Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sollevò 7 sollievo 14 solo 244 soltanto 120 soluzione 1 solvibilità 1 somarelli 1 | Frequenza [« »] 122 questi 121 dall' 120 però 120 soltanto 118 giù 117 coi 117 essere | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze soltanto |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| inquilini. Di nuovo, c'era soltanto il pianoforte a mezzacoda, 2 Scial,2| di me, Giorgio! Io voglio soltanto vederti lieto, contento... 3 Scial,2| Voglio sapere questo soltanto, - disse alla sorella, a 4 Scial,5| stato infranto, non con essi soltanto, ma con tutta la vita di 5 Scial,5| tirato sul capo si scopriva soltanto il volto, che pareva anche 6 Fumo,2 | lui; Dima Chiarenza doveva soltanto star lì, sul posto, vigilare 7 Fumo,2 | Nocio Butera pareva godesse soltanto nel sapere che altri, come 8 Fumo,4 | ancora come se fosse notte: soltanto dalle fessure delle imposte 9 Fumo,5 | quanto mi costino: di scarpe soltanto... ma già, è inutile che 10 Fumo,6 | il suo debito, chi recava soltanto una parte della somma tolta 11 Meola | paramenti sacri), ma far soltanto la calzetta;~3a che non 12 Fortu | Restavano nello stanzone soltanto i fratelli Morlesi, seduti 13 Fortu | fratelli Morlesi non volevano soltanto pregarlo come tutti gli 14 Fortu | Glieli abbiamo pagati soltanto per cinquecento lire, puntualmente, 15 Fortu | a toccarle, ma a vederle soltanto, e diceva ai Filomarino 16 Forma,3| maggior violenza. - Lui soltanto! lui che è cresciuto come 17 Forma,3| di lei. Ah, non per lui soltanto quelle nozze, ma per se 18 Forma,4| che per tre o quattro mesi soltanto potresti far fronte...~Gabriele 19 Forma,4| nostro dottore, che non è soltanto il medico della Compagnia, 20 Amici | tenermi ritto su due zampe soltanto. Credi, amico mio: a lasciar 21 Amici | gli strozzini strabiliano. Soltanto mia moglie è stata felicissima 22 Amici | prenderselo; ma il nome soltanto, veh! le ho lasciato prendere. 23 Se | vedo, ci vivo; anzi vivo lì soltanto... Il se, insomma, il se, 24 Rimed | scrupolosamente osservo i miei doveri.~Soltanto, ecco, io porto - come dire? - 25 Rispo | arrischio a descriverla anch'io. Soltanto, troppe stelle, caro. Con L'uomo solo Novella,Capitolo
26 UomoS | gioventù, cominciava a pregiar soltanto la tranquillità del nido 27 Cassa | voglio nulla. Un po' d'aria soltanto, per respirare. L'avete 28 Treno | semplice e chiara. Chi veda soltanto una coda, facendo astrazione 29 Treno | vicino di casa, e non io soltanto, ma tutti gli altri inquilini 30 Treno | qualche ajuto alla madre soltanto.~Con lo scarso provento 31 Treno | prima la sua computisteria. Soltanto il capo-ufficio ormai non 32 ZiaMi | moglie per la sua bellezza soltanto! Ecco, ecco, allora avrebbe 33 ZiaMi | intendere che non per gli altri soltanto, ma anche per lui sarebbe 34 Veste | padre, barone Brilla, ne era soltanto l'amministratore giudiziario. 35 Veste | estraneo. E non il padre soltanto: anche Cocò. Le pareva che 36 Ricor | possibile, che di questo Palumba soltanto io non abbia serbato alcun 37 DonoV | quell'altra camera, c'era soltanto una seggiola sgangherata 38 DonoV | fare a Dio! - arrischiava soltanto, con un sospiro, a quando 39 Verit | signor presidente! Ha detto soltanto che la colpa, secondo lui, Tutte e tre Novella,Capitolo
40 Tutt3 | diventare, anche di nome soltanto, Baronessa, e moglie d'un 41 Tutt3 | carne. Bisognava dirgli soltanto che non si facesse cucire 42 Ombra | giusto, dopo sei giorni soltanto.~Con ambo le mani ancora 43 Ombra | Un po' di considerazione soltanto, per il rispetto che le 44 BottP | meno, al loro stipendio soltanto, non preme affatto che i Donna Mimma Novella,Capitolo
45 MinSt | precisione sicura.~Ma non soltanto tutti quei particolari e 46 Abito | di spasimo; ma forse era soltanto un segno d'attenzione.~- 47 Abito | profferte. Era da una settimana soltanto nello studio, e più che 48 Abito | Quell'abito parlava da sé. Soltanto la figliuola, nel vederlo 49 Sedil | alla gola, s'appalesarono soltanto in un fiottar fitto del 50 Gatto | finestra, stava la notte soltanto, e, di giorno, nei brevi 51 VendC | crudeltà di costui non era soltanto contro la bestia, era anche 52 VendC | finestre eran rimaste chiuse; soltanto quella dell'inquilina che 53 VendC | nimicizia tra i due non era soltanto a causa del cane, e che 54 VendC | nessuno: pareva ci fosse soltanto il gran silenzio che, per 55 Rondo | poco e così con gli occhi soltanto. Vedete la vostra Rondinella 56 QuanC | caro signore, che parta soltanto adesso il suo figliuolo! 57 QuanC | tratto, a sua volta, come se soltanto adesso, a quella domanda 58 Resti | questo caso, si riduceva soltanto a una mancata verifica. 59 PaurF | perché pensasse lei, lei soltanto, a metter su il nido di 60 VisIn | a piangere.~- Il braccio soltanto... morto? - domandò un giovane 61 VisIn | accendere il sigaro anche loro.~Soltanto il piccolo De Petri era 62 VisIn | Dopo la mezzanotte, eran soltanto in sei, oltre i parenti, 63 VisIn | la cattedrale, dove fosse soltanto un lampadino acceso, pendente 64 PensM | come voi; più di prima.~Soltanto - questo sì - sono disillusi.~ 65 PensM | a me, d'aver ormai in me soltanto la loro realtà, o illusione La giara Novella,Capitolo
66 Cattu | appressò e gli sciolse le mani soltanto. Il primo disse:~- Giudizio! 67 Cattu | sbagliato. La mia vita a me soltanto può premere. Non mi preme, 68 Cattu | e parlò della terra che soltanto le bestie non sanno che 69 Cattu | loro, ma proprio a loro soltanto e a nessun altro più, e 70 PaurS | disperazione del dolore; soltanto i paladini di Francia, chiusi 71 PaurS | lenzuolo: due, tre lievi pieghe soltanto accusano il cadavere al 72 Lega | proprietarii di terre non soltanto di Montelusa, ma anche dei 73 Lega | lavoro è la legge! Col lavoro soltanto acquistate il diritto di 74 Morta | distintamente si coglieva soltanto il nome della tartana:~- " 75 Morta | terreno e prendeva luce soltanto dalla porta. Tutta quella 76 Morta | magazzinieri, sensali di noleggio. Soltanto, con questi, fu meno ispido 77 Morta | sbarcava per due o tre giorni soltanto al mese; ebbene, poiché 78 Allod | Pelletta. - Ho questi due colli soltanto: libri e biancheria.~- Ti 79 PensG | moglie quasi paternamente soltanto. E più che mai paternamente 80 PensG | al suo posto... Avvertono soltanto il comico, anzi il grottesco, 81 PensG | riguardi... Non ti dico soltanto per l'agiatezza assicurata... 82 Tiroc | quella ragazza. Medea non è soltanto bella, è anche buona, squisitamente 83 Illus,1| sarebbe stato opportuno - oh, soltanto per riguardo alla sua salute, 84 Illus,1| Due casi. Se è per sé, e soltanto dentro di me si rende cosciente 85 Illus,1| meglio tenersi alla salma soltanto. Ecco: la prendevano per 86 Guard | più; seguitava a vivere soltanto per Bonaventura Camposoldani 87 Guard | veramente belli, aveva gli occhi soltanto, e anche i capelli: neri 88 Guard | male, che sono avvertiti soltanto da pochi in principio. Non 89 Guard | A lei? Eh, fosse dipeso soltanto da lei, povera Tudina... 90 Guard | Parli... Parli...~- ... soltanto per dire, - seguitò il professor 91 Guard | braccio maestosamente, - soltanto per dire che nella condizione 92 Pallo | non ragioni!~Non a parole soltanto dimostrava egli il disprezzo Una giornata Novella,Capitolo
93 Effet | fumando tutto il giorno. Soltanto quando rivengo da fuori, 94 Effet | così - tutta - come lui soltanto, lui, lui marito, poteva 95 Ride | tempo stabiliti, burle note soltanto a loro, polveri in serbo, 96 VittF | quella tassa e che gli desse soltanto da mangiare: poco, quasi 97 VittF | appartenessero più a lui. Sua era soltanto la catapecchia; ma se si 98 PaDio | né io me le piglio: farò soltanto che un breve tratto di esse, 99 PaDio | arnesi necessari. Aveva soltanto un logoro marrello, tolto 100 PaDio | il tuo cane. Sono venuto soltanto per vedere codesto miracolo: 101 Prova | ché queste son malinconie soltanto degli uomini) ma perché 102 Prova | avevano lasciato poco più sù soltanto una ragazzina che con un 103 CasaA | maniche e nei calzoni. Era soltanto una testa calva, con due 104 CasaA | avrebbero saputa. La sapeva lui, soltanto per combinazione. Non avrebbe 105 BuonC | male, creda che la colpa è soltanto del buon cuore.~Del resto, 106 BuonC | cuore. La colpa fu proprio soltanto del buon cuore, all'ultimo 107 Tarta | sera e lui se ne avvede soltanto ora e se ne meraviglia. 108 FortC | fa qualche movimento, è soltanto con la coda, per cacciarsele 109 FortC | volete sapere? Un cavallo sa soltanto che ha fame. Ora, più là, 110 Sfida | faceva nulla; sorrideva soltanto d'un frigido sorriso che, 111 Sfida | un beato silenzio ch'era soltanto della sua anima bennata.~ 112 Chiod | in faccia. Aveva veduto soltanto che la grande teneva acciuffata 113 Chiod | si chiamava Betty; così soltanto, Betty; perché così soltanto 114 Chiod | soltanto, Betty; perché così soltanto di nome era conosciuta; 115 Chiod | sempre più che vera è invece soltanto quell'altra a cui nessuno 116 Chiod | occhietti te li ho visti soltanto chiusi, per sempre. Forse, 117 Chiod | prima di svoltare, pensava soltanto al carro, a un carro da 118 Chiod | segno di nulla. Ha tratto soltanto un sospiro. E' sicuro che 119 Frola | genero. Cose che càpitano soltanto a Valdana, città disgraziata, 120 Frola | sé e ch'egli finga, finga soltanto di credere che sua moglie