Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
flaccide 1
flagrante 1
flauto 3
flavia 43
flavietta 4
flavòn 3
flemmatica 1
Frequenza    [«  »]
43 circa
43 esso
43 filippino
43 flavia
43 insomma
43 inutile
43 morti
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

flavia

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Forma,2| tempo: la cugina orfana, Flavia?~Come tutte le donne di 2 Forma,2| tempo da dedicare all'amore, Flavia, che avrebbe potuto essere 3 Forma,2| chiusa in petto, senza sfogo. Flavia non s'era mai curata nemmeno 4 Forma,2| d'improvviso a sé. Anche Flavia si scoteva dal suo fantasticare; 5 Forma,2| cominciava a infoscarsi, Flavia s'era messa a eccedere un 6 Forma,2| infanzia, aveva consigliato a Flavia di cangiar vita, di darsi 7 Forma,2| innegabile tuttavia che Flavia s'accordava in tutto e per 8 Forma,2| riflessioni.~- Avanti, - disse.~E Flavia entrò.~ 9 Forma,3| te ne affligga, - disse Flavia, risentita. - Ti ho domandato 10 Forma,3| quasi senza volerlo.~Parve a Flavia che questa commiserazione 11 Forma,3| ben più grosso castigo.~Flavia si voltò a guardarlo.~- 12 Forma,3| anche... Ti fo stupire?~Flavia s'appressò, turbata, con 13 Forma,3| t'ha costretto? - disse Flavia, interrompendolo, poiché 14 Forma,3| no! - soggiunse con forza Flavia, guardandolo negli occhi. - 15 Forma,3| ti lagni di me? - riprese Flavia con impeto. - Se io di te 16 Forma,3| No! - s'affrettò a dir Flavia, intenerendosi per i figliuoli. - 17 Forma,3| entra Lucio Sarti? - fece Flavia, stordita da quell'improvvisa 18 Forma,3| naso le sue lenti da miope.~Flavia trasse un lungo sospiro 19 Forma,3| si provò a osservare Flavia.~- Ma liberi, liberi! - 20 Forma,3| abbandonò, privo di sensi.~Flavia, smarrita, atterrita, chiamò 21 Forma,3| adagiato sul canapè, mentre Flavia, vedendogli il volto soffuso 22 Forma,3| causa mia!... - ripeteva Flavia.~- No, signora, - le disse 23 Forma,3| meglio forse un po' d'etere. Flavia sonò il campanello; accorse 24 Forma,3| proprio? - gli domandò Flavia, con un brivido.~- Se m' 25 Forma,3| senza notare la presenza di Flavia, egli scostò tutti, e si 26 Forma,3| Gabriele; poi, rivolto a Flavia che affollava di domande 27 Forma,3| Ebbene? - chiese ancora Flavia.~Egli trasse lo stetoscopio, 28 Forma,3| s'affrettò a rispondere Flavia. - Ho mandato a prender 29 Forma,3| Dottore... - supplicò Flavia.~Ma il Sarti, senza darle 30 Forma,3| su.~- Va', va'! - ordinò Flavia al cameriere: poi, appena 31 Forma,3| colpa. Allora, ignorava che Flavia Orsani, la cugina del suo 32 Forma,3| di goder la simpatia? Ma Flavia, poco dopo il ritorno di 33 Forma,3| di scrutar negli occhi di Flavia o d'avere da qualche parola 34 Forma,3| la vita dei figliuolo; e Flavia in un momento di suprema 35 Forma,3| carità, dottore! - insistette Flavia, esasperata, nel vederlo 36 Forma,3| potergli dare la mia vita.~Flavia diventò pallidissima; guardò 37 Forma,3| prestargli l'amico più devoto.~Flavia, ansante, vibrante, non 38 Forma,4| parlare con Lucio. Va'.~Flavia, per non dargli sospetto 39 Forma,4| quelle parole da lui dette a Flavia, allibì. Gabriele si scosse, 40 Forma,4| quello ch'egli aveva detto a Flavia, rimase stordito a quella 41 Forma,4| avrebbe poi potuto far più sua Flavia, vedova, a cui sarebbe venuto 42 Forma,4| dall'atroce accusa sé e Flavia e rifiutandosi ancora di L'uomo solo Novella,Capitolo
43 Veste | boschi d'aranci di Santa Flavia, e ancora con le vesti corte.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL