Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnosette 2
carnoso 1
carnuta 1
caro 126
carogna 3
carogne 1
carolino 1
Frequenza    [«  »]
127 dentro
127 niente
127 vedere
126 caro
126 parte
125 intanto
124 amico
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

caro

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Fumo,3 | Virgilio?~- Abbi pazienza, caro Mattia!~La prima volta che 2 Fumo,3 | Napoli: bravissimo.~- Magari, caro Mattia!~- Dunque fate così. 3 Fumo,3 | Non sei tu qua il padrone, caro Mattia? Puoi far quello 4 Fumo,5 | disposizione di don Mattia Scala.~- Caro don Mattia, discorriamo.~ 5 Fumo,5 | Chiarissimo! E io, dal canto mio, caro don Mattia, sono disposto 6 Fumo,5 | farmi. Ho poi, come sapete, caro don Mattia, nove figliuoli 7 Fumo,5 | C'è un guajo, c'è. Eh, caro don Mattia, pur troppo! 8 Fumo,5 | Impazzireste. Per dirvi, caro don Mattia...~- Non me lo 9 Fumo,5 | lo dite più, per carità, caro don Mattia, - proruppe lo 10 Fumo,5 | veniva a capo di nulla. - Caro don Mattia... caro don Mattia... 11 Fumo,5 | nulla. - Caro don Mattia... caro don Mattia... basta! concludiamo! 12 Fumo,5 | dodici mila non bastano, caro don Mattia. Gliene debbo 13 Fumo,6 | ereditata dal cugino al caro don Mattia presente, 14 Fumo,6 | è su terre, sappiatelo, caro mio. Le cambiali, armi da 15 Taber,3| Nossignore.~- Brutto vizio, caro mio! dovrei dartela io, 16 Fortu | ginocchia:~- Non sull'abito, caro, non sull'abito...~Don 17 Fortu | posi? Non tenerle in mano, caro, non tenerle in mano...~- 18 Fortu | suggerì Monsignor Landolina. - Caro mio, un sacerdote, tu intendi...~ 19 Fortu | un prestito...~- I vizii, caro, i vizii! - esclamò Monsignor 20 Fortu | disgraziati! Gente viziosa, caro, gente viziosa. Vuoi darla 21 Fortu | sono i veri disgraziati, caro, poiché Dio t'ha ispirato 22 Fortu | pagare, li faremo pagare, caro mio; vedrai se li faremo 23 Fortu | Dio si serve di tutto, caro mio, per le sue opere di 24 Forma,1| obbiettarmi: Ecco, sì, caro Vannetti, d'accordo: piena 25 Forma,1| benissimo: Su questo punto, caro Vannetti, non ammetto discussioni). 26 Forma,1| Permetta un momento, caro signore.~Il Vannetti, mortificato, 27 Forma,4| ancora a lungo, a lungo, mio caro, purché t'abbi un po' di 28 Forma,4| che tu non ragioni, mio caro. Lascia che me ne vada.~- 29 Amici | Hai preso moglie?~- No, caro! - esclamò Gigi Mear, riscotendosi.~- 30 Amici | scordavo. Cinquanta, cinquanta, caro, te l'assicuro io, sonati. 31 Amici | Giovane?~- Eh no, vecchia, caro, vecchia! E da Barba, sai? 32 Amici | trasse un profondo sospiro.~- Caro mio, - disse, - ci sono 33 Amici | benissimo! - riprese quegli. - Caro Gigione mio, qua la mano. 34 Rispo | Soltanto, troppe stelle, caro. Con la luna quasi in quintadecima, 35 Rispo | Spiegazione.~Tu credi, caro Marino, d'aver sofferto 36 Pipis | colmo della naturalezza, caro mio! Credetelo. Anche per 37 Pipis | pipistrello, rimettetevi in Dio, caro Perres, quanto alle sorti 38 Pipis | lei ce lo faccia entrare, caro signore, a ogni costo! Non L'uomo solo Novella,Capitolo
39 UomoS | per ora. Ma la gioventù, caro, è assai più breve della 40 UomoS | Seguita così, tu pure, caro! Sfido... Che vi manca? 41 Cassa | Mèndola disse: - Te li sali, caro mio!~Dolcemàscolo alzò un 42 Cassa | Non faccio più l'avvocato, caro mio, da tanto tempo.~- Lo 43 Cassa | sa... E vieni al caso, caro mio!~Dolcemàscolo rimase 44 Cassa | Piccarone. - Ma io ti credo, caro mio. Siedi. Sei un gran 45 Cassa | bene. Le tasse ingiuste, caro mio, non voglio pagare; 46 Cassa | Le cognizioni si pagano, caro mio. Ho penato e speso tanto 47 Cassa | davvero.~- Ah no, ah no, caro mio! - esclamò Piccarone. - 48 Cassa | persuaso, da' ascolto a me, caro: va' da un altro avvocato 49 ProfT | perché? Perché lo so io, caro signore! Lei s'indigna, 50 ProfT | eroico! dica la verità... Ma, caro signore, caro signore, e 51 ProfT | verità... Ma, caro signore, caro signore, e si figura che 52 ProfT | sa! non stia a crederlo, caro signore! Lei sarebbe come 53 ProfT | Eppure creda che per me, caro signore, - riprese poco 54 Veste | rispondeva, senza scomporsi:~- Caro mio, sei un cretino.~Ridere 55 Ricor | amicizia di quell'umile e caro dottor Palumba.~Zitto, dunque. 56 Ricor | povero intimo amico.~- Oh, caro Palumba! Ma guarda... Quanto 57 Ricor | mi promette che verrà... caro! caro! Ma che gli è accaduto?~ 58 Ricor | promette che verrà... caro! caro! Ma che gli è accaduto?~ 59 Ricor | Quanto se n'afflisse quel caro uomo! C'era forse qualche 60 Guard | proprio ubbidienza intera? Caro mio tutore, caro mio custode, 61 Guard | intera? Caro mio tutore, caro mio custode, caro mio signor 62 Guard | tutore, caro mio custode, caro mio signor carabiniere, 63 Guard | saper fare le cose per bene, caro mio!~- Eh già, - sorrideva 64 Guard | alla gita. Passato, sai, caro? passato del tutto.~Prese 65 Verit | Aspettate e sentirete, caro, se se ne parlerà...~- Intendo Tutte e tre Novella,Capitolo
66 Tutt3 | addentargliela. - Pompa no, caro don Nitto, perché il cuore 67 Ombra | nome del notajo Denora, caro Bellavita, a farvi una proposta.~- 68 Ombra | allarmate, non v'allarmate, caro Bellavita. È per il bene 69 Ombra | prego. Il Notajo vi propone, caro Bellavita, di mettere il 70 Ombra | Ora ci siamo! È questo, caro Bellavita. Parliamoci chiaro.~ 71 BottP | sano, stanco e svogliato.~- Caro signore, - sospirò, - e 72 BottP | Zezza uomo non ci riguarda, caro signore. Dirò di più: è 73 BottP | ringrazio tanto, a ogni modo, caro signore, dell'incomodo che 74 BottP | gratissimo. Si stia bene, caro signore.~Don Filiberto Fiorinnanzi Donna Mimma Novella,Capitolo
75 Abito | d'attenzione.~- Dunque, caro Crispucci, tutto considerato, 76 Abito | signora?~- Ma no, che dite, caro Crispucci? - scattò il signor 77 Abito | Piangete? No, via, via, caro Crispucci! Non ho voluto 78 Abito | Ma i denari son denari, caro Crispucci, e fanno chiudere 79 CaprN | Diciamo meglio irragionevole, caro signor Trockley, amico mio. 80 CaprN | parte vostra, come sempre, caro signor Trockley, amico mio.~ 81 QuanC | disse:~- Ma ringrazii Dio, caro signore, che parta soltanto 82 QuanC | il viaggiatore grasso, - caro signore, se lei dice così, 83 QuanC | cinquanta, sessanta, ora, caro lei: e c'è pure la patria, 84 Caval | asciugarti gli occhi...~- Ma no, caro, grazie: me li asciugo da 85 VisIn | senso? Autosuggestione, caro mio!~- Eppure! - sospirò 86 PensM | cuore, se il morto vi era caro; e se no, con la soddisfazione 87 PensM | vent'anni fa? Ripassate, caro signore, di qui ad altri La giara Novella,Capitolo
