Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volteggiavano 2
volti 5
voltino 1
volto 86
voltò 29
volume 3
voluminosamente 1
Frequenza    [«  »]
86 sai
86 spalle
86 venuto
86 volto
85 agli
85 cane
85 capelli
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

volto

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| dolcissimi i lineamenti del volto, e l'aria ispirata di quegli 2 Scial,1| Eleonora si recò le mani al volto e scoppiò in violenti singhiozzi. 3 Scial,1| delicatezza una mano dal volto:~- Si calmi, via; lo dica 4 Scial,1| mano di lui, contrasse il volto, come per un fitto spasimo, 5 Scial,1| contraendo di nuovo il volto e restringendosi in sé, 6 Scial,1| indicò la porta e si coprì il volto con le mani:~- Non mi ci 7 Scial,2| Ma come?~Si nascose il volto tra le mani, quasi per non 8 Scial,3| premendosi forte, forte, il volto con tutt'e due le mani.~ 9 Scial,3| e scrollava il capo, col volto atteggiato di derisoria 10 Scial,4| atroci sofferenze. E, col volto come di cera, guardando 11 Scial,5| si scopriva soltanto il volto, che pareva anche più pallido.~- 12 1notte | raccostata, e con le mani sul volto si sforzava di soffocare 13 1notte | Ancora con le mani sul volto, ella non se n'accorse: 14 Fumo,2 | popolana e mezzo borghese.~Nel volto raso, pallido, di quel pallore 15 Fumo,3 | ammirazione, infocato in volto, con le vene della fronte 16 Fumo,5 | domandò lo Scala coprendosi il volto con le mani, come per non 17 Fumo,6 | aprì, e Tino Làbiso, col volto infocato, quasi paonazzo, 18 Fumo,6 | seggiolone di cuojo, col volto atteggiato di spasimo; ma 19 Fortu | Svegliati, però, dopo aver volto un bel po' in giro gli occhi 20 Fortu | tutto invermigliato in volto, le posò per terra e disse:~- 21 Forma,3| Gabriele s'era nascosto il volto con le mani, mormorando 22 Forma,3| mentre Flavia, vedendogli il volto soffuso d'un pallore cadaverico 23 Forma,3| contemplando tra le lagrime il volto del padrone.~- La rovina... 24 Forma,3| gli occhi, contraendo il volto, come per impedirsi di precisare 25 Edue | deserto e vi si pose a sedere, volto verso il fiume, con le gambe 26 Edue | Bronner stette un pezzo col volto in su a contemplar quella 27 Edue | odioso, contraendo tutto il volto, quasi per ribrezzo.~La 28 Se | Griffi si cangiò subito in volto e si cacciò le mani in tasca, 29 Pipis | volta passar rasente al volto, sui capelli, davanti agli 30 Pipis | piange e ride e atteggia il volto, senza saperlo, delle varie 31 Pipis | storceva le mani; si copriva il volto. - Dio, Dio, Dio, pare impazzito... 32 Pipis | scena, e si recò le mani al volto, a un grido improvviso, L'uomo solo Novella,Capitolo
33 UomoS | gesti e anche i tratti del volto di quei tre uomini agitati.~ 34 UomoS | seguitava ad asciugarsi il volto in disparte. Il padre stava 35 Cassa | giunte, alterandosi però in volto improvvisamente.~Piccarone 36 Cassa | Dolcemàscolo contrasse il volto, come per uno spasimo di 37 ProfT | rimasti intenti a spiare il volto di quel singolare compagno.~ 38 Veste | annunzio era diventata in volto di bragia e gli occhi le 39 Veste | sciuparsi la freschezza del bel volto fraterno, alterarsi l'aria 40 Ricor | l'ansia di scoprirmi nel volto se fosse sincera come la 41 DonoV | alzava gli occhi lagrimosi al volto sorridente della Madre divina. 42 DonoV | braccia conserte al petto.~Sul volto della Vergine, in un baleno, 43 Verit | con l'atteggiamento del volto, che gli sembrava quasi 44 Volar | sorella maggiore, che aveva un volto da Madonna, prima che il Tutte e tre Novella,Capitolo
45 Tutt3 | volteggiavano insistenti attorno al volto e alle mani.~Filomena, prostrata 46 Ombra | sbalordimento che si dipinse sul volto di Bellavita, colui s'affrettò Donna Mimma Novella,Capitolo
47 MimPa | quello scialle nero sul volto per nascondere le lagrime. 48 CaprN | argento, non ha ancora nel volto di gambero cotto la minima 49 Sedil | spaventevole, nel pallore del volto emaciato e pur gonfio, sparso 50 Gatto | due mani aperte davanti al volto come a pararlo.~E allora 51 QuanC | improvviso, vide dipingersi sul volto di quei cinque viaggiatori 52 Caval | grasso, appena ventenne, dal volto infocato, che guardava qua 53 Caval | sete? - riprese ella, col volto tutto strizzato dalla compassione 54 VisIn | da impedir la vista del volto a chi guardasse dall'uscio.~- 55 VisIn | attigua saletta, atteggiati in volto d'un cordoglio misto a una 56 VisIn | di ghiaccio in capo, il volto paonazzo, aveva schiuso 57 VisIn | collo, sempre acceso in volto, più miope del Deodati, 58 VisIn | entrava dal balcone.~Il volto del moribondo, al debole 59 VisIn | momento in momento. Già il volto del Naldi aveva assunto 60 VisIn | insistente del dottore, mostrò il volto lungo, cereo, smunto. Pareva 61 VisIn | brodo, ma subito reclinò il volto sul fazzoletto, come se 62 VisIn | bassa voce il dottor Bax.~Il volto del Naldi si mutò rapidamente: 63 VisIn | Poi s'è cangiato subito in volto; è diventato terreo, poi La giara Novella,Capitolo
64 Giara | spettorato, affocato in volto e tutto sgocciolante di 65 PaurS | alle gambe, alle mani, al volto, dalle foglie dell'albero, 66 Lega | berretto rosso e l'aria del volto e il sapore dei suoi discorsi 67 Morta | notizia senza impazzire. Il volto gli si scompose passando 68 Morta | come tirata; e tutto il volto gli fremeva, convulso, quasi 69 Allod | consigliandosi con l'espressione del volto del Currao, se dovesse riderne 70 Richi | fremeva. Lo guardava in volto, gli guardava gli occhi 71 PensG | Giacomino ha nascosto infatti il volto tra le mani e sussulta come 72 Illus,1| scarpine di coppale; cereo in volto e gelido, le mani quasi 73 Illus,2| quelle iniezioni... - oh, il volto cereo, l'eleganza con cui 74 Illus,2| pensò di nascondergli il volto con un fazzoletto.~Molti 75 Illus,2| consiglieri comunali, affocati in volto, tutti in sudore, coi polsini 76 Illus,2| pareva si fosse coperto il volto col fazzoletto, per fare, 77 Guard | nomi; alla fine levò il volto sorridente verso Geremia.~- 78 Guard | nuovo Camposoldani levò il volto sorridente verso Geremia.~- 79 Pallo | bruna, magra, ossuta, col volto bruciato dai rigori invernali, 80 2lett | vedovile che le nascondeva il volto, non vedeva dove mettere Una giornata Novella,Capitolo
81 Effet | a un teschio. Certo, il volto, il magnifico volume dei 82 Effet | aveva anche impressa sul volto scavato la sventura da cui 83 QuanC | si coprì furiosamente il volto con le mani e ruppe in un 84 QuanC | fuor fuori:~- C'eri?~Il volto di Gigi Venanzi si scompose, 85 PaDio | Giudè lui stesso. Ma così il volto come la persona avevan perduto 86 Frola | loro incomodo.~Affocato in volto, quasi congestionato, con


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL