Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porretto 1
porro 3
porse 7
porta 86
portafogli 2
portafoglio 1
portai 1
Frequenza    [«  »]
87 povera
87 quest'
87 stessa
86 porta
86 pure
86 sai
86 spalle
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

porta

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| la bocca, poi indicò la porta:~- Se lo sapesse! Non dirgli 2 Scial,1| nuovo Eleonora indicò la porta e si coprì il volto con 3 1notte | pulita, piena d'aria? Chiudi porta e finestra, la sera; accendi 4 1notte | La madre chiuse subito la porta quasi per isolar la figlia 5 1notte | Marastella restò presso la porta, che la madre, uscendo, 6 1notte | silenziosamente, quella porta.~Ancora con le mani sul 7 1notte | accorse per richiudere la porta. Ma, subito, allora, Marastella, 8 1notte | restringendosi nell'angolo tra la porta e il muro, gli gridò:~- 9 1notte | Volevo richiudere la porta.~- No, no, - riprese subito 10 1notte | silenzio, attraverso la porta semichiusa, giunse il canto 11 Fumo,2 | della moglie.~Chiudere la porta in faccia a quegli ingegneri 12 Fumo,4 | passate le dieci. Intanto, la porta della cascina di don Filippino 13 Fumo,5 | sul collo. Voi sapete chi porta la bandiera, nel nostro 14 Fumo,6 | ne stava seduto presso la porta, innanzi a un tavolinetto, 15 Taber,1| a sedere qua davanti la porta, su la strada. Aria! Aria!~- 16 Taber,1| una seggiola, riaprì la porta, la riaccostò dietro di 17 Taber,3| senza saperlo, dinanzi la porta di don Lagàipa, ch'era il 18 Taber,6| VI~Ora c'è chi gli porta l'olio per la lampada; c' 19 Taber,6| la lampada; c'è chi gli porta da mangiare e da bere; qualche 20 Visto | s'era finanche aperta la porta di ferro su la scalinata 21 Forma,2| andarmene come un cieco, di porta in porta, a far le sonatine 22 Forma,2| come un cieco, di porta in porta, a far le sonatine per dare 23 Amici | de' Mellini il tram per Porta Pia, che doveva lasciarlo, 24 Amici | serva venisse ad aprire la porta. - Bisogna prenderla ormai L'uomo solo Novella,Capitolo
25 UomoS | andarono, andarono verso via di Porta Pinciana.~Torellino si sentiva 26 ZiaMi | di notte a picchiare alla porta della cascina di quel podere. 27 DonoV | addossato al muro presso la porta: non si reggeva più in piedi, 28 DonoV | sputandogli in faccia, verso la porta della chiesa. Accorse gente 29 Verit | così grande davanti alla porta di casa mia, che finanche 30 Volar | lontano, magari fuor di porta, non potendo dove sapeva 31 Volar | letto.~Oh! sonavano alla porta. E chi poteva essere con Tutte e tre Novella,Capitolo
32 Tutt3 | di gente era davanti la porta del giardino di Filomena. 33 MarsS | aveva accompagnato fino alla porta il commesso.~- Zitta! - Donna Mimma Novella,Capitolo
34 MimPa | una festa il bimbo ch'ella porta in una casa di signori; 35 MimPa | sua professione, non se la porta scritta in fronte! Una ragazza! 36 MinSt | giocattoli, a loro, non li porta la Vecchia Befana il sei 37 MimRi | si pettina alla paesana e porta in capo, oh, il fazzoletto 38 MimRi | ci va davvero, se davvero porta loro da Palermo le sorelline 39 MimRi | la Piemontesa, lei, non porta più il cappello, ora, ma 40 MimRi | Ah sì? se l'è levato? porta il "manto" e il fazzoletto 41 CaprN | tasca una lettera e me l'ha porta.~Era di Sir H. W. Holloway, 42 Gatto | più il naso fuori della porta, perché era vecchio sì e 43 Gatto | le finestre e chiusa la porta di casa, un gatto, volendo, 44 VendC | quella giunta gli fosse porta così sottomano perché colui 45 VisIn | morto?" - Volevano vederlo.~Porta, usci, finestre tutto spalancato. La giara Novella,Capitolo
46 Giara | propose di raccostar subito la porta e andare via zitti zitti, 47 Morta | prendeva luce soltanto dalla porta. Tutta quella folla di curiosi, 48 Morta | per la cena: si fece alla porta, gridò:~- Signori miei, 49 Morta | di qua, parte di dalla porta, lanciando gli ultimi lazzi; 50 Morta | aperta per tutta la notte la porta della loro casupola. Nell' 51 Morta | tutta la notte da quella porta si projettò il giallo riverbero 52 Morta | ora l'altro davanti alla porta e gettando un rapido sguardo 53 Morta | fecero chiudere subito la porta, e tutt'e due insieme, taciturni, 54 Morta | che, giunti davanti alla porta, questa volta, nella casa 55 Allod | non ha battuto alla nostra porta. Ma, in compenso, ti ripeto, 56 Richi | buon marito e non chiuda la porta in faccia alla moglie quando 57 PensG | piccolino anche lui; lo porta innanzi al pianoforte, tocca 58 PensG | col piccino, dietro la porta, dopo aver sonato. La signorina 59 PensG | arcigna, appena aperta la porta, investe, tutta vibrante, 60 Tiroc | con quelle a camminare; porta adesso le lenti su la punta 61 Tiroc | marito, domani, chiudesse la porta in faccia a me, vecchio Una giornata Novella,Capitolo
62 Ride | ecco, sono entrati dalla porta di mezzo e sono avanti a 63 VittF | al formicajo davanti la porta. E detto fatto, la casa, 64 VittF | fuori a due passi dalla porta, cogliere nell'orto un pomodoro, 65 VittF | lasciò quel covone davanti la porta, e sedette per riposarsi 66 VittF | formicajo era a due passi dalla porta. Dargli fuoco.~Come non 67 VittF | covone rimasto davanti la porta, e subito il covone avvampando 68 QuanC | aperto, anzi spalancato la porta, e lo aveva spinto fuori, 69 QuanC | sentito un gran fracasso alla porta, grida, risate, scampanellate, 70 QuanC | entrando, se fuori della porta c'era il fiaschetto del 71 QuanC | Gigi Venanzi a bussare alla porta, dormiva ancora profondissimamente. 72 PaDio | ch'ella raggiungesse la porta del granajo? Ah, la poverina 73 Prova | pesante coltrone di cuojo alla porta. E ora, un po' sperduto, 74 CasaA | sbilenca venuta ad aprire la porta come una scimmia col grembiule, 75 Tarta | perché gli hanno detto che porta fortuna; ma, agiato com' 76 Tarta | sbatter la faccia contro una porta chiusa.~Arrivato, sta un 77 Tarta | sta un po' a guardare la porta del negozio chiusa effettivamente, 78 Tarta | mossa.~- M'hanno detto che porta fortuna, - soggiunge sorridente. - 79 FortC | La stalla è , dietro la porta chiusa, subito dopo l'entrata 80 FortC | la cisterna in mezzo.~La porta è imporrita; verde un tempo, 81 FortC | Questa mattina all'alba la porta è stata chiusa da fuori 82 FortC | ore. Sente attraverso la porta chiusa l'odore della sua 83 FortC | aspetta davanti alla porta?~Chi, passando, lo vede, 84 FortC | a vederlo ora davanti la porta chiusa d'una casa vuota 85 FortC | sempre con la testa verso la porta.~Non può proprio pensare 86 FortC | piedi; e poiché da quella porta, dopo una così lunga attesa,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL