Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedeste 1 vedete 19 vedetta 1 vedeva 60 vedevamo 1 vedevano 8 vedevi 1 | Frequenza [« »] 60 ciò 60 mamma 60 signorina 60 vedeva 60 vuole 59 addosso 59 luce | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vedeva |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,5| secondo lo spirare dei venti; vedeva il sole ora come un disco 2 Scial,5| meravigliosa di nuvole accese; vedeva nell'umido cielo crepuscolare 3 Scial,5| accendevano d'ira. Che fare? Vedeva la difficoltà dell'impresa 4 Scial,5| difficoltà dell'impresa e ne vedeva pure la necessità impellente. 5 Fumo,7 | Mattia si accrebbe. Non si vedeva che zolfo, da per tutto, 6 Fumo,7 | la collina, come ora la vedeva. Fra vent'anni, quelli che 7 Fortu | fondo allo stanzone; appena vedeva uno alzarsi, accorreva pronto 8 Forma,2| sua azienda.~E certe sere vedeva la moglie appoggiata alla 9 Forma,4| Sarti sentì gelarsi. Ora vedeva il nesso e la ragione di 10 Forma,4| trasognato a quella scena e vedeva ora in quell'omiciattolo 11 Edue | il lumino da notte, e la vedeva non più come sua madre, L'uomo solo Novella,Capitolo
12 UomoS | sua.~In tutte le donne che vedeva passare per via lui badava 13 UomoS | lagrime. Subito, appena lo vedeva, lo assaliva di domande:~- 14 UomoS | truci, a tutte le donne che vedeva passare; ma non per averlo 15 UomoS | della irrealità di quanto vedeva, coi romori che gli si attutivano 16 Treno | azzurre fronti... Sì, sì, le vedeva, le vedeva, le vedeva così... 17 Treno | Sì, sì, le vedeva, le vedeva, le vedeva così... c'erano 18 Treno | le vedeva, le vedeva, le vedeva così... c'erano gli oceani... 19 ZiaMi | era segno che nessuno ci vedeva il male, che voleva vederci 20 Ricor | e ciascuno di certo mi vedeva a suo modo; e sapevan degli 21 Ricor | riconosciuto. Ma sfido! Vedeva entro di sé Carlino Bersi, 22 Guard | tutte le sue diligenze, si vedeva come preso al laccio. Era 23 DonoV | mentr'egli già dormiva e vedeva. - Vi sentite le ali? Bene, 24 DonoV | angosciata, levata su un gomito: vedeva le palpebre chiuse del padre 25 Volar | capiva lei stessa. Non ci vedeva quasi più; le dita avevano Tutte e tre Novella,Capitolo
26 Ombra | pena commovente in cui lo vedeva sprofondato, come il latte 27 Ombra | come un assetato, appena lo vedeva uscire dallo studio.~Michelino 28 BottP | di là; e don Filiberto si vedeva da un altro canto costretto Donna Mimma Novella,Capitolo
29 Gatto | vecchia nonna, come gliela vedeva fare. E correva con lo strofinaccio 30 Gatto | vecchio - ricordarsi? se la vedeva ancora lì per casa, piccina 31 VendC | il villano ancora non si vedeva laggiù, e forse per quel 32 Rondo | di lei, e naturalmente la vedeva per tutto, fuori. Ma sì, 33 Caval | dubbio che tutto quello che vedeva non fosse vero; e fuggì 34 Resti | cui fiamma nel sole non si vedeva, e se ne vedeva invece il 35 Resti | sole non si vedeva, e se ne vedeva invece il fumighio tremolante! 36 VisIn | le palpebre, a tratti, si vedeva quasi fervere la muta preghiera.~ 37 VisIn | soddisfazione, di cui non vedeva bene il perché.~A sera inoltrata 38 PensM | sa il signor Herbst come vedeva se stesso e la sua bottega La giara Novella,Capitolo
39 Giara | quando? Ma come? Non gli si vedeva segno di violenza! Che fosse 40 Cattu | città di cui nella notte vedeva i lumi, egli era morto. 41 PaurS | questo passo, don Saverio si vedeva minacciato d'avere tra breve 42 Lega | ardiva di levare gli occhi, vedeva in quei momenti, dopo la 43 Lega | Orbene, in quei momenti, vedeva ignominiosamente compromessa 44 Morta | terra ch'egli ogni volta vedeva sparire come niente, appena 45 Richi | Non c'era nessuno; non si vedeva neanche il padrone; si sentiva 46 Nonès | affatto; ma quando invece vedeva certe donne che si davano 47 Nonès | ogni giorno ubbidire; li vedeva in quell'atto e scoppiava 48 Nonès | quella intimità, giacché vedeva il fratello nella fidanzata; 49 Nonès | quella povera scema che si vedeva ogni sera per via, parata 50 Illus,1| l'on. Costanzo Ramberti vedeva quella scena, come se egli 51 Illus,1| caricarsela sulle spalle.~Vedeva... uh, il Tonni, che ogni 52 Guard | soffio poteva portar via. Lo vedeva parlare, sorridere; ma che 53 2lett | nascondeva il volto, non vedeva dove mettere i piedi, non 54 2lett | dove mettere i piedi, non vedeva la mano guantata di nero Una giornata Novella,Capitolo
55 VittF | considerare tutto quello che si vedeva attorno, mandorli, olivi, 56 PaDio | a lui, allora, sentiva e vedeva il grano già accestito mandar 57 PaDio | destava di soprassalto.~Vedeva allora in contrapposto venir 58 Prova | frusto. Era chiaro che non vedeva i due orsi. I due orsi che 59 Prova | bene in vista. Come non li vedeva?~Stupiti dell'indifferenza 60 Chiod | la villa quasi non ci si vedeva ed era meglio passare le