Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vattelapesca 1 vattene 2 ve 33 vecchi 43 vecchia 104 vecchiaccio 4 vecchiaia 1 | Frequenza [« »] 43 quali 43 segno 43 va' 43 vecchi 42 abbia 42 animo 42 dispetto | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze vecchi |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| sua antichità scolorita. I vecchi ritratti di famiglia appesi 2 Scial,3| padre, in compagnia di due vecchi zii materni. Gli altri parenti 3 Scial,3| voleva staccarsi dai due vecchi amici; ma le fu forza salire 4 Scial,5| e io e tua madre, poveri vecchi, con te.~Gerlando non rispondeva 5 Taber,5| bambagina rossa, tre sacchi vecchi e ritornò a casa.~- Fammi 6 Meola | tuttora negli animi dei vecchi Montelusani la memoria della 7 Meola | compagnia di preti e di vecchi bigotti; lo vedemmo in gran 8 Edue | e dormivano a grappoli.~Vecchi arredi decaduti, mescolati L'uomo solo Novella,Capitolo
9 ProfT | accanto alla mia e di due vecchi nonni e della loro figliuola 10 ProfT | bambini, la signora, i due vecchi; e, come lor signori si Tutte e tre Novella,Capitolo
11 Tutt3 | speciale che esala dai mobili vecchi lavati e dai mattoni rosi 12 MarsS | dovevano averne tutt'intorno i vecchi e onesti mobili volgari Donna Mimma Novella,Capitolo
13 MimPa | fuoco, gli ominacci; anche i vecchi adesso, senza timor di Dio! 14 Gatto | monti.~Io ho conosciuto due vecchi nonni che avevano un cardellino. 15 Gatto | gabbia, la casa con tutti i vecchi arredi, e che cosa la testa 16 Gatto | certamente affacciata ai due vecchi nonni, tanto eran sicuri 17 Gatto | Erano rimasti soli, loro due vecchi soli con quell'orfanella 18 Gatto | risposta ai baci dei due vecchi.~La vecchia nonna era certa 19 Gatto | considerati. Tutti e due, poveri vecchi, non eran considerati da 20 Gatto | Credevano davvero quei due vecchi nonni che tenendo sempre 21 Gatto | tutta la vita di quei due vecchi nonni perché era stato della 22 Gatto | entrando in casa dei due vecchi, chi sa come, chi sa donde. 23 Rondo | ecco più giù l'ospizio dei vecchi mendicanti, che hanno accanto 24 QuanC | figliuoli anche noi, figliuoli vecchi che non possono più muoversi 25 Resti | Niente: sento puzza di mobili vecchi.~Ma come se tutto quel fracasso 26 Resti | sente la puzza dei mobili vecchi, o non la sente codesta 27 PaurF | dei padroni di casa, buoni vecchi all'antica, marito e moglie La giara Novella,Capitolo
28 PensG | vecchio, Giacomino! E ai vecchi - badiamo, che non siano 29 PensG | non siano egoisti! - ai vecchi, che hanno tanto stentato, 30 Tiroc | argomentare da quel che dicono i vecchi di Troja, quando la vedono 31 Tiroc | sono Omero, voi non siete vecchi di Troja, ma vi giuro che 32 Tiroc | facciamo il tirocinio di vecchi amici di casa.~Ah cari miei, 33 Tiroc | a quegli altri quattro, vecchi amici di casa anche loro, 34 Tiroc | amici di casa anche loro, vecchi amici di mammà Pompea. Non 35 Illus,2| alcuni senatori, tra i meno vecchi, e una frotta di giornalisti 36 Guard | case dei socii. Perduto in vecchi abiti sempre fuor di stagione, 37 Guard | così comodo adagiarsi nei vecchi, bastando al pubblico che Una giornata Novella,Capitolo
38 CasaA | i mobili, specialmente i vecchi, che vien loro dai ricordi 39 CasaA | osservare come subito i mobili vecchi lo guardano male: lo considerano 40 CasaA | intanto si fa. Loro, i mobili vecchi, non se ne fanno più nessuna 41 CasaA | uomini, donne, giovani, vecchi, ragazzi, di cui gli arrivava 42 Tarta | Non è credibile quanto vecchi appajano gli occhi dei due 43 1gior | dietro a questi nuovi, i miei vecchi figliuoli.~