Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bottoni 3 bovini 1 braccetto 3 braccia 99 bracciale 3 braccialetti 1 bracciata 2 | Frequenza [« »] 102 tante 100 lontano 100 voluto 99 braccia 99 silenzio 99 sulla 98 sapeva | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze braccia |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| e Gerlando mostrava le braccia nerborute, con certi occhi 2 Scial,4| Sopravvenne la madre, con le braccia per aria:~- Un medico! Ci 3 Scial,5| cadere, s'appoggiò con le braccia a gli omeri di lui e lo 4 Scial,5| allibito, urlando, con le braccia levate. Udì un tonfo terribile, 5 1notte | tutt'e due urlanti, con le braccia levate, tra il vento e la 6 1notte | aveva subito buttato le braccia al collo e se l'era stretta 7 1notte | due grossi cartocci su le braccia quasi irriconoscibile.~- 8 1notte | violenza si sciolse dalle braccia della figlia, le fece le 9 1notte | Lisi, sentendosi cader le braccia.~Nel silenzio, attraverso 10 Fumo,2 | alla Corte aveva levato le braccia, a pugni chiusi, contro 11 Fumo,4 | con la testa bassa e le braccia incrociate sul petto, vedendo 12 Taber,3| confessò Spatolino, aprendo le braccia.~Ciancarella, questa volta, 13 Forma,2| camera, cullandolo tra le braccia, per riaddormentarlo e quasi 14 Forma,3| quasi rabbioso, alzò le braccia tremanti, soffocato, e s' 15 Forma,3| pur tenti con le deboli braccia di richiudere le imposte; 16 Venta | dormiva con la testa tra le braccia, appoggiato di traverso.~ 17 Venta | bambino che le legava le braccia? Certo, non avrebbe trovato 18 Venta | saporito!~Lo sollevò su le braccia e lo baciò forte forte, 19 Venta | dua? Così...~Sollevò le braccia, come per buttarlo. E lei, 20 Edue | rispose egli, stirando le braccia.~Si alzò; si mise a passeggiare 21 Amici | consolazione di trovarsi tra le braccia d'uno sconosciuto, suo intimo 22 Amici | Quando t'ho visto alzar le braccia per montare su quel demonio, 23 Pipis | Perres si lasciò cader le braccia, disperatamente.~- O Dio 24 Pipis | esortai, scrollandolo per le braccia e cercando di strapparlo 25 Pipis | che s'abbandonava tra le braccia di Sua Eminenza.~Fui pronto L'uomo solo Novella,Capitolo
26 UomoS | fianchi, la gola, le rosee braccia trasparenti dai merletti 27 UomoS | dell'argine gridava con le braccia levate, enorme:~- Ecco, 28 Cassa | camicia rimboccate su le braccia pelose, si riscosse sospirando:~- 29 Cassa | lagrime in pelle, aprendo le braccia. - Io le abbono le salsicce, 30 Cassa | morire!~E prendendo per le braccia i due portantini per scuoterli 31 ProfT | una mano e con l'altra le braccia e s'accasciò torvo e fremente 32 ProfT | ospitavano.~"Con un solo pajo di braccia, capiranno, non è possibile 33 Veste | più a loro?~Didì stese le braccia; ma non prese, non vide, 34 Ricor | afferrò, dirò così, per le braccia e m'inchiodò lì a considerare, 35 Guard | lasciando scivolar su le braccia le ampie maniche dell'accappatojo; 36 DonoV | gridava, agitando le lunghe braccia smanicate. - Lo so io a 37 DonoV | parandoglisi davanti, con le braccia protese. - Qua oggi deve 38 DonoV | sedere sui talloni, con le braccia conserte al petto.~Sul volto 39 DonoV | vociando, lo afferrò per le braccia, lo tirò su in piedi, scrollandolo, 40 DonoV | abbandonò, inerte, tra le braccia della gente che lo trascinava.~ 41 Verit | trentanove anni.~Tararà aprì le braccia e si rimise:~- Come comanda Tutte e tre Novella,Capitolo
42 Ombra | Notajo s'era chinato con le braccia conserte sul piano del tavolino 43 Ombra | Notajo, emergente là dalle braccia conserte. Se il rispetto 44 Ombra | sentir la magrezza di quelle braccia sotto la stoffa pelosa dell' 45 Ombra | Michelino stretto tra le braccia, quando il ragazzo ritornava 46 MarsS | provandosi ad alzar le braccia.~Si recò a guardare un profumato Donna Mimma Novella,Capitolo
47 Abito | come un'S, le due lunghe braccia da scimmia ciondoloni, pareva 48 Abito | tutto.~Crispucci aprì le braccia, con gli occhi biavi fissi 49 Abito | spalle, aprì un poco le braccia e andò via.~Stava per dire: " 50 CaprN | belante e guizzante tra le braccia.~Vidi, incontro al sole 51 Rondo | spezzare. A immaginarla tra le braccia di quel pezzo d'omone impetuoso, 52 Rondo | quasi sgomento.~Ma tra le braccia di quell'omone, che nella 53 Rondo | volta Rondone regger su le braccia, come una bambina, la sua 54 Resti | dava certe scrollate che le braccia, appena i ferri del cancello 55 VisIn | che siamo?~Il Bax aprì le braccia in risposta, chiudendo gli 56 VisIn | il canonico, curvo, le braccia appoggiate sulle gambe, 57 PensM | stirano, storcono, dimenano le braccia; vogliono muover le gambe La giara Novella,Capitolo
58 Cattu | trascinato di furia per le braccia, fuori dello stradone, giù 59 Cattu | Stringendogli più forte le braccia e scrollandolo, gl'intimarono 60 Cattu | sforzo gli s'allentò nelle braccia alla voce di colui, che, 61 Guard | ciechi tutti!" e leva le braccia, agitando le mani per aria, 62 PaurS | ragione, poveretto!~E alcune braccia lo strappano dalla morta, 63 PaurS | Balliamo tutti, perdio!~E mille braccia minuscole, mille gambette 64 Morta | due scogliere che, quasi braccia protettrici, chiudono in 65 Morta | accennando scompostamente con le braccia.~Dunque proprio per loro? 66 Morta | dite? che dite? -. E con le braccia levate, quasi volesse parare 67 Morta | e pressanti inviti delle braccia; si trasse indietro, non 68 Morta | come una scimmia a forza di braccia scese lungo l'alzaja, si 69 Morta | che lo aspettavano con le braccia protese.~La ciurma della 70 Morta | ritrovò, poco dopo, tra le braccia sul petto della moglie rediviva, 71 Morta | tutta risposta aprivano le braccia, alzavano gli occhi al cielo 72 Richi | terra? - gridò Lovico con le braccia per aria e gli occhi schizzanti. - 73 Richi | Paolino Lovico aprì le braccia, sotto lo sguardo del dottor, 74 PensG | orgasmo, scotendo in aria le braccia. - Guardi! Ci sono tant' 75 Nonès | Perazzetti concluse, aprendo le braccia:~- Dunque...~- Dunque non 76 Tiroc | per nome, tendendogli le braccia; e lui, lui subito si voltava 77 Tiroc | forza, la vittima dalle braccia di quell'orribile mostro.~ 78 Tiroc | spalle, sul petto, sulle braccia, sulla nuca, fino a lasciarlo 79 Tiroc | carino, se vedeste! Corto di braccia, corto di gambe, s'adopera 80 Tiroc | poco non ci buttiamo le braccia al collo. Ballare, balliamo 81 Illus,2| nuova nuova!) perché le braccia del cadavere non si movevano 82 Guard | come sono, non vi apro le braccia e non vi benedico.~Non si 83 Guard | ansimante, trattenuto per le braccia, cessò alla fine di divincolarsi 84 Pallo | proprio a cadergli tra le braccia. All'inciampone, indietreggiò, 85 Pallo | ventola, e gridando con le braccia per aria:~- Asine! asine! - Una giornata Novella,Capitolo
86 Ride | certe spalle e di certe braccia nude, che quasi quasi vien 87 VittF | po'.~A capo chino, con le braccia appoggiate alle gambe discoste, 88 VittF | un pazzo, urlando con le braccia levate, lui si cacciò dentro 89 VittF | esaltato, annaspante con le braccia, le fiamme addosso, sugli 90 PaDio | permise la forza delle povere braccia sfibrate dagli stenti e 91 PaDio | mancarsi le gambe, cascarsi le braccia... Tutt'intorno alla messe 92 Prova | l'orso, stupito, apre le braccia:~- Non sta qui di casa?~ 93 Prova | giovane aveva alzato le braccia come in segno di resa o 94 BuonC | che se lo serrava tra le braccia, attaccato al petto suo, 95 Tarta | altra. Cosa da far cadere le braccia. Divieto assoluto, tutt' 96 Chiod | facevano un groviglio di braccia di gambe di stracci di capelli; 97 1gior | tanto vento nei capelli e le braccia levate vivacemente nell' 98 1gior | che il saluto di queste braccia, così vivacemente levate 99 1gior | viva, ancora con le due braccia nude vivacemente levate,