Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nerborute 1 nere 12 neri 23 nero 81 nerume 1 nervi 8 nervosa 3 | Frequenza [« »] 82 va 81 bestia 81 mimma 81 nero 81 ragione 80 accanto 80 cinque | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze nero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Scialle nero Novella,Capitolo
1 | Scialle nero~ 2 Scial | Scialle nero~ 3 Scial,1| vestita come sempre di nero, enorme e pallida; ma sempre 4 Scial,5| capace di farti bianco il nero e nero il bianco.~E inoltre, 5 Scial,5| di farti bianco il nero e nero il bianco.~E inoltre, quella 6 Scial,5| avvolta in un ampio scialle nero. Sentiva freddo, quantunque 7 Scial,5| dell'olivo. Dallo scialle nero tirato sul capo si scopriva 8 Scial,5| così, con codesto scialle nero...~- Bene? - disse Eleonora, 9 1notte | una cocca del fazzoletto nero che teneva in capo, annodato 10 Fumo,1 | pane, quel pane solido e nero che li teneva in piedi per 11 Fumo,2 | condurla con sé, vestita di nero, come una figliuola due 12 Se | quarant'anni, vestito di nero, coi capelli e i baffetti L'uomo solo Novella,Capitolo
13 UomoS | pulito, in quel suo abito nero da lutto ancora senza una 14 UomoS | piccolo Romelli, vestito di nero, era nervoso, convulso; 15 UomoS | un fazzoletto listato di nero e singhiozzava. Tutti e 16 ZiaMi | attillata, benché vestita di nero, con la spagnoletta di pizzo 17 ZiaMi | al municipio vestita di nero, pallida, spettinata e piangente. 18 DonoV | alto di statura, ossuto e nero come un tizzone, questo 19 Verit | Qualche donna, vestita di nero, con la mantellina di panno 20 Verit | un tozzo di pane di casa, nero e duro!"". Così le avrei 21 Volar | uscito dal carcere? Prima nero come un corvo, e ora biondo Tutte e tre Novella,Capitolo
22 Tutt3 | tre insieme.~Vestite di nero, in quei grandi stanzoni 23 Ombra | abito ritinto or ora di nero.~A quella pressione, come 24 Ombra | portava addosso quell'abito nero. Proprio come una divisa, 25 Ombra | il fazzoletto listato di nero davanti agli occhi, fece 26 Ombra | E camicia nera, solino nero, cravatta nera, bastoncino 27 Ombra | cravatta nera, bastoncino nero, guanti neri, fazzoletto 28 Ombra | guanti neri, fazzoletto nero: tutto nero. E poi su, dritto 29 Ombra | fazzoletto nero: tutto nero. E poi su, dritto impalato, Donna Mimma Novella,Capitolo
30 MimPa | raccolta nel lungo "manto" nero frangiato, non projetti 31 MimPa | volte?~S'è tirato lo scialle nero sul fazzoletto celeste, 32 MimPa | di sotto, quello scialle nero sul volto per nascondere 33 MimPa | spezzato, tirandosi lo scialle nero sul fazzoletto celeste.~ 34 MinSt | capo e il lungo scialle nero, frangiato e a pizzo, stretto 35 MimRi | spauracchio di quel cappellaccio nero; ma inutilmente. Non la 36 MimRi | guardarle quel cappellaccio nero su le ginocchia; e donna 37 MimRi | per questo cappellaccio nero, come donna Mimma pensa, 38 MimRi | invece codesto cappellaccio nero; la scienza appresa tardi 39 Abito | padre la farà vestir di nero?~La vecchia rispondeva con 40 CaprN | Il capretto nero~Senza dubbio il signor Charles 41 CaprN | dietro a un grazioso capretto nero, nato da pochi giorni, che 42 CaprN | innamorata del capretto nero, da volerlo a ogni costo 43 CaprN | l'acquisto del capretto nero.~Miss Ethel Holloway, sborsato 44 CaprN | per un piccolo capretto nero, ella non doveva avere neppure 45 CaprN | compera di quel capretto nero.~Miss Ethel Holloway partì 46 CaprN | ancora ricordata del capretto nero comperato un giorno lontano 47 CaprN | ragionevolmente, il grazioso capretto nero d'allora poteva esser benissimo 48 CaprN | Londra quello stesso capretto nero che springava piccolo e 49 CaprN | graziosa di quel capretto nero, non poteva, siamo giusti, 50 CaprN | che il grazioso capretto nero era morto per il desiderio 51 CaprN | comperato un altro capretto nero, piccolo piccolo e lucido, 52 Sedil | di chiazze, come di quel nero che vajola la pietra dura 53 Gatto | così tutto bianco sul tetto nero a guardare le stelle che 54 Rondo | venuto con un lungo farsetto nero di saja, dalle code svolazzanti, 55 Rondo | così, con quel farsetto nero e quei calzoni bianchi, 56 QuanC | non stessi a vestirmi di nero, come difatti lor signori 57 Caval | punto più pavonazzo, quasi nero.~Si sapeva che, preso d' 58 Caval | atteso sempre, forse, così nero stagliato su quel disco 59 Resti | accompagnamento funebre vestiti di nero e in tubino, s'erano ritratti 60 Resti | spiazzale, là, ferocemente nero e dorato, e pareva ne avessero 61 Resti | marrone, con quel cappuccetto nero a capanna in capo, tutte La giara Novella,Capitolo
62 Cattu | almeno a non portare l'abito nero, di panno, per la campagna! 63 Cattu | d'andar vestito sempre di nero. Dunque...~- Ma anche per 64 Cattu | sole. Economia? Un abito nero all'anno: ottanta, novanta 65 Cattu | e se ne fossero andati.~Nero, immobile, accoccolato come 66 Guard | morte, che vedi anche tu? Nero più nero di questo mio. 67 Guard | vedi anche tu? Nero più nero di questo mio. Davanti alla 68 Lega | ad ascoltarlo nel fondaco nero, mirando la fiamma filante 69 PensG | casa.~Eccola. Vestita di nero, cerea, con le occhiaje 70 Nonès | svolazzante, tirata da un barbone nero, che non le lasciava mai 71 Illus,1| elegante anche, nell'abito nero, tra tanti fiori sparsi 72 Illus,1| goffi nell'insolito abito nero o col cappello a stajo. 73 2lett | vedeva la mano guantata di nero che l'avvocato le porgeva 74 2lett | nel mento, dove spiccava nero un grosso porro peloso, 75 2lett | il fazzoletto listato di nero. Pianse veramente; si scosse Una giornata Novella,Capitolo
76 Effet | un fazzoletto listato di nero e se lo portò agli occhi 77 Effet | seduto, non più vestito di nero ma in pigiama di seta celeste 78 Ride | pedana coperta da un tappeto nero un'orchestrina di calvi 79 Prova | enorme controluce e tutto nero, e l'altro più piccolo che 80 Frola | dirlo. Tozzo, senza collo, nero come un africano, con folti 81 Frola | colletto della camicia, sul nero della carnagione, del pelame