Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vissuta 2 vissuti 1 vissuto 12 vista 69 viste 4 visti 4 visto 37 | Frequenza [« »] 69 mattia 69 pensare 69 vide 69 vista 68 cioè 68 donne 68 lire | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vista |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| del viale per godere la vista dell'aperta campagna sottostante, 2 Scial,1| ultimi fuochi del tramonto: vista di tanta bellezza, che pareva 3 Scial,2| sua compagnia, della sua vista, e anche lei a poco a poco, 4 Scial,4| serva di casa, che l'aveva vista nascere.~Gerlando, che a 5 Scial,5| apriva di là la magnifica vista della piaggia sottostante 6 1notte | modesti; metteva tutto in vista sul letto, ripetendo, umile 7 1notte | del luogo. E veramente la vista degli oggetti familiari 8 Fumo,1 | densa morchia nerastra, la vista di tutto quel verde lontano 9 Fumo,2 | la repulsione che la sua vista ora gli destava, lo Scala 10 Fumo,4 | occhi pieni di quell'orrenda vista.~Don Filippino giaceva sul 11 Fumo,4 | cadavere; ma subito alla vista di quella gola squarciata, 12 Fumo,7 | impolverate di zolfo.~Alla loro vista, la nausea di don Mattia 13 Forma,1| quel piccolo difetto di vista.~Presentò all'Orsani il 14 Forma,1| più.~Oltre al difetto di vista, ne aveva un altro di pronunzia; 15 Forma,3| amore gli cagionava, la vista di quella donna abbandonata 16 Forma,3| sospettati dal marito; la vista di quei bambini che crescevano L'uomo solo Novella,Capitolo
17 ProfT | dolce azzurro del mare, la vista atroce dei primi borghi 18 Ricor | sospesa, che si prova alla vista di uno che, pur con gli 19 Guard | si misero ad ammirare la vista maravigliosa della Valsarnia, 20 DonoV | vertiginosa del volo la vista di lui, abbarbagliata, fosse 21 Verit | piangere perdutamente alla vista dell'imputato, il quale 22 Verit | Tararà, appena se la era vista ricomparire zitta zitta 23 Volar | due figliuole con la sua vista e i suoi lamenti. Perché Tutte e tre Novella,Capitolo
24 Tutt3 | le poppe sobbalzanti alla vista di tutti; mentre, stringendo 25 MarsS | una balla, si beava alla vista del grosso padrone in quell' Donna Mimma Novella,Capitolo
26 MimPa | vedendola passare. Non l'ha vista? Ma sì, che l'ha vista! 27 MimPa | ha vista? Ma sì, che l'ha vista! L'ha vista e s'è voltato. 28 MimPa | sì, che l'ha vista! L'ha vista e s'è voltato. Perché?~Viene 29 MinSt | perdere, irrimediabilmente, la vista naturale.~E che se ne farà 30 MimRi | scienza che le ha tolto la vista e le ha dato gli occhiali; 31 CaprN | signor Trockley, di quella vista si mostra anzi lietissimo 32 Sedil | avesse la forza; e tutto, la vista stessa delle cose dà un 33 Gatto | metteva poco lui a perder la vista degli occhi!~Ogni qual volta 34 Caval | era anche intorbidata la vista? E non poteva parlare, non 35 PaurF | ch'essa offriva e della vista che si godeva dalle finestre, 36 VisIn | alto in modo da impedir la vista del volto a chi guardasse 37 VisIn | occasione, al letto d'uno in vista come il Naldi; gli conferiva 38 VisIn | quasi serpentini. Quella vista angosciò così gli astanti 39 VisIn | canonico, impallidito alla vista dello strumento.~- È nostro 40 VisIn | entrato nel salotto, alla vista del moribondo, il nuovo 41 VisIn | e si trasse indietro.~La vista del moribondo, al debole La giara Novella,Capitolo
42 Giara | le canne, restarono alla vista della bella giara nuova, 43 Cattu | luna che rivelava tanta vista di tranquilli piani e di 44 PaurS | uno a uno ce li levi; la vista, e ce la levi; la forza, 45 PaurS | Perdono! Fana mia...~Poi, alla vista di tanta gente, comincia 46 Morta | cui era una gran novità la vista d'una regia nave da guerra.~ 47 Morta | rombargli e gli s'offuscò la vista. Si ritrovò, poco dopo, 48 Morta | viso diafano, egli, alla vista di tanto squallore, di tanta 49 Richi | Paolino Lovico. - C'è in vista una tragedia, e tu ridi? 50 Richi | menzogna. Pareva che la vista chiara, aperta, delle passioni, 51 PensG | e neanche di sostener la vista d'alcuno...~- Ma il bambino?!~- 52 Nonès | capricciosa, la quale, alla vista della gente, si sbizzarriva 53 Illus,1| orizzonte al suo sguardo, la vista degli oggetti attorno lo 54 Illus,2| quel tuffo nell'azzurro, la vista deliziosa della campagna 55 Illus,2| ladri che sottraggono alla vista dei doganieri un contrabbando, 56 Guard | gli fosse risparmiata la vista di Roma?~Martino Lutero Una giornata Novella,Capitolo
57 Effet | di recente colpito. Alla vista del quadro si contraffece 58 Ride | del panciotto. Meglio far vista di niente. Pensare a cose 59 Visit | che in sogno io poi l'ho vista, la signora Wheil, ancora 60 Visit | ripreso a dormire, e l'ho vista in sogno tutta confusa e 61 PaDio | suo primo tesoro; ma la vista del cielo lo sconsolò: avrebbe 62 Prova | abbondante raccolto e con la vista rallegrata dalla freschezza 63 Prova | che pure erano lì bene in vista. Come non li vedeva?~Stupiti 64 Prova | subito i due orsi, alla vista di quello scambio di sorrisi, 65 Tarta | naturale.~Helen, a quella vista, senza punto alterare i 66 Tarta | Pur abituato com'è alla vista fantasmagorica di quella 67 Tarta | strada, appena fuori della vista di quel poliziotto che l' 68 Frola | tetra o di dispetto della vista altrui, il signor Ponza 69 Frola | fino a vietarle anche la vista della figliuola.~Se non