Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signo 5
signor 216
signora 147
signore 102
signori 98
signoria 2
signorile 3
Frequenza    [«  »]
104 gran
104 vecchia
102 neanche
102 signore
102 stava
102 tante
100 lontano
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

signore

Scialle nero
    Novella,Capitolo
1 Scial,3| avrebbe pensato lui. Era un signore, ormai, e non gl'importava 2 Scial,3| studiato, ho una professione da signore e potevo aspirare a una 3 Fortu | carità, di cui certamente il Signore avrebbe loro tenuto conto 4 Forma,1| principale di dare ascolto a un signore "curioso" che aspettava 5 Forma,1| 559.400)~- Prezatissimo signore! - cominciò, e non la finì 6 Forma,1| Qui Lei, zentilissimo signore, eh, lo so! potrebbe dirmi, 7 Forma,1| Ecco, io però, zentilissimo signore, mi permetto di farle osservare: 8 Forma,1| offrono. No, no, mi perdoni, signore, se oso mettere in dubbio 9 Forma,1| Permetta un momento, caro signore.~Il Vannetti, mortificato, 10 Edue | che potrei passare per un signore qualunque, per uno che possa 11 Amici | Gigin! Gigin!~E vide un signore che gli correva incontro 12 Pipis | lo faccia entrare, caro signore, a ogni costo! Non ha veduto L'uomo solo Novella,Capitolo
13 ZiaMi | come d'una pazza; perché, Signore Iddio, se pur le faceva 14 ProfT | scompartimento di prima classe, un signore barbuto, il quale in particolar 15 ProfT | da un pezzo.~Allora quel signore, come se anche lui da un 16 ProfT | perché? Perché lo so io, caro signore! Lei s'indigna, è vero? 17 ProfT | dica la verità... Ma, caro signore, caro signore, e si figura 18 ProfT | Ma, caro signore, caro signore, e si figura che lei, dopo 19 ProfT | non stia a crederlo, caro signore! Lei sarebbe come me, tale 20 ProfT | concorde opposizione, il signore barbuto tornò a sghignare 21 ProfT | rimbeccò pronto quel signore. - Invece è stata un'eroina; 22 ProfT | Eppure creda che per me, caro signore, - riprese poco dopo con 23 Veste | Oh benedetto il nome del Signore, mi lasci pensare ai casi 24 Guard | malattia improvvisa di questo signore, e ti prego di non dar nuova 25 Guard | incomodato per te una ventina di signore e signori, e t'avverto che 26 Guard | ultimo tentativo: pregare le signore che inducessero loro la 27 Guard | se nulla fosse - a quelle signore, e volle anche aggiungere, 28 Guard | e assicurar quelle buone signore, quelle care signorine che 29 DonoV | veste da prete? Che fare, Signore, che fare? Che gran peccato 30 DonoV | Qua oggi deve entrare il Signore, per mia figlia.~- Ci siamo? - 31 DonoV | ladro! Dentro la casa del Signore? Spogliare la santa Vergine? 32 Verit | che sappiamo tutti che signore è, scovato , in maniche Tutte e tre Novella,Capitolo
33 Tutt3 | Francesco di Paola Vivona.~Gran signore spiantato e bellissimo uomo, 34 Tutt3 | lo avrebbe fatto crescere signore come lui, dandogli tutte 35 Ombra | tradimento, appassì e guardò quel signore come se fosse venuto a togliergli 36 Ombra | che il discorso che quel signore era venuto a fargli, nascondeva 37 BottP | stanco e svogliato.~- Caro signore, - sospirò, - e che vuole 38 BottP | uomo non ci riguarda, caro signore. Dirò di più: è per noi 39 BottP | tanto, a ogni modo, caro signore, dell'incomodo che Ella 40 BottP | gratissimo. Si stia bene, caro signore.~Don Filiberto Fiorinnanzi 41 MarsS | trovar di meglio, creda pure, signore.~Il professor Gori tornò 42 MarsS | quel commesso gli dava del signore: poi si rivolse al commesso:~- 43 MarsS | Ne ho portate su dodici, signore!~- Questa sarebbe la dodicesima?~- Donna Mimma Novella,Capitolo
44 MimPa | risatine, che, Dio liberi... Oh Signore! le viene di farsi la croce. 45 MimPa | farsi la croce a due mani, Signore Iddio, una ragazza ancora 46 MimPa | perché tema per sé, che le signore le abbiano a fare un torto 47 MimPa | tal cosa conoscendo che signore sono, col timore di Dio, 48 MimPa | afflitto con cui la guardano le signore. Pare che abbiano da dirle 49 MimRi | fossette. Che zucchero!~Le signore mamme si sentono chiamar 50 MimRi | cercare d'alleviarli in tutte, signore e poverette, allo stesso 51 MimRi | mettere in giro, da tutte le signore del paese, - così, così 52 MimRi | Oh guarda! - dicono le signore, restando allo spettacolo 53 MimRi | rappresenta il tradimento che loro signore le hanno fatto.~Tradimento 54 MimRi | Tradimento sì, tradimento, signore mie, tradimento perché, 55 MimRi | appresa all'Università". Così, signore miei dovevate dire a codesta 56 MimRi | stringete nelle spalle, signore mie, e fate intendere a 57 VendC | linea dell'orizzonte.~Un signore forestiere, con una gamba 58 VendC | alla facile pietà di certe signore che, potendo a piacer loro 59 Rondo | chiamarli così, se quel signore straniero, il primo anno, 60 Rondo | e tanto grosso lui, quel signore straniero! Oh, un pezzo 61 Rondo | capire che cercava di quel signore straniero, e voleva esser 62 Rondo | villetta è mia!~- No, prego, signore: sita, mi è stato detto 63 QuanC | Ma ringrazii Dio, caro signore, che parta soltanto adesso 64 QuanC | suo, per carità, egregio signore... il caso d'un padre ch' 65 QuanC | viaggiatore grasso, - caro signore, se lei dice così, per la 66 PensM | anni fa? Ripassate, caro signore, di qui ad altri vent'anni, La giara Novella,Capitolo
67 Guard | pettinare e vestire come un signore: poi condurti per le fiere: " 68 PaurS | creaturine, quanto forse il Signore Iddio nel crear gli uomini 69 PaurS | cose storte hai tu fatte, Signore Iddio! - soleva infatti 70 PaurS | ce la levi. Ora guardami, Signore iddio, come m'hai ridotto! 71 Lega | rispetto, così a sé come al signore, accennare anche lontanamente 72 Lega | Sapeva bene che, se il signore s'era rivolto a lui, era 73 Morta | Ognuno con la sua coscienza, signore, - rispose. - Cose di famiglia, 74 Illus,2| c'era la luna... ma, caro signore, qua bisogna spedire un 75 Pallo | libero in mezzo alla nebbia, signore dei venti, piccolo su quell' Una giornata Novella,Capitolo
76 Effet | giorno mi condusse in casa un signore forestiere per fargliela 77 Effet | per fargliela vedere.~Il signore, sulla quarantina, alto, 78 Effet | bambina la moglie di quel signore, ch'era del suo stesso paese: - 79 Effet | afferrare per il braccio da quel signore, che quasi mi si buttò a 80 Effet | involontario.~- Ma no, veda, caro signore: io, sua moglie, non l'ho 81 Effet | di esso, voglio dire quel signore a lutto e la immagine della 82 Effet | cuscini scomposti, lui, quel signore, nell'atto che, da disteso, 83 Effet | della moglie morta di quel signore, che per un attimo s'animarono 84 Ride | padre di quei due ragazzi, signore agiato che vive in campagna 85 VittF | Ora ci abitava lui, il signore ridotto peggio del più miserabile 86 VittF | vestito ancora d'un abito da signore che addosso a lui appariva 87 PaDio | terra siamo inquilini del Signore, il quale sarebbe per ciascuno 88 PaDio | questi tali ricordarsi che il Signore è pur padrone di un'altra 89 PaDio | pigione dell'altra casa del Signore, lassù...~E i granaj non 90 CasaA | era, senza più nome, "un signore che aspetta di ".~Di , 91 BuonC | meglio di così, perché il signore, non contento d'aver salvato 92 BuonC | di non esserlo; lui, il signore, si faceva rivedere in città 93 BuonC | furono tutti imprigionati, il signore, la signora, la levatrice, 94 Frola | subito nelle sue visite alle signore di Valdana la signora Frola, 95 Frola | anche dirò con paura, le signore di Valdana che hanno ricevuto 96 Frola | salotto, davanti a quelle signore che lo mirano quasi atterrite, 97 Frola | di salire in casa sua.~Le signore, nel vederlo così agitato, 98 Frola | a questa risposta delle signore, il signor Ponza si agita 99 Frola | allo sbalordimento delle signore, e va via. Ma questo sbalordimento 100 Frola | questo sbalordimento delle signore non ha neppure il tempo 101 Frola | per causa sua, le buone signore si sono prese qualche spavento 102 Frola | suo favore, almeno per le signore di Valdana più propense


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL