Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marchio 2
marcio 1
marco 68
mare 59
marea 1
maree 1
margherita 12
Frequenza    [«  »]
60 vuole
59 addosso
59 luce
59 mare
59 messo
59 neppure
59 preso
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

mare

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| di valli e di piani, col mare in fondo, che s'accendeva 2 Scial,3| aperta campagna declinante al mare laggiù in fondo, lontano.~ 3 Scial,3| maggiori; la luna accendeva sul mare una fervida fascia d'argento; 4 Scial,3| il borboglio profondo del mare.~A notte avanzata, Eleonora 5 Scial,5| sottostante all'altipiano, fino al mare laggiù. Vi si recò i primi 6 Scial,5| seni, frastagliandosi sul mare che cangiava secondo lo 7 Scial,5| brume muffose sedenti sul mare tutto grigio, a ponente, 8 Scial,5| tutta verde di biade; il mare, in fondo, placidissimo, 9 1notte | viva, in tutta la gente di mare, la memoria di questo naufragio. 10 1notte | lassù, sopra il paese, col mare davanti e la campagna dietro, 11 1notte | tutto rosso, di fiamma, e il mare, sotto, ne pareva arroventato. 12 1notte | il borboglio continuo del mare.~- Qua, - disse il Chìrico, 13 Meola | quello aspro e denso del mare, quello tenue e vano del 14 Visto | sopravvenire in gran furia dal mare fra lampi e tuoni una nuova 15 Forma,1| ti porti appresso codesto mare in tempesta.~Andò a buttarsi 16 Forma,1| buffo d'aria che veniva dal mare. Entrava allora con la subita 17 Forma,1| più forte il fragore del mare che si rompeva alla spiaggia.~ 18 Forma,2| gettato in quel torbido mare insidioso dei negozii commerciali. 19 Forma,2| veniva quasi a battere il mare.~Da quel terrazzo che pareva 20 Forma,2| atteggiamento? Forse anche a lei il mare, col lamento delle acque 21 Rimed | Porto Reale sprofondate nel mare da un terribile terremoto; L'uomo solo Novella,Capitolo
22 ProfT | limoni e il dolce azzurro del mare, la vista atroce dei primi 23 ProfT | stelle davanti a questo mare divino; e canti e suoni 24 DonoV | lontano.~- Passiamo questo mare, - rispondeva cupamente Donna Mimma Novella,Capitolo
25 MinSt | vorrà! Per ora è come in un mare in tempesta, e prendere 26 CaprN | mandorli al caldo soffio del mare africano pensò di fermarsi 27 CaprN | fantastiche, tutte accese sul mare che ne splendeva sotto come 28 CaprN | caprajo si trovarono in un mare di confusione; il primo 29 VendC | di valli e di piani, col mare in fondo, lontano, dopo 30 VendC | guardava la campagna e il mare; sentendo vantar da tutti, 31 VendC | tutta la campagna e del mare, i due leggiadri villini 32 VendC | volte con la campagna e il mare, sconvolgendo ogni cosa; 33 Caval | strapiombante franoso sul mare africano, la campagna già 34 Caval | refrigerante che veniva dal mare prossimo a commuover le 35 Caval | pianura sterminata, in un mare di stoppie, nel quale serpeggiavano 36 Caval | riva lontana di quel vasto mare giallo, si scorgevano i 37 Caval | collinetta e quindi per quel mare di stoppie, agile e svelta 38 Caval | che sorgeva lenta da quel mare giallo di stoppie. E, nera, 39 PaurF | soddisfazione sapor d'acqua di mare di non aver punto sperato, 40 VisIn | allarga degradando fino al mare laggiù in fondo rischiarato 41 VisIn | conversazione navigava per l'agitato mare della politica, dietro la La giara Novella,Capitolo
42 Cattu | podere quasi affacciato sul mare, all'orlo dell'altipiano. 43 Cattu | giorno in quel suo podere al mare? In paese, non si faceva 44 Cattu | la distesa sterminata del mare sotto gli occhi, come da 45 Cattu | borboglio cupo e lento di quel mare s'era abituato a sentire 46 Cattu | podere lontano affacciato sul mare, e nella città di cui nella 47 Lega | approdavano nel vicino porto di mare, e con le quali egli era 48 Lega | sospirando, l'indaco del mare lontano, se da Punta Bianca 49 Lega | robe, scese al porto di mare e si rimbarcò su un brigantino 50 Morta | ombra dell'antico castello a mare, quadrato e fosco, in capo 51 Morta | coste nelle immensità del mare e del cielo: eccoli , 52 Morta | la campagna dietro e il mare davanti. Vi fecero trasportare 53 Morta | che ritornava stanco dal mare.~Tutte buone ragioni, sì, 54 Richi | morto, io vado a buttarmi a mare, se tu non mi dai ajuto, 55 Richi | aria... io sono abituato al mare... e la terra, caro professore, 56 Guard | miseramente naufragato in un mare di frasi accavallate e spumanti! 57 Pallo | mille metri sul livello del mare. E per vedere che cosa infine? 58 Pallo | nelle ampie volute, fino al mare visibile appena laggiù.~ Una giornata Novella,Capitolo
59 Chiod | Connecticut, più azzurro del mare tra tanto verde d'intorno;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL