Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicissimi 1
amicissimo 3
amicizia 9
amico 124
amicuccia 1
ammaccati 2
ammaestramenti 1
Frequenza    [«  »]
126 caro
126 parte
125 intanto
124 amico
124 bella
124 degli
124 sei
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

amico

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,1| aveva guardato negli occhi l'amico e compreso che il male della 2 Scial,1| studii il fratello, e anche l'amico indivisibile di lui.~- In 3 Scial,1| pezzo nel salotto, che l'amico ritornasse a chiamarlo.~ 4 Scial,2| le labbra di lui e dell'amico. Pareva che avessero entrambi 5 Scial,2| appressandosi, trattenuto dall'amico. - E chiunque sia, tu lo 6 Scial,2| Andrea s'interpose, scostò l'amico, poi gli disse severamente:~- 7 Scial,3| sé un altro vecchio, suo amico, per secondo testimonio.~ 8 Fumo,2 | umore di prima; era divenuto amico di tutti i proprietarii 9 Fumo,4 | avanti egli aveva lasciato l'amico in buona salute. Malato, 10 Fumo,7 | recò prima in casa d'un suo amico avvocato per esporgli il 11 Meola | mormorò:~- Mi sacrifico, amico mio, mi sacrifico! Ma sta' 12 Meola | Io seguitai a essergli amico e mi ebbi da lui in quel 13 Forma,2| dottor Sarti, suo intimo amico fin dall'infanzia, aveva 14 Forma,2| scrittojo, pensando ora all'amico Lucio Sarti, con un sentimento 15 Forma,2| rigidissima onestà dell'amico e della moglie.~Era vero 16 Forma,2| pareva a Gabriele che l'amico dimenticasse troppe cose: 17 Forma,3| percepiva nel cuore dell'amico, era in quel punto incapace 18 Forma,3| Orsani, la cugina del suo amico e benefattore, fosse ricca, 19 Forma,3| la nuova famigliuola dell'amico, celando sotto una rigida 20 Forma,3| cure che potrà prestargli l'amico più devoto.~Flavia, ansante, 21 Forma,4| pensare che io sono tuo amico da prima assai che tu diventassi 22 Forma,4| tua coscienza, è carità d'amico.~Annichilito, col capo chino, 23 Forma,4| questa che tu chiami carità d'amico.~- E come?~- Ricordi dove 24 Forma,4| premio, signor ispettore, all'amico nostro, al nostro dottore, 25 Amici | sconosciuto, suo intimo amico, a giudicarne dalla violenza 26 Amici | casetta... - cominciò a dire l'amico, salendo la scala, dietro 27 Amici | due zampe soltanto. Credi, amico mio: a lasciar fare alla 28 Amici | buffonesca loquela di quel suo amico piovuto dal cielo, lo osservava 29 Amici | disimpégnati! Con questo mio amico, che ha un nome curiosissimo, 30 Amici | accrebbero nel sentir parlare l'amico delle cose più intime e 31 Amici | espansioni d'affetto dell'amico, che lo caricava di male 32 Amici | inganno? Ancora a Padova?~L'amico, a questa interrogazione, 33 Amici | mi chiamo io? - domandò l'amico, sentendosi cascar dalle 34 Amici | Ammazzami, - rispose l'amico impassibile, - tagliami 35 Amici | anche tu non fossi mai stato amico mio, lo sei diventato adesso 36 Se | di stupore del ritrovato amico; e ogni tentennamento era 37 Rispo | Risposta~Ti sei sfogato bene, amico mio!~Veramente è da rimpiangere 38 Rispo | e va bene.~Ma il naso, amico mio? Tu non mi parli del 39 Rispo | Andiamo avanti.~b) Il mio amico Marino. - Ventiquattro anni, 40 Rispo | pajono predestinazioni!~Ma l'amico Marino, orfano e povero 41 Rispo | commendator Ballesi.~Il mio amico Marino odia, naturalmente, 42 Rispo | cerulei. Diciamo che il mio amico Marino è il giorno e che 43 Rispo | necessità a esser saggio, l'amico Marino non può commettere 44 Rispo | commentator Ballesi. - Vecchio amico della buon'anima. S'intende, 45 Rispo | donnajolo... Di' su, di' su, amico mio: te le passo tutte. 46 Rispo | seguire il mio metodo. Credi, amico mio, che il tuo caso è vecchissimo. 47 Rispo | la tua povertà.~Ma ella, amico mio, infiammata, sconvolta, 48 Rispo | impedito questa vendetta.~Amico mio, ti credo: sarai scappato 49 Rispo | andata o il ritorno?~Ed ecco, amico mio, che viene adesso il 50 Rispo | anche tante e tante altre, amico mio, quanti e quanti altri 51 Rispo | realtà. Tante realtà, dunque, amico mio, che fanno "realmente", 52 Rispo | nasce questa illusione, amico mio? Dal fatto che crediamo 53 Rispo | appunto stai commettendo tu, amico mio, contro la signorina 54 Rispo | Nicolino Respi.~Non per nulla, amico mio, guarda, tu non mi hai 55 Rispo | signorina o signora Anita, amico mio.~Non sarà bello, ma 56 Pipis | la sua nuova commedia l'amico Faustino Perres non poteva L'uomo solo Novella,Capitolo
