Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomento 4
arguit 1
arguto 2
aria 161
arida 4
aride 4
aridi 1
Frequenza    [«  »]
165 dunque
165 notte
164 avevano
161 aria
160 li
158 oh
154 fa
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

aria

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| lineamenti del volto, e l'aria ispirata di quegli angeloni 2 Scial,1| foggia, respirava quasi un'aria d'altri tempi e pareva s' 3 Scial,2| persona, assumendo una cert'aria di nubile che prima non 4 Scial,2| abbrividiva alla frescura dell'aria, il canto dei galli, che 5 Scial,2| senza volere, una cert'aria di città, che però lo rendeva 6 Scial,4| madre, con le braccia per aria:~- Un medico! Ci vuole subito 7 1notte | bianca, pulita, piena d'aria? Chiudi porta e finestra, 8 1notte | camposanto. Forse perché l'aria s'era fatta più scura. Bisognava 9 1notte | irrompenti, quando un alito d'aria schiuse un poco, silenziosamente, 10 Fumo,1 | per rifiatare un po' all'aria, tutti imbrattati dai cretosi 11 Fumo,2 | non poteva soffrire quell'aria flemmatica del Làbiso.~Il 12 Fumo,2 | il Butera, sorridendo con aria di condiscendente superiorità.~- 13 Fumo,4 | Attesero un pezzo coi nasi per aria; tornarono a chiamarlo in 14 Fumo,4 | raccapriccio, scotendo le mani per aria. Senza fiato, senza voce, 15 Fumo,5 | esclamando, con le mani per aria:~- Rovinato! Rovinato! Rovinato!~- 16 Fumo,6 | hanno consigliato riposo e aria di campagna...~- Ah! - esclamò 17 Fumo,7 | Lo zolfo era anche nell'aria che si respirava, e tagliava 18 Fumo,7 | prigione, quasi più senz'aria, senza più libertà in quel 19 Taber,1| la porta, su la strada. Aria! Aria!~- Insomma, - riprese 20 Taber,1| porta, su la strada. Aria! Aria!~- Insomma, - riprese la 21 Taber,1| battesimo! porco, e dico poco! Aria! aria!~Afferrò, così dicendo, 22 Taber,1| porco, e dico poco! Aria! aria!~Afferrò, così dicendo, 23 Meola | mi domandano adesso con aria di scherno: - Ma se veramente 24 Meola | il Mèola, un giorno, con aria truce, levando una mano 25 Meola | pronto a far saltare in aria vescovo e Liguorini.~Ora 26 Meola | Mèola seppe.~Sonavano nell'aria che inebriava, satura di 27 Meola | stupito del tono e dell'aria con cui aveva proferito 28 Visto | la schiena e il naso all'aria, in attesa che uno del Capitolo 29 Visto | festivo delle campane, nell'aria chiara, tutti i Montelusani 30 Forma,1| quando a quando a un buffo d'aria che veniva dal mare. Entrava 31 Forma,1| scrittojo il Bertone, con un'aria vie più smarrita.~- Nel 32 Forma,3| afferrò le mani e le scosse in aria.~- Come faranno? - esclamò. - 33 Forma,4| Ma Gabriele, assumendo un'aria grave, si mise a parlargli 34 Amici | è vero? Eh, ti vedo all'aria; non m'aspettavi.~- No... 35 Amici | tremante e pudibonda, aveva l'aria di sacrificarsi anche lei 36 Se | alla cui placidità dava un'aria molto strana la veste color 37 Pipis | invece di mandare a gambe all'aria, come avrebbe dovuto, la L'uomo solo Novella,Capitolo
38 UomoS | dubbio sorgeva in essi per l'aria triste di qualcuna, i loro 39 UomoS | tardavano ancora a venire.~L'aria, satura di tutte le fragranze 40 Cassa | non voglio nulla. Un po' d'aria soltanto, per respirare. 41 Cassa | avete fatta anche voi, l'aria? Debbo pagare anche l'aria 42 Cassa | aria? Debbo pagare anche l'aria che respiro?~S'era infatti 43 Treno | presentato, la mattina, con un'aria insolita, nuova; e - cosa 44 Treno | sorridente, quasi con un'aria d'impudenza, aprendo le 45 Treno | immaginazione una boccata d'aria nel mondo.~Gli bastava!~ 46 Treno | ebro della troppa troppa aria, lo sentiva.~Sarebbe andato, 47 ProfT | palpita, si muove in un'aria fervida e infiammata, ove 48 Veste | cosa in se stessa, per l'aria cinicamente rassegnata con 49 Veste | volto fraterno, alterarsi l'aria di esso, l'espressione degli 50 Guard | dalla gaja freschezza dell'aria mattutina, essendo venuti 51 DonoV | fortemente una boccata d'aria e, al rumore che l'aria 52 DonoV | d'aria e, al rumore che l'aria faceva nel naso otturato, 53 DonoV | due dita e le scoteva in aria come se le fosse scottate.~ 54 DonoV | crepitava a un soffio d'aria, un brivido coglieva quei 55 DonoV | Chiesa Nuova, aperta all'aria e al sole, senz'altari e 56 Volar | tomba, quella camera. Senz'aria, senza luce, , a mezzanino, 57 Volar | rispose con le mani per aria:~- Che cos'è? Centoquattordici Tutte e tre Novella,Capitolo
58 Tutt3 | dal giardino agitando in aria, invece delle mani, le maniche; 59 Ombra | venuto a togliergli anche l'aria da respirare.~- Ho inteso, - 60 BottP | che glielo buttasse all'aria tutt'a un tratto, sgarbatamente.~ 61 MarsS | la scelta; e ora, con l'aria d'un compitissimo arbiter Donna Mimma Novella,Capitolo
62 MimPa | tratto, donna Mimma reca un'aria con sé, per cui subito, 63 MimPa | vedono come avvolta in un'aria di mistero, questa vecchietta 64 MimPa | E donna Mimma scuote in aria le manine coi mezzi guanti 65 MinSt | incanto è fatto. E poi quell'aria da cui si sentiva avvolta 66 MinSt | avvolta nel suo paesello, aria di favola che la seguiva 67 MinSt | paesello; qui ora quell'aria non l'ha più attorno. Spogliata 68 MinSt | quarantadue diavole, tutte con l'aria sfrontata di giovanotti 69 MinSt | panciuto, ma un bell'omone dall'aria di corazziere or ora smontato 70 MinSt | professore glieli butta all'aria e li strappa via brutalmente, 71 CaprN | springava qua e come se per aria attorno gli danzassero tanti 72 CaprN | lieve rumore, ogni alito d'aria, ogni piccola ombra, nello 73 Sedil | ogni volta di buttare all'aria la famiglia. Ora l'uno ora 74 Gatto | più tenere, che, mossa l'aria al suo entrare, si scossero 75 VendC | certi suoi disegni ancora in aria, gliel'avrebbe pagata secondo 76 Rondo | pur senza dargli alcun'aria fosca o truce, perché gli 77 Rondo | e diafana, come fatta d'aria; con limpidi occhi azzurri, 78 Caval | avvertivano il contrasto con l'aria della giovanissima sposa. 79 Caval | gusto? Non senti che già l'aria...~- E quei corvi? - esclamò 80 Caval | resto, nel collo e nell'aria del capo, della sua nobile 81 Resti | di tutte le case, con un'aria così parlante di farlo per 82 PaurF | buttarlo riverso a pancia all'aria - proprio come quella tartaruga 83 PaurF | timidità sconsolata nell'aria cupa e diaccia della sua 84 PaurF | mandargli tutto a gambe all'aria.~Veramente, egli guardava 85 PaurF | fosse un topo, o un soffio d'aria, o uno scarafaggio sui piedi 86 VisIn | cadere dalle labbra con aria d'umile superiorità verso 87 VisIn | villa in Val Mazzara... Che aria! Sarà circa a tre chilometri 88 VisIn | a Val Mazzara.~- Che aria!~- E la villa, l'avete veduta? 89 VisIn | Il Deodati lo guardò con aria di commiserazione.~- E che La giara Novella,Capitolo
90 Giara | che cova nei luoghi senz'aria e senza luce, faceva pena.~ 91 Cattu | e di cenere come quell'aria della prima sera, la sua 92 Cattu | già! o gli uccellini dell'aria; perché, infatti, occhi 93 Cattu | Su una montagna... Che aria e che altro silenzio! Forse 94 Cattu | Lasciami prendere una boccata d'aria, - gli disse allora. - Qua 95 Cattu | sollievo di tutta quell'aria, almeno... e il sospiro 96 Guard | parlando, fa girare per aria la corona del rosario e 97 Guard | ha una dignitosa e serena aria da apostolo, col petto inondato 98 Guard | E va come beandosi dell'aria che gli venta sulla bella 99 Guard | braccia, agitando le mani per aria, mentre la faccia, col volume 100 Guard | sentendosi almeno vicini.~- Bell'aria!~- Allegri!~Traggono un 101 Guard | no? Allarga le idee, all'aria aperta!~- Non allargo niente! - 102 Guard | filando lo sputo, levata in aria per schifo, e con l'altra 103 PaurS | guardando il fiato vaporare nell'aria rigida invece del fumo della 104 PaurS | trovarsi in quel luogo, all'aria aperta, tra tanto popolo 105 PaurS | piedi? - Come si sentiva? - Aria! Aria! Largo! - I piedi? - 106 PaurS | Come si sentiva? - Aria! Aria! Largo! - I piedi? - Come! 107 PaurS | sorsellini, senza aver l'aria di badare a quello che fa. 108 Lega | le mani e scotendole in aria:~- Ma, padroni miei, padroni 109 Lega | qua.