Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorrisetto 16 sorrisi 7 sorrisino 1 sorriso 53 sorsando 2 sorse 4 sorseggiavano 1 | Frequenza [« »] 53 presso 53 prova 53 resto 53 sorriso 53 strada 53 vostra 52 ebbene | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze sorriso |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| il piacere di scorgere un sorriso, anche lieve, di soddisfazione 2 Scial,2| professione era tornato il sorriso su le labbra del fratello. 3 Scial,2| volte, s'era sacrificata col sorriso sempre su le labbra e il 4 Scial,2| certi occhi teneri e un sorriso di denti bianchi e forti...~ 5 1notte | rispose don Lisi con un sorriso squallido che gli tremava 6 1notte | Lisi, timidamente, con un sorriso mesto e affettuoso.~- Lo 7 Meola | segretarii, incontro al sorriso della nostra perenne primavera, 8 Visto | tutte le labbra un liquido sorriso di beatitudine e in tutte 9 Forma,3| serio.~Gabriele, con un sorriso nervoso su le labbra, rispose 10 Forma,3| Riaprendo tuttavia le labbra al sorriso nervoso di prima, ora più 11 Forma,4| balbettò il Sarti, con un sorriso squallido su le labbra, 12 Forma,4| osservò il Sarti con un sorriso di soddisfazione, e aggiunse, 13 Venta | disattento, con un curioso sorriso sulle labbra, le mani dietro 14 Venta | s'aprivano a uno strano sorriso.~Proprio nessuno voleva 15 Venta | Tuta, guardandolo con un sorriso di sfida; poi schiuse la 16 Pipis | ordinaria! - obiettò, con un sorriso smorto sulle labbra, il L'uomo solo Novella,Capitolo
17 UomoS | sguardo fuggevole, ora per un sorriso lieve di compiacenza che 18 UomoS | onesta e saggia, che fosse il sorriso e la benedizione d'una casa, 19 UomoS | purpurei. Offrivano con quel sorriso all'ammirazione e al desiderio 20 Cassa | squallide a un'ombra di sorriso e bisbigliò: - Cassa da 21 Treno | Belluca, sempre con quel sorriso tra d'impudenza e d'imbecillità 22 ProfT | guardare intorno, con un sorriso vano, il silenzio di tutti 23 DonoV | Vergine, in un baleno, il sorriso degli occhi e delle labbra 24 Verit | la mano e, col suo solito sorriso, rispose:~- Eccellenza, 25 Verit | ilarità e lo guardavano col sorriso preparato in attesa d'una Tutte e tre Novella,Capitolo
26 Ombra | oro agli orecchi; e ogni sorriso di risposta a ogni sguardo Donna Mimma Novella,Capitolo
27 CaprN | mai altra risposta che un sorriso di filosofica indulgenza 28 Sedil | poco, con la sua venuta, il sorriso sarebbe ritornato sulle 29 QuanC | quest'è vero, - ammise con un sorriso timido, pietoso e impacciato, 30 VisIn | poi contrasse, come in un sorriso, la sola guancia sinistra 31 VisIn | rispose allo sguardo con un sorriso triste e vano, e uscì dal La giara Novella,Capitolo
32 Guard | Alfreduccio ascolta con un sorriso da scemo sulle labbra, appoggiato 33 Guard | nuovo aperta a un ineffabile sorriso:~- Mai, - dice.~- E come 34 PaurS | la smorfia furbesca del sorriso che scontorce loro la faccia, 35 Morta | al cielo e con un mesto sorriso rispondevano:~- Come vuole 36 Richi | cui non poté staccare un sorriso. - Ma io, scusa... ancora 37 Illus,1| labbra sfiorate da un leggero sorriso.~Sì, la presenza di quell' 38 Guard | tra sé, con una larva di sorriso su le labbra, sorriso ragionevole 39 Guard | di sorriso su le labbra, sorriso ragionevole e pur mesto. 40 Guard | puzza.~Tudina interpretò il sorriso di lui come una concessione, 41 2lett | aprendo le mani, con un sorriso vano.~- La simmetria, è Una giornata Novella,Capitolo
42 Ride | stiracchiamento a un afflitto sorriso di compiacenza, forse, a 43 Ride | ancora un po' sorridenti; il sorriso però va man mano smorendo 44 VittF | commiserata, ma pur con un certo sorriso sulle labbra.~ 45 Prova | e perdonato. Quel primo sorriso, per quanto involontario, 46 Prova | di non averne, quel primo sorriso era bastato a Dio, proprio 47 Tarta | mani; apre le labbra a un sorriso vano e dice che, dopo tutto, 48 Tarta | aprire le labbra al suo vano sorriso, più smorto che mai, e non 49 Tarta | a sorridere del suo vano sorriso, ignorando di trovarsi già 50 Sfida | sorrideva soltanto d'un frigido sorriso che, non contento di stirargli 51 Sfida | tra questo suo perpetuo sorriso e i lamenti continui dei 52 Sfida | potrebbe scoprire in quel suo sorriso che lui chiuderebbe un occhio, 53 Frola | atteggia in un dolce mestissimo sorriso, - intanto la povera figliuola