Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corpaccio 4 corpetto 1 corpicciuolo 1 corpo 74 corporali 1 corporatura 3 corporazione 2 | Frequenza [« »] 76 vuoi 75 naso 75 queste 74 corpo 74 qui 74 troppo 73 dato | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze corpo |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| d'alterigia che quel suo corpo così grande poteva destare 2 Scial,1| sospetto, di fronte a quel corpo così voluminoso, assunse 3 Scial,2| trentanove anni, e poi con quel corpo... oh via! - avrebbe dovuto 4 Scial,2| repulsione per quel suo corpo vigoroso, ribrezzo dei desiderii 5 Scial,5| avvolto nell'odore del corpo di lei.~Ma ella, con uno 6 Fumo,2 | Parecchi ingegneri del R. Corpo delle Miniere eran venuti 7 Fumo,7 | tracciato per cura del R. Corpo delle Miniere tutto il campo 8 Fortu | un friggio per tutto il corpo, e soffiò. Ma di fronte 9 Rimed | insensibile a tutto, il corpo, il solo corpo ormai, e 10 Rimed | tutto, il corpo, il solo corpo ormai, e anch'esso quasi L'uomo solo Novella,Capitolo
11 UomoS | a dar la gioja del loro corpo! E dovevano invece sciuparsi 12 UomoS | desiderio degli uomini il loro corpo disegnato nettamente dagli 13 ProfT | bile che gli fermentava in corpo gli si fosse rigonfiata 14 ProfT | la gioventù che ferve in corpo, e la riconoscenza che brilla 15 ProfT | immortale a cui è rimasta in corpo una rabbia inestinguibile 16 Veste | avessero perduto il loro corpo e fossero diventate ombre. 17 Veste | pittura, come se avesse preso corpo in quell'imbecille di Carlino 18 Veste | sentiva. E così, di tutto il corpo. Non se lo sentiva. Forse 19 Veste | lunga, ora così... su un corpo, che lei non si sentiva. 20 Veste | sentiva. Assai più del suo corpo pesava quella veste! Si 21 Veste | alito e col suo amore. Il corpo di quella bimba, sì, viveva 22 Veste | sentire più neanche il suo corpo, quasi che anch'esso si 23 Ricor | tremor convulso di tutto il corpo, annaspando, con gli occhi 24 DonoV | inorgogliva. La salute del corpo la ridava gratis a chi avesse 25 DonoV | con un tremore di tutto il corpo, la venuta di lui.~- Eccolo, 26 DonoV | soccorrendo ai bisogni del corpo, gli dannava l'anima.~Si 27 Volar | piccini così.~Non solo il corpo, ma pure l'anima si sarebbe Tutte e tre Novella,Capitolo
28 Tutt3 | senso della morte in quel corpo là disteso, quanto le api 29 Ombra | Glielo vada a dire. Egli il corpo ed io l'ombra. Mi dà un 30 Ombra | andare a dirglielo. Egli il corpo ed io l'ombra.~L'amico cercò 31 Ombra | quella sua frase:~- Egli il corpo ed io l'ombra.~Stava per 32 BottP | sempre restava con tutto il corpo a far atto di volersi appressare Donna Mimma Novella,Capitolo
33 Abito | cosa soprammessa al suo corpo, una cosa che si potesse 34 CaprN | d'una intera vita. Il mio corpo, più debole e assai meno 35 CaprN | condizioni d'animo e di corpo, che subito, costernatissimo, 36 VendC | con la rabbia che aveva in corpo, non avrebbe esitato a commettere 37 Rondo | spirava anzi da tutto il corpo vigoroso una cordialità 38 Caval | tremore strano di tutto il corpo; si tirò su istintivamente 39 VisIn | divenuta insostenibile: quel corpo gigantesco, a cui la morte 40 VisIn | non veder l'ombra del mio corpo fuggente lungo le pareti 41 PensM | esserci o il non esserci d'un corpo.~Basterebbe a consolarli 42 PensM | consolarli il credere che questo corpo non c'è più, non perché 43 PensM | una realtà per sé a quel corpo, che invece, per sé, non 44 PensM | ancora, senza vedere il suo corpo? Ma sì! tanto vero, che La giara Novella,Capitolo
45 Giara | tristezza radicate in quel suo corpo deforme; o anche sconfidenza 46 Giara | Fatemi uscire! - urlava -. Corpo di Dio, voglio uscire! Subito! 47 Cattu | Il Guarnotta seguiva col corpo ciondolante l'andatura dell' 48 Cattu | lutto per il figliuolo? - Corpo di Dio, riflettere un poco 49 Cattu | cieche, da bruti, al suo corpo che non si reggeva più, 50 Cattu | ammazzarmi? E ammazzami, corpo di Dio, e non se ne parli 51 Nonès | una certa irritazione in corpo, che nei così detti "urtati 52 Illus,1| che le sue carni, il suo corpo nudo sarebbe stato toccato 53 Illus,1| insinuata da un pezzo nel corpo, di soppiatto. Quand'era 54 Illus,2| rimettersi un po' di fiato in corpo.~E tutti gli altri guatarono 55 Guard | costretta dal suo stesso corpo a cedere; e restò alla fine Una giornata Novella,Capitolo
56 Visit | rosea nudità di tutto il corpo di lei, e proprio là dove 57 Visit | un paradiso terrestre, il corpo della donna, concesso da 58 VittF | camicia gli passeggiavano sul corpo come a casa loro. Ah, perciò 59 QuanC | gradito nutrimento al suo corpo: cuoco dilettante e dilettante 60 PaDio | abbandonò disajutato il vecchio corpo affranto e inerte alle cure 61 CasaA | rimasto semichiuso.~Esiguo di corpo, spariva nella grande poltrona 62 Tarta | impressionato del suo stesso corpo, come se, in quarantadue 63 Tarta | adesso per la prima volta. Un corpo, Dio mio, non presentabile, 64 Tarta | mai pensato che con questo corpo, così com'è in tante parti 65 Tarta | abbia vissuta in quel suo corpo. No, no. Chi sa dove, chi 66 Tarta | quando certamente il suo corpo non era questo, e chi sa 67 Tarta | spiegarsi perché il proprio corpo debba essere necessariamente 68 Tarta | lui si sta asciugando quel corpo veramente brutto; ma deve, 69 Tarta | d'apprensione in tutto il corpo e di sbigottimento nell' 70 Tarta | condizione di cangiar di corpo, e almeno di levarsi dalla 71 FortC | guarnimento, la testa e tutto il corpo, si può vedere come gli 72 FortC | di nobile ma triste; il corpo è una pietà: il dosso, tutto 73 FortC | altri che lo vedono, il corpo che ha, molto molto più 74 FortC | un cane, ingombrante; un corpo che non riesce mai a ispirare