Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontanissime 1 lontanissimi 1 lontanissimo 1 lontano 100 lop 1 lopes 10 lopez 1 | Frequenza [« »] 102 signore 102 stava 102 tante 100 lontano 100 voluto 99 braccia 99 silenzio | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze lontano |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| farsi scorgere, di star lontano, per il momento.~Non ben 2 Scial,3| al mare laggiù in fondo, lontano.~Nella notte chiara splendevano 3 Scial,3| languido, accorante; da lontano un altro gli rispose, come 4 Scial,3| l'uno qua presso, l'altro lontano; il loro alterno lamentio 5 Scial,3| grilli, e arrivava ora da lontano, come un'oscura rampogna, 6 1notte | indistinto, come d'un tumulto lontano, e quelle onde di voci rissose 7 1notte | delizioso, di sogno; sentì un lontano, tremulo scampanellio di 8 1notte | Marastella, per tenerlo lontano. - Lasciatela pure aperta. 9 1notte | semichiusa, giunse il canto lontano d'un contadino che ritornava 10 1notte | tremulo canto dei grilli e, da lontano, il borboglio continuo del 11 1notte | Io andrò più là; non è lontano...~La luna guardava dal 12 Fumo,1 | vista di tutto quel verde lontano alleviava anche la pena 13 Fumo,2 | poteva veder neanche da lontano un pezzo di zolfo che subito, 14 Fumo,2 | notte, ma la luna d'un tempo lontano lontano, dopo il racconto 15 Fumo,2 | luna d'un tempo lontano lontano, dopo il racconto di tante 16 Fumo,3 | badate; io debbo guardarla da lontano, e intanto, pensate: non 17 Fumo,6 | più riveduto, neanche da lontano, rimase dapprima stupito, 18 Fumo,7 | richiamò al pensiero del figlio lontano, sperduto, randagio per 19 Taber,2| assottigliato, ch'egli prevedeva non lontano il giorno che da capomastro 20 Taber,6| tabernacolo, e lo vedono da lontano con piacere; si fermano 21 Meola | ascolta bene!~Difatti, lontano, nel silenzio del cielo, 22 Venta | col pensiero il paesello lontano. Poi si scosse; guardò il 23 Edue | risparmiando, da mandare il figlio lontano, in America. Perché qua, 24 Rispo | ritornare a nuoto da così lontano? Certo la lena non le basterà... 25 Pipis | udiva come un gran frastuono lontano, a cui nessuno badava. Frastuono? L'uomo solo Novella,Capitolo
26 UomoS | orecchi, come se venissero da lontano lontano, e non da tutto 27 UomoS | se venissero da lontano lontano, e non da tutto quel sogno 28 UomoS | balzando d'improvviso laggiù, lontano, e che per sempre si perdesse 29 UomoS | Allora si mosse a seguirlo da lontano, costernato.~Lo seguì, senza 30 UomoS | e lo mandava a schizzare lontano; poi, balzando sul parapetto 31 UomoS | gridi, e un terzo grido, da lontano, più acuto, del figlio che 32 Treno | fischio assai lamentoso, come lontano, nella notte; accorato. 33 Treno | notte, aveva sentito, da lontano, fischiare un treno.~Gli 34 Treno | mondo, tanto, tanto mondo lontano, a cui quel treno s'avviava... 35 ZiaMi | lasciata solo per guardarla da lontano; e che dovrà aspettare d' 36 ZiaMi | se ne partì sola per il lontano podere.~Ma un po' la vanità, 37 Veste | Didì era un paese di sogno, lontano lontano, ma più nel tempo 38 Veste | paese di sogno, lontano lontano, ma più nel tempo che nello 39 Veste | Ciumìa, parecchi chilometri lontano dal paese.~Aveva queste 40 Veste | ronzio perpetuo, vicino, lontano, di mosche sonnolente nel 41 Ricor | ombra di quel mio sogno lontano; qualche altro era andato 42 Guard | amava.~Il signor Raspi, da lontano, si mise a ridere in una 43 Guard | le aveva già avvistate da lontano, quelle corna, e gli pareva 44 Guard | Poi certo, avvistandosi da lontano, avrebbero lasciato il viale, 45 Guard | che al fratello ignaro e lontano. Ma, poco dopo, all'improvviso, 46 Guard | facevano le corna, là, da lontano, anche i due picchi di Monte 47 DonoV | la sua voce arrivasse da lontano lontano.~- Passiamo questo 48 DonoV | voce arrivasse da lontano lontano.~- Passiamo questo mare, - 49 Volar | Maddalena, d'andare ad abitar lontano lontano, magari fuor di 50 Volar | andare ad abitar lontano lontano, magari fuor di porta, non Tutte e tre Novella,Capitolo
