Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogno 61 soit 1 sol 4 sola 76 solamente 7 solare 4 solatii 1 | Frequenza [« »] 76 nome 76 quegli 76 sapere 76 sola 76 vuoi 75 naso 75 queste | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze sola |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| rimedio per me. La morte sola.~Egli la fissò, stupito. 2 Scial,2| procurarsi uno stato.~Lei sola era rimasta così...~Ma forse 3 Scial,2| c'era rimedio. La morte sola. Quando? come?~L'uscio, 4 Scial,3| presto licenza di ritirarsi sola; ma nella camera in cui 5 Scial,5| senza Gerlando; infine, sola.~Seduta su un masso, all' 6 Scial,5| casi.~- Perché la lasci sola? - badava a dirgli il padre. - 7 1notte | voce.~- Mi sono trovata sola sola, - diceva. - Tutto 8 1notte | Mi sono trovata sola sola, - diceva. - Tutto con queste 9 1notte | vita. Che speri? che farai sola domani, senz'ajuto, in mezzo 10 1notte | sentiva di andar lassù, sola con lui...~- T'accompagneremo 11 1notte | camposanto su l'altipiano. Lei sola vide quelle due ombre nere 12 Fumo,2 | Era avvocato, ma una volta sola in vita sua, poco dopo ottenuta 13 Fumo,6 | essa quasi buja, con una sola finestra ferrata, che dava 14 Forma,2| Beata incoscienza! Una volta sola, circa tre mesi dopo il 15 Forma,2| bene che si vive una volta sola, poteva acconciarsi a seguire 16 Forma,3| soggiungere Gabriele. - Esci sola?~- Con Carluccio, Aldo e 17 Forma,3| del male e aveva lasciato sola la moglie a trepidare per 18 Amici | però. Basta. Una volta sola lo sentisti, e ti parve 19 Amici | Lei mi ha sposato, lei sola. Io, per conto mio, gliel' 20 Rimed | stata, neppur la memoria; sola carne, vecchia carne disfatta 21 Rispo | signorina Anita, rimasta sola lì, su la sabbia, all'ombra 22 Rispo | signorina Anita sia quella sola che conosciamo noi; e anche 23 Rispo | sinceramente. Perché non c'è una sola signorina o signora Anita, L'uomo solo Novella,Capitolo
24 UomoS | voluto lui che fosse così sola e senza conforto di cure 25 UomoS | casa, per adorare una donna sola nella vita, che gli volesse - 26 UomoS | per averlo da esse: da una sola, da quella, lui lo voleva, 27 UomoS | lo voleva, poiché quella sola avrebbe potuto darglielo 28 ZiaMi | in tutto; lei che restava sola, amara lei! a custodirgli 29 ZiaMi | Michelina si vide, si sentì sola. Sola e come sperduta.~Ma 30 ZiaMi | si vide, si sentì sola. Sola e come sperduta.~Ma dunque, 31 ZiaMi | su una mula e se ne partì sola per il lontano podere.~Ma 32 ProfT | Il marito viaggiava. Lei sola, inferma da tant'anni, mezza 33 Veste | risata.~Conosceva una persona sola, fatta apposta per pensare 34 Veste | molto più difficile! Non sei sola.~Didì aveva aggrottato le 35 Veste | pareva che fosse rimasta lei sola a vivere ancora della vita 36 Veste | anche lì la lasciavano così sola? A un'impresa vergognosa. 37 Guard | era uscita, per esempio, sola per tempissimo dal villino, 38 Guard | mezza via tra Sarli e Gori. Sola - sì - l'aveva trovata sola, 39 Guard | Sola - sì - l'aveva trovata sola, sempre: ma poi, più d'una 40 DonoV | bella per la figliuola: alla sola cosa a lei ormai desiderabile, 41 DonoV | figlia, allora, nel vedersi sola, si sarebbe lasciata portare 42 Verit | senza il caso che resti sola, voglio dire col marito 43 Volar | chi l'ha fatto?~- Non io sola.~- Tu per la maggior parte; Tutte e tre Novella,Capitolo
44 Tutt3 | C'era poco da dire.~Una sola cosa, in quei dieci anni, Donna Mimma Novella,Capitolo
45 MimPa | piange il cuore. Ma è lei sola a esercitare, da circa trentacinque 46 MimPa | per dir meglio, era lei sola, fino a jeri.~Ora è venuta 47 MimPa | Ma noi qua, c'eravate voi sola, da tant'anni; vi conoscevamo; 48 MimPa | capite? Finché c'eravate voi sola... Ma ora è venuta quella 49 MinSt | mezzo a questa babilonia, sola, perduta.~Passando in carrozza 50 CaprN | ragione e lui sono una cosa sola. Ogni mossa, ogni sguardo, 51 CaprN | un sol giorno, da un'ora sola più danno, che non lui da 52 Sedil | vuota, con la moglie su, sola; e lui sotto, solo. Allontanandosi 53 VendC | la sera, appena rimasta sola laggiù, e poi per tutta 54 VendC | con le sue carezze? Una sola volta, per poco, a una cert' 55 Rondo | Rondinella venne a morir sola nella villetta lassù; e 56 QuanC | una parola, una parola sola che, nella sordità del suo 57 Caval | con gli occhi. La seguì la sola Ida veramente, perché Nino 58 Caval | fissi alla sposa rimasta lì, sola con lui finalmente, tutta, 59 VisIn | come in un sorriso, la sola guancia sinistra e aprì La giara Novella,Capitolo
60 Morta | senz'altro, buttata fuori, sola, in quello stato! ma pensate, 61 Morta | legge egli non aveva che una sola moglie, la seconda.~- Sopra 62 PensG | sacrifizio della moglie la sola pensioncina ch'egli le avrebbe 63 PensG | portarsi Ninì di là: vuole star sola e al bujo.~- Il capo, eh?~ 64 Tiroc | farla sua moglie, per la sola ragione ch'ella era una 65 Tiroc | fortuna. Così abbiamo una sola dama, Medea, instancabile. 66 Illus,2| fosse stampato con un'"enne" sola!~Ma si capiva ch'era lui.~ 67 Illus,2| una splendida coltre, la sola corona del Re; ai due lati, 68 Guard | considerare le firme. Una sola gli dava ombra: quella dello 69 2lett | che Momo morisse. Così, io sola sono venuta meno a' miei 70 2lett | l'uno e l'altro per lei sola.~Così "la fida compagna", Una giornata Novella,Capitolo
71 Visit | l'ho veduta una volta sola in una riunione festiva 72 Visit | appariva tra tutte le altre la sola Donna, veramente donna. 73 Visit | tutta bella, sì, come lei sola si conosceva; ci sarebbe 74 QuanC | tua... perché sono rimasta sola, senza difesa, capisci?... 75 FortC | reso conto di nulla, una sola cosa avverte: l'odore dell' 76 Frola | condusse e la lasciò lì, sola.~Ora, via, si capisce che