57 UomoS | e disperata.~Allo Spina, amico suo indivisibile da tanti 58 UomoS | volte:~- Verità sacrosanta, amico mio: l'uomo non può esser 59 Cassa | Dolcemàscolo un bicchiere per l'amico assessore, e volevano che 60 Ricor | ritrovarmi d'improvviso intimo amico di tanti che avrei potuto 61 Ricor | infantile.~E il mio più intimo amico, a detta di tutti, era un 62 Ricor | di quel mio povero intimo amico.~- Oh, caro Palumba! Ma 63 Ricor | per tutti - di fatto - l'amico più intimo di Carlino Bersi. 64 Ricor | signor Buffardelli, ecco, amico e compagno d'arte e di studio 65 Ricor | capitata al suo dilettissimo amico dottor Palumba, ha mandato 66 Ricor | poi a domandarmi se ero amico di Carlino da molto tempo, Tutte e tre Novella,Capitolo
67 Tutt3 | egli - ormai da vecchio amico - soleva passare ogni giorno 68 Ombra | qualche cosa?~A questo punto l'amico cercò d'arrestar la foga 69 Ombra | allora risolutamente quell'amico, assai seccato. - Ora ci 70 Ombra | d'un poco a parlare quell'amico, perché non era mica facile 71 Ombra | il corpo ed io l'ombra.~L'amico cercò in tutti i modi di 72 Ombra | e che per mezzo di quell'amico gli aveva fatto vedere e Donna Mimma Novella,Capitolo
73 CaprN | irragionevole, caro signor Trockley, amico mio. Ma vedete, - (mi son 74 CaprN | sempre, caro signor Trockley, amico mio.~ 75 Sedil | sue solite risate.~Qualche amico, di quelli che gli volevano 76 VendC | aspettava dal suo grosso amico che dormiva ancora.~Giù, 77 VisIn | in casa del Cilento, suo amico, dal quale s'era recato 78 VisIn | giacente, ch'era stato suo amico d'infanzia e compagno di 79 PensM | Altri - parenti - qualche amico - li piangono, li rimpiangono, La giara Novella,Capitolo
80 PaurS | suggeriva intanto qualche amico.~Il Mago si stizziva, scrollava 81 PaurS | allora; poi, ajutato da un amico, tolse dal letto la morta 82 Allod | chiamandolo ripetutamente:~- Amico Pelletta! Amico Pelletta!~ 83 Allod | ripetutamente:~- Amico Pelletta! Amico Pelletta!~Intontito dal 84 Allod | Ma che abillo? Gli anni, amico Pelletta!~Gli anni, sì, 85 Allod | ghigno muto:~- Tu sei ricco, amico Pelletta e il tempo non 86 Allod | fuori di Roma?~- È a Roma, amico Pelletta. Ti dirò a casa. 87 Allod | L'ho sempre sognata.~- Amico Pelletta, ho un vago sospetto, - 88 Allod | sul tavolino, e invitò l'amico a sedere.~- Se vuoi lavarti, 89 Allod | Pago dodici lire al mese, amico Pelletta, e non sono rispettato. 90 Allod | Il vero fisico è il pane, amico Pelletta! - sentenziò bruscamente 91 Allod | guardò un pezzo negli occhi l'amico. - E dalli con la mia signora! - 92 Allod | rispettabilissima signora! La povertà, amico Pelletta. Senza la povertà, 93 Allod | qualunque donna. Dici di no, amico Pelletta? Ebbene, chi sa? 94 Allod | sembro?~- Compassionevole, amico Pelletta!~- No, dico! ti 95 Allod | trattenne per un braccio l'amico, poi gli batté la spalla 96 Richi | Piazza Marina. Passò un amico:~- Ohi, Paolì?~Lovico alzò 97 Richi | Lasciami stare!~Un altro amico:~- Paolì, che hai?~Lovico 98 Nonès | La confidò una volta a un amico, presso al quale gli premeva 99 Nonès | quello dei fagiolini dell'amico non so chi.~Quando il calore 100 Tiroc | in tirocinio di vecchio amico di casa.~Amici miei, se 101 Tiroc | divento al più presto vecchio amico di casa Castiglione Montroni, 102 Tiroc | Castiglione Montroni, vecchio amico di mammà Pompea, sono perduto. 103 Tiroc | possa voler dire vecchio amico di casa.~Veramente, per 104 Tiroc | Colli, non è che un vecchio amico di casa Montroni, presso 105 Tiroc | in faccia a me, vecchio amico di casa; così Medea non 106 Illus,1| due volte. Vorresti per l'amico tuo, che pur ti fece tanti 107 2lett | avvocato Gàttica-Mei, vecchio amico del defunto, vedovo anch' 108 2lett | artificiale.~Il povero Zorzi, amico suo e della defunta, l'aveva 109 2lett | seppellimento del suo povero amico Zorzi, il Gàttica-Mei aveva 110 2lett | Anche tu, sì... ma verso l'amico: sposo, fosti fedele! E 111 2lett | ella avrebbe indotto l'amico, se egli fosse stato sano, Una giornata Novella,Capitolo
112 Effet | tutto l'arredo a un mio amico che tre anni fa, partendo 113 Effet | debito che ha con me. Quest'amico, s'intende, non s'è fatto 114 Effet | ricordato jeri, quando il mio amico venne a dirmi che gli era 115 Effet | vendere il quadro a quel suo amico, potevo però cedergli in 116 Effet | da oggi stesso, se il suo amico vuole.~C'era, in quella 117 Effet | all'albergo dove quel suo amico alloggiava.~Potete figurarvi 118 QuanC | la gente, che lo sa tanto amico mio, e tanto pratico di 119 QuanC | Memmo Viola comprese che l'amico era uscito così presto di 120 QuanC | ritrasse sorridendo il suo amico dal precipizio, a cui con 121 QuanC | mano, venne ad aprire all'amico.~Venanzi, a quell'apparizione, 122 Prova | a me e a un orsacchiotto amico mio (potrei dir figlio, 123 Tarta | sospetto.~Mister Myshkow ha un amico che ne è convintissimo. 124 Tarta | per qual ragione il suo amico gli ha regalato quella tartaruga.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL