Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oltretomba 1 omaccione 2 omacciotto 1 ombra 89 ombre 8 ombreggiati 1 ombrello 2 | Frequenza [« »] 90 tanta 89 cuore 89 gente 89 ombra 89 voglio 88 andare 88 sole | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze ombra |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| spirito appassionato? in quell'ombra?~E un profondo rammarico 2 Scial,3| Eleonora apparve, come un'ombra, su la soglia del balcone.~ 3 Scial,3| ritrasse pian piano, come un'ombra, nella camera dond'era uscita.~ 4 Scial,5| Seduta su un masso, all'ombra d'un olivo centenario, guardava 5 Scial,5| soavissima, e le campagne in ombra parevano smaltate.~Stanca 6 1notte | croci là, su cui calava l'ombra della sera.~Don Lisi andò 7 1notte | nere per terra, con la loro ombra da un lato, come a giacere 8 Fumo,2 | di spuntare. E sotto, all'ombra di quelle sopracciglia, 9 Fumo,3 | giorni. Tanto a te non do ombra. Non sei tu qua il padrone, 10 Fumo,4 | scernere qualcosa, come un'ombra, che si moveva sul letto, 11 Taber,1| interno delle casupole in ombra veniva un tanfo grasso di 12 Forma,2| dove non c'era neppur l'ombra della polvere, disse piano, 13 Venta | braccio.~Su un sedile in ombra, un vecchietto magro, perduto 14 Venta | scoprirne qualche altro in ombra. Ce n'era uno solo poco 15 Venta | i sedili erano ormai in ombra.~In uno lì accanto venne 16 Venta | giardinetto, per cercarvi un po' d'ombra; vi si tratteneva da circa 17 Edue | di Ripetta, avvolte nell'ombra e stagliate nere nel chiaror 18 Edue | Ma egli, qua, era nell'ombra degli alberi: pensò che 19 Edue | ponte scorse un uomo in ombra. Non comprese dapprima che 20 Edue | ormai. Raggomitolato nell'ombra, tutto tremante, lasciò 21 Edue | accusarlo, scese e, cercando l'ombra, s'avviò rapidamente verso 22 Edue | di quelle alte case nell'ombra, là dirimpetto stagliate 23 Edue | lui, anzi, nascosto nell'ombra degli alberi, era veramente 24 Edue | non mi son mosso. Ero nell'ombra degli alberi, e ci sono 25 Rispo | sola lì, su la sabbia, all'ombra dello scoglio, non sembrasti L'uomo solo Novella,Capitolo
26 UomoS | dove ogni oggetto, nell'ombra e nel silenzio, pareva stesse 27 UomoS | povero figliuolo accanto.~All'ombra dei grandi alberi della 28 Cassa | le labbra squallide a un'ombra di sorriso e bisbigliò: - 29 ZiaMi | piantato come un albero da ombra e non da frutto, aveva sempre 30 ZiaMi | smorfia di dispetto, che l'ombra dietro, nel sole, le rifaceva 31 Veste | tappata lì a muffir nell'ombra. Ebbene, egli sarebbe stato 32 Veste | rimasta a lungo, lì nell'ombra, con gli occhi intenti e 33 Ricor | istante e rimaneva pallida ombra di quel mio sogno lontano; 34 Guard | intente a filar la lana all'ombra dei primi castagni del bosco.~- 35 Guard | botro scosceso e cupo all'ombra di bassi ontani, più là 36 Guard | deliziosa cruda frescura d'ombra insaporata d'acute fragranze, 37 DonoV | voleva Dio.~Lo diceva senz'ombra d'irrisione, don Nuccio 38 DonoV | il rosario, quando dall'ombra dell'altra navata della 39 DonoV | su la piazza assolata l'ombra del cippo che sorgeva davanti 40 DonoV | la chiesa, come se quell'ombra si rizzasse d'improvviso 41 Verit | bestie, non aveva neppur l'ombra del rimorso. Perché dovesse Tutte e tre Novella,Capitolo
42 Ombra | L'ombra del rimorso~- Sono venuto, - 43 Ombra | professione a fare la sua ombra! Sissignore. L'ombra del 44 Ombra | sua ombra! Sissignore. L'ombra del suo rimorso; di tutto 45 Ombra | dire. Egli il corpo ed io l'ombra. Mi dà un calcio, e me lo 46 Ombra | dirglielo. Egli il corpo ed io l'ombra.~L'amico cercò in tutti 47 Ombra | Egli il corpo ed io l'ombra.~Stava per precipitare nell' 48 Ombra | bassi; impassibile, come un'ombra. E la gente tutt'intorno, Donna Mimma Novella,Capitolo
49 MimPa | frangiato, non projetti ombra su l'acciottolato di queste 50 MimRi | conciata - apparir loro come l'ombra del rimorso, e in quegli 51 CaprN | rugumare il magro pascolo all'ombra solenne dell'antico tempio 52 CaprN | sdrajate e rugumanti all'ombra delle colonne. Ma non tutti 53 CaprN | alito d'aria, ogni piccola ombra, nello spettacolo per lui 54 CaprN | adesso. E senza neppure un'ombra d'esitazione rispose alla 55 Sedil | dall'altro, ridotto un'ombra dopo un pajo di mesi che 56 Sedil | mano protesa come a parar l'ombra e l'altra che cercava col 57 Sedil | quel che di racchiuso fa l'ombra della sera attorno a ogni 58 Resti | lungo quel muro, un filo d'ombra che non arrivava a riparare 59 VisIn | trambusto, pareva spirasse nell'ombra dalle poltroncine vestite 60 VisIn | garofani, in quel fresco d'ombra... - ah! delizioso.~Per 61 VisIn | stava lì in un angolo all'ombra, vecchia, stinta, pacifica.~- 62 VisIn | due infermieri sedevano in ombra, silenziosi, alla sponda 63 VisIn | una mano per non veder l'ombra del mio corpo fuggente lungo La giara Novella,Capitolo
64 Cattu | Faccia a terra!~E dall'ombra si vide saltare addosso 65 Cattu | là, su lo stradone, dall'ombra dove si tenevano appostati. 66 Guard | sono tratti più su, nell'ombra, lasciando al posto di prima, 67 Guard | Lascia fare a me. Lassù all'ombra.~Ajuta, prima l'uno e poi 68 Guard | stradone e li pone a sedere all'ombra d'un grande platano; siede 69 PaurS | gli occhi immobili nell'ombra della camera. I pulcinelli, 70 Morta | spiaggia; e solo contrasta l'ombra dell'antico castello a mare, 71 Morta | rossigna vaporosa, quasi di un'ombra di capelli. Si segnò e stava 72 Morta | lì davanti, addensava l'ombra già cupa e toglieva il respiro. 73 Morta | spiare da lontano, nell'ombra della spiaggia.~La curiosità 74 Morta | della loro casupola. Nell'ombra di quella triste spiaggia 75 Morta | attardarono a spiare dall'ombra, passando ora l'uno ora 76 Morta | due sorelle divote, senz'ombra d'invidia né di gelosia 77 Allod | e due si perdettero nell'ombra.~ 78 Guard | piuttosto una larva d'uomo, un'ombra che un soffio poteva portar 79 Guard | firme. Una sola gli dava ombra: quella dello Sbardi abruzzese. 80 Guard | capo e delle mani, e con l'ombra, l'ombra appena del consueto 81 Guard | delle mani, e con l'ombra, l'ombra appena del consueto risolino 82 2lett | tremicchiante, pareva proprio l'ombra di se stesso. E i polmoni... Una giornata Novella,Capitolo
83 Effet | visto in sogno e sorpreso, ombra, nella mia camera, nell' 84 Visit | conto, ricordando poi nell'ombra, quando quel sole è spento, 85 Prova | ecco che s'introduce nell'ombra e tra le panche in doppia 86 CasaA | viola, come d'un fiato d'ombra appena che vi avesse soffiato 87 Chiod | fatto era che facevano tanta ombra, che dentro la villa quasi 88 Frola | anche a non dargli nessun'ombra di colpa per quella proibizione 89 1gior | neppure un'immagine, neppur l'ombra confusa d'un ricordo.~Mi