Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lago 3
lagrima 1
lagrimare 1
lagrime 67
lagrimevole 1
lagrimoni 2
lagrimosi 2
Frequenza    [«  »]
68 posto
67 avanti
67 fratello
67 lagrime
67 verso
66 anch'
66 certi
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

lagrime

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| gridò Eleonora tra le lagrime.~Stava a sedere su un ampio 2 Scial,4| gli disse lei con le lagrime a gli occhi. - Che ho preteso, 3 1notte | Dio, che ha contato le mie lagrime e sa la vita mia, m'ha dato 4 1notte | fate...~E s'asciugava le lagrime, Mamm'Anto', con una cocca 5 1notte | paura.~S'asciugava ancora le lagrime, quando don Lisi Chìrico 6 1notte | dodici sposalizii e che le lagrime alla fine, come i confetti, 7 1notte | piangeva, scongiurandola tra le lagrime di riportarsela giù in paese 8 1notte | anche lui il cuore pieno di lagrime.~Fino alla sera avanti s' 9 Fumo,2 | arringa; smarrito; con le lagrime in pelle, come un bambino, 10 Fumo,7 | occhi gli s'empirono di lagrime. Per lui, per lui egli aveva 11 Taber,1| cielo gli si riempirono di lagrime. Si scosse su la seggiola 12 Meola | uomo con gli occhi gonfi di lagrime e la voce rotta dai singhiozzi 13 Fortu | finendo d'asciugarsi le lagrime. Ha dovuto preparar le sue 14 Forma,2| fece il Bertone, con le lagrime agli occhi.~- Nulla! - esclamò 15 Forma,2| sentiva riempirsi gli occhi di lagrime silenziose. Così, sempre, 16 Forma,3| Bertone, contemplando tra le lagrime il volto del padrone.~- L'uomo solo Novella,Capitolo
17 UomoS | acuti e spasimosi, lustri di lagrime. Subito, appena lo vedeva, 18 UomoS | riprendeva lui, ingozzando le lagrime. - Ma non ti pare almeno 19 UomoS | gli occhi invetrati dalle lagrime a stento contenute, ora 20 Cassa | confessò Dolcemàscolo con le lagrime in pelle, aprendo le braccia. - 21 ZiaMi | poter frenare ancora le lagrime.~Restò come basita, però, 22 Veste | le si erano riempiti di lagrime.~Non voleva esser triste, 23 Verit | disse queste cose con le lagrime agli occhi e nella voce, Tutte e tre Novella,Capitolo
24 Tutt3 | singhiozzi irrompenti e le lagrime che le grondavano dagli 25 Tutt3 | commossero, anzi, fino alle lagrime, quand'ella si voltò a scongiurare 26 Tutt3 | Nitto s'angustiava di quelle lagrime irrefrenabili, ma non diceva 27 Ombra | scoppio di singhiozzi, ma le lagrime gli piovvero dagli occhi.~- 28 Ombra | Il Notajo guatò quelle lagrime, il pietoso aspetto di quell' 29 Ombra | a risucchiarsi le ultime lagrime dal naso e riprese:~- Sono 30 Ombra | piangere...~E di nuovo, giù lagrime, a fontana.~A un tratto, 31 Ombra | Bellavita si sfaceva in lagrime, aspettando. A un certo 32 Ombra | gonfiavano di pianto, e le lagrime gli gocciolavano grosse 33 Ombra | naso, pieno anch'esso di lagrime, gli veniva di soffiarselo 34 Ombra | e più urgente sgorgo di lagrime.~- T'ha baciato, di', t' 35 Ombra | d'improvviso ridenti di lagrime. E l'angoscia tormentosa Donna Mimma Novella,Capitolo
36 MimPa | donna Mimma: un torrente di lagrime irose, disperate, tra un 37 MimPa | volto per nascondere le lagrime. Bimbi, quel fazzoletto 38 MimPa | insieme coi baci, cader le lagrime, inconsolabilmente.~- Vado 39 MinSt | pietosamente, attraverso le lagrime.~Saprebbero più muoversi 40 Gatto | crollando il capo tra le lagrime:~- Poverino, ha ragione... 41 VendC | cui tra smanie violente e lagrime d'esasperazione, pestando 42 VendC | mamma, sorridendo e con le lagrime agli occhi, le gridava che 43 QuanC | debbono andare e non vogliono lagrime. Non ne vogliono perché, 44 Caval | Nino! - disse Ida con le lagrime agli occhi.~E si chinò, 45 PaurF | occhi gli s'invetravano di lagrime; lagrime di tenerezza e 46 PaurF | s'invetravano di lagrime; lagrime di tenerezza e di riconoscenza.~ La giara Novella,Capitolo
47 PaurS | un tratto attraverso le lagrime che gli sgorgavano abbondanti 48 PaurS | tenersi dal dire, tra le lagrime:~- Ve la raccomando, poveretta! 49 Lega | sfuriata, un luccicore di lagrime, di lagrime vere negli occhi 50 Lega | luccicore di lagrime, di lagrime vere negli occhi di Bòmbolo. 51 Morta | apriva come due laghi di lagrime i grandi occhi chiari nel 52 Richi | occhi gli si riempirono di lagrime.~- Parla, parla, - lo incitò 53 Richi | seguitò Lovico. - Quante lagrime, quante lagrime ha pianto 54 Richi | Quante lagrime, quante lagrime ha pianto la poverina... 55 Richi | aveva raccomandato con le lagrime in gola. - Acconciati bene, 56 PensG | capo, e, guardando tra le lagrime Giacomino:~- Piango, - dice, - 57 Nonès | Nel vederlo torcere con le lagrime agli occhi, gli amici gli 58 Nonès | risa, sono state pur troppo lagrime, lagrime vere per il povero 59 Nonès | state pur troppo lagrime, lagrime vere per il povero Perazzetti, 60 Tiroc | una e l'altro, dopo molte lagrime da parte di lei e molte 61 Illus,2| Oh, affezionatissimo... Lagrime a fontana. Ma la marsina 62 Guard | cilestri, perennemente pieni di lagrime, una serafica ingenuità.~ 63 Guard | dietro il velo perenne delle lagrime. E non sapeva credere che 64 Guard | labbra tra i risolini e le lagrime, le davano quell'idea dell' 65 Pallo | Didina era già scappata in lagrime a rifugiarsi presso la mamma.~ 66 Pallo | freddo, - rispondeva tra le lagrime Didina.~E il Maraventano:~- Una giornata Novella,Capitolo
67 Effet | agli occhi per frenare le lagrime irrompenti. Lo vidi a lungo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL