Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prescriveva 1 prescrizione 1 prescrizioni 2 prese 47 presenta 1 presentabile 1 presentando 1 | Frequenza [« »] 47 lunga 47 occhio 47 palermo 47 prese 47 san 47 sorella 46 contadini | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze prese |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| che s'aspettava da tutti, prese ferocemente il partito d' 2 Scial,3| parte alla cerimonia. Non vi prese parte neanche il D'Andrea, 3 Scial,3| accendere il lume, Gerlando prese una seggiola e si recò a 4 Scial,4| Non voleva più saperne! Prese libri, quaderni, disegni, 5 Scial,4| con me! Io per te mi son prese le beffe: ora basta! Vieni 6 Scial,5| Gerlando e della serva. Prese infine l'abitudine di recarsi 7 Fumo,4 | costernatissimo e infuriato, prese una risoluzione.~- Una scala!~ 8 Fumo,4 | farne le veci.~Il garzone prese per la spalliera una seggiola 9 Taber,3| Ciancarella, questa volta, si prese la testa con tutt'e due 10 Taber,5| collo. Ne fece un fagottino, prese la tela bambagina rossa 11 Meola | incavernasse su Montelusa. La città prese il lutto. Il Vescovado lassù, 12 Fortu | in mezzo a quella folla.~Prese dunque il partito di sprofondarsi 13 Forma,1| Allora il Bertone, stizzìto, prese dalla scrivania il grosso 14 Forma,3| chinò sul giacente, gli prese il polso e chiamò:~- Gabriele... 15 Venta | silenzio; poi, adagio adagio, prese con due dita il cappellaccio 16 Venta | Gli diede i due soldi, prese il ventaglino e, tirandosi 17 Edue | La vecchia madre gli prese una mano e gliela carezzò. L'uomo solo Novella,Capitolo
18 UomoS | soffocati.~Poi si alzò; prese il figlio per un braccio; 19 Treno | qualche calcio. Niente! S'era prese le frustate ingiuste e le 20 ProfT | per non dovermi nulla, prese nello stesso tempo a discendere. 21 Veste | stese le braccia; ma non prese, non vide, non udì più nulla.~ 22 Guard | vostra?~- In casa nostra, - prese a risponderle San Romé, 23 Guard | caro? passato del tutto.~Prese anche il braccio del cognato, 24 DonoV | Benedicite.~- Piano, fermatevi, - prese a dire concitatamente don 25 Volar | No?~- No, care mie, - prese a dire la signora Elvira, Tutte e tre Novella,Capitolo
26 Tutt3 | scorgere quel ritratto, e prese a piangere prima con lo 27 Ombra | passeggiata.~La prima volta che prese a scortarlo così, il Notajo 28 BottP | voltarono le spalle, e Meo Zezza prese di qua e don Filiberto Fiorinnanzi 29 BottP | denunzia sotto il braccio, prese posto nella vettura che 30 BottP | accanto alla scrivania, ne prese una carta, la pose accanto Donna Mimma Novella,Capitolo
31 Abito | un sudicio fazzoletto, e prese quelle carte.~- Dunque partite 32 Abito | stanza del signor avvocato, prese dall'attaccapanni il cappello 33 Abito | la scala ritornò quieta, prese a salire adagio adagio.~ 34 PaurF | e leggerezze senza fine.~Prese moglie, un bel giorno, lì 35 VisIn | con la sinistra illesa si prese il braccio destro morto, La giara Novella,Capitolo
36 Giara | logoro e tutto avvoltolato; prese a svolgerlo pian piano, 37 Giara | staccato e lungo la spaccatura; prese le tenaglie e i pezzetti 38 Guard | dopo la morte di zia, mi prese per mano, mi fece scendere 39 PaurS | quella continua sorveglianza, prese un giorno il partito di 40 Morta | saltar sul naso la berretta; prese a grattarsi la testa; poi 41 Richi | sa...~Così dicendo, lo prese sotto il braccio e seguitò 42 Richi | Petella entrò nel portoncino, prese la via, di corsa, giubilante, 43 Illus,2| oro. Fossero stati neri! Prese quattro candelabri dorati, 44 Guard | con le ciglia aggrondate, prese rabbiosamente il foglio; 45 Guard | per compassione.~Pascotti prese posto in prima fila, nel Una giornata Novella,Capitolo
46 Frola | segretario di prefettura. Prese alloggio nel casolare nuovo 47 Frola | le buone signore si sono prese qualche spavento per la