88 Giara | trappola.~- Caso nuovo, caro mio, che deve risolvere 89 Guard | soggiunge:~- La carità, caro mio, chi te la fa? La gente 90 Guard | niente?~- Niente. Gli occhi, caro mio! Qua siamo due ciechi 91 Guard | c'entra il poeta? Fisica, caro mio.~- Fisica? Non ne mangio.~- 92 Guard | bujo? Sicché gli occhi, caro mio, vedono finto; con la 93 Guard | Ma qua siamo in campagna. Caro mio! La volpe sì, se le 94 Guard | gallina. Ma la volpe ha fame, caro mio; non è ladra. Vede una 95 Guard | Qua siamo in campagna, caro mio. Gli uccellini fanno 96 Guard | Fortuna che non ti vedi, caro mio!~Alfreduccio ascolta 97 Richi | fronte. - Di questi giorni, caro mio, un affar serio.~- Non 98 Richi | dottore.~- Lunghissimo!~- Caro mio, mi dispiace, non ho 99 Richi | che caldo? Io crepo! Quel caro Petella, quel carissimo 100 Richi | severamente il Lovico.~- Ah no, caro! - gli disse. - Queste cose 101 Richi | contento papà! Seguita così, caro, seguita così e fra qualche 102 Richi | quest'ora? Una nottataccia, caro professore! Il caldo, forse, 103 Richi | abituato al mare... e la terra, caro professore, specialmente 104 Richi | Lei intanto non ne ha, caro professore; ed io le auguro 105 Richi | sorreggendolo.~E Lovico:~- Oh caro capitano! oh caro capitano, 106 Richi | Oh caro capitano! oh caro capitano, grazie! grazie! 107 Richi | grazie con tutto il cuore, caro capitano! A rivederla! buon 108 PensG | che "Giamì" ha la bua? Sì, caro, la bua... qua, povero " 109 PensG | volessi farlo per mio piacere? Caro mio, ma se non debbo più 110 Illus,1| eh, sì!... lui sì... caro Robertelli... piangeva, 111 Illus,1| essere? , nella cassa, caro Robertelli. Eh, uno alla 112 Illus,1| avrebbe creduto. Eh, pazienza, caro Tonni, pazienza! Avrai dalla 113 Illus,2| bene, c'era la luna... ma, caro signore, qua bisogna spedire 114 Guard | Tu, tu per il primo, caro! tu che da tant'anni vai 115 Pallo | rimanessi qua; ma per te no, caro. Si muore di freddo, sai?~- 116 2lett | acredine la Zorzi. - Grazie, caro, grazie! Ma questa è la 117 2lett | esemplare"?~Eh, no! eh, no, caro signor avvocato!~Le menzogne 118 2lett | ribadire?~Eh, no! eh, no, caro signor avvocato! Menzogna Una giornata Novella,Capitolo
119 Effet | involontario.~- Ma no, veda, caro signore: io, sua moglie, 120 QuanC | sì... Ma che vuoi farci? Caro mio, Cristina non vuole 121 QuanC | esageriamo... Del resto, caro mio, tutte sciocchezze. 122 QuanC | senti questo: l'Essere, caro mio, per uscire dalla sua 123 QuanC | il medico, sceglilo tu, caro, di tua fiducia. Oh, se 124 QuanC | Viola. - Ma scherzerai tu, caro! Io ti ho detto che a me 125 QuanC | pazienza, non tocca più a me, caro Gigi, da un pezzo: tocca 126 QuanC | augurò:~- In bocca al lupo, caro, in bocca al lupo!~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL