Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardati 3
guardatina 2
guardato 9
guardava 54
guardavano 11
guardavi 1
guardavo 9
Frequenza    [«  »]
54 buona
54 dare
54 dava
54 guardava
54 parola
54 prendere
54 sicuro
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

guardava

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,3| riabbassavano gli occhi. Lo sposo guardava fuori, tutto ristretto in 2 Scial,3| mezzadro, intanto, mangiando, guardava il figlio e scrollava il 3 Scial,3| a sedere al balcone, che guardava tutt'intorno, dall'alto, 4 Scial,5| attorno i parenti di lui. Li guardava coi begli occhi neri ingranditi 5 Scial,5| ombra d'un olivo centenario, guardava tutta la riviera lontana 6 1notte | non è lontano...~La luna guardava dal cielo il piccolo camposanto 7 Fumo,6 | rispose il servo, che guardava stupito lo Scala, conoscendo 8 Fumo,6 | fronte stretta, rugosa, e guardava innanzi a sé con gli occhi 9 Visto | reggeva la testa con le mani e guardava tutti in giro come se fosse 10 Forma,2| cassero d'una nave, ella guardava assorta nella notte sfavillante 11 Venta | alla marinara; e intanto guardava di qua e di , impaziente, 12 Venta | mangiava il pane. Anche Tuta guardava e osservava intenta la signora 13 Edue | pezzo in qua i suoi occhi? Guardava sua madre, ritornata or 14 Se | quello sconosciuto? Perché lo guardava a quel modo?~Si rivoltò: 15 Pipis | spalle Faustino Perres, che guardava tutti, tremando d'angosciosa L'uomo solo Novella,Capitolo
16 UomoS | sudicia, annodata di traverso.~Guardava le donne con occhiacci feroci, 17 UomoS | avvertendo la resistenza, lo guardava ansioso, per intenerirlo.~" 18 Treno | Signori, per dove? per dove?~E guardava tutti con occhi che non 19 ZiaMi | lei stessa. A spasso. E si guardava, andando, la punta delle 20 ProfT | una magnifica luna, che guardava placidissima nella notte 21 Veste | Cocò!~Ora, in treno, Didì guardava il fratello sdrajato sul 22 Ricor | Era maraviglioso! Mi guardava fisso fisso, e con gli occhiali, 23 Ricor | stava di fronte; che mi guardava e non mi riconosceva; che 24 DonoV | che le veniva sul letto si guardava le mani, o si avvolgeva 25 DonoV | lungo quella corsia: egli guardava smarrito, angosciato dalla 26 DonoV | Seduto presso la finestra, guardava nella casa dirimpetto la Donna Mimma Novella,Capitolo
27 Abito | figliuola, a questi discorsi, guardava la vecchia nonna con un 28 VendC | di vasche dalla parte che guardava la città, e con orto e pergolato 29 VendC | pergolato dalla parte che guardava la campagna e il mare; sentendo 30 VendC | quella piccola Rorò che guardava tutti con gli occhioni scontrosi, 31 Rondo | occhi a tutta la gente che guardava attorno alla vettura, costernata 32 Caval | dal volto infocato, che guardava qua e coi piccoli occhi 33 PaurF | all'aria.~Veramente, egli guardava da un pezzo (al solito, 34 VisIn | schiuso gli occhi insanguati e guardava un po' accigliato, quasi 35 VisIn | sospirò il Deodati, che guardava ancora in giro gli amici La giara Novella,Capitolo
36 Cattu | fosse, se il Guarnotta li guardava, in quella loro immobilità 37 Cattu | della coscienza gli cessava: guardava la sua spalla e la creta 38 PaurS | tempestata di domande, di cure, guardava in bocca la gente. - Una 39 Richi | parlare. Lovico fremeva. Lo guardava in volto, gli guardava gli 40 Richi | Lo guardava in volto, gli guardava gli occhi gonfi, ammaccati, 41 Illus,1| l'on. Costanzo Ramberti guardava, attraverso le gonfie palpebre 42 Illus,1| Eccellenza", non fiatava nemmeno: guardava fisso, attento, quasi meravigliato, 43 Guard | quella faccia di gesso che la guardava dalla colonnina con quel 44 Guard | il padre e la figliuola; guardava accigliato l'uno e l'altra, 45 Pallo | scoperchiava la pentola, guardava dentro, poi rispondeva alla 46 2lett | mani e diceva a lei, che lo guardava oppressa:~- Andato... andato...~ Una giornata Novella,Capitolo
47 QuanC | allo stesso modo con cui guardava la moglie, cioè con l'aria 48 QuanC | mani bollicose di saponata, guardava veramente la moglie, se 49 PaDio | immergeva in quel silenzio e guardava i fili d'erba che si movevano 50 PaDio | tanto, a un alito d'aura; guardava qualche lucertola che si 51 PaDio | le ginocchia abbracciate, guardava innanzi a sé, stordito ancora 52 PaDio | assai delle spighe... Si guardava attorno smarrito, poi guardava 53 PaDio | guardava attorno smarrito, poi guardava il cielo, ed ecco la luna, 54 Prova | sapendo che altro fare, se lo guardava girare attorno, con tutta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL