Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abiteranno 1
abiti 25
abitino 3
abito 48
abituale 3
abituata 3
abituati 2
Frequenza    [«  »]
49 sangue
49 uscio
49 volle
48 abito
48 atto
48 cappello
48 cara
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

abito

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 1notte | già parata da sposa con l'abito grigio di raso (una galanteria!) 2 1notte | la stanzuccia, con quell'abito di seta verde pisello, che 3 1notte | stizzita. - Guarda intanto: l'abito nuovo! Lo incigni adesso, 4 Fumo,6 | stesso modo, con un greve abito di panno turchino scuro; 5 Fortu | ginocchia:~- Non sull'abito, caro, non sull'abito...~ 6 Fortu | abito, caro, non sull'abito...~Don Arturo fece per posarle 7 Venta | vecchietto magro, perduto in un abito grigio d'alpagà, teneva L'uomo solo Novella,Capitolo
8 UomoS | statura, pulito, in quel suo abito nero da lutto ancora senza 9 Veste | che ammiravano il ricco abito da sposa di cui il marito 10 Veste | dentro una bara, con l'abito da sposa, dopo il matrimonio 11 Verit | non sporcarsi, sedendo, l'abito delle feste, di greve panno 12 Verit | panno turchino. Nuovo l'abito, e nuovo il fazzoletto.~ 13 Verit | sbarbato, pettinato e con l'abito delle feste.~Dopo le prime 14 Verit | computo degli anni. Rispose:~- Abito in campagna, Eccellenza. 15 Verit | vestito com'era di quel greve abito di panno turchino; Tararà 16 Verit | carte, lo avranno capito. Io abito in campagna, Eccellenza. 17 Verit | sapevo. Io parlo così, perché abito in campagna, signori giurati. Tutte e tre Novella,Capitolo
18 Tutt3 | perduto come era in un abito smesso del padrone.~- Maria 19 Tutt3 | indurre Nicolina a levarsi l'abito di lutto: minacciò di mandare 20 Ombra | vestito anch'esso d'un abito ritinto or ora di nero.~ 21 Ombra | cui portava addosso quell'abito nero. Proprio come una divisa, 22 Ombra | calzoni di quel vecchio abito di casa, troppo larghi, 23 Ombra | sotto la stoffa pelosa dell'abito ritinto, nella violenza 24 Ombra | sarto a ordinargli un nuovo abito da lutto che facesse colpo 25 BottP | raffinata eleganza dell'abito non riusciva a togliere, 26 MarsS | prestarsi a indossar quell'abito prescritto da una sciocca 27 MarsS | padrone in quell'insolito abito di parata, senz'avvertire, Donna Mimma Novella,Capitolo
28 Abito | L'abito nuovo~L'abito che quel povero 29 Abito | L'abito nuovo~L'abito che quel povero Crispucci 30 Abito | egli era ormai in quel suo abito, come un vecchio cane randagio 31 Abito | verdastro, insaccato in un abito nuovo, peloso, color tabacco, 32 Abito | muovere una domanda. Quell'abito parlava da sé. Soltanto 33 VisIn | Un prete nottante, dall'abito frusto, leggeva con un pajo La giara Novella,Capitolo
34 Cattu | persuadere almeno a non portare l'abito nero, di panno, per la campagna! 35 Cattu | e spazzolarlo lei, quell'abito, ogni sera? C'erano le serve. 36 Cattu | persone sole. Economia? Un abito nero all'anno: ottanta, 37 Illus,1| sì, elegante anche, nell'abito nero, tra tanti fiori sparsi 38 Illus,1| po' goffi nell'insolito abito nero o col cappello a stajo. Una giornata Novella,Capitolo
39 Effet | Effetti d'un sogno interrotto~Abito in una vecchia casa che 40 Visit | tre anni fa d'un bianco abito estivo d'organdis, semplice 41 Visit | cui lei è venuta con quest'abito bianco d'organdis.~In quel 42 Visit | ampia scollatura di quel suo abito d'organdis; sicché io non 43 Visit | come tre anni fa del suo abito bianco d'organdis.~- Il 44 VittF | contadino; vestito ancora d'un abito da signore che addosso a 45 CasaA | sedere. Spariva anche nell'abito che indossava. I braccini, 46 1gior | meschina: non sono sicuro dell'abito che ho addosso; mi sembra 47 1gior | dubbio che salutino quest'abito e non me. E io intanto con 48 1gior | appartenga a me ma a quest'abito non mio. E' davvero una


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL