Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belati 1 belga 1 bell' 21 bella 124 bellamente 1 bellavita 38 belle 20 | Frequenza [« »] 126 parte 125 intanto 124 amico 124 bella 124 degli 124 sei 123 fu | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze bella |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| parentado che aveva fatto e la bella campagna.~Gerlando se ne 2 Scial,3| padre non pensava che alla bella campagna. Ma lui, come avrebbe 3 Scial,3| e potevo aspirare a una bella giovine, ricca e di buoni 4 Scial,4| scegliersi la camera più bella per dormire, la camera più 5 Scial,4| per dormire, la camera più bella per studiare, la camera 6 Scial,4| studiare, la camera più bella per mangiare... tutte le 7 Scial,5| anni, sì, era stata pur bella, tanto!~A un tratto, mentre 8 1notte | toccasse l'ostia consacrata, la bella biancheria, capo per capo, 9 1notte | impiego del Chìrico.~E una bella giornata di maggio aveva 10 1notte | voci... E hai visto che bella cameretta bianca, pulita, 11 1notte | Quella visita lassù, nella bella giornata di maggio, era 12 Fumo,2 | da uomo prudente.~- Oh bella! - esclamava intanto Nocio 13 Fumo,2 | ingojarselo; ci tirano una bella fischiata, e addio! Che 14 Taber,3| tabernacolo. Voglio che sia una bella festa, Spatolino. Perché 15 Amici | schiacciare magari un pover uomo. Bella comodità, non pertanto, 16 Amici | Quadrupede, io sarei una bella bestia selvaggia; quadrupede, 17 Se | Vienna: dicono ch'è tanto bella!... e un po' la Germania; 18 Rimed | sgorbiato nei margini e con una bella macchia d'inchiostro cilestrino 19 Rispo | vera realtà non sia quella bella che tu le davi prima, ma L'uomo solo Novella,Capitolo
20 UomoS | come vedi!~Sissignori. Bella risposta gli aveva dato 21 Cassa | costa più di vent'onze. Bella, la vedi. Per la sant'anima, 22 Cassa | la sant'anima di questa bella cassa sottoterra? Peccato 23 Cassa | hanno fatto l'Italia... che bella cosa, uh, l'Italia... ponti 24 Cassa | portarseli giù con sé, in quella bella cassa da morto che s'era 25 Cassa | ammirazione:~- Gran bel cane! Gran bella bestia! Che guardia! Vale 26 ZiaMi | era, no, non poteva esser bella per quel ragazzo! Già sotto 27 ZiaMi | potesse ancora esser tanto bella e piacente, da esser chiesta 28 ZiaMi | immaginavano invece che, ancora bella com'era, insofferente della 29 ProfT | e vituperii: gli apparve bella, capite? irresistibilmente 30 ProfT | apparendo allo stesso modo bella e desiderabile al marito 31 ProfT | lei non sarebbe morta.~- Bella cosa! - esclamò a questo 32 ProfT | una madre ancora giovane e bella!~"Tutto facile, tra quella 33 Veste | condotta a Palermo, in una bella casa nuova: feste, teatri, 34 Ricor | S'era invece composta una bella favola di me! Ma non me 35 Guard | gli mandò di là un'altra bella risata.~Roberto San Romé 36 Guard | lietissimo di trovarsi in così bella compagnia per tutta la giornata.~ 37 Guard | sapere che suo papà aveva una bella posizione, perché guadagnava 38 Guard | spinite. Rimasta vedova, bella (non lo diceva per vanità), 39 DonoV | messo a pensare a una cosa bella bella per la figliuola: 40 DonoV | pensare a una cosa bella bella per la figliuola: alla sola 41 DonoV | ali? Bene, facciamoci una bella volatina per sollievo. Vi 42 DonoV | don Nuccio: vedrete che bella città! Poi ripigliamo il 43 Volar | riguardata dal fresco, con una bella fascia di lana attorno alla 44 Volar | poteva essere con quella bella giornata?~La signora Elvira, Tutte e tre Novella,Capitolo
45 Tutt3 | s'era edificata una casa bella grande, accanto all'antica 46 Tutt3 | stacchi più! Questa boccuccia bella, che non sorride più!~E 47 Ombra | si scosse, invanito dalla bella notizia che una messa... Donna Mimma Novella,Capitolo
48 MimPa | A Palermo, sì, con una bella lettiga bianca, d'avorio, 49 MimRi | poterla toccare: questa fata bella che in lettiga sotto la 50 MimRi | oh amore di figlia; tutta bella, bella di faccia e di cuore! - 51 MimRi | di figlia; tutta bella, bella di faccia e di cuore! - 52 VendC | della spesa e costituito una bella rendita; s'era sentito gabbato 53 VendC | erano partite le fucilate:~- Bella prodezza! Contro la povera 54 VendC | bestia la colpa del padrone? Bella giustizia! Una crudeltà 55 VendC | per l'infelicità della sua bella mammina, la quale soffriva 56 Resti | per darsi contentone una bella stropicciatina.~ 57 PaurF | Molesi, che più gli pareva bella e piena di grazia e più 58 PaurF | gliela riserbava come una bella sorpresa per il giorno delle 59 PaurF | voler fare alla sposina una bella sorpresa. Aveva pronto il 60 VisIn | me: "Ebbene?" mi fa. "Una bella ragazza." Prendo animo e 61 VisIn | per tempo, facendosi una bella passeggiata per il viale 62 PensM | pensionati della memoria~Bella fortuna, la vostra! Accompagnare 63 PensM | venirsene a casa vostra?~Oh bella! ma perché non hanno mica La giara Novella,Capitolo
64 Giara | fabbricavano: alta a petto d'uomo, bella panciuta e maestosa, che 65 Giara | figli d'un cane!~Quella bella giara nuova, pagata quattr' 66 Giara | restarono alla vista della bella giara nuova, spaccata in 67 Giara | davvero come una campana.~- Bella! Rimessa a nuovo... Aspettate! - 68 Giara | Ma perché era rotta, oh bella!~- Rotta? Nossignore. Ora 69 Cattu | senza fine. Parlò della bella luna che ora, addio, sarebbe 70 Cattu | leggendo; lui che aveva la bella fortuna di saper leggere.~- 71 Cattu | ragazzetta recava al nonno una bella corona di pan buccellato.~ 72 Cattu | tirò!~Morì di domenica, una bella serata che lassù c'era ancora 73 Guard | su in cima al poggio, più bella figura farebbero, lungo 74 Guard | andrai a dirglielo tu. È una bella pensata. Tutto sta a sapergliela 75 Guard | aria che gli venta sulla bella faccia di cera. Sa d'avere 76 Guard | Cristo di cera. Vedessi che bella giornata e che belle campagne!~- 77 Guard | e dove se ne va la tua bella giornata e la tua bella 78 Guard | bella giornata e la tua bella campagna?~Il Rosso si ferma 79 Guard | Fammi un ovetto, cocca bella, per carità!". Non me lo 80 Lega | domicilio coatto. Con la bella giustizia che si amministrava 81 Allod | ma mia moglie era una bella e rispettabilissima signora! 82 Richi | poverina... E che bontà! È pure bella, sai? Fosse brutta, capirei... 83 Richi | Fosse brutta, capirei... È bella! E vedersi trattata così, 84 Richi | smarriti nella pena, non era bella davvero...~- Sii sorridente, 85 Richi | quella signora di Napoli? Più bella della moglie? Ma avrebbe 86 Richi | per me... questa... questa bella passeggiata... ma sono stanco... 87 PensG | perciò, che Maddalena, la bella mogliettina, che non ha 88 PensG | bastare a una moglie giovine e bella.~Se l'eredità fosse venuta 89 Nonès | se ne sarebbe pentito!~- Bella forza! - rispondeva Perazzetti. - 90 Tiroc | voce è ancora divinamente bella, più divinamente bella di 91 Tiroc | divinamente bella, più divinamente bella di quando facevamo andare 92 Tiroc | ammetto, non è più tanto bella... non è stata mai bella, 93 Tiroc | bella... non è stata mai bella, va bene così? Ma non l' 94 Tiroc | Medea è centomila volte più bella di Elena e vi prego d'argomentare 95 Tiroc | furia di tagliare come una bella virgola sul primo mento. 96 Tiroc | detto di buoni natali, di bella reputazione e presero lui; 97 Tiroc | ragazza. Medea non è soltanto bella, è anche buona, squisitamente 98 Illus,1| era lasciato intendere con bella maniera che sarebbe stato 99 Illus,1| la avrebbero veduta: una bella cassa di castagno, in forma 100 Guard | Marmorelle, due stanzette e una bella sala per le sedute, caso 101 Guard | brutta Tudina, ma neanche bella. Belli, veramente belli, 102 Guard | Grattandosi nervosamente la bella barba nera spartita sul 103 Pallo | dei venti doveva con la bella stagione diventare per gli 104 2lett | della festa dei morti!~- Uh, bella! Pare un letto a due! Bella! 105 2lett | bella! Pare un letto a due! Bella! bella!~E quasi presago 106 2lett | Pare un letto a due! Bella! bella!~E quasi presago della prossima 107 2lett | Ah, sei fanatico tu della bella concezione? Ma immagina Una giornata Novella,Capitolo
108 Visit | preavviso. Una signora, bella scusa:~- T'ha detto Wheil?~- 109 Visit | Wheil, ancora così giovane e bella. Dopo aver letto nel giornale, 110 Visit | divano ad aspettarmi la bella signora Anna Wheil, proprio 111 Visit | tratto la mente: ciò che la bella signora Anna Wheil ha da 112 Visit | questo era accaduto alla bella signora Anna Wheil, la cui 113 Visit | amore d'una donna come lei, bella tutta come lei, coi tesori 114 Visit | luce, e solo con esso la bella signora mi confidò che lui, 115 Visit | com'era lei, ch'era tutta bella, sì, come lei sola si conosceva; 116 Visit | rimpianti; no, no; una cosa bella, da riempirci della più 117 Visit | Come! Mi dava del tu? Ma la bella signora Anna Wheil era sparita.~ 118 VittF | Come non pensò al vento? Oh bella. Non ci pensò perché il 119 QuanC | concluderà mai nulla. E' una bella consolazione. Dammi un fiammifero. 120 BuonC | premunito, scegliendosi una bella moglie prosperosa, che gli 121 Tarta | per rendersi conto della bella gaja casa tutta vetri e 122 Tarta | convenire che la vita è bella, e tutta da godere anche 123 FortC | monelli, i quali, dopo la bella dimostrazione data, di sapersi 124 1gior | possibile che una donna così bella mi sia potuta sparire dalla