Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liquirizia 1 liquori 1 lira 4 lire 68 lisci 1 liscia 3 lisciànnaru 2 | Frequenza [« »] 69 vista 68 cioè 68 donne 68 lire 68 marco 68 nuova 68 posto | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze lire |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 1notte | Sai come si dice? Cento lire di malinconia non pagano 2 1notte | un buon impiego. Cinque lire al giorno: una fortuna!~- 3 Fumo,2 | costava più di trecento mila lire.~Neli, che in quella notte 4 Fumo,5 | beninteso, parecchie migliaja di lire, che dovevano per conseguenza 5 Fumo,5 | sul petto. - Diciotto mila lire, io: contanti! Son circa 6 Fumo,5 | nostra misura: sei mila lire a salma, contanti! Dio sa 7 Fumo,5 | figuratevi!~- Venti mila lire? - esclamò lo Scala, trasecolando. - 8 Fumo,5 | toccato a pagar nove mila lire a un negoziante di Licata, 9 Fumo,5 | stesso, con le dodici mila lire in mano, dal Chiarenza, 10 Fumo,6 | pagato, subito, dodici mila lire, a scomputo del suo debito, 11 Fumo,6 | valeva più di diciotto mila lire; ma ora io ce ne ho spese 12 Fumo,6 | a perderci più di mille lire.~Saro Trigona cercò d'interporsi, 13 Fumo,6 | Chiarenza le dodici mila lire contanti che don Mattia 14 Fumo,6 | stima di ventiquattro mila lire, come se quelle sei mila 15 Fortu | dal moribondo ventimila lire, venti, ventimila lire per 16 Fortu | ventimila lire, venti, ventimila lire per amministrargli i santi 17 Fortu | come figurava, di mille lire, ma di sole cinquecento.~- 18 Fortu | soltanto per cinquecento lire, puntualmente, fino al quindici 19 Fortu | in realtà di cinquecento lire; e pretese da loro, come 20 Fortu | anche su le cinquecento lire che non avevano mai avute.~ 21 Forma,2| più di centotrenta mila lire buttate lì, in questo momento, L'uomo solo Novella,Capitolo
22 UomoS | contenta delle duecento lire al mese ch'egli le passava 23 Cassa | due chili. Va bene a due lire il chilo?~- Faccia come 24 Cassa | Faccia come crede.~- Quattro lire. Benone. Ora dimmi un po', 25 Cassa | faccio pagare venticinque lire. Tariffa. Quattro te ne 26 Volar | cassa, tirava in tutto tre lire al giorno. Guadagnava un 27 Volar | cos'è? Centoquattordici lire di ritenuta! Bisogna che 28 Volar | qua... centoquattordici lire di ritenuta? Impazzisco.~- Tutte e tre Novella,Capitolo
29 Tutt3 | Nicolina venticinque mila lire di dote, un ricco corredo Donna Mimma Novella,Capitolo
30 MimRi | Quanti? Eh, più di mille lire!~- No, onze!~- Già, dicevo 31 MimRi | No, onze!~- Già, dicevo lire! onze, madamina: più di 32 Abito | e galoppino a centoventi lire al mese.~Quel giorno, il 33 Abito | centocinquanta a duecento mila lire; forse più. C'è anche un 34 Abito | non farlo! Duecentomila lire!~- E con duecentomila lire, 35 Abito | lire!~- E con duecentomila lire, vorresti che dessi la figliuola 36 Abito | se mai, con duecentomila lire, potrei comprare una vergogna 37 Abito | non darei più di tremila lire.~- Tre?~- Cinque, va là! 38 Resti | di parecchie migliaja di lire. - Multa? E perché?~- Falso 39 PaurF | ed eccolo lì; venti mila lire, risparmiate e raccolte 40 VisIn | teschi e se li vendeva cinque lire l'uno. Cinque lire, una 41 VisIn | cinque lire l'uno. Cinque lire, una testa d'uomo! È vero La giara Novella,Capitolo
42 Giara | pago la giornata. Cinque lire. Vi bastano?~- Non voglio 43 Giara | intanto, vi pago. Qua, cinque lire.~Le cavò dal taschino del 44 Giara | non pensando alle cinque lire che gli aveva buttate la 45 Cattu | all'anno: ottanta, novanta lire. Eh via! Avrebbe dovuto 46 Lega | pagare gli uomini a tre lire al giorno, ha da lagnarsi 47 Lega | questo? neanche questo! Tre lire, signorino, tre lire sono 48 Lega | Tre lire, signorino, tre lire sono giuste! Faccia come 49 Lega | cinquecento, mille, duemila lire, a seconda del numero delle 50 Lega | per tre "tarì" al giorno (lire 1,25) veniva secondo giustizia 51 Lega | giornata in ragione di tre lire, e gli era dato il rimanente. 52 Lega | lavoro, ricevevano sette lire, una per giorno; prima però 53 Lega | di quel salario di tre lire che, batti oggi, batti domani, 54 Lega | pagare gli uomini a tre lire al giorno.~Poteva bastar 55 Lega | accordato il salario di tre lire ai contadini, non potevano 56 Allod | modesta, ma sicura: cinque lire al giorno. Mi bastano.~Santi 57 Allod | testa.~- Centocinquanta lire al mese?! E che te ne fai?~ 58 Allod | polverose.~- Pago dodici lire al mese, amico Pelletta, 59 PensG | eredità di quasi duecentomila lire, da parte d'un fratello 60 PensG | ahimè! quelle duecentomila lire, due anni dopo il matrimonio, 61 PensG | collocato le duecentomila lire dell'eredità.~C'è anche 62 Nonès | magari in prestito cento lire; ma guai ad andarlo a stuzzicare 63 Nonès | strada; le assegnò venti lire al giorno e la spedì lontano, 64 Guard | bellezza di quarantacinque mila lire, poco più, poco meno.~Le 65 Guard | perché le quarantacinquemila lire della tombola dessero qualche 66 2lett | assegnamento, circa centosessanta lire al mese di pensione lasciatale Una giornata Novella,Capitolo
67 BuonC | dote di venticinque mila lire, che poi i maligni, quando 68 BuonC | profittatore; venticinque mila lire per un bambino che avrebbe