Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figlie 3 figlietta 1 figlietti 1 figlio 83 figliola 2 figliolina 1 figliuccio 1 | Frequenza [« »] 85 t' 84 camera 84 mondo 83 figlio 83 mesi 82 conto 82 contro | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze figlio |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| signorona di quella fatta col figlio d'un vile zappaterra?~E 2 Scial,3| non doveva far mai con mio figlio quello che fece. Debbo parlare? 3 Scial,3| ci posso perdere così il figlio, che Dio sa quanto mi costa? 4 Scial,3| perché, alla fin fine, il figlio sposava una vera signora, 5 Scial,3| lanciato per schiaffeggiare il figlio imbecille che gli guastava 6 Scial,3| Non è tua moglie? Va', figlio mio, va'... E, così dicendo, 7 Scial,3| mangiando, guardava il figlio e scrollava il capo, col 8 Scial,4| che le disprezzava così il figlio, un così bel pezzo di giovanotto, 9 Scial,4| se ne accorse e disse al figlio:~- Ci prova gusto, sai? 10 Scial,4| abortiva, bistrattava il figlio:~- Bestione, bestione, che 11 Scial,5| imbroglione?~- Processi, figlio mio? Dio te ne scampi e 12 1notte | farla sua, sua e di lui, del figlio morto, chiamandola con alte 13 Fumo,2 | don Matria aveva anche un figlio (unico!) quasi della stessa 14 Fumo,2 | la moglie, senza più il figlio, solo con quella ragazza, 15 Fumo,2 | dir chi era veramente. Del figlio, non diceva nulla. Era una 16 Fumo,3 | persistere ancora: che il figlio, cioè, fosse là, in America, 17 Fumo,3 | cresciuto sempre come un figlio di famiglia, sarebbe stato 18 Fumo,6 | Ma... co... come?~- Ecco, figlio mio: ve lo faccio vedere, - 19 Fumo,6 | per disperazione l'unico figlio, non t'è bastato d'avermi 20 Fumo,6 | moriva per causa tua, al figlio scomparso per causa tua: 21 Fumo,7 | richiamò al pensiero del figlio lontano, sperduto, randagio 22 Taber,3| mani.~- Tu sei un indegno figlio, è vero?~- Sissignore, e 23 Fortu | riuscire al suo cuore di figlio, doveva pur riconoscere 24 Fortu | quel gran cordoglio del figlio. Schivavano intanto di guardarsi 25 Forma,2| guadagni, a poco a poco il figlio sarebbe riuscito ad adattarsi 26 Edue | risparmiando, da mandare il figlio lontano, in America. Perché 27 Edue | che potevi fare tu solo, figlio mio? È bastato lo spavento 28 Se | si rivolse a lei il figlio, con ira. - Tu ripeti sempre 29 Rimed | figliuoli moriva una, di cui il figlio ero io. Dico così, perché 30 Pipis | bambino, apparentemente figlio di un suo vecchio segretario, L'uomo solo Novella,Capitolo
31 UomoS | Venivano prima i Groa, padre e figlio. E tanta era la loro solitudine 32 UomoS | sua biancheria, purché il figlio andasse ben vestito, di 33 UomoS | tetro negli occhi, che il figlio restò a mirarlo, sgomento.~- 34 UomoS | soffocati.~Poi si alzò; prese il figlio per un braccio; glielo strinse 35 UomoS | vado!~Il Groa guardò il figlio con occhi atroci.~- No? - 36 UomoS | lontano, più acuto, del figlio che non poteva accorrere, 37 Cassa | sempre: "Segui gli antichi, figlio mio!". So poi quant'era 38 ZiaMi | Scattò in piedi.~- Mio figlio? - gli gridò. - Pensare 39 ZiaMi | Pensare una cosa simile, mio figlio? per me? Gliel'avrete messo 40 ZiaMi | più anni, io; e che vostro figlio potrebbe anche morire prima 41 ZiaMi | vedervi! Né voi, né vostro figlio! Via il suo letto! via quanto 42 ZiaMi | sempre soggetto, come un figlio di famiglia. Non se ne sarebbe 43 ZiaMi | non pareva l'ora che il figlio diventasse padrone dell' 44 ZiaMi | finire di rovinare vostro figlio, mettendomi con qualcuno, 45 ZiaMi | non volendo sposare suo figlio, non si mettesse con altri, 46 ZiaMi | gli interessi di vostro figlio, che predicate e difendete 47 Veste | imbecille di Carlino Volpi, figlio del pittore Volpi, suo maestro, Tutte e tre Novella,Capitolo
48 Tutt3 | che ormai c'era e che era figlio di Cicciuzzo il barone.~ 49 Tutt3 | gridare quasi cantando:~- Figlio, Cicciuzzo mio, come t'ho 50 Tutt3 | il giorno della morte.~- Figlio, Cicciuzzo nostro, che ci 51 Ombra | mantenere il ragazzo come un figlio di signori? Io, coi miei Donna Mimma Novella,Capitolo
52 Gatto | accorse, armato anche lui, il figlio della vicina, che sparò 53 Gatto | casa, alla sua vecchia.~Il figlio della vicina era fuggito 54 QuanC | dava quei ragguagli del figlio unico e della partenza improvvisa 55 QuanC | tre nipoti.~- Eh, ma un figlio unico... - si provò a far 56 QuanC | sgarbatamente. - S'avvizia un figlio unico; non si ama mica di 57 QuanC | primo, quello che aveva il figlio al fronte fin dal primo 58 QuanC | può parere una smorfia!~Figlio mio, t'ho partorito~per 59 QuanC | sissignori, contento, perché mio figlio m'ha mandato a dire che 60 QuanC | rassegnazione a mandare il figlio, non già alla morte, ma 61 VisIn | vederlo!~E andò, seguito dal figlio.~Anch'essi, entrando, si La giara Novella,Capitolo
62 Cattu | addietro, alla morte dell'unico figlio, aveva giurato d'andar vestito 63 Cattu | discorsi. Seconda moglie! E il figlio morto era del primo letto! 64 Cattu | su la sant'anima di mio figlio che appena posso, fra due, 65 Lega | Oggi com'oggi, un uomo, un figlio di Dio che lavora, povera 66 Morta | fine, il piccino solo, il figlio della prima moglie, coricato 67 Morta | Non muore; è Dio! Nasce un figlio; è Dio! State con due mogli; 68 Richi | qua, con la moglie, d'un figlio legittimo non potrebbe disfarsi. 69 Richi | versioni di quel somarone del figlio, che sentiva latino e spiritava.~- 70 Tiroc | Mummia inglese! Orangutàn! Figlio di Nouma Hawa! - ecc. ecc.~( 71 Illus,2| avrebbe fatto al suo Grande Figlio, e annunziavano che già Una giornata Novella,Capitolo
72 Ride | con la figlia, mentre il figlio è agli studii qua in città. 73 Ride | il padre in mezzo tra il figlio e la figlia, contenti e 74 VittF | e le smanie segrete sul figlio innocente che studiava il 75 VittF | sorvegliare e ajutare il figlio; come se non avesse altro 76 VittF | a cui andava incontro il figlio se non riusciva a comprendere 77 Prova | orsacchiotto amico mio (potrei dir figlio, ma non lo dico perché noi 78 BuonC | a tutte le finestre: il figlio! il figlio!~Se non che, 79 BuonC | finestre: il figlio! il figlio!~Se non che, tutt'a un tratto, 80 BuonC | senza suono. Insomma, il figlio, fatto d'aria, sfumò.~Immaginatevi 81 BuonC | Ebbene, la prigione, ma il figlio no; il figlio quella madre 82 BuonC | prigione, ma il figlio no; il figlio quella madre non lo poteva 83 Tarta | portata. Non s'aspetta che suo figlio John trovi d'improvviso