51 Tutt3 | Filomena. Scorgendola da lontano, la Baronessa e le serve 52 Ombra | addosso e mandarlo a schizzar lontano.~Quasi non gli parve vero. 53 Ombra | mandarlo in un collegio, e così lontano, a Napoli? E io? Ah, non 54 BottP | che lo mandasse a schizzar lontano, soleva tenersi alquanto Donna Mimma Novella,Capitolo
55 MimPa | sia andata a comperarli lontano lontano.~- Dove?~Eh, dove! 56 MimPa | andata a comperarli lontano lontano.~- Dove?~Eh, dove! Lontano, 57 MimPa | lontano.~- Dove?~Eh, dove! Lontano, lontano.~- A Palermo?~A 58 MimPa | Dove?~Eh, dove! Lontano, lontano.~- A Palermo?~A Palermo, 59 MimPa | ad andarli a comperare, lontano lontano, a Palermo, con 60 MimPa | andarli a comperare, lontano lontano, a Palermo, con la lettiga. 61 MimPa | come può andare poi così lontano lontano, con quella lettiga, 62 MimPa | andare poi così lontano lontano, con quella lettiga, e come 63 MimPa | ma che se ne va poi così lontano a prenderli, i bambini, 64 MinSt | dei bimbi del suo paese lontano, tant'anni è venuta a comperare 65 MimRi | scontrosi, ostili a guardarla da lontano, a guardarle quel cappellaccio 66 CaprN | nero comperato un giorno lontano tra le rovine dei Tempii 67 CaprN | piccola Miss del vostro paese lontano, ma al posto vostro, signor 68 VendC | piani, col mare in fondo, lontano, dopo tanto verde, azzurro 69 Rondo | qualche richiamo misterioso, lontano, che lui solo intendeva: 70 Rondo | improvviso da miglia e miglia lontano, su dal monte o giù dalla 71 Rondo | gli occhi al monte ancora lontano, su cui i castagni, ove 72 Caval | tramontato. Si udivano da lontano le sonagliere di qualche 73 Caval | faceva?~Era scappata al lontano casale a chiedere ajuto 74 PensM | del signor Herbst tanto lontano, se a quest'ora è morto; 75 PensM | per conto loro assai più lontano e chi sa dove. La realtà 76 PensM | quella stessa che io do da lontano al signor Herbst, che non 77 PensM | dicevate:~- Se egli da lontano mi pensa, io sono viva per La giara Novella,Capitolo
78 Cattu | l'aveva lasciata laggiù, lontano lontano, dove lo avevano 79 Cattu | lasciata laggiù, lontano lontano, dove lo avevano catturato: 80 Cattu | almeno... e il sospiro lontano di quei lumetti là del suo 81 Cattu | tutti là, al suo podere lontano affacciato sul mare, e nella 82 Lega | sospirando, l'indaco del mare lontano, se da Punta Bianca vi brillasse 83 Morta | tartana, per fuggirsene via lontano, lontano, per sempre; ma 84 Morta | fuggirsene via lontano, lontano, per sempre; ma sentì in 85 Morta | molti rimasero a spiare da lontano, nell'ombra della spiaggia.~ 86 Richi | voluto almeno vedere da lontano, non sapeva bene perché; 87 Nonès | lire al giorno e la spedì lontano, in campagna, col cane.~ 88 Illus,1| parente, né prossimo, né lontano: moriva solo, com'era sempre 89 Pallo | e si udiva invece da più lontano il frascheggiare confuso Una giornata Novella,Capitolo
90 Ride | cercano però con gli occhi da lontano e, appena si sbirciano, 91 PaDio | ritornare al campicello lontano, ma dopo un breve tratto 92 PaDio | febbre, spingeva il pensiero lontano lontano, al campicello suo; 93 PaDio | spingeva il pensiero lontano lontano, al campicello suo; e lì, 94 PaDio | suo campicello; scorse da lontano il biondeggiar del grano, 95 CasaA | che vi avesse soffiato da lontano la sera che ancora tardava 96 Tarta | trovarsi arrivato già parecchio lontano per tutti quei passi sospesi 97 FortC | collo per tenergli il muso lontano da quel bel cesto di insalata. 98 Chiod | importa più di nulla: è già lontano, nella campagna di Old Lime 99 Chiod | andata Betty? Eccola là lontano che corre; ha preso questo 100 Frola | vederla e a parlarle da lontano, perché egli possa credere,