Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piangono 8 piani 9 pianino 11 piano 112 pianoforte 10 pianse 4 piansero 3 | Frequenza [« »] 112 campagna 112 m' 112 momento 112 piano 112 testa 112 tutt' 110 dietro | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze piano |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| battesimo, - gli diceva intanto, piano e persuasiva, la madre. - 2 Scial,3| Picchiò una prima volta, piano. Attese. Silenzio. Come 3 Scial,3| animo e si ritrasse pian piano, come un'ombra, nella camera 4 Scial,4| chiudessero da sé, pian piano, per sempre. Già non distingueva 5 1notte | stretta che pareva una bara, piano piano, come toccasse l'ostia 6 1notte | che pareva una bara, piano piano, come toccasse l'ostia consacrata, 7 1notte | gridava; glielo diceva così piano e con tanto tremore nella 8 Fumo,2 | distruggendo l'impianto del piano inclinato, che allo Scala 9 Fumo,4 | agli altri, gridando:~- Piano per la scala! A uno a uno!~ 10 Fumo,5 | oh, dunque, si dice...~- Piano, - lo interruppe lo Scala. - 11 Fumo,6 | a un tavolinetto, il cui piano era tutto segnato di cifre 12 Fumo,6 | reni per tirarsi su, pian piano, dal seggiolone di cuojo, 13 Fumo,6 | Cìcero, aspettando...~- Piano, piano, figliuolo, - lo 14 Fumo,6 | aspettando...~- Piano, piano, figliuolo, - lo interruppe 15 Taber,6| qualche donnicciola, pian piano, comincia a dirlo santo 16 Meola | Ascolta, - soggiunse piano. - Ora, appena tutt'e tre 17 Fortu | due, a tre riprese, pian piano, passandosi le punte delle 18 Fortu | don Arturo, e gli disse piano:~- Con permesso, padre Filomarino, 19 Forma,1| dopo la costruzione del piano inclinato...~Carlo Bertone 20 Forma,2| ombra della polvere, disse piano, come a se stesso:~- Ci 21 Forma,2| ultimo della costruzione del piano inclinato, a cui mi son 22 Forma,3| nervoso su le labbra, rispose piano, con calma, alle trepide 23 Forma,3| figliuolo! - si rammaricava piano il Bertone, contemplando 24 Forma,3| che possa aspirare pian piano...~Sopravvenne poco dopo, 25 Forma,3| è mosso, - aggiunse ella piano.~Rimasero un pezzo sospesi, 26 Forma,4| intimandogli di parlar piano e domandandogli fino a che 27 Edue | camera.~La vecchia madre, piano piano per non farsi sentire, 28 Edue | La vecchia madre, piano piano per non farsi sentire, si 29 Edue | Diego! - chiamò di nuovo, piano; e schiuse timidamente l' 30 Se | amaramente il capo e sospirò piano, con gli occhi sempre a L'uomo solo Novella,Capitolo
31 UomoS | No?~E lo respinse da sé, piano, senza aggiungere altro. 32 Cassa | quella villetta d'un sol piano, sul viale all'uscita del 33 ProfT | doccione di cisterna, dal terzo piano a terra. Una gatta non sarebbe 34 Veste | proprio bene e in tutto, il piano di battaglia architettato 35 Veste | il pianoforte.~Ebbene: il piano del padre era questo: prima 36 Veste | che faceva, la sturò pian piano e lentamente l'accostò alle 37 Guard | giù a Sarli, per fare pian piano la salita fino a Gori; da 38 Guard | Un momentino.~E andò al piano di sopra a picchiare all' 39 Guard | va in là, eh? più si va piano. Lo sapeva bene il signor 40 Guard | che non andava più neanche piano, da sette anni ormai in 41 Guard | così andranno un po' più piano quelle benedette ragazze.~ 42 Guard | sarebbe andata incontro pian piano, venendo giù da Gori. Poi 43 Guard | cognato, per risalire pian piano a Gori, e col tono di voce 44 DonoV | quel camposanto segnato sul piano del tavolino.~Oltre al lettuccio 45 DonoV | Don Bartolo saliva pian piano gli ultimi scalini. Alzò 46 DonoV | solito:~- Benedicite.~- Piano, fermatevi, - prese a dire Tutte e tre Novella,Capitolo
47 Tutt3 | occhi sbarrati si portò piano le grosse mani ai capelli, 48 Ombra | spinse avanti Michelino; e piano, prima, in un orecchio:~- ( 49 Ombra | le braccia conserte sul piano del tavolino e vi aveva 50 Ombra | come recisa e posata lì sul piano del tavolino, diventò livida 51 Ombra | soffiarselo forte; se lo soffiava piano, per non disturbare; piano 52 Ombra | piano, per non disturbare; piano piano... E di tutta quella 53 Ombra | per non disturbare; piano piano... E di tutta quella sua 54 BottP | mondo per suo conto; e pian piano s'era messo a camminarci 55 BottP | segreteria particolare, al primo piano, Sezione I, secondo corridojo 56 BottP | comunicazioni urgenti, nello stesso piano, alla stessa Sezione, primo 57 BottP | segreteria particolare, al primo piano, Sezione I, secondo corridojo 58 MarsS | strozzarmi con questa cravatta.~- Piano piano... il colletto... - 59 MarsS | questa cravatta.~- Piano piano... il colletto... - gli Donna Mimma Novella,Capitolo
60 MimPa | guardano, le toccano pian piano, coi ditini curiosi, un 61 MinSt | con un po' di pazienza, piano piano; ma poi? Dentro, da 62 MinSt | un po' di pazienza, piano piano; ma poi? Dentro, da ritrovarsi 63 MimRi | preghiere, si pianta prima pian piano il cappello in capo, e va. 64 Abito | suo appartamento al quarto piano; li pagò; quando la scala 65 Sedil | carcere; relegò la moglie nel piano di sopra con le bambine; 66 Sedil | a pesargli addosso. Dal piano di sotto egli se la sentiva 67 Sedil | mano e gliela batté pian piano più volte su una gamba.~ 68 Gatto | non di meno, saliva pian piano su la seggiola, come per 69 VendC | più riprender sonno.~Da un piano all'altro, dall'uno all' 70 VendC | colui martoriasse tutti?~- Piano, piano, signori, - era sopravvenuto 71 VendC | martoriasse tutti?~- Piano, piano, signori, - era sopravvenuto 72 VendC | cigolante. - Per amor di Dio, piano, signori!~Ammazzare il cane 73 VendC | la colazione.~- Ma bada, piano, - la ammonì la mamma. - 74 Rondo | di lui. Io ne posso rider piano e ormai per poco e così 75 PaurF | come pietra, e poi, pian piano voltandosi, s'era rifatta 76 VisIn | gridò anzi Nicolino. - "E piano! così t'ammazzi!" - "Lasciami 77 VisIn | O-òh! guardate, - suggerì piano l'ometto calvo, accostandosi, 78 VisIn | riconosciuto! - disse allora piano Carlo Naldi agl'infermieri 79 VisIn | istintivo orrore; poi, pian piano, s'era accostato al letto, 80 VisIn | queste cose... - diceva piano a tutti il piccolo De Petri.~ 81 PensM | tutti, tali e quali: pian piano, fuori della cassa, accanto La giara Novella,Capitolo
82 Giara | prese a svolgerlo pian piano, tra l'attenzione e la curiosità 83 Giara | e la testa... su... no, piano! Che! giù... aspettate! 84 Giara | interesse vostro... Intanto, piano! calma! Io mi guardo i miei. 85 Giara | Zirafa. Pagandomi la giara!~- Piano! - osservò l'avvocato. - 86 Cattu | E allora, quello là? Il piano di Consòlida, o il piano 87 Cattu | piano di Consòlida, o il piano di Clerici? Sì, e quella 88 PaurS | accosto per scuoterla, pian piano... e lei... oh Dio! me la 89 PaurS | gli altri raccomandano: - Piano! Piano! - come se la piccola 90 PaurS | altri raccomandano: - Piano! Piano! - come se la piccola buona 91 PaurS | bottiglia si votava, ma piano piano, senza glo glo. E 92 PaurS | bottiglia si votava, ma piano piano, senza glo glo. E finalmente 93 PaurS | respirava, sì; ma perché così piano e a lento? perché così placida?~- 94 PaurS | raccomando, poveretta! Fate piano. Passando davanti all'albero 95 Nonès | mai, in un orecchio pian piano a qualcuno. Confidata così, 96 Tiroc | alla nostra piccola Medea.~Piano! Vi dirò anche chi è Medea. 97 Tiroc | anche lei; ma quelli del piano di sotto si sono ribellati, 98 Guard | un quartierino al primo piano d'una vecchia casa in via 99 Guard | capo, allungandoli pian piano e poi lasciandoli riasserpolare, 100 Guard | avevano concertato fra loro un piano di battaglia. Si leggeva 101 Pallo | Osservatorio Metereologico, al piano superiore dell'antico convento, Una giornata Novella,Capitolo
102 VittF | quel povero ragazzo, che piano piano forse lo avrebbe alla 103 VittF | povero ragazzo, che piano piano forse lo avrebbe alla fine 104 PaDio | per terra, calandosi pian piano, appoggiato al lungo bastone.~- 105 Prova | piccolo che si veniva pian piano accostando dondolante su 106 CasaA | in tanti mucchietti sul piano del tavolinetto che le sta 107 CasaA | mucchietti di polvere sul piano, lo facessero anche prendere 108 CasaA | di quel salotto al quinto piano.~E tutto questo, perché 109 CasaA | d'una finestra al quinto piano d'una delle tante case della 110 Tarta | timidamente; batte le mani piano piano, e gli pare, guardandola, 111 Tarta | timidamente; batte le mani piano piano, e gli pare, guardandola, 112 Frola | il Favo". Lì. All'ultimo piano, un quartierino. Tre finestre