Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panciuto 2 pancone 1 pandemonio 3 pane 50 panico 1 panieri 1 panierini 1 | Frequenza [« »] 50 gl' 50 indietro 50 nemmeno 50 pane 50 pianto 50 sarebbero 50 secondo | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze pane |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Fumo,1 | della zolfara; di là il pane, quel pane solido e nero 2 Fumo,1 | zolfara; di là il pane, quel pane solido e nero che li teneva 3 Fumo,3 | figliuoli che mi piangono per il pane!~E meno male quando veniva 4 Fumo,3 | quantunque "piangenti per il pane" prendevano d'assalto, come 5 Meola | veramente gli sapeva di sale il pane dello zio prete, perché 6 Forma,2| sonatine per dare un tozzo di pane ai miei figliuoli. Che te 7 Venta | e ne trasse un tozzo di pane.~- Tiè, lo vuoi?~- Sì. Dio 8 Venta | su Tuta che mangiava il pane. Anche Tuta guardava e osservava 9 Venta | dalla manina il tozzo di pane. Il bambino si mise a strillare.~- 10 Venta | Tuta. - J'hai levato er pane? Piagne mo', vedi? Ha fame... 11 Venta | mani al petto il tozzo di pane, senza volerlo cedere, neppure 12 Venta | vasca e vi buttò il tozzo di pane.~- Ai pescetti, eh Ninnì? - 13 Venta | avemo fatto du' bajocchi cor pane de la vecchia. Zitto, Nino L'uomo solo Novella,Capitolo
14 UomoS | assicurate tre cose: il pane, la casa, l'amore. Donne, 15 Cassa | esposta un po' di roba: pane, frutta, qualche presciutto.~ 16 DonoV | contento di qualche briciola di pane. Poi, venuto il bel tempo, 17 DonoV | cattiva azione, togliendo il pane di bocca a un vecchio, il 18 DonoV | perché anche quel boccone di pane dovesse parergli attossicato 19 DonoV | perdono, non tanto per il pane maledetto che mangiava, 20 DonoV | la mano che t'ha dato il pane? Io, t'ho dannato l'anima? 21 Verit | per procurarci un tozzo di pane!~Tararà disse queste cose 22 Verit | giurati, ad affannarmi il pane in campagna, con la zappa 23 Verit | con lei, mangia sempre pane fino, francese; lo compatisca 24 Verit | gli fa gola un tozzo di pane di casa, nero e duro!"". Donna Mimma Novella,Capitolo
25 MimRi | Ma dunque, per levare il pane a lei di bocca, a lei, il 26 MimRi | lei di bocca, a lei, il pane? Assassina! Per entrare 27 MimRi | ecco perché! levarle il pane di bocca, mettendosi a far 28 MimRi | che è venuta a rubarle il pane. C'è chi dice che s'è data 29 VendC | attesa di qualche tozzo di pane ch'egli ogni tanto gli tirava 30 VendC | tovagliolo pieno di tozzi di pane e con gli avanzi del desinare, 31 VendC | e ora, al primo tozzo di pane, non abbajava più. Oh poverino, 32 VendC | Era dunque vero che il pane, le carezze della bimba 33 QuanC | mica di più! Un pezzo di pane, quando s'hanno più figliuoli, 34 QuanC | naturale la patria, come il pane che ciascuno per forza deve La giara Novella,Capitolo
35 Giara | Avete fatto colazione? Pane e companatico, subito! Non 36 Cattu | riparasse dal freddo. Poi, pane e companatico ogni giorno. 37 Cattu | mogli per darlo a lui. E pane faticato col sudore della 38 Cattu | ziretto dell'acqua... e il pane col sudore della fronte... 39 Cattu | del regalo di quel buon pane buccellato. Forse però era 40 Guard | che ti può servire per il pane. Io ho fatto per ischerzo, 41 Guard | rubata; ma inzupperà certo il pane nel brodo che ne caveremo. 42 Lega | mezzogiorno un tozzo di pane con la saliva per companatico; 43 Allod | Il vero fisico è il pane, amico Pelletta! - sentenziò 44 Allod | fece Luca. - Non solo pane vivit homo...~- E intanto, - 45 Allod | prima base, ci vuole il pane. Non dire sciocchezze e, 46 Allod | corna? T'hanno procacciato pane? Sì? E allora hai fatto Una giornata Novella,Capitolo
47 VittF | produceva la terra stessa: pane e verdura, e da farsi, se 48 VittF | mangiando qualche pezzo di pane lasciato per un momento 49 PaDio | chiedere, oltre al tozzo di pane consueto, una manatella 50 PaDio | erbacce qui, che non fanno pane... - rispose il povero vecchio. -