Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poverine 2 poverini 2 poverino 15 povero 116 povertà 6 pozza 1 pozzette 1 | Frequenza [« »] 117 essere 116 meglio 116 paese 116 povero 115 bocca 114 miei 114 morte | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze povero |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| della barba, a cespuglietti. Povero Gerlando! faceva compassione, 2 Scial,2| era messa ad ajutare quel povero giovanotto, fin dove poteva.~ 3 Scial,3| quel triste giorno, al suo povero Giorgio.~Un vecchio medico 4 Fumo,2 | che! Santo Dio! - perché, povero giovine, aveva sudato una 5 Fumo,2 | cui doveva sottostare un povero affittuario di zolfare. 6 Fumo,2 | giacimento fosse ricco o povero, se le zone sterili fossero 7 Fumo,3 | mungeva spietatamente il povero don Filippino. Quasi tutti 8 Fumo,4 | Tutto poteva aspettarsi il povero don Mattia, tranne che quella 9 Fumo,4 | le gote e sul mento del povero morto:~- Guardate!~Ma come 10 Fumo,4 | cocche d'un fazzoletto che il povero don Filippino le aveva legato 11 Fumo,4 | esasperato, - penso che lui, là, povero pazzo, è morto come un minchione, 12 Fumo,5 | di quel fazzoletto che il povero don Filippino le aveva legato 13 Fumo,5 | cambiali che mi avallò il povero Filippino, Dio l'abbia in 14 Taber,5| lasciarono tranquillo, come un povero matto che non faceva male 15 Taber,6| davanti, a conversare col povero Cristo, che sorride benevolmente 16 Taber,6| poco nel silenzio; e il povero Cristo si riaddormenta, 17 Visto | di razzi e, anche per il povero sagrestano, lunghe scampanate 18 Visto | poco gl'importava che il povero vicario capitolare, Monsignor 19 Visto | soperchieria brutale!~Il povero vicario capitolare si reggeva 20 Visto | intronato per questo il povero vicario capitolare. Dopo 21 Forma,1| fanno vedere codeste lenti? Povero vecchio mio, vah! Zero via 22 Forma,3| già, da un pezzo, qua... Povero figliuolo... Se lei sapesse!~- 23 Forma,3| Che colpo... che colpo, povero figliuolo! - si rammaricava 24 Amici | grosso, così superlativo, povero Gigione mio! Che t'hanno 25 Rispo | addolorato, sei indignato, povero Marino mio; e non vorrei 26 Rispo | ne dimostra appena venti.~Povero anche lui; orfano di padre 27 Rispo | l'amico Marino, orfano e povero com'è, ha la mamma e una 28 Rispo | un villano.~E purtroppo, povero Marino, su quello scoglio, 29 Pipis | smorto sulle labbra, il povero Faustino Perres. - Nella 30 Pipis | smarrendosi di nuovo, il povero Faustino Perres.~- Come! L'uomo solo Novella,Capitolo
31 UomoS | baffettini grigi; mentre quel povero Groa... Eccolo là: panciuto, 32 UomoS | matrimonio e con quel suo povero figliuolo accanto.~All'ombra 33 Cassa | scorso gli morì la moglie, povero galantuomo.~- E con ciò?~- 34 Cassa | allegramente di frustate il povero cavalluccio - questa le 35 Cassa | mi deve perdonare se, da povero ignorante come sono, ho 36 Cassa | signor Cavaliere: sono un povero ignorante; mi perdoni, e 37 Treno | stessa cosa. Farnetica...~- Povero Belluca!~E a nessuno passava 38 Treno | d'ufficio. Circoscritto, povero Belluca, entro i limiti 39 ZiaMi | soldato.~Cappellone, un due, povero Marruchino!~Senza figli 40 ProfT | biglietto, non creda... Sono un povero disgraziato, sa? e lei sarebbe 41 ProfT | considerazione per quel povero vecchio accidentato e impotente 42 ProfT | tutti, e anche a me allora, povero imbecille, l'unica disgrazia 43 Veste | monacelle del Boccone del povero. E un po' voleva chiudersi 44 Ricor | recente disgrazia di quel mio povero intimo amico.~- Oh, caro 45 Ricor | ne dispiace! La moglie, povero Palumba? E quanti figliuoli 46 Ricor | vedi? Carlino Bersi!~Il povero dottor Palumba restò come 47 Ricor | chiamiamo i nostri ricordi. Quel povero dottor Palumba credeva di 48 Guard | certamente in quel giorno... ah povero Cesare!~Come annunziare 49 DonoV | d'inverno e pioveva. Il povero uccellino era venuto a batter 50 DonoV | busto. - Anche tu dunque, povero verme, come tutta questa 51 Verit | per far buona comparsa. Povero era, tanto che non aveva Tutte e tre Novella,Capitolo
52 Ombra | niente, ora è passato.~- Povero Bellavita, - fece quegli, 53 Ombra | Bisognava compensarlo, povero signor Notajo, con altrettanto Donna Mimma Novella,Capitolo
54 Abito | abito nuovo~L'abito che quel povero Crispucci indossava da tempo 55 Abito | neppure da biasimare quel povero signor Crispucci, se voleva 56 CaprN | quanto toccò a soffrire al povero signor Charles Trockley.~- 57 CaprN | tutti i disturbi, che il povero signor Trockley s'è presi.~ 58 Gatto | stelle sui tetti di questo povero paesello tra i monti! A 59 Gatto | ricordava, che quel servizio lì, povero amore, per più d'un anno 60 VendC | d'occhio alle spalle d'un povero ignorante!~- Niente, dunque? 61 VendC | misera condizione di quel povero cane a una pietà subito 62 Resti | che la sua visita per quel povero Ernesto dovesse essere un 63 Resti | servire, forse a compensare il povero zio di tutte le imprecazioni 64 VisIn | suo nipote falegname. Il povero Gaspare, col cuore che gli 65 VisIn | avviene il rammollimento.~- Povero Gaspare! - esclamò con angoscia 66 VisIn | pace l'ometto calvo, - il povero Naldi avrebbe potuto vivere 67 VisIn | l'ultima vestizione? Al povero Naldi toccava anche di morire 68 VisIn | cassa mortuaria del nostro povero Naldi, dentro la cattedrale, 69 VisIn | facciano venire i figli del povero Gaspare, almeno i due maggiori, La giara Novella,Capitolo
70 Cattu | fratellini, ne hai? Tre? Eh, povero Fillicò, già quattro figli... 71 Guard | tutto quel danaro sprecato, povero galantuomo, lui n'avrà avuto 72 Guard | Fate la carità a questo povero orfanello cieco, abbandonato, 73 PaurS | la morte ebbe pietà del povero Mago, e venne a togliersi, 74 Lega | solita esclamazione: - "Povero don Zulì, chi sa quanto 75 Lega | terribilmente spalancati il povero marchese, che questi ne 76 Allod | Sei pallido, perché sei povero! - raffibbiò il Currao. - 77 Richi | che io... po... pove... povero Pet... ah ah ah... l'asino... 78 PensG | innanzi a sé... Ma per un povero vecchio è grave perdita 79 PensG | è festa... Qua s'annoja, povero bimbo!~La mamma non vorrebbe. 80 PensG | Sì, caro, la bua... qua, povero "Giami"... Sta' bonino; 81 PensG | rovina! Dunque per questo? Oh povero me! Oh povero me! Ma quando? 82 PensG | questo? Oh povero me! Oh povero me! Ma quando? come? senza 83 PensG | il sentimento di questo povero vecchio, che sta per andarsene 84 PensG | lui, lo abbraccia.~- Ah, povero Ninì mio... ah che sciagura, 85 Nonès | lagrime, lagrime vere per il povero Perazzetti, e rabbie e angosce 86 Nonès | Tutto poteva immaginarsi, povero Perazzetti, tranne che questa 87 Tiroc | un istintivo orrore.~Il povero marchese Colli, ponendo 88 Tiroc | Credo che, dopo tant'anni, povero marchese, paja anche a lui 89 Illus,1| solenne e commovente.~- "Povero Ramberti!"~E tutti si sarebbero 90 Illus,2| rappresentazione che il povero Ramberti si era fatta, alla 91 Guard | Camposoldani perché veramente il povero vecchio meritava d'essere 92 Guard | sgocciolavano, ma il naso, quel povero naso gracile e pallidissimo, 93 Guard | Tutti supponevano che il povero vecchio si lamentasse del 94 Guard | Geremia con la figliuola. Povero Geremia! Aveva finalmente 95 Guard | perché dargli un dispiacere, povero vecchio, dopo che il fatto 96 Guard | che avrebbe detto quel povero Geremia?~Da un giorno all' 97 Guard | lui?~Investito così, il povero vecchio s'era provato più 98 Guard | Camposoldani pensò che il povero vecchio aveva forse voluto 99 Pallo | muore di freddo, sai?~- Povero amore! Ma ora io debbo partire. 100 2lett | di lava artificiale.~Il povero Zorzi, amico suo e della 101 2lett | al seppellimento del suo povero amico Zorzi, il Gàttica-Mei 102 2lett | teneva tanto... anche lui, povero Momo, ci teneva, a questo 103 2lett | mi sentivo compresa dal povero Momo? Ah, Dio, nulla più 104 2lett | lei, finché era vivo il povero Zorzi; ma ora perché? Se 105 2lett | così il male passato? Il povero Momolo non c'era più! Di Una giornata Novella,Capitolo
106 Effet | scusare, di compatire quel povero forsennato, ch'era stato 107 Ride | più volte nella sala. Quel povero padre, sconvolto, annaspa 108 VittF | l'imbalordimento di quel povero ragazzo, che piano piano 109 QuanC | gli pesava tanto, sebbene, povero Memmo, come tutto il resto, 110 QuanC | afferrato per il petto, povero Memmo, così in camicia come 111 PaDio | fanno pane... - rispose il povero vecchio. - Dillo, dillo 112 Prova | annusava da tutte le parti.~Il povero giovane aveva alzato le 113 Tarta | tappeto del salotto, che il povero Mister Myshkow si sente 114 FortC | vogliano abbandonare. E il povero cavallo, se fa qualche movimento, 115 Frola | casa di salute. Ebbene, il povero uomo, a cui già per quella 116 1gior | ricco, non sono certo più povero; e infatti, uscendo dalla