Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 8
pensiamo 3
pensieri 20
pensiero 66
pensieroso 1
pensieruzzo 2
pensionati 3
Frequenza    [«  »]
66 fin
66 gridò
66 paura
66 pensiero
65 piccola
64 acqua
64 altre
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

pensiero

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| uno comprendesse subito il pensiero dell'altro. Dimodoché quella 2 Scial,1| lasciatemi in pace: non vi date pensiero di me.~- Va bene! - concluse 3 Scial,2| Non prenderti nessun pensiero di me, Giorgio! Io voglio 4 Scial,2| accolto, malauguratamente, un pensiero che, dapprincipio, quasi 5 Scial,5| ombre, m'affligge col... col pensiero del mio avvenire, poiché 6 Scial,5| padre che non se ne dia pensiero. Ho provveduto io a tutto, 7 1notte | essa s'era richiamata col pensiero nelle ore di sconforto, 8 Fumo,4 | un tempo, con lo stesso pensiero si scostarono dal letto.~- 9 Fumo,7 | che subito lo richiamò al pensiero del figlio lontano, sperduto, 10 Fumo,7 | ruggì, tra i denti, al pensiero del Chiarenza. - Né io né 11 Fumo,7 | collina! Si riportò col pensiero al balcone della sua prossima 12 Taber,1| qual volta un dubbio o un pensiero lo rodevano dentro.~- Fififì... 13 Taber,1| scacciare dalla mente quel pensiero tormentoso che diventava 14 Fortu | tuo cilizio, figliuolo, il pensiero di tuo padre. E di', quella 15 Visto | pensare ad altro, e a questo pensiero, si sentiva proprio levar 16 Forma,2| chiudesse in sé qualche pensiero estraneo a gli affari. Anch' 17 Forma,3| cercava d'opporsi affinché il pensiero veemente dell'avvenire, 18 Forma,4| Gabriele rimase un po' sopra pensiero.~- Bada, Lucio! Non ingannarmi, 19 Venta | pezzo come se rivedesse col pensiero il paesello lontano. Poi 20 Se | riuscì. Si rappresentò col pensiero l'interno della stazione, 21 Se | derivarne non ti s'affacciano al pensiero con tal precisione, né la 22 Rimed | tutti sprofondati in un pensiero che v'affligge o in una 23 Rimed | passione accechi, sfuggire col pensiero e frastornarsene immaginando 24 Rimed | faticato tutto il giorno. Il pensiero dei miei figliuoli, che 25 Pipis | contorcere e gridare al solo pensiero d'un possibile contatto, L'uomo solo Novella,Capitolo
26 Treno | addosso, ed era corso col pensiero dietro a quel treno che 27 Veste | impenetrabile accostarsi a lei; al pensiero che egli, pur sempre per 28 Guard | che lui non era punto in pensiero per il male della cognata 29 Guard | che l'ho tenuto forse in pensiero a causa... a causa d'un 30 DonoV | pulita.~Rivedeva difatti col pensiero una lunga corsia, lucida, 31 Volar | le davano tuttora tanto pensiero, quelle sì, le erano rimaste. Tutte e tre Novella,Capitolo
32 Tutt3 | anni non aveva mai avuto un pensiero per sé, tutta intesa, col 33 Tutt3 | benignità di lui, non si dava pensiero dei tradimenti se non per 34 Ombra | E non poté seguitare, al pensiero che il signor Notajo avesse 35 MarsS | grazia di Dio.~Già il solo pensiero, che una cosa di così poco Donna Mimma Novella,Capitolo
36 VendC | la mattina dopo, il primo pensiero di Rorò fu d'affacciarsi 37 QuanC | assalito improvvisamente dal pensiero dei due denti che gli mancavano; 38 Caval | scrollasse sempre d'addosso ogni pensiero fastidioso con certi scatti 39 VisIn | fortemente miope. Parlando, in pensiero com'era sempre delle parole 40 VisIn | piccolo De Petri era in gran pensiero. Si doveva sì o no ordinare 41 VisIn | questi abiti. E un altro pensiero ancora: gli annunzi funebri, 42 PensM | costernazione e l'ambascia che il pensiero e lo spettacolo della morte La giara Novella,Capitolo
43 Cattu | si fece bujo.~Allora, al pensiero che quel silenzio, e la 44 Richi | Domattina, il mio primo pensiero sarà quello di venire a 45 Richi | talmente in questo truce pensiero, tese con tanta violenza 46 Nonès | ribrezzo invincibile al pensiero d'entrare in intimità coniugale 47 Illus,1| già per raccogliersi nel pensiero della fine imminente, ma, 48 Illus,1| impedire che, almeno al suo pensiero smarrito, privo d'ogni conforto 49 Illus,1| esequie solenni... Rivide col pensiero la via principale della 50 Illus,2| conforto veniva loro dal pensiero che essi ne potevano godere 51 Illus,2| Sorrise mestamente, a questo pensiero, il cav. Spigula-Nonnis. 52 Guard | dallo sprazzo di qualche pensiero improvviso. Bisognava saper 53 Guard | comunque e togliersi questo pensiero.~Ogni mattina entrava con 54 Pallo | firma e, accanto, qualche pensiero.~Lasciava andar certi sospironi 55 2lett | tormentato fino all'ultimo da un pensiero, che gli si presentava come 56 2lett | problema insolubile: il pensiero di quelle due tombe gemelle, Una giornata Novella,Capitolo
57 Effet | non avevo mai fatto alcun pensiero potesse ora diventare anche 58 Effet | attaccare a questo quadro il pensiero che lei sospetta. Io vedo 59 VittF | dalle formiche. E questo pensiero folle: che il vento si fosse 60 VittF | come poté nascere a lui il pensiero stravagante di quest'alleanza 61 VittF | occhi, subito spenti al pensiero che, scorti per caso da 62 PaDio | della febbre, spingeva il pensiero lontano lontano, al campicello 63 CasaA | passato per la mente il pensiero diabolico d'andar cheto 64 BuonC | si sentono venir male al pensiero di beneficare i parenti 65 Tarta | tartaruga in mano; lui freme al pensiero che quella che pare una 66 Chiod | spavento. E trema al solo pensiero che possa essere scoperta.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL