come un pazzo, costui aveva 89 VendC | senza danno il sonno della notte, con la soddisfazione per 90 VendC | durarono a lungo quella notte; s'accesero in tutte le 91 VendC | toglieva il riposo della notte. Crudeltà voluta; vendetta 92 VendC | di perdere il sonno della notte, se la giovane vedova dell' 93 VendC | per quel cane?~Ora, ogni notte, sentendo i mugolii della 94 VendC | dopo l'attentato di quella notte. Sul tramonto, quando vide 95 VendC | Gliel'avrebbe buttata quella notte stessa. Intanto rimase 96 VendC | doveva pensare Rorò, quella notte, che il cane se ne stesse 97 VendC | non s'era inteso tutta la notte.~Eccolo : steso di fianco 98 VendC | per la prima volta, quella notte, non era stato turbato.~ 99 QuanC | avevano passato insonne la notte, tutto quel viluppo di panni, 100 PaurF | incutevano paura.~Finché una notte ella non lo sorprese in 101 PaurF | per la via deserta, nella notte, urlando, ridendo, mentre 102 VisIn | alcune prescrizioni per la notte, i tre medici andarono via, 103 VisIn | Era stato chiamato per la notte come "ricordante" al capezzale 104 VisIn | proponevano di rimaner l'intera notte colà, dato che il Naldi 105 VisIn | questo al morente, per la notte, poteva bastare.~Gli altri, 106 VisIn | sarà, a dormir solo, di notte, accanto alla cassa mortuaria 107 VisIn | cui per uno perdurava la notte senza fine.~I due fanciulli, 108 VisIn | abbiamo vegliato tutta la notte. Andate, andate.~Quei mattinieri 109 PensM | rimboccata e la camicia da notte distesa; la candela e la La giara Novella,Capitolo
110 Giara | rimanevano a passare la notte in campagna, all'aperto, 111 Cattu | oggi o domani, forse quella notte stessa, nel sonno, lo avrebbero 112 Cattu | incarico d'ucciderlo durante la notte? E perché non subito? Che 113 Cattu | colui? Aspettava forse nella notte il ritorno degli altri due?~ 114 Cattu | un pecoro.~Disse:~- Buona notte.~E si ritrasse.~Ma non lo 115 Cattu | nella città di cui nella notte vedeva i lumi, egli era 116 Guard | alla miseria che va ogni notte a rintanarsi in quel ricovero 117 Guard | Difatti, ne vedi tu colori di notte, stando al bujo? Sicché 118 PaurS | veglieranno la morta tutta la notte. Quattro amici terranno 119 PaurS | si lamenta questi a tarda notte.~- Nel cuore? Eh, poveretto!~- 120 PaurS | Stordisce di più! La notte è così fredda!~- Ma vi pare 121 PaurS | addietro... Badate!~Da quella notte stessa, cominciò per il 122 PaurS | di più naturale che, di notte, santo Dio, la moglie dormisse. 123 PaurS | al lume del lampadino da notte se la coperta sulla moglie 124 PaurS | dei due recava riposo la notte. Di giorno, poi, era un 125 PaurS | tormento.~Non dormendo la notte, il sonno naturalmente li 126 Lega | giorni, cavalcando anche di notte sotto la pioggia e sotto 127 Lega | picciotti" potessero trovare la notte in agguato guardie e carabinieri. 128 Lega | che, arrestati per caso di notte da una pattuglia in perlustrazione 129 Lega | il compito di recarsi la notte alle terre di Luna, presso 130 Lega | giorni, cavalcando anche di notte sotto la pioggia e sotto 131 Morta | perita - un giorno e una notte era stata in acqua - affidata 132 Morta | lasciando aperta per tutta la notte la porta della loro casupola. 133 Morta | profondi risucchi, per tutta la notte da quella porta si projettò 134 Morta | le stelle, nel bujo della notte già alta.~Il giorno appresso, 135 Richi | lite con la moglie, e la notte si chiude a dormir solo. 136 Richi | potuto dunque, anche di notte, appendere il fazzoletto 137 Richi | chiuso occhio durante la notte, e appena spuntata l'alba, 138 Richi | troppo, contando che ella di notte si levasse ed esponesse 139 Illus,2| immaginato.~Già morì di notte, non si sa se durante il 140 Illus,2| rimasti , soli, quella notte, tra il frastuono dei treni 141 Illus,2| finire... Stava , quella notte, senza alcun sospetto dell' 142 Illus,2| Valdana si parava quella notte, per accoglierlo solennemente 143 Illus,2| per tutto il resto della notte, via lentamente, via lugubremente, 144 Illus,2| dal suo destino.~Arrivò di notte alla stazione di Valdana. 145 Guard | in fondo ai Prati, e la notte, stanco del lavoro di tutta 146 Guard | lampo?~Ci pensò tutta la notte Camposoldani e il giorno 147 Pallo | vento e dal panico della notte in quella orrenda solitudine 148 Pallo | tratteneva ogni volta una notte, e per grazia particolare 149 2lett | e gli si pose accanto, notte e giorno, a lottare con Una giornata Novella,Capitolo
150 Effet | talmente impressionato che la notte me lo sognai.~Il sogno, 151 Effet | allibito - lei è stato questa notte a casa mia!~Lo vidi crollare 152 Ride | confondere in un nerume di notte perpetua le truculente frenesie 153 VittF | ma in pace; seduti, di notte, al lume delle stelle, sulla 154 VittF | della campagna immersa nella notte, a poco a poco, lo placava. 155 VittF | aperto. Il cielo, durante la notte, s'era incavernato, e la 156 VittF | loro. Ah, perciò forse la notte lui non poteva più dormire 157 PaDio | stordito ancora dai sogni della notte, e tremava tutto di freddo 158 Tarta | tartaruga in viaggio di notte per le strade di New York.~ 159 Sfida | corsia dove di giorno e di notte tutti gli ammalati si lamentavano 160 Sfida | Costretto a vegliar tutta la notte, ognuno s'ajuta contro il 161 Sfida | anima bennata.~Ora, una notte che la corsia era insolitamente 162 Sfida | ferocemente ingiusta in quella notte di calma di tutta la corsia, 163 1gior | stazione di passaggio. Di notte; senza nulla con me.~Non 164 1gior | lei su quel letto, dopo la notte, la mattina all'alba, non 165 1gior | che fu così caldo nella notte, è ora, a toccarlo, gelato,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL