Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] candidamente 2 candido 1 candore 3 cane 85 canestrino 1 canestro 2 cangia 3 | Frequenza [« »] 86 venuto 86 volto 85 agli 85 cane 85 capelli 85 forza 85 molto | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze cane |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,5| cacciar via di qua come un cane, da lui?". È la santa verità, 2 Scial,5| verità, questa, bada! Come un cane sarai cacciato, a pedate, 3 Fumo,2 | Chi?~- Ma quei figli di cane! I zolfatari. Scavano, scavano, 4 Taber,2| corporazione di quei figli di cane assumeva tutti i lavori! 5 Taber,4| Benissimo! E lui? Muso di cane!~- Ha avuto un sogno, dice.~- 6 Taber,4| Dio. Imbroglione! Muso di cane!~Tornato a casa, Spatolino, L'uomo solo Novella,Capitolo
7 Cassa | Giusto questa mattina il cane del cavalier Piccarone, 8 Cassa | ammirazione:~- Gran bel cane! Gran bella bestia! Che 9 Cassa | vengo al caso! Passa un cane, signor Cavaliere, spicca 10 Cassa | salsiccia dallo sporto.~- Un cane?~- Sissignore. Io mi precipito 11 Cassa | tre insieme, appresso al cane; ma non riusciamo a raggiungerlo. 12 Cassa | raccattarla! Ma io riconosco il cane; so a chi appartiene.~- 13 Cassa | non c'era. Si vede che il cane era scappato di casa. Bestie 14 Cassa | detto, a chi appartiene il cane; lo sanno anche questi due 15 Cassa | semplicemente se il padrone del cane è tenuto a risarcirmi del 16 Cassa | dice che il padrone del cane è tenuto a risarcirmi del 17 Cassa | la salsiccia, perché il cane che me l'ha rubata è proprio 18 Cassa | io, l'ha mangiata il mio cane. Dunque, si dice... a occhio, 19 Cassa | dati. Adesso sai che se un cane ti ruba la salsiccia, il 20 Cassa | salsiccia, il padrone del cane è tenuto a fartene indenne. 21 Cassa | perciò è così ladro il suo cane? L'ha addottorato lei!~Piccarone 22 ZiaMi | voi? Ma piuttosto con un cane, mi metto allora, anziché 23 Veste | carminio? ~E lui, muso di cane:~- Signorina, carminio... 24 Ricor | vedendosi d'improvviso un cane sotto gli occhi, assalito 25 Ricor | lì; ma questo diavolo di cane dove l'ho mai mangiato?~- 26 Ricor | è possibile, no! Questo cane io non l'ho mangiato; questo 27 DonoV | ha preso a calci come un cane rognoso? Mordi la mano che Tutte e tre Novella,Capitolo
28 Tutt3 | farsetto, come se qualche cane minacciasse d'addentargliela. - 29 Ombra | pendeva come una lingua di cane. Che restava da fare al Donna Mimma Novella,Capitolo
30 MimRi | metterli alla luce.~- Musi di cane! Cazzarellini! Ah, figli 31 Abito | suo abito, come un vecchio cane randagio nel suo pelame 32 VendC | La vendetta del cane~Senza sapere né come né 33 VendC | avevano allora paragonato a un cane balordo che, dopo essersi 34 VendC | laggiù nella fossa un grosso cane da guardia; lo aveva legato 35 VendC | giallore della faccia, il cane per paura stava zitto. Steso 36 VendC | villini al posto ove il cane stava incatenato, la distanza 37 VendC | non poteva insegnare al cane ad abbajare in un modo più 38 VendC | orecchi di quei signori; se il cane abbajava, faceva il suo 39 VendC | parlarne, perché, sciolto, il cane se ne sarebbe tornato a 40 VendC | notte di quelle, che il cane s'era dato a mugolare alla 41 VendC | gridi disperati! Era il cane che aveva subito cangiato 42 VendC | aveva preso le difese del cane.~Tutti erano d'accordo che 43 VendC | erano d'accordo che quel cane era insopportabile; ma anche 44 VendC | piano, signori!~Ammazzare il cane a un contadino siciliano? 45 VendC | rifar la prova! Ammazzare il cane a un contadino siciliano 46 VendC | aveva osato attentare al suo cane.~Tutte le finestre eran 47 VendC | aveva preso le difese del cane e ch'era la giovine vedova 48 VendC | condizione di quel povero cane a una pietà subito respinta 49 VendC | era soltanto a causa del cane, e che il cavalier Barsi 50 VendC | compassione che aveva per il cane. Si ricordava che il cavalier 51 VendC | ispettore scolastico per quel cane?~Ora, ogni notte, sentendo 52 VendC | finestra? Se egli ammazza il cane, il villano ammazzerà lui. 53 VendC | avvelenata da buttare al cane, una di quelle notti, per 54 VendC | morderla, non conoscendola.~Il cane abbajava, difatti, vedendo 55 VendC | desinare sotto il muso del cane che, dopo aver mangiato 56 VendC | gridava che tornasse su. Ma il cane ora avrebbe voluto ruzzare 57 VendC | Rorò, quella notte, che il cane se ne stesse tranquillo 58 VendC | poi, più nulla. Certo il cane, sazio e contento, dormiva. 59 VendC | d'affacciarsi a vedere il cane che non s'era inteso tutta 60 VendC | silenzio di laggiù e quel cane che dormiva ancora, lì disteso, 61 VendC | desiderio di Rorò di recare al cane - com'ella diceva - la colazione.~- 62 VendC | il pendio, fin presso al cane rimasto là, inerte, con 63 Resti | perché non era mica un cane il loro zio da esser mandato La giara Novella,Capitolo
64 Giara | fulmino tutti, figli d'un cane!~Quella bella giara nuova, 65 Giara | Partecipava alla festa anche il cane di guardia, saltando e abbajando. 66 Cattu | avrebbe volentieri addentate. Cane pacifico, si contentava 67 Guard | sul muso:~- Tu ci vedi, cane!~Alfreduccio non si ribella: 68 Guard | gli urla Marco.~- Bravo, cane! E se non puoi?~- Faccio 69 PaurS | Come se ci avessi un cane addentato.~- Scherzi del 70 Lega | ladri svergognati! figli di cane! pezzi da galera! No? Ah, 71 Richi | schizzanti. - Non posso avere un cane malato? un pollo d'India 72 Nonès | Sicuro! Filomena: quella del cane. Sposando Filomena, quella 73 Nonès | fretta che aveva - maledetto cane - d'arrivare chi sa dove, 74 Nonès | lontano, in campagna, col cane.~Gli amici - come potete 75 Guard | bellini bellini, e che un cane s'era accostato minaccioso, 76 Guard | non potendo sgraffiare il cane, aveva sgraffiato lei: donde, Una giornata Novella,Capitolo
77 VittF | catapecchia; e se s'accosta un cane, anch'esso sperduto, farselo 78 VittF | sulla testa: un uomo e un cane, soli sulla terra, sotto 79 QuanC | Venanzi si voltò come un cane idrofobo a Memmo e gli gridò:~- 80 PaDio | dopo aver vagato come un cane randagio per le pianure 81 PaDio | sorgeva un pagliajo, e un cane, udendo tra le erbacce oltre 82 PaDio | lacrime. - Quieta il tuo cane. Sono venuto soltanto per 83 FortC | Un cavallo non è come un cane che può restar senza padrone 84 FortC | più grande di quello d'un cane, ingombrante; un corpo che 85 FortC | non sono gli occhi d'un cane, umani, che chiedono scusa