Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ammutolì 1 amo 3 amor 7 amore 72 amorevole 1 amorevolezza 1 amorevolezze 1 | Frequenza [« »] 73 dato 73 lasciato 73 stata 72 amore 72 luna 72 mattina 72 pare | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze amore |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| se aveva in gioventù, per amore del fratello, rifiutato 2 1notte | incrociate sul petto:~- Ah! Amore mio! amore mio! Ah, come 3 1notte | petto:~- Ah! Amore mio! amore mio! Ah, come ti sei ridotto...~ 4 1notte | poveretto, più per forza che per amore, dopo un anno appena di 5 Fumo,3 | perdete ancora altro tempo per amore di Tita e di Virgilio, vi 6 Fumo,6 | Chiarenza del suo lungo amore per quella campagna contigua, 7 Meola | Montelusani, che il fervido amore della libertà non avevamo 8 Meola | vivaci come rondinine in amore, l'altra gobba e asmatica, 9 Visto | tutte le sere.~Forse, per amore della SS. Vergine, i canonici 10 Forma,2| mai tempo da dedicare all'amore, Flavia, che avrebbe potuto 11 Forma,2| stato sempre doglioso il suo amore per la moglie, pe' figliuoli, 12 Forma,3| motivo di sospettare il suo amore per la cugina. Sì; ma gliel' 13 Forma,3| intimità di quella casa senza amore gli cagionava, la vista 14 Venta | bambinaie che facevano all'amore coi soldati, si aggiravano 15 Rispo | la signorina Anita in un amore d'altro genere. E l'ha chiesta 16 Rispo | dicesti? Lo so, tutto il tuo amore e tutto il tuo tormento; 17 Rispo | invece, accettare il tuo amore e vendicarsi con esso anticipatamente, L'uomo solo Novella,Capitolo
18 UomoS | donne già davano col loro amore, con la loro presenza, con 19 UomoS | bisogno, quando anche l'amore, sempre irrequieto nella 20 UomoS | cose: il pane, la casa, l'amore. Donne, tu ne trovi adesso; 21 UomoS | che gli pareva andasse d'amore e d'accordo. Si sarebbe 22 ZiaMi | brutto guajo, brutto guajo, l'amore!~- Ah, dunque innamorato? - 23 ZiaMi | non pensar più di quale amore lei finora lo aveva amato; 24 Veste | col suo alito e col suo amore. Il corpo di quella bimba, 25 Volar | soprano sfogato. Faceva all'amore, allora, con un giovanotto Tutte e tre Novella,Capitolo
26 Tutt3 | per attirare, non già l'amore, ma neanche la considerazione 27 Tutt3 | le donne desiderassero l'amore di lui, le solleticava anzi 28 Tutt3 | le mani:~- Com'è bello, amore santo mio! com'è fino! Figliuccio 29 Tutt3 | tolleranza, non solo per l'amore sviscerato e la devozione 30 Ombra | Legato a lui, per forza, dall'amore per la stessa donna, poteva Donna Mimma Novella,Capitolo
31 MimPa | con questi occhi grandi d'amore che mi guardano, gioja mia, 32 MimPa | maschietto. I maschietti, amore mio, costano sempre un pochino 33 MinSt | peloso su una guancia (che amore! se lo tira sempre, facendo 34 MinSt | peloso su la guancia, che amore!): conoscenza implicita, 35 MimRi | mentre questa qua - oh amore di figlia; tutta bella, 36 MimRi | fazzoletto in capo, che le sta un amore!~Invece, donna Mimma... 37 MimRi | prima con codesti occhi d'amore; tu, Ninì mio, ma come? 38 Sedil | esercitati a persuadere l'amore e l'accordo? Scoperto il 39 Gatto | quel servizio lì, povero amore, per più d'un anno gliel' 40 Gatto | loro cure, dello stesso amore che avevano avuto per lei.~ 41 Rondo | andava in Italia a far cura d'amore.~Era piccola e diafana, 42 Rondo | passare in quella gioja viva d'amore, quando, stanchi delle lunghe 43 Rondo | senza il fuoco di quell'amore, senza più il sostegno della 44 QuanC | ciascuno, va bene; ma non l'amore paterno; a ciascun figliuolo 45 PaurF | cui vita s'interessava con amore e curiosità.~Soprattutto 46 PaurF | goduta a Napoli, per tutto l'amore che gli riempiva l'anima. 47 VisIn | apposta alle belle donnine: - "Amore e morte!" - diceva lui. La giara Novella,Capitolo
48 Guard | con tutto lo studio e l'amore che ci mise, non riuscì 49 PaurS | impegno, tanto studio e tanto amore poneva nel fabbricare le 50 PaurS | accolto i primi impeti d'amore del marito come un lenzuolo 51 Lega | veniva dal rispetto, dall'amore, dalla gratitudine dei contadini 52 Lega | quel che non davano per amore, lo avrebbero dato per forza. 53 Lega | stalle le bestie, così, per amore, senz'averne nulla, via, 54 PensG | gli pare che anche il suo amore per lui ne resti offeso. 55 Guard | mano con l'indice teso, un amore di pennino che a lei, per 56 Guard | riparasse con tanto, tanto amore... sempre, perché sempre, 57 Pallo | di freddo, sai?~- Povero amore! Ma ora io debbo partire. 58 2lett | stessa o a lui? È male l'amore? E poi... oh Dio, sì, perché Una giornata Novella,Capitolo
59 Effet | di mia conoscenza fa all'amore con quella MADDALENA IN 60 Effet | amata fino all'ultimo d'un amore quasi morboso. Poi si rivolse 61 Visit | attribuivo alla gioja che l'amore d'una donna come lei, bella 62 BuonC | po' per ridere, faceva all'amore, alla guerriera, e non capiva 63 Chiod | disperata pietà, uno sconsolato amore che gli è nato e a mano 64 Frola | intolleranza, tutti considerarono l'amore materno che la traeva appresso 65 Frola | possibile e immaginabile; quale amore, quante cure, quali attenzioni 66 Frola | fino al punto che anche l'amore, che questa deve avere ( 67 Frola | dicono, di tutto un mondo d'amore in lui, nel quale la moglie 68 Frola | questa totalità esclusiva d'amore.~Egoismo? Ma un egoismo 69 Frola | forzare questo mondo chiuso d'amore, a volervisi introdurre 70 Frola | veramente col suo troppo amore quest'uomo rischiò in prima 71 Frola | già per quella frenesia d'amore s'era anche gravemente alterato 72 Frola | parlo; e mi rassegno per amore di lei e di lui a vivere