Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fratelli 13 fratellini 4 fratellino 3 fratello 67 fratellone 1 fratelloni 1 fraterna 2 | Frequenza [« »] 68 nuova 68 posto 67 avanti 67 fratello 67 lagrime 67 verso 66 anch' | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze fratello |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| essa a diciotto anni col fratello molto più piccolo di lei, 2 Scial,1| mantenere agli studii il fratello, e anche l'amico indivisibile 3 Scial,1| Va bene! - concluse il fratello, duro e cocciuto. - Intanto, 4 Scial,1| gioventù, per amore del fratello, rifiutato tanti partiti, 5 Scial,2| sorte, qualunque fosse.~Il fratello, tra breve, sarebbe entrato 6 Scial,2| poteva avere davanti al fratello? Poteva dirgli: "Guarda, 7 Scial,2| da madre, è vero? a quel fratello. Ebbene: in premio di tutti 8 Scial,2| sorriso su le labbra del fratello. Sentiva forse ancora il 9 Scial,2| mezzo per liberar sé e il fratello da quell'opprimente debito 10 Scial,2| turbandola profondamente.~Il fratello, intanto, coi risparmi, 11 Scial,2| poi, riflettendo che il fratello aveva forse acquistato quel 12 Scial,2| Sentendosi addosso la furia del fratello, Eleonora si strinse nelle 13 Scial,3| III~Il fratello fu irremovibile.~Ne' pochi 14 Scial,3| commiserazione era tutta per il fratello; il quale, s'intende, non 15 Scial,3| aveva voluto infliggerle il fratello, si riteneva in potere di 16 Scial,4| s'era fatti spedire dal fratello, e si metteva a leggere. 17 Scial,5| Vuoi far contento tuo fratello che t'ha trattata così? 18 1notte | Strillava tanto, che il fratello dovette chiamarsela in disparte.~- 19 Fumo,2 | a volersi bene, non come fratello e sorella; e per non tener 20 Fumo,2 | avesse respinta in casa del fratello.~Vinto da quella fermezza 21 Fumo,2 | tornarsene in città, in casa del fratello, il quale, sposata una vecchia 22 Meola | questi parenti poveri, un suo fratello appunto, padre di nove figliuoli, 23 Forma,3| morendo, avesse affidato al fratello le sostanze della figliuola: 24 Amici | ti porto i saluti di tuo fratello, il quale... ti faccio ridere! 25 Amici | al fuoco! Bei tempi! Tuo fratello sta benone, sai, grazie 26 Amici | Sai che m'ha fatto? Tuo fratello, tanto buono con me, m'aveva 27 Amici | negato la firma! E allora tuo fratello, che alla fin fine, benché 28 Amici | la pace e per l'onore del fratello. Io ebbi appena il tempo 29 Amici | io ti ho accolto come un fratello: ora mi devi fare un favore...~- L'uomo solo Novella,Capitolo
30 ZiaMi | aveva voluto ridarlo al fratello, di cui era figliuolo; anzi 31 ZiaMi | dal giorno della morte del fratello non s'era più fatto vedere, 32 ZiaMi | altra, la prima moglie del fratello, aveva tenuto a battesimo 33 ZiaMi | sempre chiamato compare il fratello per via di quel battesimo, 34 ZiaMi | somigliava affatto, né al fratello, né al figliuolo. Vedovo 35 Veste | dirimpetto a lei, c'era Cocò, il fratello maggiore, quel birbante 36 Veste | treno, Didì guardava il fratello sdrajato sul sedile dirimpetto 37 Veste | se in sì poco tempo suo fratello, già così fresco e candido, 38 Veste | e volse lo sguardo dal fratello al padre, che sedeva all' 39 Veste | tutti uniti.~Il padre, il fratello s'erano messi a vivere per 40 Veste | Guardando di nuovo il padre e il fratello, Didì provò dentro, a un 41 Veste | sguardo di lei.~Il padre, il fratello seguitavano a dormire. E 42 Veste | No... ecco, il padre, il fratello balzavano dal sonno... le 43 Guard | mesi, da quando cioè suo fratello Cesare era venuto a lasciar 44 Guard | pareva fatto a lui più che al fratello ignaro e lontano. Ma, poco 45 Guard | gridò, trasecolando.~Il fratello, che stava a guardare in 46 Guard | perbacco! - gli rispose il fratello. - Non hai visto jersera Donna Mimma Novella,Capitolo
47 MimPa | andata a trovarlo a casa, col fratello. Certo per raccomandarsi. 48 PaurF | nascosto o con la madre o col fratello andasse a visitarla, tentata 49 PaurF | l'ajuto della mamma e del fratello; egli non voleva saperne 50 PaurF | ultimi mesi la moglie, col fratello e la mamma si diede attorno, 51 VisIn | parenti del moribondo; il fratello Carlo, un nipote, un cognato 52 VisIn | venuti a dirgli: - "Tuo fratello è guarito, cammina", - scattò 53 VisIn | Gaspare! Gaspare! - chiamò il fratello, con la speranza, nella 54 VisIn | per misero tornaconto.~Il fratello del moribondo si teneva 55 VisIn | Carlo Naldi:~- Coraggio, fratello mio!~Prima d'andarsene, 56 VisIn | furia. Entrò nel salotto il fratello Carlo, a cui la commozione La giara Novella,Capitolo
57 Richi | misteriosamente:~- Ti parlo come a un fratello, bada! Anzi, no. Il medico 58 PensG | duecentomila lire, da parte d'un fratello spatriato da tanto tempo 59 PensG | è andata ad avvertire il fratello della visita, e ora tornerà 60 PensG | credo d'aver fatto né a suo fratello, né a lei...~- Ecco, professore, - 61 Nonès | battersi alla spada col fratello di lei, Lino Lamanna; e 62 Nonès | rassomiglianza inquietante col fratello di lei.~Fu a Livorno, ai 63 Nonès | che somigliava tanto al fratello. Gli si rappresentò subito 64 Nonès | intimità, giacché vedeva il fratello nella fidanzata; e si torceva 65 Nonès | parrebbe di sposare tuo fratello?~La tortura che soffrì questa 66 Guard | moglie la vedova d'un suo fratello d'armi morto a Digione; Una giornata Novella,Capitolo
67 Ride | insieme col padre e col fratello così anch'essi festanti,