~In fine, cangiando aria e tono, concludeva: - Quanti 110 Lega | quel suo berretto rosso e l'aria del volto e il sapore dei 111 Lega | scattava Bòmbolo, buttando all'aria il cartolare, - allora, 112 Morta | che gridava e agitava in aria berretti e fazzoletti.~Né 113 Richi | Lovico con le braccia per aria e gli occhi schizzanti. - 114 Richi | case, - ripeté con la stess'aria cupa e grave. - Una qua, 115 Richi | bene perché; vedergli l'aria e mandargli dietro una filza 116 Richi | quell'ora, e poi con quell'aria rabbuffata, da temporale... - 117 Richi | il Petella. - Io voglio aria... io sono abituato al mare... 118 Richi | sorrisetto... una mossetta... un'aria umile, vergognosetta... 119 PensG | che viso alterato! che aria rabbuffata! Eh come? Ah, 120 PensG | dell'orgasmo, scotendo in aria le braccia. - Guardi! Ci 121 Nonès | quanto più composto a un'aria di maestà un uomo, tanto 122 Nonès | che anche con lui stava in aria e gli parlava alle volte 123 Tiroc | potete figurare con che aria d'importanza e che cipiglio 124 Illus,1| giuramento; quando, con un'aria di afflitta rassegnazione, 125 Illus,2| lago e dei boschi in quell'aria ancora un po' frizzante, 126 Illus,2| i primi avevano rotto l'aria di compunzione con qualche 127 Illus,2| ricomposero, riassunsero l'aria grave e compunta, si vestirono 128 Guard | per prendere una boccata d'aria. Naturalmente, in questa 129 Guard | non più. Nelle carni, nell'aria della testa, in quegli occhi 130 Guard | sempre vagabondo quasi per aria, smarrito, dietro a faccende 131 Guard | allora Camposoldani con aria di sfida. - Via! faccia 132 Guard | uscito a prendere un po' d'aria per riconnettere le idee 133 Pallo | certi giorni che tutta l'aria si fosse raddensata in un 134 Pallo | che sogliono lanciare nell'aria i pipistrelli, o gli scojattoli 135 Pallo | Quassù non tira più buon'aria. E neanche il babbo si riesce 136 Pallo | gridando con le braccia per aria:~- Asine! asine! - andava 137 2lett | casa, esporsi un po' all'aria, prima in carrozza, poi 138 2lett | tante cure... Tutto per aria... tutto scombinato... Perché Una giornata Novella,Capitolo
139 Ride | seria - vuole anche aver l'aria d'uno dei soliti trattenimenti 140 Ride | imbizzarrisca a ogni alito d'aria e salti e corra felice, 141 Visit | tende azzurre di seta. Ma l'aria dentro è verde per il riflesso 142 Visit | e tanto azzurro e tanta aria e tanta luce, abbandonarvisi, 143 Visit | che inebria, quando nell'aria molle è pure un vago fermento 144 Visit | ora qua accanto, in quest'aria verde, in questa luce del 145 VittF | non c'era, non c'era. L'aria era immota; in attesa della 146 QuanC | guardava la moglie, cioè con l'aria di dire:~- Ma perché v'ostinate, 147 QuanC | star davanti con codest'aria di mammalucco intronato!~ 148 PaDio | seppellivano. Ora, smaniando l'aria, il Giudè si rizzava, ma - 149 CasaA | che strillavano ebbre d'aria e di luce passando davanti 150 BuonC | Insomma, il figlio, fatto d'aria, sfumò.~Immaginatevi quel 151 BuonC | maturarlo in campagna, all'aria sana; nessuno le avrebbe 152 Tarta | lieve grazioso dondolìo nell'aria primaverile delle cime degli 153 FortC | tutto, abbia piuttosto l'aria d'un cavallo abbandonato.~ 154 Sfida | esasperazione, erano buttate all'aria, e subito allora un accorrere 155 Sfida | che Jacob Shwarb butta all'aria le coperte e springa ritto 156 Sfida | andare a prendere un po' d'aria alla finestra.~Tutti sanno 157 Sfida | volesse prendere un po' d'aria.~Il giudice batte un pugno 158 Chiod | dintorni deliziosi nell'aria serena; la barchetta a vela 159 Frola | ché la facciata di , all'aria di tramontana, su tutti 160 Frola | fini, nobilissimi, e una aria malinconica, ma d'una malinconia 161 Frola | signora Frola con la sua aria dolce di vaga malinconia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL