Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchietta 6 vecchietto 5 vecchina 1 vecchio 152 vecchiotta 2 vecchissime 1 vecchissimo 1 | Frequenza [« »] 154 madre 153 nuovo 152 piedi 152 vecchio 152 voleva 151 punto 150 quale | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vecchio |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| velluto del lichene sul vecchio tronco stravolto di qualche 2 Scial,3| Quantunque d'idee larghe, il vecchio, dapprima, parve cascasse 3 Scial,3| al suo povero Giorgio.~Un vecchio medico della città, ch'era 4 Scial,3| condusse con sé un altro vecchio, suo amico, per secondo 5 Scial,3| questi ad accorrere; ma il vecchio medico lo pregò di non farsi 6 Scial,4| Come in sogno rivide il vecchio medico che le aveva fatto 7 Scial,5| nella casa colonica, il vecchio mezzadro e la moglie riprendevano 8 Scial,5| mio avvenire, poiché lui è vecchio, dice, e io così, senza 9 1notte | non lo negava - ma quasi vecchio, e vedovo per giunta. Si 10 1notte | pensa da uomo sennato. Vecchio? Non ha ancora quarant'anni. 11 1notte | gli davano l'aspetto d'un vecchio capro scorticato.~- Io, 12 1notte | giovane sposa. - Sembro vecchio lo stesso e, per giunta, 13 Fumo,6 | mantino verde.~Seduto su un vecchio seggiolone di cuojo innanzi 14 Taber,3| stradone provinciale.~Il vecchio, che pareva un rospaccio 15 Taber,3| imbecille? - gli gridò il vecchio, interrompendolo. - E che 16 Taber,3| dirimpetto al cancello, il vecchio rientrò nella villa, e Spatolino, 17 Taber,5| tabernacolo, per far dispetto al vecchio usurajo. E ne ridevano.~ 18 Meola | naso.~I due segretarii, il vecchio don Antonio Sclepis, zio 19 Meola | Liguorini. Monsignor Partanna è vecchio e non avrà più tempo di 20 Fortu | pareva la faccia rugosa di un vecchio che strizzasse un occhio 21 Visto | inteso.~Forse, ora ch'era vecchio e cadente, aveva paura di 22 Forma,1| scrittojo del Banco Orsani, il vecchio commesso Carlo Bertone con 23 Forma,1| in tratto con la voce il vecchio commesso, a cui, a mano 24 Forma,1| vedere codeste lenti? Povero vecchio mio, vah! Zero via zero, 25 Forma,1| Orsani scrutò negli occhi del vecchio commesso; rimase accigliato, 26 Forma,2| nuovo Gabriele Orsani al vecchio commesso, appena uscito 27 Forma,2| le mani su le spalle del vecchio commesso:~- Ma che vuoi 28 Forma,2| commesso:~- Ma che vuoi dire, vecchio mio, che vuoi dire? Tremi 29 Forma,2| lo so! Riprendere il mio vecchio violino, quello che mio 30 Forma,2| Fra Tempo è un monaco, vecchio mio, che vuol crearmi illusioni!~ 31 Forma,2| quel buon uomo del Bertone, vecchio scritturale del banco, a 32 Forma,3| ascolto!... - sospirò il vecchio commesso. Ma egli, poverino, 33 Venta | rimise a posto sul capo.~Il vecchio stette a seguir con gli 34 Venta | n sordo me lo dai?~Il vecchio scosse il capo, dignitosamente.~- 35 Edue | tornò a sorridere.~- Già, è vecchio. Per questo tutti mi guardano... 36 Amici | questi tempi? Sempre dal vecchio Barba?~- Ah, - esclamò con 37 Amici | Gigi Mear, - sai anche del vecchio Barba? C'eri forse anche 38 Rispo | Il commentator Ballesi. - Vecchio amico della buon'anima. 39 Rispo | infame imposizione di quel vecchio odioso e di accettare la 40 Rispo | dell'infame imposizione del vecchio, che sopra di lei, così, 41 Rispo | dell'odiosa imposizione del vecchio commendator Ballesi. Tu 42 Pipis | apparentemente figlio di un suo vecchio segretario, ma in realtà... - L'uomo solo Novella,Capitolo
43 UomoS | la sorte! Lo Spina, ora, vecchio scapolo, cominciava a soffrire 44 Cassa | furibondo contro le sbarre. Il vecchio servo accorso non fu buono 45 Cassa | cavilli e le insidie di quel vecchio rospo, di fronte a tanta 46 Cassa | tratto, che è che non è, il vecchio si abbandonò appeso inerte 47 Cassa | la cassa da morto, che il vecchio aveva fatto riporre per 48 Treno | ambulante: o piuttosto, vecchio somaro, che tirava zitto 49 Treno | Orbene, cento volte questo vecchio somaro era stato frustato, 50 ZiaMi | Zia Michelina~Quando il vecchio Marruca morì, il nipote - 51 ZiaMi | dovrà aspettare d'esser vecchio per potersi dire veramente 52 ZiaMi | ecco, se almeno per un vecchio della sua età potesse ancora 53 ZiaMi | Ebbene: sposatemi voi!~Il vecchio rimase un pezzo come stordito, 54 ProfT | difficile fu il salvataggio del vecchio padre paralitico, anche 55 ProfT | considerazione per quel povero vecchio accidentato e impotente 56 ProfT | nipotini.~"Mentr'io col vecchio scendevo dal terrazzo della 57 Veste | salvezza. Sposare per denari un vecchio, uno che aveva ventotto 58 Veste | palazzo antico, accanto a un vecchio marito dai capelli lunghi... 59 DonoV | arrotolato per terra, che il vecchio ogni sera si trascinava 60 DonoV | passo; rivedeva pure un vecchio sacerdote che lo conduceva 61 DonoV | ammonito severamente il vecchio sacerdote. - Siamo davanti 62 DonoV | togliendo il pane di bocca a un vecchio, il quale, con la fama di 63 DonoV | interpretando l'agitazione del vecchio come cagionata dall'imminente 64 DonoV | malmenandolo.~- Ladro! vecchio e ladro! Dentro la casa 65 Verit | Ah, broccolo! - gridò un vecchio contadino dal fondo dell' 66 Volar | inverno scorso: un bel tipo! Vecchio impiegato in ritiro, tutto 67 Volar | offese al buon costume.~Così vecchio, e così... Ma già, il mondo, Tutte e tre Novella,Capitolo
68 Tutt3 | dalla quale egli - ormai da vecchio amico - soleva passare ogni 69 Ombra | altro.~I calzoni di quel vecchio abito di casa, troppo larghi, 70 Ombra | tristezza della sua vita di vecchio scapolo grasso, quale ora 71 Ombra | affidava la botteguccia al vecchio cameriere che dormiva sempre, 72 Ombra | bottega, dove ritrovava il vecchio cameriere che dormiva ancora, Donna Mimma Novella,Capitolo
73 MinSt | nuovi, la vita nuova al vecchio decrepito paesello; qui 74 Abito | quel suo abito, come un vecchio cane randagio nel suo pelame 75 Sedil | Sedile sotto un vecchio cipresso~Era stato, nel 76 Sedil | panchina a ridosso di quel vecchio cipresso malauguroso. Vi 77 Gatto | Ti ricordi, eh?~E il vecchio - ricordarsi? se la vedeva 78 Gatto | tremore lo aveva preso, il vecchio, nella sua grossa mano e 79 Gatto | strazio quei pigolii.~Il vecchio nonno non diceva di no alla 80 Gatto | birichino! - esclamava il vecchio, voltandosi sulla sedia 81 Gatto | ora?~- Canta, - diceva il vecchio.~- Ma che canta! - rimbeccava 82 Gatto | chiuse; e lui anche, il vecchio nonno, a non metter più 83 Gatto | della porta, perché era vecchio sì e piangeva lì in casa 84 Gatto | nel sangue, s'alzava il vecchio nonno, spesso col cardellino 85 Gatto | poteva mica dubitare il vecchio nonno che sapeva anche a 86 Gatto | gabbia? e che sapesse che il vecchio nonno, una volta che lo 87 Gatto | gatto voleva uccidere il vecchio, là, sotto gli occhi di 88 Gatto | della vicina, che sparò sul vecchio.~Una tragedia. Fra grida 89 Gatto | mica aveva capito che il vecchio aveva sparato contro di 90 Rondo | estate, non si sa donde, al vecchio nido; non solo perché andavano, 91 Rondo | estate ventura, ritornando al vecchio nido, l'avrebbe attesa invano.~ 92 QuanC | ma ammiravano anzi quel vecchio e si congratulavano con 93 QuanC | saltò su a domandare a quel vecchio:~- Ma dunque... dunque il 94 QuanC | suo figliuolo è morto?~Il vecchio si voltò a guardarla con 95 Caval | dall'orrore. - Perché è vecchio? perché non serve più? Ah, 96 VisIn | sopraggiungevano.~Un medico, il più vecchio dei tre che stavano attorno 97 VisIn | disse, seccato, il più vecchio dei tre, e tirò giù il lenzuolo 98 VisIn | curvo sul moribondo, in un vecchio e unto libricciuolo, intercalando 99 VisIn | Apro la prima cassa. Un vecchio. Apro la seconda. Una vecchia. 100 VisIn | vecchia. Apro la terza. Un vecchio. Mannaggia! Faccio per sollevare La giara Novella,Capitolo
101 Giara | dietro le spalle.~Era un vecchio sbilenco, dalle giunture 102 Giara | accostò alla giara e gridò al vecchio:~- Ajuto? E che ajuto posso 103 Cattu | la desiderano sì, ma sono vecchio; se la aspettano dunque 104 Cattu | lettiera, e anche un loro vecchio cappotto d'albagio, perché 105 Cattu | avevano portato anche un vecchio Barbanera, trovato chi sa 106 PaurS | Proprio al gomito sorgeva un vecchio albero di fico dal tronco 107 Lega | del circondario, anche il vecchio marchese don Nicolino Nigrelli ( 108 Lega | strazio ogni qual volta il vecchio suocero, che vestiva ancora 109 Lega | si presentò al caffè il vecchio marchese don Nicolino Nigrelli:~- 110 Morta | in mezzo il piccolo Molo Vecchio, sede della capitaneria, 111 Richi | Non dico ora, che sono vecchio... Ma quando si è giovanotti... 112 PensG | anni, e dir che sia un bel vecchio, non si potrebbe neanche 113 PensG | sacrifizio d'aver sposato un vecchio. Ma son venute troppo tardi, 114 PensG | tutto, ha pensato a tutto il vecchio professore Agostino Toti. 115 PensG | a sé... Ma per un povero vecchio è grave perdita un giorno! 116 PensG | trista gente ride vedendo il vecchio professore col piccino per 117 PensG | lasci fare a lui.~- Sono vecchio, signorina, - dice, - e 118 PensG | dica: con calma! Io sono vecchio e comprendo tutto, perché 119 PensG | vuoi che mi curi io? Sono vecchio, Giacomino! E ai vecchi - 120 PensG | sentimento di questo povero vecchio, che sta per andarsene e 121 Nonès | Celestino!~Celestino era il suo vecchio servo fidato.~- Di', Celestino. 122 Tiroc | siamo ritirati.~- E tu, vecchio scimmione, - gli gridammo, - 123 Tiroc | per lei in tirocinio di vecchio amico di casa.~Amici miei, 124 Tiroc | non divento al più presto vecchio amico di casa Castiglione 125 Tiroc | casa Castiglione Montroni, vecchio amico di mammà Pompea, sono 126 Tiroc | che cosa possa voler dire vecchio amico di casa.~Veramente, 127 Tiroc | marchese Colli, non è che un vecchio amico di casa Montroni, 128 Tiroc | la porta in faccia a me, vecchio amico di casa; così Medea 129 Illus,2| con la scritta Feretro.~Un vecchio facchino della stazione, 130 Guard | perché veramente il povero vecchio meritava d'essere protetto: 131 Guard | ed era rimasto solo, così vecchio, nella miseria, con la figliastra 132 Guard | starnuto le scrollatine del vecchio.~Il quale, andando in giro 133 Guard | supponevano che il povero vecchio si lamentasse del troppo 134 Guard | dargli un dispiacere, povero vecchio, dopo che il fatto era fatto, 135 Guard | Camposoldani s'aspettava che il vecchio gli si parasse davanti a 136 Guard | Investito così, il povero vecchio s'era provato più volte 137 Guard | i conti? - balbettò il vecchio. - Da me?~Camposoldani lo 138 Guard | Camposoldani pensò che il povero vecchio aveva forse voluto aspettarlo, 139 Guard | alla tavola per scuotere il vecchio e mandarlo a dormire: ma 140 2lett | dall'avvocato Gàttica-Mei, vecchio amico del defunto, vedovo Una giornata Novella,Capitolo
141 Effet | e vi stagna il tanfo di vecchio e d'appassito dei decrepiti 142 PaDio | pittore insolente, finché dal vecchio mansionario della nuova 143 PaDio | quella parte odiosa. Era vecchio ormai il Giudè e non più 144 PaDio | abbandonò disajutato il vecchio corpo affranto e inerte 145 PaDio | pane... - rispose il povero vecchio. - Dillo, dillo al tuo padrone...~ 146 Tarta | con un bambino, l'uno più vecchio dell'altra. Cosa da far 147 FortC | schiena, dov'è il segno d'un vecchio guidalesco.~Così libero 148 FortC | può ancora rendere così vecchio e malandato, siamo giusti, 149 FortC | farla finita. Accorre un vecchio ad ammonire i monelli che 150 1gior | persuadere, questo viso di vecchio? Io, già vecchio? Così subito? 151 1gior | viso di vecchio? Io, già vecchio? Così subito? E com'è possibile?~ 152 1gior | giovane. E' giusto che ora, da vecchio, li conosca.~Entrano, reggendo