Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gita 7 gittavano 1 gittò 1 giù 118 giubboncini 1 giubilante 2 giubilo 2 | Frequenza [« »] 121 dall' 120 però 120 soltanto 118 giù 117 coi 117 essere 116 meglio | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze giù |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| gli schizzassero poco più giù dalla fronte bassa, e già 2 Scial,3| presso la madre, o anche giù all'aperto. Sotto un albero, 3 Scial,4| astucci, matite e li portò giù, innanzi alla villa per 4 Scial,5| piegò indietro, precipitò giù dal ciglione.~Egli si rattenne 5 Scial,5| Udì un tonfo terribile, giù. Sporse il capo. Un mucchio 6 1notte | lagrime di riportarsela giù in paese con sé.~- Per carità! 7 Fumo,1 | asfissia.~I carusi, buttando giù il carico dalle spalle peste 8 Fumo,1 | di calcare siliceo e, più giù, il briscale degli affioramenti 9 Fumo,2 | a crescer lì, visto che giù, sul labbro, non gli era 10 Fumo,2 | un po', prima di buttarle giù, se qualcuno ve le prende.~- 11 Fumo,2 | e il prezzo dello zolfo giù, giù, giù! Senza capire 12 Fumo,2 | prezzo dello zolfo giù, giù, giù! Senza capire che fanno 13 Fumo,2 | prezzo dello zolfo giù, giù, giù! Senza capire che fanno 14 Fumo,2 | come dice Nino Mo: lo zolfo giù, giù, giù, come se fosse 15 Fumo,2 | dice Nino Mo: lo zolfo giù, giù, giù, come se fosse pietraccia 16 Fumo,2 | Nino Mo: lo zolfo giù, giù, giù, come se fosse pietraccia 17 Fumo,2 | scavarlo, poi lo trasportiamo giù alle marine, dove tanti 18 Fumo,2 | superiore alle loro forze, su e giù per le gallerie e le scale 19 Fumo,3 | una finestra e buttatela giù.~- Ohooo! - miaolò don Filippino. - 20 Fumo,6 | contadini, vestiti tutti, su per giù, allo stesso modo, con un 21 Taber,1| Dormi. Buona notte.~Si tirò giù, voltò le spalle alla moglie 22 Taber,1| pozza, seppure era acqua, giù tra l'acciottolato, qua 23 Taber,3| obbligava a tener sempre giù e piegato da un lato il 24 Meola | obbedienza e farle scendere giù nel parlatorio, quando la 25 Fortu | di pianto e, a udirle da giù, provenienti da quella fabbrica 26 Venta | sul capo o buttarglielo giù con una ditata. Sbuffava; 27 Venta | ventaglino e, tirandosi più giù la rimboccatura sul petto, 28 Se | troppo. Lui s'era buttato giù dalla finestra, nel giardino... 29 Rispo | vero, signorina?~E saltò giù.~Tu avesti, poco dopo, la L'uomo solo Novella,Capitolo
30 UomoS | seguì, senza farsi scorgere, giù per Capo le Case, giù per 31 UomoS | scorgere, giù per Capo le Case, giù per via Due Macelli, per 32 UomoS | enorme:~- Ecco, si fa così!~E giù, nel fiume. Un tonfo. Due 33 Cassa | con l'indice teso si tirò giù la palpebra dell'altro.~ 34 Cassa | avrebbe potuto portarseli giù con sé, in quella bella 35 Cassa | lato e rotolò per terra giù tutto in un fascio.~Di fronte 36 Treno | sentendo parlare così Belluca, giù risate da pazzi.~Allora 37 Treno | della bocca contratti in giù, amaramente, e dissi:~- 38 ProfT | pendeva dal balcone, e si calò giù. Vedendole scavalcare il 39 ProfT | ringhiera e patapùmfete, giù, io e lei.~"Io non mi feci 40 Guard | eran levati tutti a bujo, giù a Sarli, per fare pian piano 41 Guard | Ancora così? Son tutti giù che t'aspettano!~- Mi dispiace, - 42 Guard | parole. - Bada, Dora, che giù è stata notata la malattia 43 Guard | condotta quasi ogni mattina giù a Sarli, dov'eran più numerosi 44 Guard | che anche Dora, come Pepi giù a Sarli, aveva il mal di 45 Guard | sonore d'acque correnti giù per borri e per zane, e 46 Guard | narrata a tutti i villeggianti giù a Sarli: gli volle dare 47 Guard | incontro pian piano, venendo giù da Gori. Poi certo, avvistandosi 48 Guard | Gori, a un certo punto, giù nella valle, tra i castagni, 49 Guard | impetuosa di lasciarsi andar giù a precipizio, piombare addosso 50 DonoV | gli arrivavano poco più giù dei gomiti lasciandogli 51 DonoV | calvo pareva gli scivolasse giù giù fino alla punta dell' 52 DonoV | pareva gli scivolasse giù giù fino alla punta dell'enorme 53 Verit | gremivano, dalla ringhiera in giù, la parte dell'aula riservata Tutte e tre Novella,Capitolo
54 Tutt3 | gli è preso uno sturbo... giù nel giardino...~All'annunzio 55 Ombra | sua, si sarebbe buttato giù, nella disperazione di quel 56 Ombra | delle natiche, andavano su e giù in modo ridicolissimo. Michelino 57 Ombra | piangere...~E di nuovo, giù lagrime, a fontana.~A un 58 BottP | collo in su, il panciotto in giù, e ripetendo, fra il tremolio Donna Mimma Novella,Capitolo
59 MinSt | giovanotti in gonnella, su per giù come quella ragazzaccia 60 MimRi | in faccia, quella lì (e giù un'altra parolaccia sconcia), 61 Sedil | testa era costretta a star giù, immobile, quasi sotto un 62 VendC | guardarla dalla finestra giù nel valloncello, e si struggeva 63 VendC | che la piccina scivolasse giù per il declivio roccioso, 64 VendC | amico che dormiva ancora.~Giù, sotto la roccia, tutto 65 VendC | rotolare il corpicciuolo giù per il pendio, fin presso 66 Rondo | su in vetta al monte, o giù nella valle sterminata, 67 Rondo | lontano, su dal monte o giù dalla valle.~E vedendolo 68 Rondo | domina il borgo; ed ecco più giù l'ospizio dei vecchi mendicanti, 69 Rondo | instancabili, o su al monte, o giù nella valle, per le campagne, 70 Resti | striscioline di carta.~E ora eccolo giù in giardino, infuriato contro 71 PaurF | perdeva l'equilibrio, ricadeva giù riversa su la scaglia rocciosa.~ 72 PaurF | avrebbe voluto ritornare giù al battuto del terrazzo, 73 PaurF | allora egli l'aveva rimessa giù; ed ecco poco dopo la tartaruga 74 PaurF | scrollatina, sul più bello, e giù tutto.~Né era da dire che 75 PaurF | camicia per tutta la casa, poi giù per le scale e poi fuori, 76 VisIn | d'andare in su, gli va in giù... così... così... tremando 77 VisIn | non si può dire!~- Su per giù...~- Nulla, nulla, - rispose 78 VisIn | vecchio dei tre, e tirò giù il lenzuolo per osservare 79 VisIn | estranea del medico a mandar giù qualche sorso di brodo, 80 VisIn | talvolta a sollevare e a trarsi giù dal petto il lembo rimboccato 81 VisIn | della bocca contratti in giù.~- Che siamo! - mormorò, 82 VisIn | confessionale o d'una panca... giù, in fondo, sotto la cantoria.~- La giara Novella,Capitolo
83 Giara | passarli tutti. I sudori, giù a fontana, dentro la giara. 84 Giara | su... no, piano! Che! giù... aspettate! così no! giù, 85 Giara | giù... aspettate! così no! giù, giù... Ma come avete fatto? 86 Giara | aspettate! così no! giù, giù... Ma come avete fatto? 87 Giara | la giara avrebbe su per giù lo stesso prezzo di prima. 88 Giara | mandò a rotolare la giara giù per la costa. Rotolando, 89 Cattu | lo strapparono di sella, giù a terra; e mentre uno con 90 Cattu | braccia, fuori dello stradone, giù per la costa petrosa, verso 91 Cattu | posso...~- Cammina!~Prima giù, poi su, e avanti, e indietro; 92 Cattu | avanti, e indietro; poi giù di nuovo, e poi di nuovo 93 Guard | hanno lasciato un po' più giù sulla spalletta una bisaccia 94 Guard | pericolo di precipitare giù nel burrone.~- Ecco, tieni, 95 Guard | in catorbia come niente? Giù, lascialo, buttalo! Così... 96 PaurS | vedo traboccare a testa giù, sotto gli occhi... Morta! 97 PaurS | dormendo!~- No...~Come no? - Giù una crollatina di capo! - 98 Lega | mai, altro che per mandar giù a mezzogiorno un tozzo di 99 Morta | alla voglia di precipitarsi giù?) e si volse di nuovo verso 100 Richi | la visita; io t'aspetto giù, e riprenderemo a parlare.~- 101 Illus,2| là: era nel baule, era, giù in fondo. Se aveva proprio 102 Illus,2| doganieri un contrabbando, su e giù per viottoli di campagna 103 Guard | Demostene o Cicerone, e giù per ore e ore, senza mai 104 Pallo | contratti sdegnosamente in giù. A un tratto esplodeva tra 105 2lett | non gli traboccò addosso, giù tutta in un fascio.~- Stupido! Una giornata Novella,Capitolo
106 QuanC | Venanzi si mise ad andare sù e giù, sù e giù per la stanza; 107 QuanC | ad andare sù e giù, sù e giù per la stanza; poi facendo 108 QuanC | ti devi battere! Ci sono giù Spiga e Nofri... Che scherzo 109 PaDio | grembiale bucato, donde giù tutti i chicchi scorrevano 110 PaDio | frumento sgorgava, veniva giù come cascata d'acqua, continuamente, 111 CasaA | tra i tanti che andavano giù per la strada, uomini, donne, 112 CasaA | gatto, sarebbe precipitato giù dalla finestra sulla testa 113 CasaA | sciagura che sarebbe accaduta giù nella strada e che loro 114 CasaA | ne fuggì. Precipitandosi giù per le scale, ebbe in un 115 Sfida | finestrone e si precipita giù.~Non muore. Si spezza le 116 Frola | Dio vuole, figliuola mia. Giù, giù il panierino!~E nel 117 Frola | vuole, figliuola mia. Giù, giù il panierino!~E nel panierino, 118 Frola | letterine affettuose che le cala giù col panierino la figliuola,