Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gabbato 2 gabbia 14 gabbiola 2 gabriele 57 gaetano 1 gagliardamente 1 gagliarde 1 | Frequenza [« »] 57 esclamò 57 fatta 57 forte 57 gabriele 57 grande 57 nino 57 possibile | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze gabriele |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Forma,1| libro mastro. Dietro a lui, Gabriele Orsani, molto pallido e 2 Forma,1| punta del naso sul registro.~Gabriele Orsani scoppiò a ridere:~- 3 Forma,1| complicato.~- Curioso? - domandò Gabriele. - E chi è?~- Non so: aspetta 4 Forma,1| combinazione, a sua scelta.~Gabriele Orsani si avvilì; ma il 5 Forma,1| riprese, senza perder tempo, Gabriele, - perché anch'io, una volta, 6 Forma,1| tua scrivania, - gli disse Gabriele, - alla lettera Z...~- I 7 Forma,2| Ebbene? - domandò di nuovo Gabriele Orsani al vecchio commesso, 8 Forma,2| balbettando, il Bertone.~Gabriele s'adirò.~- Quante volte 9 Forma,2| delle cambiali alla Banca...~Gabriele Orsani, che s'era messo 10 Forma,2| Bertone,~- Eh... - rifece Gabriele; poi, scattando: - Oh, insomma! 11 Forma,2| delle cose... Mi lasci dire!~Gabriele Orsani posò le mani su le 12 Forma,2| con voce opaca, di pianto.~Gabriele Orsani scoppiò di nuovo 13 Forma,2| impegni. Nel frattempo...~Gabriele Orsani scrollò il capo, 14 Forma,2| Mi permetta un momento.~Gabriele andò a buttarsi di nuovo 15 Forma,2| cagionato. A questa riflessione, Gabriele si scosse, si levò dalla 16 Forma,2| un pezzo in qua, pareva a Gabriele che l'amico dimenticasse 17 Forma,2| all'abitazione, riscossero Gabriele da queste amare riflessioni.~- 18 Forma,3| può attaccare alla mia.~Gabriele la guardò, come se ella 19 Forma,3| non senti?~- Ah, - fece Gabriele, riscotendosi. - Che disgrazia, 20 Forma,3| affrettò allora a soggiungere Gabriele. - Esci sola?~- Con Carluccio, 21 Forma,3| Poveri piccini! - sospirò Gabriele, quasi senza volerlo.~Parve 22 Forma,3| egli non dicesse sul serio.~Gabriele, con un sorriso nervoso 23 Forma,3| pigiato su quella parola.~Gabriele guardò la moglie, come frastornato 24 Forma,3| Ma tu mi provochi, ora.~Gabriele s'era nascosto il volto 25 Forma,3| spalla.~- Ma no! - seguitò Gabriele con foga mordace. - Non 26 Forma,3| le sue parole, - incalzò Gabriele, pallidissimo, sconvolto. - 27 Forma,3| No, lui! - la interruppe Gabriele, con maggior violenza. - 28 Forma,3| e un altro scritturale. Gabriele fu sollevato e adagiato 29 Forma,3| braccio sotto il capo di Gabriele. - Da stamattina... Ma già, 30 Forma,3| e si chinò a osservare Gabriele; poi, rivolto a Flavia che 31 Forma,3| era diventata moglie di Gabriele, a cui egli, è vero, non 32 Forma,3| Tutto immerso negli affari, Gabriele non aveva neppur sospettato 33 Forma,3| prese il polso e chiamò:~- Gabriele... Gabriele...~ 34 Forma,3| e chiamò:~- Gabriele... Gabriele...~ 35 Forma,4| trarre appena rinvenuto, Gabriele pregò la moglie di andarsene.~- 36 Forma,4| dottore e rientrò in casa.~Gabriele rimase un pezzo assorto, 37 Forma,4| dette a Flavia, allibì. Gabriele si scosse, si voltò a guardarlo 38 Forma,4| moglie, - rispose, calmo, Gabriele, fissando di nuovo gli occhi, 39 Forma,4| Un'ispirazione! - esclamò Gabriele, con un lampo negli occhi. - 40 Forma,4| perché? - rispose, pronto, Gabriele. - Posso pagare, per quattro 41 Forma,4| pensasse della sua salute. Ma Gabriele, assumendo un'aria grave, 42 Forma,4| Riguardo? Come? - gridò Gabriele. - Son rovinato, ti dico! 43 Forma,4| soltanto potresti far fronte...~Gabriele rimase un po' sopra pensiero.~- 44 Forma,4| scappò detto al Sarti.~Gabriele sorrise allora amaramente.~- 45 Forma,4| Non ragiono? - disse Gabriele, trattenendolo per un braccio. - 46 Forma,4| Sì - disse con violenza Gabriele, senza lasciargli il braccio. - 47 Forma,4| danaro? - gli domandò allora Gabriele, figgendogli gli occhi negli 48 Forma,4| comprese tutto: comprese che Gabriele aveva bene udito e che si 49 Forma,4| Compagnia, dichiarando ora sano Gabriele, non avrebbe poi potuto 50 Forma,4| Compagnia?~- Aspetta! - riprese Gabriele, come abbagliato dall'efficacia 51 Forma,4| ingannano! - ribatté subito Gabriele. - Chi te ne può accusare? 52 Forma,4| morì mio padre e perché?~Gabriele lo guatò, stordito; bisbigliò 53 Forma,4| Non capisco, - rispose Gabriele con freddezza, - che rimorso 54 Forma,4| venuto!~- No, no, è inutile, Gabriele! - gridò allora il Sarti, 55 Forma,4| protestò il Sarti. - Senti, Gabriele: Quest'ora sia sacra per 56 Forma,4| che i tuoi figliuoli...~Ma Gabriele non lo lasciò finire:~- 57 Forma,4| formalità... - lo porse a Gabriele.~- Ecco, scrivi, - disse