Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovete 4 dovette 20 dovettero 4 doveva 146 dovevamo 1 dovevan 1 dovevano 22 | Frequenza [« »] 147 avesse 147 sera 147 signora 146 doveva 146 eh 146 fino 145 fuori | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze doveva |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| che il male della sorella doveva esser lieve:~- Vuoi che 2 Scial,2| in tempo ancora: chi sa? Doveva proprio chiudersi così la 3 Scial,2| sempre attiva? in quel vuoto? doveva spegnersi così quella fiamma 4 Scial,2| aperto davanti. Il padre doveva sudare una camicia, certe 5 Scial,3| conosceva il bene e il male; non doveva far mai con mio figlio quello 6 Scial,3| D'Andrea, scusandosi che doveva tener compagnia, in quel 7 Scial,3| Come le avrebbe detto? Doveva proprio darle del tu, così 8 Scial,4| consacrarsi tutta! Ma Dio doveva farle la grazia di mandarle 9 Scial,4| quello? Egli era il marito, e doveva dirlo lui, se mai.~Si alzava; 10 Scial,5| un notajo. E poi, non si doveva aver da fare col cognato, 11 1notte | cartocci.~Era già tardi; si doveva andar prima al Municipio, 12 1notte | in chiesa; e il festino doveva esser finito prima di sera. 13 1notte | dalla sua prima moglie. Non doveva pensarci più. Ora sarebbe 14 Fumo,1 | anche sotto la collina ci doveva esser lo zolfo. Quelle creste 15 Fumo,2 | accollate lui; Dima Chiarenza doveva soltanto star lì, sul posto, 16 Fumo,2 | finanche sul carbone che doveva servire ad alimentar le 17 Fumo,2 | tradimento di quel Giuda che doveva esser tra poco suo cognato; 18 Fumo,2 | tutti gli altri pesi, a cui doveva sottostare un povero affittuario 19 Fumo,2 | cioè la quota d'affitto che doveva esser pagata in natura, 20 Fumo,2 | esigenze stesse del terreno.~Si doveva esser pazzi o disperati, 21 Fumo,3 | E Mattia Scala, dunque, doveva avere ancora un po' di pazienza.~- 22 Fumo,4 | acqua o per la colazione: doveva andarsene munito e provvisto 23 Fumo,4 | d'una carbonaja a cui si doveva dar fuoco, lo Scala fece 24 Fumo,6 | pieno giorno, il Chiarenza doveva tenere su la scrivania il 25 Fumo,6 | così ridotto, quell'uomo doveva credere d'aver già scontato 26 Fumo,6 | il quale, dal canto suo, doveva obbligarsi di non muovere 27 Taber,3| costruirvi il tabernacolo non si doveva dunque chieder licenza a 28 Taber,5| nel giorno che Spatolino doveva mostrargli il tabernacolo 29 Fortu | riccioluto. La sua bellezza doveva parer loro doppiamente superflua, 30 Fortu | al suo cuore di figlio, doveva pur riconoscere che la buon' 31 Fortu | quei signori, né che cosa doveva rispondere, né come regolarsi. 32 Fortu | titubante. Come, ora sì? Doveva prenderle con le mani?~- 33 Visto | almeno la domenica che si doveva fare il trasporto.~Giusto 34 Visto | Tuttavia, ora, a costui doveva senza dubbio piacere che, 35 Forma,2| poco affetto pe' figli. Ma doveva pur dire così, se ella, 36 Forma,3| che tu sognavi! E per me doveva esser questa, la vita? Non 37 Forma,3| rigido, ogni suo minimo atto: doveva sollevarsi, sotto gli occhi 38 Forma,4| morte? Se egli aveva udito, doveva pur sapere che nulla, nulla 39 Amici | tram per Porta Pia, che doveva lasciarlo, come tutti i 40 Se | Tutto ciò che avviene doveva dunque fatalmente avvenire? 41 Se | toccato un tasto che non doveva, ma pur curioso di sapere.~- 42 Pipis | una cert'ora dal nido che doveva aver fatto lassù, tra le 43 Pipis | della commedia, quella sera, doveva essere purtroppo interrotta.~ L'uomo solo Novella,Capitolo
44 UomoS | smaniare così; e nei giorni che doveva recarsi a visitare la madre, 45 UomoS | figliuoli.~A lui, giusto a lui doveva toccare una donna come quella! 46 Cassa | dato lauti guadagni. Ne doveva aver messi da parte parecchi. 47 Cassa | eccola qua che viene, perché doveva morire!~E prendendo per 48 Treno | capo-ufficio - che quella sera doveva essere di malumore - urtato 49 Treno | il capo-ufficio ormai non doveva pretender troppo da lui 50 Treno | lui come per il passato: doveva concedergli che di tanto 51 ZiaMi | obbligo di fedeltà, non doveva dar conto a nessuno, se 52 ProfT | Ma che! ma via! ma perché doveva dirsi dipesa dall'eroismo 53 ProfT | animo me le sosteneva. Ma si doveva avere, sì o no, una maggiore 54 Veste | timidezza, incerte e schive. Doveva essere la purezza e la bontà 55 Veste | vesti lunghe le donne. E doveva essere una laida tristezza, 56 Veste | riusciva a capirci nulla; doveva essere una tristezza divoratrice, 57 Ricor | infine qualcosa di vero doveva esserci nella sviscerata 58 Guard | scusa, rimandarli indietro: doveva andar con loro senza meno. 59 Guard | si sa, era finita come doveva finire. Nato Nandino, lei 60 DonoV | magnetico l'erba che gliela doveva guarire. L'erba non si era 61 DonoV | lasciata portare all'ospedale. Doveva restar solo lui, invece? 62 Verit | faccia dal prossimo, e che doveva far l'uomo? Se vossignoria 63 Volar | cucina poteva preparare. Doveva rimanere lì, per castigo, 64 Volar | la bottega ove Adelaide doveva recarsi ogni mattina; quando 65 Volar | in ritiro, tutto ritinto, doveva aver messo da parte - chi 66 Volar | una trentina d'anni fa, si doveva esser molto compiaciuta Tutte e tre Novella,Capitolo
67 Ombra | cavaliere poteva accordargli non doveva occupar soverchio posto 68 Ombra | disperato cordoglio da cui doveva essere straziato anche lui 69 Ombra | ridicolo! E Bellavita, perdio, doveva capirlo, che, essendo forzato 70 Ombra | di goffo che il sarto ci doveva mettere. Roba da pompa funebre. 71 BottP | camminare. E Dio sa quanto doveva costargli tenere anche d' 72 BottP | una considerazione che gli doveva assolutamente esser negata; 73 BottP | per età, per educazione doveva essergli e restargli superiore. 74 BottP | i denti; serrò le pugna. Doveva aver fine, perdio, una così 75 BottP | riferissero a fatti; ma egli doveva pure, innanzi tutto, dichiarare 76 MarsS | e pendente, a cui ancora doveva fare il nodo, e non sapeva Donna Mimma Novella,Capitolo
77 MimRi | allora, se questa spudorata doveva ridursi a far la mammana 78 Abito | il disonore della madre; doveva ora per giunta essere sacrificata 79 CaprN | capretto nero, ella non doveva avere neppure un briciolo 80 CaprN | Girgenti. Dalla Sicilia doveva passare in Grecia, dalla 81 Sedil | ora l'altro degli amici doveva accorrere, chiamato, a rimetter 82 Sedil | sacrifizi che la sua laurea doveva esser costata ai suoi poveri 83 Gatto | da piccola in casa, che doveva esser la gioja della loro 84 Gatto | con ragione, perché gli doveva parere di non esser considerato 85 VendC | guaendo, ma di gioja.~Non doveva pensare Rorò, quella notte, 86 Rondo | morta.~Certo qualche cosa doveva essere accaduta; ma che 87 QuanC | stesso sbalordimento che doveva esser sul suo, allorquando, 88 Resti | piacere nel trambusto in cui doveva trovarsi alla vigilia di 89 Resti | stata, la multa, se mai, doveva pagarla chi aveva spedito 90 Resti | informando che il cugino Ernesto doveva aver spedito in quei giorni 91 PaurF | così, che ella però non doveva chiedere di visitare avanti, 92 PaurF | un tempo; tutto diverso doveva essere; scegliesse lei con 93 VisIn | era in gran pensiero. Si doveva sì o no ordinare la cassa 94 VisIn | nome di coloro a cui si doveva inviare la partecipazione La giara Novella,Capitolo
95 Giara | da sé? Qualcuno per forza doveva averla rotta, per infamità 96 Giara | fatti, Zi' Dima Licasi. Doveva poi guardarsi davanti e 97 Giara | quanti erano i punti che doveva dare, e chiamò per ajuto 98 Giara | mezzo - per farlo uscire, doveva essere rotta daccapo e per 99 Giara | un canto, lui, Don Lollò, doveva subito liberare il prigioniero 100 Giara | dall'altro il conciabrocche doveva rispondere del danno che 101 Cattu | brontolava tanto la moglie? Doveva forse batterlo e spazzolarlo 102 Cattu | avere quell'ansito di belve, doveva esser tremendo ciò che s' 103 Cattu | assassinarlo.~Ne seguiva, che Dio doveva dunque ajutarlo ad aprir 104 Cattu | quella là verso ponente doveva essere la montagna di Carapezza. 105 Cattu | mancavano, se il riaverle là doveva essere a costo dell'amara 106 Guard | non so, dicevano che si doveva maturare. E aspettavo. Ma 107 PaurS | l'altro quella disgrazia doveva pure accadere! Non era più 108 Lega | ogni idea di tradimento doveva essere esclusa.~E Bòmbolo 109 Morta | in attesa della barca che doveva rimorchiare la "Filippa" 110 Morta | furia di remi, la barca che doveva rimorchiarli, seguita da 111 Morta | gelosia dell'altra, a cui doveva tutto, a cui - senza volerlo, 112 Richi | di via Butera nella quale doveva far la visita. Come meglio 113 Richi | levato subito d'ambascia. Doveva figurarselo che lui non 114 Richi | temporale... - ah, miserabile! doveva certamente aver litigato 115 Nonès | ricominciavano le terribili risate, e doveva scappare - non c'era via 116 Nonès | non c'era via di mezzo - doveva scappare.~Ma il guajo era 117 Nonès | trovò il rimedio eroico che doveva precludergli per sempre 118 Illus,1| sul guanciale.~La marsina doveva esser di là, nel baule; 119 Illus,1| Così...~Dov'era arrivato? Doveva partire per Valdana. La 120 Illus,1| che di molti beneficii doveva essergli grato a lungo. 121 Illus,2| tante brighe quotidiane, doveva certo far l'effetto d'una 122 Guard | qualche soddisfazioncella doveva egli procurare ai socii 123 Guard | accavallate e spumanti! Doveva pure mandarle a stampa, 124 Guard | solito, lo lasciavano solo e doveva far tutto da sé; tanto che, 125 Guard | impertinente, e dirle che non doveva farlo più, o che, se voleva 126 Guard | conti, no, ecco! i conti doveva trovar modo di non presentarli. 127 Guard | suoi soliti lampi geniali doveva salvarlo... Che lampo?~Ci 128 Guard | aver quel lampo geniale che doveva salvarlo, rientrando nella 129 Pallo | nebbia, la furia dei venti doveva con la bella stagione diventare 130 2lett | il mazzo, nello smontare, doveva reggere la veste e, impedita 131 2lett | due, intanto, quello sì, doveva esser nuovo. Poi, dismessa Una giornata Novella,Capitolo
132 Visit | quel rispetto che pur le si doveva portare. Era forse invidia 133 Visit | compiacersene. C'eravamo già intesi. Doveva bastare. Non si trattava 134 VittF | cercasse adesso attenuazioni; doveva rotondamente confessarsi 135 VittF | un vero porco, ecco, così doveva dire: come un vero porco; 136 QuanC | vestirsi, subito subito, perché doveva uscire, doveva correre, 137 QuanC | subito, perché doveva uscire, doveva correre, precipitarsi in 138 PaDio | vecchiaja: e questo al terreno doveva bastare. Non al suo desiderio 139 CasaA | oltre quella negra che doveva essersi rintanata in cucina, 140 CasaA | braccini, le gambine si doveva quasi cercarglieli nelle 141 BuonC | lui? Per quel che lui ci doveva mettere, in cinque anni, 142 BuonC | che lei, la ragazza, non doveva far saper niente a nessuno, 143 Tarta | che gli han lasciato fare. Doveva sì o no inferire che dunque 144 Tarta | o no inferire che dunque doveva farli? Così, un bel giorno, 145 Frola | camere e cucina. Disse che doveva servire per la suocera, 146 Frola | qualcuno ammise che forse doveva averci anche lei un po'