Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donnacce 2
donnaccia 2
donnajolo 1
donne 68
donnette 1
donnettina 1
donnicciola 1
Frequenza    [«  »]
69 vide
69 vista
68 cioè
68 donne
68 lire
68 marco
68 nuova
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

donne

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,3| colori più sgargianti, le donne; giacché il mezzadro, d' 2 1notte | scorgendo la comitiva delle donne, le aveva invitate a entrare.~- 3 1notte | entrare? - disse don Lisi alle donne, dalla soglia del cancello.~ 4 Taber,4| la confusione delle sue donne, la serva e la nipote, che 5 Taber,5| moglie accorsa con le altre donne del vicinato, né il pianto 6 Meola | badia.~Odiava ferocemente le donne, Monsignor Partanna. E la 7 Meola | Monsignor Partanna per le donne. E quest'odio gli parve 8 Fortu | Monsignor Landolina. - Le donne, la gola, le triste ambizioni, 9 Visto | complessione.~Erano invece le donne dei contadini, le femmine 10 Forma,2| orfana, Flavia?~Come tutte le donne di quell'odiato, in cui 11 Rimed | con gli uomini e con le donne e coi ragazzi come sono L'uomo solo Novella,Capitolo
12 UomoS | guardare, a guardar tutte le donne che passavano per via, sole, 13 UomoS | donna, che tante di quelle donne già davano col loro amore, 14 UomoS | d'esser sua.~In tutte le donne che vedeva passare per via 15 UomoS | pane, la casa, l'amore. Donne, tu ne trovi adesso; ti 16 UomoS | di traverso.~Guardava le donne con occhiacci feroci, quasi 17 UomoS | parevano truci, a tutte le donne che vedeva passare; ma non 18 UomoS | oro, e tutti i visi delle donne, sotto i cappelloni spavaldi, 19 Treno | indiavolati di quelle cinque donne e di quei sette ragazzi 20 ZiaMi | che certo era di quelle donne che non invecchiano mai. 21 ZiaMi | era facile prevedere, tra donne, cioè tra lei e la moglie 22 ZiaMi | impaccio particolare delle donne che non vogliono mostrare 23 ZiaMi | Ps! - come si fa con le donne di mal affare.~Lei tirava 24 ZiaMi | piacerà. Pigliati tutte le donne che vuoi, tutti i piaceri 25 Veste | C'erano attorno alcune donne del popolo, che ammiravano 26 Veste | con le vesti lunghe le donne. E doveva essere una laida 27 Verit | è uomo, Eccellenza, e le donne sono donne. Certo l'uomo 28 Verit | Eccellenza, e le donne sono donne. Certo l'uomo deve considerare 29 Verit | giurati, non c'è peggio delle donne cimentose! "Se suo marito", Tutte e tre Novella,Capitolo
30 Tutt3 | alla salute. Che tutte le donne desiderassero l'amore di 31 Tutt3 | molto a staccare quelle tre donne, prima dal cadavere e poi Donna Mimma Novella,Capitolo
32 MimPa | vecchietta pulita, che tutte le donne chiamano, e anche la loro 33 MimRi | più, ora, neppur loro, le donne del popolo, perché donna 34 Abito | poterne vestire tutte le donne della città.~Se un resto 35 Abito | qualche grossa pazzia.~Le donne del vicinato fomentavano 36 Abito | scala erta e angusta le due donne intesero un tramestio affannoso. 37 Abito | una né l'altra delle due donne ardì di muovere una domanda. 38 VisIn | gente del vicinato, uomini, donne, ragazzi, intenti a spiare 39 VisIn | cui erano raccolte alcune donne in silenzio. Ne usciva in 40 VisIn | disagio in presenza delle donne; tuttavia, costretto, entrò La giara Novella,Capitolo
41 Cattu | fecero andar via con le donne. E lo piansero, lo piansero, 42 Guard | uomini e anche... anche donne, sì.~Sghignazza e soggiunge:~- 43 Guard | Sghignazza e soggiunge:~- Donne, tu... niente?~Alfreduccio 44 Guard | bocca!), i ciechi con le donne oneste possono aver fortuna. 45 Guard | presto. E pensa intanto alle donne, tu; così starai allegro.~ 46 Guard | in bocca il fiore.~- Le donne...~(Forse è meglio finire 47 PaurS | alla morta; andavano le donne avvolte negli scialli neri 48 Morta | A casa! A casa!~Le due donne lo seguirono, e tutto il 49 Morta | piccino, a cenare; poi, le due donne, inginocchiate a terra, 50 Morta | volta, seguito dalle due donne. Se non che, giunti davanti 51 Richi | pareti... gl'impicci... le donne.~("L'uccido! parola d'onore, 52 Richi | solito sorrisetto: - Anche le donne?~- Ah, sa? con me le donne... 53 Richi | donne?~- Ah, sa? con me le donne... veramente... Si viaggia... 54 Richi | quando si è giovanotti... Le donne! Io, però, ci ho avuto sempre 55 Richi | Che c'entrano le mogli? Le donne! le donne!~- E non sono 56 Richi | entrano le mogli? Le donne! le donne!~- E non sono donne, le 57 Richi | le donne!~- E non sono donne, le mogli? che cosa sono?~- 58 Richi | sono?~- Ma saranno anche donne... qualche volta! - esclamò 59 Nonès | quando invece vedeva certe donne che si davano arie di sentimento, 60 Guard | figliastra di Geremia.~Le donne non entravano, se non per 61 Pallo | scoppiava una favilla, le due donne sentivano il conforto di 62 Pallo | pietà di noi due povere donne esposte quassù...~- Hai 63 Pallo | Universo infinito?~Le due donne si turavano gli orecchi, Una giornata Novella,Capitolo
64 Visit | giardino, quella mattina, le donne più giovani e più belle 65 VittF | dire: come un vero porco; donne, vino, giuoco) e gli era 66 CasaA | giù per la strada, uomini, donne, giovani, vecchi, ragazzi, 67 BuonC | perché, questa confidenza le donne la fanno sempre tenendo 68 FortC | a un abitato dove ci son donne e bambini.~Un cavallo non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL