Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 3
ciechi 12
cieco 16
cielo 69
cifrata 1
cifre 3
ciglia 27
Frequenza    [«  »]
70 vuol
69 allo
69 carità
69 cielo
69 davvero
69 guarda
69 innanzi
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

cielo

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,5| accese; vedeva nell'umido cielo crepuscolare sgorgar liquida 2 Scial,5| placidissimo, riteneva insieme col cielo una tinta rosea un po' sbiadita, 3 Scial,5| mirarla, come se quella dal cielo avesse veduto e lo accusasse.~ 4 1notte | Il sole tramontava, e il cielo era tutto rosso, di fiamma, 5 1notte | lanternino. C'è la lanterna del cielo.~E andarono per i vialetti 6 1notte | La luna guardava dal cielo il piccolo camposanto su 7 Fumo,2 | alta e come smarrita nel cielo, quasi non fosse di quella 8 Taber,1| alto, nella striscia di cielo, le stelle che vi fervevano; 9 Taber,1| occhi chiari rivolti al cielo gli si riempirono di lagrime. 10 Taber,5| cupo, alzando un dito al cielo:~- L'Ecce Homo.~Non rispose 11 Meola | infatti parve a tutti che il cielo, il gajo aspetto della nostra 12 Meola | quello tenue e vano del cielo.~Difetto precipuo di noi 13 Meola | Parve che da quel giorno il cielo s'incavernasse su Montelusa. 14 Meola | lontano, nel silenzio del cielo, rintoccò tre volte - din 15 Meola | sonò i tre rintocchi nel cielo luminoso, quella mezza confessione 16 Visto | pregassero a mani giunte il cielo che non piovesse almeno 17 Visto | paghi dell'acqua che il cielo mandava; e se davvero qualche 18 Visto | spalle, gli occhi volti al cielo, e tutti i pendagli e tutti 19 Forma,2| vetri della finestra, nel cielo, la stella che brillava 20 Edue | opposto.~Correva per il cielo una trama fitta d'infinite 21 Edue | sospiro e tornò a guardare in cielo, un po' infastidito della 22 Edue | scenario, lo spettacolo di quel cielo corso da quelle nuvolette 23 Edue | penzoloni.~Continuava per il cielo la fuga delle nuvolette 24 Amici | quel suo amico piovuto dal cielo, lo osservava mettendo a 25 Rimed | sarebbero le stelle del cielo. E non varrà meglio allora 26 Rimed | possiamo pensare guardando in cielo Sirio o l'Alpha del Centauro.~ 27 Rispo | del sole nei capelli e il cielo azzurro negli occhi; questa, L'uomo solo Novella,Capitolo
28 Treno | montagne nevose, levate al cielo; parlava di viscidi cetacei 29 Treno | solitarie nevose che levavano al cielo notturno le azzurre fronti... 30 ProfT | questi occhi, potei vedere in cielo la luna, una magnifica luna, 31 Veste | il turchino ardente del cielo. L'anno scorso, era stata 32 Veste | azzurro intenso e cupo del cielo. Non passava nulla, mai 33 Guard | tutta la giornata.~Oh, il cielo era splendido e non c'era 34 Guard | estasi le prime stelle nel cielo crepuscolare, mentre la 35 DonoV | in fondo sull'azzurro del cielo; rivedeva le suore di carità, 36 DonoV | sulla nuda terra, sotto il cielo stellato, e, inginocchiato 37 DonoV | capo su cui si posano in cielo! Codeste mani, se io ne Tutte e tre Novella,Capitolo
38 Ombra | sudici di quella finestra sul cielo bigiognolo della mattinata Donna Mimma Novella,Capitolo
39 MimPa | come finto: di carta il cielo; il sole, una spera di porporina, 40 MimPa | bel sole d'oro e quel bel cielo azzurro nuovo su le casette 41 MimPa | ringraziato sia sempre in cielo e in terra!~Se n'è fatta 42 MimRi | stelle che sfavillano in cielo; e se lo sente acuto nelle 43 Sedil | parole a gridar vendetta al cielo perché la moglie gli aveva 44 Gatto | tra i monti! A guardare il cielo da questi tetti si potrebbe 45 Caval | ruota, gracchiavano alti nel cielo.~Quando Ida, disillusa, 46 Caval | corvi che gracchiavano nel cielo... via, via, via...~ 47 VisIn | agli occhi suoi tra quel cielo e quell'anima che agonizzava 48 VisIn | prete volse gli occhi al cielo e sospirò; mentre la vedova, La giara Novella,Capitolo
49 Giara | e dalla fronte. Già nel cielo si spegnevano gli ultimi 50 Giara | il mastice, e lo levò al cielo, scotendolo, come per offrirlo 51 Cattu | tana? Niente! vedere il cielo almeno, e vederla fuori, 52 Cattu | pure non precipitano nel cielo per ragioni che ogni cristiano 53 Guard | spalletta del viale; il cielo dietro il poggio con quel 54 Morta | immensità del mare e del cielo: eccoli , accorsi in folla 55 Morta | crepuscolo s'erano offuscate e il cielo, prima di porpora, era divenuto 56 Morta | braccia, alzavano gli occhi al cielo e con un mesto sorriso rispondevano:~- 57 PensG | per una vera manna dal cielo: una eredità di quasi duecentomila 58 Illus,2| pareva si fosse arrestata in cielo a mirare quel morto sul 59 Pallo | punta nevosa al cospetto del cielo che da ogni parte lo abbracciava 60 Pallo | loro delle meraviglie del cielo, spiegava la sua filosofia.~- Una giornata Novella,Capitolo
61 Ride | una nera marea sotto un cielo d'improvviso incavernato, 62 VittF | lasciato qua all'aperto. Il cielo, durante la notte, s'era 63 PaDio | Giudè aveva additato il cielo), della quale vuol che ciascuno 64 PaDio | era suo! Poi guardò il cielo donde l'acqua benefica era 65 PaDio | tesoro; ma la vista del cielo lo sconsolò: avrebbe voluto 66 PaDio | smarrito, poi guardava il cielo, ed ecco la luna, a portata 67 PaDio | camerone: intravedeva appena il cielo limpido fiammante di sole. 68 CasaA | seguire con gli occhi vani nel cielo il volo di quegli stormi 69 FortC | proda. La sera è mite. Il cielo è stellato. Domani sarà


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL