Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pur 133 pura 3 purché 8 pure 86 purezza 1 purgatorio 1 puri 2 | Frequenza [« »] 87 quest' 87 stessa 86 porta 86 pure 86 sai 86 spalle 86 venuto | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze pure |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| propria coscienza, si sentiva pure miseramente responsabile 2 Scial,5| dell'impresa e ne vedeva pure la necessità impellente. 3 1notte | a terra; gli altri tre, pure di lana, ma più modesti; 4 1notte | tenerlo lontano. - Lasciatela pure aperta. Non ho paura!~- 5 Fumo,2 | danni della zolfara.~Era pure stata una fortuna l'aver 6 Fumo,3 | lo guardò sorridente, ma pure con una cert'ansia, e domandò:~- 7 Fumo,7 | randagio per il mondo, se pure era ancor vivo. Un impeto 8 Taber,3| toccato il cuore. Dicano pure; non me n'importa nulla! 9 Taber,3| dello stradone, apparteneva pure al Ciancarella, che la lasciava 10 Taber,5| pezzo di terra appartenesse pure al Ciancarella, e conoscendo 11 Fortu | Monsignor Landolina. - Prendile pure con le mani, sì! Leveremo 12 Visto | dei paesi vicini.~"Piova pure a diluvio," concludeva l' 13 Visto | fervidissimo ardore. Piova pure a diluvio, domenica ventura 14 Forma,4| prendi la carrozza e vai pure a passeggio, - disse, per 15 Forma,4| vorresti partecipare, sia pure con poca o nessuna tua responsabilità...~- 16 Venta | ha castigato. Ma patisce pure lui, pôro innocente! E c' 17 Amici | mio nome? E se lo pigli pure: non so proprio che farmene! L'uomo solo Novella,Capitolo
18 UomoS | comodo... Seguita così, tu pure, caro! Sfido... Che vi manca? 19 Cassa | Piccarone.~Il quale era pure un dottissimo giureconsulto, 20 Cassa | ritirato dalla professione, che pure fino a pochi anni addietro 21 ZiaMi | ragionare... dissero che pure non era la stessa cosa, 22 ZiaMi | d'esser guardate, e che è pure un'arte per farsi guardare.~ 23 ProfT | domandò. - Ecco, se lo prenda pure! Segga qua!~- Ma no... perché? - 24 ProfT | eroe, eroe anch'io, credano pure, sublime, agli strilli disperati 25 Ricor | quando mai?"~Perché, se pure a quei miei antichi compagni, 26 Ricor | avesse perduto la moglie. Pure sprofondato nel cordoglio 27 DonoV | a ogni passo; rivedeva pure un vecchio sacerdote che 28 DonoV | Nuccio D'Alagna, il quale era pure il solo che, almeno in apparenza, 29 Volar | quel che portava a casa; ma pure poteva dire allora di non 30 Volar | così.~Non solo il corpo, ma pure l'anima si sarebbe venduta Tutte e tre Novella,Capitolo
31 BottP | a fatti; ma egli doveva pure, innanzi tutto, dichiarare 32 MarsS | trovar di meglio, creda pure, signore.~Il professor Gori Donna Mimma Novella,Capitolo
33 MimPa | E al bujo?~Sì; ma c'è pure la luna, di notte, le stelle. 34 MimPa | se t'ho comperata io? E pure Ninì, sì certo. Tutti vi 35 MimPa | come papà. Ma sapete che pure papà l'ho comperato io? 36 MimPa | tutti quanti siete qua, e pure voi, don Sarino, vi ho portati 37 MimPa | quasi non pajono, ma che pure hanno tanta forza, un bel 38 Gatto | E allora?~Allora credete pure, se vi piace, che le stelle 39 QuanC | sessanta, ora, caro lei: e c'è pure la patria, sì; ma dentro 40 PaurF | contento, se lo levassero pure dal capo, perché fin d'ora, 41 VisIn | Io, Bax." "Ah, entri pure!" "Abbiamo di già?" "Abbiamo, 42 VisIn | son bell'e vestito." "Fà pure con comodo. Ho con me la 43 PensM | invece un'illusione. Ma pure, ahimè, c'è forse altra 44 PensM | un gran peso d'addosso. Pure, rimasti come peggio non La giara Novella,Capitolo
45 Cattu | stanno a testa all'ingiù e pure non precipitano nel cielo 46 Guard | sì: santa! ma sgranane pure i chicchi quanto ti pare, 47 Guard | così impari. Guarda che c'è pure la bisaccia.~Alfreduccio 48 PaurS | Fana, così.~E aspettavano pure tocchi e toghe, maglie e 49 PaurS | quella disgrazia doveva pure accadere! Non era più vita, 50 Lega | Lisciànnaru Dimìno, che pure tra i primi s'era messo 51 Lega | proprio suocero, il quale pure tra i primi aveva accordato 52 Richi | poverina... E che bontà! È pure bella, sai? Fosse brutta, 53 PensG | Ma come si fa? Bisogna pure che si prenda con un bacio 54 PensG | per mano.~Ridano, ridano pure di lui tutti i maligni! 55 PensG | scusi... viene a cercarlo pure in casa adesso?... E che 56 PensG | signorina Agata. - Noi, creda pure, le siamo... le siamo riconoscentissimi; 57 Nonès | crear tante bellezze, è pure una bestia che mangia, e 58 Illus,1| alleviargli le sofferenze.~Ma pure lo ajutava quel cav. Spigula-Nonnis, 59 Illus,2| seguitavano a far da buffoni.~Pure, di tratto in tratto, come 60 Guard | accavallate e spumanti! Doveva pure mandarle a stampa, quelle 61 Guard | Alighieri su una colonnina pure di gesso dietro la tavola 62 Guard | largheggiando nelle spese, pure arrotondando più volte le 63 Guard | e non nostra! Ma diciam pure dimissionarii, poiché di 64 Guard | che di parole più o meno pure, questa sera, dovremo discutere. 65 Pallo | neanche Franceschino, che pure era nato e cresciuto lassù. 66 Pallo | sole, la terra non dovrà pure, per conseguenza...~- No, 67 Pallo | altro carbone, ti si spegne pure il fuoco e l'acqua ti bolle Una giornata Novella,Capitolo
68 Effet | in provincia. Di lutto, pure la camicia. Ma aveva anche 69 Ride | una sconvenienza, diciamo pure impertinenza, tracotanza 70 Ride | un minimo incentivo, sia pure d'uno sguardo di sfuggita: 71 Visit | quando nell'aria molle è pure un vago fermento di sottili 72 VittF | sporchi, stracciati, sia pure, ma in pace; seduti, di 73 QuanC | sciabola!~- Mi fa piacere. Ma è pure un gran mascalzone, va' 74 Prova | due orsi. I due orsi che pure erano lì bene in vista. 75 BuonC | so; dite tutte così; ma è pure da aspettarselo, quando 76 BuonC | felice, mentre con lei, se pure fosse arrivato a nascere, 77 Tarta | alla moglie che ritorni pure a casa: lui andrà a metter 78 FortC | saper che farsene, dev'esser pure un bell'impiccio.~Tanti, 79 FortC | chiusi da staccionate. Se pure c'è stato, che ricordo può 80 FortC | curioso che sta a osservarlo.~Pure in campagna, dove sia coltivata, 81 FortC | perché impicciarsene?~Vada pure; se qualcuno sarà molestato, 82 Sfida | togliersi la vita, se la tolga pure; è affare suo.~Intanto Jacob 83 Sfida | cenno con la mano che vada pure, vada pure.~E' per Jacob 84 Sfida | mano che vada pure, vada pure.~E' per Jacob Shwarb, il 85 Sfida | con la mano, mi fece: "vai pure, vai pure".~Difatti Jo Kurtz, 86 Sfida | mi fece: "vai pure, vai pure".~Difatti Jo Kurtz, anche