Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viventi 1
viver 3
viverci 2
vivere 46
viverne 1
vivessero 1
viveva 15
Frequenza    [«  »]
46 poveri
46 professor
46 veduto
46 vivere
45 alcuni
45 dir
45 dormire
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

vivere

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Fumo,2 | proprietario, il Làbiso, a vivere in un pezzettino di terra 2 Fumo,3 | Tita ch'era abituata a vivere in campagna, e che forse 3 Fumo,3 | don Filippino, abituato a vivere sempre solo, gli pareva 4 Forma,2| espedienti era ricorsa per vivere. Ebbene, egli lo aveva tolto 5 Forma,3| che lui aveva ragione di vivere com'ha vissuto, vigilando, 6 Forma,4| pietose bugie: quanto posso vivere ancora? Quanto meno, tanto 7 Forma,4| tuo male, - disse, - puoi vivere ancora a lungo, a lungo, 8 Forma,4| tu ritieni che io possa vivere ancora a lungo? Bene. E 9 Edue | quanti... per lasciarmi vivere. Distratto io, distratti 10 Se | sai ciò che voglia dire vivere la vita che avresti potuto 11 Se | vita che avresti potuto vivere, se un caso indipendente 12 Se | esempio, che sia costretto a vivere, incatenato, con un'altra 13 Rimed | e appena la dolcezza di vivere che, pur non volendo, sentirete 14 Rimed | anche per questa dolcezza di vivere che pur ci : il niente 15 Pipis | assicuro io, io che debbo vivere nella vostra commedia la L'uomo solo Novella,Capitolo
16 UomoS | perdio, che io non posso più vivere così? Che ho bisogno d'ajuto? 17 Treno | avevo veduto mai un uomo vivere come Belluca.~Ero suo vicino 18 ZiaMi | stato giusto, perché posso vivere ancora trenta e più anni, 19 Veste | fosse rimasta lei sola a vivere ancora della vita della 20 Veste | fratello s'erano messi a vivere per conto loro, fuori di 21 Ricor | tanto tempo avevo creduto di vivere; quella vita che per tanto Tutte e tre Novella,Capitolo
22 Tutt3 | con precisione, rimasto a vivere in campagna da contadino 23 Ombra | lo studio e si ritirò a vivere in campagna.~Bellavita, Donna Mimma Novella,Capitolo
24 CaprN | del suo benessere; potrei vivere, per il deplorevole disordine 25 QuanC | Già, sì; e l'obbligo di vivere per quest'altro, - affermò 26 PaurF | Dreetta, la quale, volendo vivere a modo del marito, ancora 27 VisIn | povero Naldi avrebbe potuto vivere due, tre, cinque, magari 28 PensM | vivrò, e che potrà anche vivere eterna, se io avrò la forza La giara Novella,Capitolo
29 Cattu | Poco più gli restava da vivere, e non valeva proprio la 30 Cattu | tre, invece, risoluti a vivere fuori d'ogni legge, a commettere 31 Morta | Filippa, dovendo seguitare a vivere insieme con lei e considerando 32 PensG | anche a sé - la felicità di vivere quegli ultimi anni in lieta 33 Tiroc | compatisco. Ah che vuol dire non vivere a Milano!~Casa Castiglione 34 Tiroc | inutile, povera gente: bisogna vivere a Milanòoo!~Omero, come 35 Guard | curavano più; seguitava a vivere soltanto per Bonaventura 36 Guard | mentale, elasticità morale. Vivere e lasciar vivere.~Il popolo 37 Guard | morale. Vivere e lasciar vivere.~Il popolo italiano non Una giornata Novella,Capitolo
38 Ride | anni e perché è abituata a vivere come una puledra in mezzo 39 VittF | che s'erano acconciati a vivere per conto loro alla meglio, 40 VittF | può bastar così poco per vivere; e sani e senza pensieri; 41 VittF | di nulla, per seguitare a vivere come se neppur lui sapesse 42 VittF | stesso e non lasciarlo più vivere. Pur le aveva trovate da 43 QuanC | lo aveva spinto fuori, a vivere libero per conto suo, in 44 Frola | condannata a non poterle vivere accanto.~Gran parte ebbe 45 Frola | nel quale la moglie deve vivere senza mai uscirne minimamente, 46 Frola | amore di lei e di lui a vivere così e a passare anche per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL