Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fondesse 1 fondi 1 fondiaria 1 fondo 78 fontana 7 fontanella 1 fontanelle 2 | Frequenza [« »] 79 posso 78 anno 78 essi 78 fondo 77 braccio 77 sentiva 76 figliuola | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze fondo |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| paese.~Si conoscevano così a fondo, che bastava un lieve cenno, 2 Scial,1| e di piani, col mare in fondo, che s'accendeva tutto agli 3 Scial,3| declinante al mare laggiù in fondo, lontano.~Nella notte chiara 4 Scial,3| poi, scorgendo laggiù in fondo un tratto del muro che cingeva 5 Scial,5| sentendosi penetrare fino in fondo all'anima il fresco, la 6 Scial,5| verde di biade; il mare, in fondo, placidissimo, riteneva 7 Fumo,1 | zolfatari venivan su dal fondo della "buca" col fiato ai 8 Fumo,2 | allargando i confini del suo fondo. Già s'era annesso quasi 9 Fumo,2 | qualche impresa. Veniva nel fondo dello Scala unicamente per 10 Fumo,3 | spizzico; e ci perdo io, in fondo, perché, diffalcando oggi, 11 Fumo,4 | di quei denari spesi nel fondo di lui? E se don Filippino 12 Fumo,4 | cedergli il possesso del fondo, a volerlo mettere alle 13 Fumo,4 | anticiparmeli? Per me, il fondo poteva restar bene com'era 14 Fumo,4 | Come questi, poco dopo, dal fondo della piaggia, gli diede 15 Fumo,4 | Filippììì...~Si ridusse così in fondo alla piaggia, dove il garzone 16 Fumo,5 | lasciato subito il possesso del fondo. Ma più di sei mila già 17 Fumo,6 | scattò allora lo Scala. - Il fondo del Lo Cìcero non valeva 18 Meola | quanta amarezza dovesse in fondo esser cagione quella fede 19 Meola | dote a questa nipote il fondo raccolto per il ritorno 20 Meola | più tempo di rifare quel fondo.~Che aveva promesso Marco 21 Fortu | divanuccio sgangherato in fondo allo stanzone polveroso 22 Fortu | pregarlo fino al divanuccio in fondo allo stanzone; appena vedeva 23 Visto | costretto a dargli; e, in fondo, i pezzi grossi del clero 24 Forma,1| mancasse l'animo d'arrivare in fondo.~- Queste lenti... maledette! - 25 Forma,2| ancora quali siano stati, in fondo, i miei sbagli... Lascia 26 Venta | sul sedile: parlava là in fondo, concitatamente, con un L'uomo solo Novella,Capitolo
27 Treno | sembrare afflitti; ma erano in fondo così contenti, anche per 28 Treno | cetacei che, voluminosi, sul fondo dei mari, con la coda facevan 29 ProfT | spasimo, a scavarlo fino in fondo, la saettella di trapano 30 DonoV | e un finestrone ampio in fondo sull'azzurro del cielo; 31 Verit | un vecchio contadino dal fondo dell'aula.~Il giovane avvocato Tutte e tre Novella,Capitolo
32 Ombra | muffa.~Nella scaffalatura in fondo le bottiglie dei liquori 33 Ombra | sgabello per arrivare in fondo a quella faticosa spiegazione, 34 BottP | dalla passeggiata fino in fondo al viale all'uscita del 35 BottP | a un tratto crollare in fondo allo stomaco tutte le viscere Donna Mimma Novella,Capitolo
36 MimPa | la fontana in mezzo e in fondo la chiesa madre, appena 37 Sedil | imparare che diavolo covino nel fondo; sempre distratti e come 38 VendC | e di piani, col mare in fondo, lontano, dopo tanto verde, 39 VendC | della sua proprietà, il fondo del valloncello sotto quelle 40 PaurF | di questo si sarebbe in fondo doluto molto Fabio Feroni, 41 PaurF | desiderava.~Fabio Feroni in fondo desiderava tutto ciò che 42 VisIn | degradando fino al mare laggiù in fondo rischiarato quella sera 43 VisIn | o d'una panca... giù, in fondo, sotto la cantoria.~- Dei 44 VisIn | di giungere alla sala in fondo. Guardavo fiso la fiamma 45 PensM | disperatamente gravare - anela in fondo in fondo a liberarsi.~E 46 PensM | gravare - anela in fondo in fondo a liberarsi.~E ve ne liberate, La giara Novella,Capitolo
47 Cattu | inutile, di cui egli ora, in fondo, si sentiva liberato. Potevano 48 Guard | mano. Partito proprio dal fondo dello stomaco.~Marco diventa 49 PaurS | comincia a farsi sentire dal fondo della via il clamore confuso 50 Lega | restava, era conservato come fondo di cassa.~Bòmbolo non toccava 51 Lega | grotta, che vaneggiava in fondo, i cupi tonfi cadenzati 52 Morta | sul letto matrimoniale in fondo alla camera, e la seconda 53 Morta | proprio perché tutti in fondo si videro costretti a riconoscere 54 Allod | prendere la vettura: sto qua in fondo al viale. Da' a me la valigia 55 Allod | che te ne fai?~Arrivati in fondo al viale, il Currao si cacciò 56 Allod | era poi tanto cattiva, in fondo. È vero che io per lei fui 57 Nonès | quanto in ogni uomo il fondo dell'essere sia diverso 58 Nonès | convenienze sociali.~Su questo fondo dell'essere egli aveva fatto 59 Illus,2| sarebbe stato poco male, in fondo, se il cav. Spigula-Nonnis, 60 Illus,2| era nel baule, era, giù in fondo. Se aveva proprio perduto 61 Illus,2| in capo a un binario, in fondo, accanto a un altro, su 62 Guard | nel popolo italiano.~Nel fondo dell'anima Bonaventura Camposoldani 63 Guard | concesso, per costituirle un fondo di riserva necessario, una 64 Guard | mobigliata in via Ovidio, in fondo ai Prati, e la notte, stanco 65 Guard | retribuzione fissa, sul fondo della tombola telegrafica, 66 Guard | naturalmente assottigliato il fondo della tombola telegrafica. 67 Guard | Concetto Sbardi, invece, in fondo, appartato. Era un ometto 68 Guard | Camposoldani, accennando Geremia in fondo alla sala. - Lo domandi 69 Pallo | Roma, visibile appena là in fondo, si svolge, ricomparendo 70 Pallo | assistere con la fantasia, nel fondo dello spazio, alla prodigiosa Una giornata Novella,Capitolo
71 VittF | dei grilli che veniva dal fondo della grande vallata. Era 72 PaDio | scavò, scavò quanto più a fondo gli permise la forza delle 73 PaDio | letti l'ampia finestra in fondo al camerone: intravedeva 74 Prova | tranquillamente se n'andarono verso il fondo della vallata.~La prova 75 Sfida | tavolino della parete di fondo, un gran chiaro di luna 76 Sfida | quel finestrone aperto in fondo alla corsia.~Non vede ancor 77 Sfida | arrivare al finestrone in fondo alla corsia; è già quasi 78 Frola | propria donna! Egoismo, in fondo, sarebbe quello di lei a