Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mediterraneo 1 meditò 1 meèutica 1 meglio 116 melagrano 1 melenso 4 mellini 2 | Frequenza [« »] 118 giù 117 coi 117 essere 116 meglio 116 paese 116 povero 115 bocca | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze meglio |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| avrebbe uccisa? Ebbene: tanto meglio! Non aveva più diritto a 2 Scial,3| un po' anzianotta? Tanto meglio! L'erede già c'era per via. 3 Scial,3| marito che sarebbe stato meglio. forse, lasciare in pace 4 Scial,3| fargli seguitare gli studii. Meglio lì, meglio a scuola, che 5 Scial,3| seguitare gli studii. Meglio lì, meglio a scuola, che qua tutto 6 1notte | stanzuccia addobbata alla meglio per l'avvenimento della 7 Fumo,2 | s'era impappinato nel bel meglio della sua prima arringa; 8 Fumo,6 | subito il Chiarenza. - Il meglio impiego del denaro oggi 9 Fortu | anche il barone Cerrella: i meglio, insomma, i pezzi più grossi 10 Forma,2| momento, senza frutto... Lo so meglio di te!... Non mi far gridare.~ 11 Forma,3| Bagnargli le tempie? Sì... ma meglio forse un po' d'etere. Flavia 12 Forma,3| Nel fazzoletto?~- No: meglio nella stessa boccetta! Qua... 13 Forma,4| ancora? Quanto meno, tanto meglio.~Il Sarti lo spiava, oppresso 14 Forma,4| manda subito a chiamarlo, o meglio: va' tu stesso! Subito, 15 Edue | rubavamo senza saperlo, o meglio, sapendolo e credendo di 16 Amici | indispettito. - O vuoi saperlo meglio di me, adesso? Dodici maggio 17 Amici | inclinazione, tutti quadrupedi. La meglio cosa! Più comodi, ben posati, 18 Amici | sentire. Valverde parte, o meglio, finge di partire come si 19 Se | po' avanti per discerner meglio la faccia di colui che aveva 20 Rimed | stelle del cielo. E non varrà meglio allora per ogni sciagura 21 Rimed | vostro figliuolo? Non è meglio niente? Ma sì, niente, credete 22 Rimed | castigo, di cui nessuno meglio di me sapeva che la mia 23 Rispo | poeta, non potrei esprimermi meglio di così.~Proseguiamo.~Costretto 24 Pipis | con la cognata, al bujo, o meglio, al chiaro di luna che inonda 25 Pipis | Livia, lo so io, lo so io meglio di voi, che paura ha dei 26 Pipis | proprio non vi convenga meglio di far chiamare Giuseppe 27 Pipis | aspettate! oppure... - ma sì! meglio! sarebbe la liberazione! - L'uomo solo Novella,Capitolo
28 UomoS | quanto a questo, tu stai meglio di me, per ora. Ma la gioventù, 29 Cassa | oste di piantare per il suo meglio quell'impresa di farsi pagare, 30 Treno | come se gli toccassero, o meglio, come se non le sentisse 31 ZiaMi | salutarla? Ebbene, sì; forse meglio così.~E per quel contadino 32 ZiaMi | il sentimento di lei; o meglio, che sì, lo apprezzavano 33 ZiaMi | Marruchino sarebbe stato molto meglio; perché, al modo che diceva 34 Ricor | pur minimo di realtà, o meglio, di quella che per me era 35 Ricor | per Carlino.~Risposi alla meglio, compreso com'ero e commosso 36 DonoV | tosse, s'era sentita subito meglio, davvero sollevata, e insolitamente 37 DonoV | altre figliuole, così: - "Meglio, meglio," - ed erano spirate 38 DonoV | figliuole, così: - "Meglio, meglio," - ed erano spirate poco Tutte e tre Novella,Capitolo
39 Ombra | stare in confidenza coi meglio signori.~Come mai, ora ch' 40 MarsS | Non potremmo trovar di meglio, creda pure, signore.~Il Donna Mimma Novella,Capitolo
41 MimPa | nel paesello. O, per dir meglio, era lei sola, fino a jeri.~ 42 MimPa | sfascio tutti quanti, i meglio professori, dopo trentacinque 43 MinSt | quei panni, per sentircisi meglio dentro; ma l'anima è fuori, 44 MimRi | Dio l'ha fatta così; e meglio saperle come sono, le cose, 45 MimRi | dire anche lei adesso, e meglio di lui, le parole turchine.~ 46 MimRi | fare ora come quell'altra, meglio di quell'altra, con tutte 47 Abito | immacolate della sua figliuola. Meglio darli via, se non voleva 48 CaprN | preso a confortarlo del mio meglio, riconoscendo con lui che 49 CaprN | stupida! stupida!~- Diciamo meglio irragionevole, caro signor 50 Gatto | domande, proprio domande che meglio di così, con le parole, 51 Gatto | risposta a quelle domande che meglio di così, con le parole, 52 VendC | quella gente svegliata nel meglio del sonno; i richiami e 53 VendC | altro! Ma ora, ora veniva il meglio... E Rorò, senza la minima 54 Rondo | che se ne saprebbe di più?~Meglio così, penso io. Meglio chiamarli 55 Rondo | Meglio così, penso io. Meglio chiamarli Rondone e Rondinella, 56 Rondo | solo perché andavano, o meglio, svolavano irrequieti dalla 57 Rondo | Rondinella, certo, intendeva meglio i discorsi degli uccelli, 58 QuanC | lui se l'era spesa come meglio non avrebbe potuto, e che 59 PaurF | volta.~Ma poi, riflettendoci meglio, s'era accorto d'aver detto 60 VisIn | un letto, messo su alla meglio, tra la fretta e lo spavento.~ 61 VisIn | edificio, era aperto, o meglio, accostato: segno che i 62 VisIn | arriva prima, si sceglie il meglio. Io cercavo un bel collo, La giara Novella,Capitolo
63 Giara | e quattr'otto, la giara, meglio di prima.~Don Lollò diceva 64 Giara | Nossignore. Ora è sana. Meglio che sana, lo dice lui stesso! 65 Giara | fresco - rispose quello. - Meglio che a casa mia.~- Piacere. 66 Cattu | altri delitti? E allora, meglio quest'uno qua a principio, 67 Cattu | bestia anche lui! Non era meglio che lo uccidessero nel sonno, 68 Guard | la verità, ci veda un po' meglio di te?~- Meglio di me? - 69 Guard | veda un po' meglio di te?~- Meglio di me? - dice Alfreduccio 70 Guard | niente neanche Marco.~- Tanto meglio, allora! - conclude il Rosso. - 71 Guard | che le vedi, mica lo sai meglio di me. E te lo spiego. Che 72 Guard | Le donne...~(Forse è meglio finire qui. Non val la pena 73 PaurS | ripeterselo, o per capirne meglio il senso. Talvolta, nei 74 PaurS | delle sue creaturine. Era il meglio che potesse fare, perché 75 PaurS | E gli altri:~- Certo!~- Meglio!~- Stordisce di più! La 76 PaurS | Non era più vita, ormai! Meglio dunque presto che tardi, 77 PaurS | accendeva la candela per meglio esaminarla, se non era troppo 78 Morta | donna avrebbe potuto far meglio da madre al piccino che 79 Richi | Non lo conosci? Tanto meglio! Ma, tomba lo stesso, oh! 80 Richi | doveva far la visita. Come meglio poté, si tenne dal ridere 81 Richi | qualche anno saprai il latino meglio di un'oca del Campidoglio, 82 Richi | nulla. Oh che era forse meglio quella signora di Napoli? 83 PensG | che tu abbia trovato di meglio. Giacomino, sotto tutti 84 Tiroc | qua a Roma per affari, o meglio, per preparare una certa 85 Illus,1| Valdana. La salma... Sì, meglio tenersi alla salma soltanto. 86 Guard | altro. Gli seccava. E poi, meglio non abusare. Dunque, un 87 Pallo | fin sotto gli occhi, era meglio che non si lasciasse vedere.~ 88 2lett | DORMIRGLI ACCANTO~Come sonava meglio! Come riempiva bene l'orecchio!~ 89 2lett | vorrei! So bene io, e tu meglio di me, quel che passasti 90 2lett | Guarirò, vedrai... Mi sento meglio, molto meglio.~Era rimasta 91 2lett | Mi sento meglio, molto meglio.~Era rimasta intatta a lui, 92 2lett | tolto il letto a due, o meglio, aveva staccato e fatto 93 2lett | Questo sarebbe stato il meglio... E a questo, senza dubbio, Una giornata Novella,Capitolo
94 Ride | Ora, perplessi se convenga meglio appartarsi o mettersi in 95 Ride | un bottone del panciotto. Meglio far vista di niente. Pensare 96 VittF | vivere per conto loro alla meglio, liberati alla fine dalle 97 VittF | nessuno sapeva cucinarla meglio di lui, dosandovi con tanta 98 QuanC | provveda io a garantire, come meglio posso, la mia pelle. Dici 99 QuanC | svegliarmi come una furia nel meglio del sonno, e non m'ha dato 100 PaDio | senza mai chiederla, o meglio, chiedendola in un modo 101 PaDio | solitudine, il terreno - oh, alla meglio, sprovvisto com'era degli 102 Prova | norma, parla con le bestie meglio che con gli uomini. Ma ora 103 Prova | Dio parli con le bestie meglio che con gli uomini non mi 104 Prova | sicure di quello che fanno, meglio che se lo sapessero; non 105 Prova | non trovarono da far di meglio che scaricare tutta la paura 106 Prova | E questo, perché nessuno meglio di Dio può sapere per continua 107 CasaA | commiserarsi tra loro, o meglio anche a sonnecchiare.~Hanno 108 BuonC | rose.~Ma era andata anche meglio di così, perché il signore, 109 BuonC | pensò che nessun'altra, meglio della madre vera, avrebbe 110 Tarta | e non un altro diverso. Meglio non pensarci. E nel bagno, 111 Tarta | figli, non gli dice nulla, o meglio gli dice tutto voltando 112 Tarta | riflette che avrebbe fatto meglio a lasciarla nel parco vicino 113 Chiod | non ci si vedeva ed era meglio passare le giornate all' 114 Frola | che di questo... Ma no, è meglio esporre prima con ordine.~ 115 Frola | e certo una consolazione meglio di questa non se la potevano 116 Frola | non per dimostrare ancor meglio che il pazzo è lui; ma per