Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortemente 2 fortezza 2 forti 4 fortuna 55 fortunatamente 2 fortunati 8 fortunato 1 | Frequenza [« »] 56 professore 56 uomini 56 veniva 55 fortuna 55 gigi 55 guardò 55 parole | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze fortuna |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| senza dubbio avrebbe fatto fortuna.~Gerlando aveva diciannove 2 1notte | rimasta, sembrava ora una fortuna.~Quanto aveva dovuto lottare 3 1notte | Cinque lire al giorno: una fortuna!~- Ah sì, bell'impiego! 4 Fumo,2 | zolfara.~Era pure stata una fortuna l'aver potuto acquistare 5 Fumo,4 | fatta aspettare.~Era tal fortuna, infine, per lui, il potere 6 Taber,2| la notte Spatolino (per fortuna era d'estate), un po' seduto, 7 Fortu | quelli che avrebbero avuto la fortuna di cadere in sua mano, ma L'uomo solo Novella,Capitolo
8 Cassa | che gli facciano veleno! Fortuna, dico, che ho due testimoni!~ Tutte e tre Novella,Capitolo
9 Tutt3 | il quale aveva avuto la fortuna di trovare nelle alture 10 Tutt3 | o non curanti della loro fortuna, che ancora seguitavano 11 Tutt3 | degli ultimi resti della sua fortuna s'era servito per comperarsi Donna Mimma Novella,Capitolo
12 Abito | provenienza? Vi tocca una fortuna come questa, e non sapete 13 Abito | guatarlo di traverso.~- Fortuna, sì! - ribatté quello. - 14 Abito | sì! - ribatté quello. - Fortuna prima e fortuna adesso! 15 Abito | quello. - Fortuna prima e fortuna adesso! Prima, per esservene 16 Abito | e non vi sembra un'altra fortuna? Perdio! Non solo perché 17 Abito | pesare con questa bilancia la fortuna che toccava alla povera 18 Sedil | ci sia stato offerto? Per fortuna dura poco una tale smania. 19 QuanC | sa? già due volte. Per fortuna, una volta al braccio, una 20 VisIn | per lui. Mah! Riteneva una fortuna l'essere stato chiamato 21 VisIn | deputato, e beati della fortuna d'averlo lì con loro. Gli 22 PensM | pensionati della memoria~Bella fortuna, la vostra! Accompagnare 23 PensM | Finito.~Vi sembra poca fortuna?~A me, tutti i morti che La giara Novella,Capitolo
24 Giara | strano modo gesticolava.~Per fortuna, non gli toccò di fare anticamera 25 Cattu | lui che aveva la bella fortuna di saper leggere.~- Che 26 Guard | dovendo fare il cieco, è una fortuna.~Due giorni dopo, per tempo, 27 Guard | faccia, oh! Guarda che occhi! Fortuna che non ti vedi, caro mio!~ 28 Guard | donne oneste possono aver fortuna. Guarda, scommetterei che 29 PaurS | sincope cessata a tempo, per fortuna!~Intanto i vicini accorsi 30 Lega | Levante, e vi aveva fatto fortuna. Non si sapeva dove, precisamente, 31 Lega | nel Levante aveva fatto fortuna, certo; e non sarebbe andato 32 Richi | sentiva più, le gambe!~Per fortuna, svoltando il primo vicolo, 33 PensG | anche da due anni per una fortuna impensata, per una vera 34 Tiroc | regno d'ltalia. Sarà una fortuna per la patria.~Intanto, 35 Tiroc | sotto si sono ribellati, per fortuna. Così abbiamo una sola dama, 36 Guard | segnatamente due o tre, ma per fortuna molto lontane, in Calabria 37 Pallo | seccatori terminasse.~Per fortuna, dei pochi matti che avevano Una giornata Novella,Capitolo
38 Effet | così, in mia presenza!~Per fortuna s'intromise l'antiquario, 39 QuanC | dirsi un beniamino della fortuna.~Forse però il giuoco, ch' 40 QuanC | capito, era questo, che la fortuna lo favoriva tanto, appunto 41 QuanC | due mesi di questa seconda fortuna, una mattina per tempissimo, 42 Tarta | che le tartarughe portino fortuna. Da che sia nata una tale 43 Tarta | ragazzi alcun rispetto della fortuna che le tartarughe sogliono 44 Tarta | gli hanno detto che porta fortuna; ma, agiato com'è, e con 45 Tarta | bisogno ne ha lui? che altra fortuna avrebbe da desiderare?~Va 46 Tarta | M'hanno detto che porta fortuna, - soggiunge sorridente. - 47 Tarta | esserne proprio convinto:~- La fortuna! La fortuna!~ 48 Tarta | convinto:~- La fortuna! La fortuna!~ 49 FortC | Fortuna d'esser cavallo~La stalla 50 FortC | commoviamoci. Non dimentichiamo la fortuna che ha quel cavallo, come 51 FortC | cavallo, come ogni altro: la fortuna d'esser cavallo.~Se i primi 52 FortC | ha almeno sempre questa fortuna: che non pensa a nulla. 53 Frola | due, almeno, ha avuto la fortuna d'impazzirne e l'altro l' 54 Frola | morte, è impazzita: per fortuna, impazzita, sì, giacché 55 Frola | seconda moglie, che per fortuna caritatevolmente si presta