Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attonito 5 attorceva 1 attori 8 attorno 71 attortigliate 1 attortigliava 1 attossicati 2 | Frequenza [« »] 72 pare 72 qualcuno 72 rosso 71 attorno 71 notajo 71 tua 70 avete | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze attorno |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| solo, Gerlando si guardò attorno, aggrondato, non sapendo 2 Scial,5| mortale malattia, e premurosi attorno i parenti di lui. Li guardava 3 Scial,5| occhi di veder quei visi attorno e quelle cose, da cui gli 4 Fumo,7 | né lui! Brucino!~E guardò attorno gli alberi, con la gola 5 Visto | con un filo di voce chiamò attorno a sé i canonici del Capitolo 6 Venta | lanciata dalla gente che sedeva attorno.~Già il sole stava per tramontare, 7 Edue | grido. Nessuno. Si guardò attorno. Silenzio, quiete. Nessuno 8 Rimed | cara, e tanto tanto tristi attorno ai laghi gelati tra le steppe. 9 Pipis | pipistrello che le svolazza attorno alla faccia, e mostri di 10 Pipis | il pipistrello svoltasse attorno a lui e volesse scansarlo; 11 Pipis | pipistrello girava in alto, attorno al lampadario che pendeva 12 Pipis | costernazione di quanti le stavano attorno a soccorrerla?~Il capocomico L'uomo solo Novella,Capitolo
13 UomoS | stagione lo permetteva, attorno a un tavolinetto del caffè 14 UomoS | infossati e un po' loschi.~Là attorno al tavolino, dopo i saluti, 15 UomoS | Che ci poteva far lui se attorno al suo cuore tenero e semplice, 16 UomoS | confabulavano misteriosamente attorno al tavolino; ma il padre 17 Veste | vuol dire che ci sono altre attorno al marchese, ecco. E una 18 Veste | e mi accostai. C'erano attorno alcune donne del popolo, 19 Veste | più nulla di consistente attorno, non sapeva che cosa dovesse 20 DonoV | le mani, o si avvolgeva attorno alle dita i riccioli di 21 DonoV | guardarla e a guardar poi attorno la camera, in tutta quella 22 DonoV | molestare il papa, ronzandogli attorno in forma di calabrone.~- 23 Verit | svolavano ronzanti sonnacchiose attorno alla faccia, gli s'attaccavano 24 Volar | una bella fascia di lana attorno alla vita; letto, lana e Tutte e tre Novella,Capitolo
25 Tutt3 | volteggiavano insistenti attorno al volto e alle mani.~Filomena, 26 Tutt3 | d'astanti muti e immobili attorno alla materassa. Solo qualcuno 27 Ombra | di lana, sempre avvolta attorno al collo gangoloso, da rossa 28 Ombra | minaccia di non levarselo più d'attorno, e che egli seguitasse a Donna Mimma Novella,Capitolo
29 MimPa | per cui subito, sopra e attorno a lei, tutto diventa come 30 MimPa | la fontana, da metterci attorno questi alberetti che hanno 31 MinSt | che sono? Venti, trenta attorno. È una piazza? Che grandezza! 32 MinSt | quell'aria non l'ha più attorno. Spogliata crudelmente della 33 MinSt | pizzo, stretto modestamente attorno alla persona. Uh, ecco la 34 MinSt | quelle quarantadue diavole attorno, ecco, ridono sguajatamente 35 MinSt | a guardare soddisfatta attorno a sé tutti i bimbi del paese 36 CaprN | qua e là come se per aria attorno gli danzassero tanti moscerini 37 Sedil | venga da coloro che stanno attorno a guardarci, irritati per 38 Sedil | racchiuso fa l'ombra della sera attorno a ogni cosa che ancora si 39 VendC | giorno, quand'egli stava attorno all'orto a zappettare, divorato 40 Rondo | tutta la gente che guardava attorno alla vettura, costernata 41 Rondo | occhi gli occhi della gente attorno alla vettura. "Che ce n' 42 Caval | congestionato.~- Oh Dio!~E si guardò attorno, quasi svanita; aprì le 43 PaurF | fratello e la mamma si diede attorno, per metter su la casetta. 44 PaurF | Feroni si mise a guardare attorno e avanti e indietro con 45 VisIn | vecchio dei tre che stavano attorno al letto, disse alla fine 46 VisIn | Nel vederlo così faccente attorno al letto, nessuno (egli 47 VisIn | di nuovo.~Poi si guardò attorno e domandò:~- Non si potrebbe 48 VisIn | e molti gli si strinsero attorno, in silenzio. Quindi, prima 49 VisIn | riuniti nell'altra stanza, attorno alla moglie del moribondo. 50 PensM | pianto che gli facciamo attorno, è un orribile ingombro, La giara Novella,Capitolo
51 Giara | tutti i contadini in festa attorno alla giara abitata. Partecipava 52 Giara | presisi per mano, ballavano attorno alla giara. Zi' Dima, là 53 Cattu | tutto a volte e risvolte, attorno al colle, in cima al quale 54 Cattu | inginocchiati tutti e tre attorno al cadavere, e pregarono 55 Guard | rosario e poi se la raccoglie attorno all'indice ritto.~- La corona, 56 PaurS | coraggio... - gli ripetono attorno tante voci, nella confusione 57 Richi | e ti costringo a starmi attorno per una mezza giornata. 58 Tiroc | bellezza dal vedermi ora andare attorno per le vie di Roma con questa 59 Illus,1| la vista degli oggetti attorno lo richiamasse con qualche 60 Illus,1| prevedere si sarebbero agitate attorno a lui, attorno al suo letto, 61 Illus,1| sarebbero agitate attorno a lui, attorno al suo letto, attorno alla 62 Illus,1| lui, attorno al suo letto, attorno alla sua bara.~Quel cav. 63 Guard | precarietà d'esistenza, se attorno e dentro di lei tutto era 64 Pallo | quei mesi un po' di vita attorno e veder gente e scambiare 65 Pallo | satelliti del nostro sistema attorno al sole nostro, il quale, Una giornata Novella,Capitolo
66 VittF | tutto quello che si vedeva attorno, mandorli, olivi, grano, 67 PaDio | poco a poco s'addormentava. Attorno a lui, allora, sentiva e 68 PaDio | delle spighe... Si guardava attorno smarrito, poi guardava il 69 Prova | fare, se lo guardava girare attorno, con tutta l'anima sospesa. 70 FortC | li tiene più? Gli fanno attorno una gazzarra d'inferno. 71 1gior | osservarli, così tutti curvi attorno a me, maliziosamente, quasi